CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#681360 in grado di fare nel Parlamento Europeo e sui giornali tedeschi ” . Casa e auto di lusso : come difendersi dal fisco ? Beni di lusso e Fisco : cade
doc#681360 nero . Ciò premesso , sarebbe illogico credere che chi ha una casa e un’ auto di lusso , possa permettersi anche il lusso di non pagare le tasse . Attenzione
doc#681360 non pagare le tasse . Attenzione , dunque , ad acquistare o ad intestarsi un’ auto , una casa o altri beni di elevato valore commerciale se si dichiara poco all’
doc#681360 , la quale ha dichiarato illegittimo l’ accertamento fiscale a carico del contribuente per l’ auto e la causa di lusso . Ecco allora come difendersi dal fisco . Come funziona
doc#681360 e , di seguito pagare i costi di gestione di una casa , di un’ auto o altro bene di lusso proviene da un’ altra persona , come il coniuge o
doc#681360 necessario cioè a comprare e a gestire i costi di una casa o di un’ auto ) e su di esso calcola ulteriori tasse con le relative sanzioni per l’ evasione
doc#681360 anche se scritte – non hanno alcun valore davanti alla Commissione Tributaria . Case e auto di lusso : come difendersi dal fisco ? Fermo quanto sin qui scritto , è
doc#681360 quale era stato notificato un atto impositivo per il recupero delle maggiori imposte per le auto e la casa di lusso . Prestazione sanitaria negligente Della negligente prestazione sanitaria risponde ex
doc#681391 un cane randagio , subito scappato , è una facile scusa per farsi riparare l’ auto gratis dal Comune . Così la Cassazione ha messo una stretta alle richieste di indennizzo
doc#681405 il suo vivere relazionandosi con gli altri . Perché in Italia paghiamo bollo e superbollo auto ? Il bollo e il superbollo auto non sono stati aboliti : ecco perché si
doc#681405 . Perché in Italia paghiamo bollo e superbollo auto ? Il bollo e il superbollo auto non sono stati aboliti : ecco perché si pagano e chi deve versare le due
doc#681405 di qualche governo che , in più occasioni , ha promesso l’ abolizione del bollo auto , ad oggi l’ imposta sulle automobili è in vigore e non è stata ancora
doc#681405 un veicolo che ha meno di 30 anni dall’ immatricolazione devono pagare il cosiddetto bollo auto . Il bollo peraltro è un’ imposta sul possesso del mezzo e non – come
doc#681405 era un tempo – sulla circolazione . Pertanto il pagamento va fatto anche se l’ auto non viene utilizzata e viene conservata nel garage ; tanto per capirci , il vecchietto
doc#681405 figlio o il nipote ) . Oltre al bollo , c’ è poi il superuomo auto che è un ulteriore balzello previsto tutte le volte in cui il veicolo è di
doc#681405 il veicolo è di particolare potenza . Ma perché in Italia paghiamo bollo e superbollo auto ? Proveremo a dare qualche chiarimento in questo breve articolo . Il bollo auto e
doc#681405 superbollo auto ? Proveremo a dare qualche chiarimento in questo breve articolo . Il bollo auto e il superbollo auto sono due imposte dovute per il possesso dell’ automobile e non
doc#681405 a dare qualche chiarimento in questo breve articolo . Il bollo auto e il superbollo auto sono due imposte dovute per il possesso dell’ automobile e non per la circolazione .
doc#681405 macchina . Non è più come una volta quando bisognava esporre il tagliando del bollo auto sul parabrezza del veicolo . Oggi , per poter circolare con l’ auto , è
doc#681405 del bollo auto sul parabrezza del veicolo . Oggi , per poter circolare con l’ auto , è necessaria solo l’ assicurazione . La mancata copertura assicurativa determina infatti una multa
doc#681405 da 841 euro fino ad un massimo di 3.366 euro , oltre al sequestro dell’ auto ( leggi Cosa rischio senza assicurazione auto ) . Invece , il mancato pagamento del
doc#681405 di 3.366 euro , oltre al sequestro dell’ auto ( leggi Cosa rischio senza assicurazione auto ) . Invece , il mancato pagamento del bollo auto determina solo sanzioni di carattere
doc#681405 leggi Cosa rischio senza assicurazione auto ) . Invece , il mancato pagamento del bollo auto determina solo sanzioni di carattere tributario , che peraltro possono essere ridotte pagando entro il
doc#681405 con il cosiddetto « ravvedimento operoso » . Al massimo chi non paga il bollo auto o il superbollo auto diventa preda della riscossione esattoriale : in buona sostanza , gli
doc#681405 ravvedimento operoso » . Al massimo chi non paga il bollo auto o il superbollo auto diventa preda della riscossione esattoriale : in buona sostanza , gli viene notificata la cartella
doc#681405 Riscossione e , se non paga neanche questa , può subire il fermo amministrativo dell’ auto ; solo in tal caso non può più circolare con il mezzo . Dunque ,
doc#681405 non può più circolare con il mezzo . Dunque , in Italia si paga bollo auto e super bollo auto perché si è proprietari ( o meglio , possessori ) del
doc#681405 con il mezzo . Dunque , in Italia si paga bollo auto e super bollo auto perché si è proprietari ( o meglio , possessori ) del veicolo , al pari
doc#681405 e che implicano solo conseguenze di natura pecuniaria ) . A dover pagare il bollo auto e il superbollo è colui che risulta intestatario del mezzo nell’ ultimo giorno utile del
doc#681405 comunque tenuto a versare due volte il bollo ( ed eventualmente , in caso di auto di lusso , il superbollo ) : una prima volta per la vecchia e un’
doc#681405 e un’ altra per la nuova . In generale , per quanto riguarda il bollo auto , i termini di pagamento variano a seconda di vari elementi : tipo , potenza
doc#681405 L’ Agenzia delle Entrate ha predisposto sul proprio sito due pagine per calcolare il bollo auto . Il superbollo è invece una addizionale che si paga in aggiunta al bollo tutte
doc#681405 lusso , ossia particolarmente potente . Di solito si tratta di suv , fuoristrada e auto sportive . Sono tenuti al pagamento coloro che , alla scadenza del termine utile per
doc#681405 intero anno . Presupposto e casi di esenzione dell’ addizionale coincidono con quelli del bollo auto . Il superbollo è pari a 20 euro per ogni Kw di potenza del veicolo
doc#681412 tra mantenimento e alimenti più tutte l’ utente a carico mio . Compreso dell’ assicurazione auto di mia proprita che ho lasciato a mia moglie . Ho proposto di pagare mutuo
doc#681418 sostitutiva unica ) è diventata , nel corso degli anni , piuttosto articolata : dall’ auto al conto corrente , dalle carte di credito agli immobili posseduti , ogni componente del
doc#681418 ) che mobiliare ( conti correnti , carte di credito , libretti , titoli , auto … ) . L’ Isee , infatti , come abbiamo già detto , è l’
doc#681418 anche del patrimonio di ciascun familiare ( immobili , conti , carte , libretti , auto … ) e di ulteriori dati rilevanti ( il pagamento di un canone d’ affitto
doc#681418 ; quadro FC6 : occorre indicare la targa dei veicoli posseduti da ogni familiare ( auto , moto , navi o imbarcazioni ) . Come si compila il modulo con i
doc#681431 quale paga la pigione . Nel caso in cui un soggetto ottenga in prestito l’ auto di un amico , egli la detiene e non la possiede . Che cosa può
doc#681433 quale paga la pigione . Nel caso in cui un soggetto ottenga in prestito l’ auto di un amico , egli la detiene e non la possiede . Che cosa può
doc#681479 tra mantenimento e alimenti più tutte l’ utente a carico mio . Compreso dell’ assicurazione auto di mia proprita che ho lasciato a mia moglie . Ho proposto di pagare mutuo
doc#681495 intercorsi ; -al versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali per lo stesso periodo . Posto auto : posso occuparlo con la sedia ? L’ occupazione abusiva della strada non è consentita
doc#681495 ? L’ occupazione abusiva della strada non è consentita . Se si occupa un posto auto con una sedia , scatta la multa . Se l’ occupazione è permanente , c’
doc#681495 casa in centro ed è difficile parcheggiare ed allora volete sapere se occupare un posto auto , con una sedia o quant’altro , sia lecito . Ebbene lo scopo di riservarsi
doc#681495 una sedia o quant’altro , sia lecito . Ebbene lo scopo di riservarsi un posto auto non è tanto immeritevole , visto che , spesso e volentieri , si tratta di
doc#681495 , si tratta di un’ esigenza concreta : ad esempio , sarebbe sconveniente parcheggiare l’ auto a pagamento altrove e per tutto il giorno , considerando anche il costo complessivo mensile
doc#681495 costo complessivo mensile della sosta . Tuttavia è regolare tutto ciò ? Occupare un posto auto con la sedia , anche se temporaneamente e al solo scopo di riservarsi un’ area
doc#681495 nel suo pieno diritto ? Leggendo questo articolo ne potrete sapere di più . Posto auto : è lecito occuparlo con la sedia ? Il comportamento descritto , per quanto possa
doc#681495 . In sostanza , quindi , se occupate con una sedia o quant’altro un posto auto , sappiate che state violando la legge , poiché ovviamente , non avete alcuna autorizzazione