CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#118953 nikolo Inserito il - 27 gennaio 2008 : 22:54:44 Scusate � che non ho mai usato un forum e mi trovo un poco in difficolt� , comunque ho da richiedervi molto
doc#118956 04 settembre 2008 : 12:33:21 ciao a tutti,sto lavorando su un progetto che richiede di usare il software statistico R. Mi trovo a dover usare rJava per richiamare un programma java
doc#118956 su un progetto che richiede di usare il software statistico R. Mi trovo a dover usare rJava per richiamare un programma java da questo ambiente ; la classe che invoco mi
doc#118956 ma non ho trovato niente su google ) anche perche ` non ho ancora mai usato rjava , ma magari a r non piace leggere direttamente raw byte con as.matrix ...
doc#118967 la modalit� con cui questo fattore di conversione si cacola . Sembra che sia da usare l' ananlisi di regressione lineare . Ho capito come si fa , ma rimane il
doc#118973 quihttp://www.molecularlab.it/protocolli/protocol.asp ? id=31 Provate a fare un gel senza mettervi etidio bromuro nella beuta che usate solitamente( naturalmente dopo averla lavata ) , poi seminate dei campioni e andate a visualizzarli
doc#118973 � molto facile liberarsi dell' etidio una volta che ne foste venuti a contatto . Usate sempre i guanti e lavorate sotto cappa e rompete le scatole se gli altri non
doc#118973 eventuale contaminazione Gabriele Inserito il - 26 settembre 2008 : 12:13:47 Anche io ho sempre usato la medesima metodica e l' etidio non ne ha mai risentito . Neuroscience Inserito il
doc#118973 circa 100�C ) e non succede assolutamente nulla . Giusto per farvelo sapere ... noi usiamo delle colonne che legano l' EtBr cosi poi il filtrato si puo buttare via normalmente
doc#118973 : 20:52:36 Esiste anche un' altra metodica , anche questa spreca molto etidio e va usata con cautela solo quando serve , consiste nel far correre il gel di agarosio con
doc#118978 ' potrei pensare sia un problema di macchine ( generatore-box ) . Avete provato a usarne un altro ? [ quote][i]Messaggio inserito da hellas[/i ] [ br]Nota : comumque , aldil�
doc#118979 notte era in laboratorio . La collega che adesso � medico , partiva per gli usa da un giorno all' altro ( non appensa il suo capo lo richiedeva ) .
doc#118979 notte era in laboratorio . La collega che adesso � medico , partiva per gli usa da un giorno all' altro ( non appensa il suo capo lo richiedeva ) .
doc#118990 perch� volevo essere sicuro che la colpa non fosse della kanamicina , anche perch� ho usato una linea diversa dal solito e quindi escludendo l' antibiotico la cosa pi� probabile �
doc#118996 anche lo Stryer - Biochimica - Zanichelli , che casotto ! ! ! Francamente vorrei usare un solo testo senza dover poi fotocopiare altro da diversi libri ... ..detesto il disordine
doc#118996 ragarri ! ! ! ilarip Inserito il - 08 gennaio 2008 : 23:55:14 io ho usato lo strayer mi �piaciuto molto come libro e lo consiglio ciao Patrizio Inserito il -
doc#118996 per memorizzare reazioni e formule,grafica bellissima,il lehninger e ' molto approfondito nelle spiegazioni teoriche.Io ho usato entrambi e consiglio altrettanto ! Inserito il - 28 dicembre 2007 : 18:40:05 Ciao io
doc#119001 Sto cercando di capire quale sia il problema , il terreno di coltura che sto usando � l' RPMI1640 che contiene FBS al 10 % , PenStrep all' 1 % ,
doc#119001 mi viene in mente solo di chiederti quante volte la vial di cellule che stai usando � stata congelata e scongelata ... forse sono semplicemente vecchie Ho tradotto un articolo in
doc#119006 19.90 , pagare 60 euro un DVD mi pare follia e sono troppo pigro per usare i vari torrent e poi cercare crack vari . Perch� dici terribile ? So che
doc#119010 luglio 2012 : 11:47:19 ps : pu� capitare a tutti di scrivere in modo meccanico usando linguaggio di sms , capita anche a me , e mi capita anche fin troppo
doc#119015 a tutti Se non ricordo male tempo fa c' era quacuno che diceva di aver usato questo kit,io lo sto usando da un po ' e sto avendo dei problemi in
doc#119015 male tempo fa c' era quacuno che diceva di aver usato questo kit,io lo sto usando da un po ' e sto avendo dei problemi in quanto la resa del plasmide
doc#119015 e sto avendo dei problemi in quanto la resa del plasmide a seguito della trasformazione usando il kit quiagen e ' bassissima cioe ' inutilizzabile ! ! e ' un problema
doc#119015 per un paio di minuti . Poi ... il kit stratagene non l' ho mai usato ... alla fine prevede un passaggio di purificazione del prodotto ? Inserito il - 03
doc#119016 linea generale , che in materiali e metodi ci vanno tutti i materiali che hai usato ( quindi il tipo di terreno , le cellule , i trattamenti ... ) e
doc#119016 tipo di terreno , le cellule , i trattamenti ... ) e come li hai usati ( percentuali di nutrienti nel terreno , cellule coltivate per tot tempo , quantit� di
doc#119017 questa , che pone chiaramente in luce le molteplici capacità dell' Rna , potrebbe essere usata da questi ultimi per avvallare la propria tesi . E gli stessi autori nell' articolo
doc#119018 te pensato , mi riferisco al Mann withney ; siccome usi misure di efficacia , usa la stima intervallare della stessa per valutarne la significativit� statistica . Non ho capito per�
doc#119021 occupa , ma se sei interessata a quello puoi sempre contattare l' amministratore atreliu o usare la pagina dei contatti . Per ulteriori informazioni visita le pagine About e Redazione .
doc#119026 da prelievi di 5-6 ml..forse non riesco a prelevare bene il buffy coat , n� usando il ficoll , n� senza..aiutatemi ! avete qualche metodica che funziona ? grazie ! 8
doc#119028 abbastanza estratto proteico totale per i miei esperimenti , mentre se uso le SHSY devo usare una decina di piastre dello stesso tipo per avere una quantit� simile . per avere
doc#119028 abbastanza estratto proteico totale per i miei esperimenti , mentre se uso le SHSY devo usare una decina di piastre dello stesso tipo per avere una quantit� simile . allora ,
doc#119028 abbastanza estratto proteico totale per i miei esperimenti , mentre se uso le SHSY devo usare una decina di piastre dello stesso tipo per avere una quantit� simile . in linea
doc#119028 abbastanza estratto proteico totale per i miei esperimenti , mentre se uso le SHSY devo usare una decina di piastre dello stesso tipo per avere una quantit� simile . Inserito il
doc#119030 del colon . Ciao isoprenina Inserito il - 08 giugno 2008 : 17:29:41 Si potrei usare quella in inglese,ma non ho molta dimestichezza con la lingua e avrei voluto abbreviare in
doc#119032 di sviluppo nella morula ... non vi porta a pensare a una staminale ? O usando un termine eccezzionale ... concedetemelo ... potremmo pensare a una stamile onnipotente ? Quindi oltre
doc#119032 linee tumorali immortalizzate , ce ne sar� qualcuna mutata per i promotori e potrebbe essere usata per un saggio ... La super cellula sarebbe in grado di mandarle in apoptosi e
doc#119043 che la RNA polimerasi NON ha attivit� di proofreading ma nn usi nessun ladder ? Usalo perch� ti � di enorme aiuto nell' interpretazione di cio ' che vedi nel gel
doc#119043 SpemannOrganizer Inserito il - 14 giugno 2011 : 20:05:18 ma nn usi nessun ladder ? Usalo perch� ti � di enorme aiuto nell' interpretazione di cio ' che vedi nel gel
doc#119043 diluizioni progressive del tuo campione vedi se la situazione migliora inoltre il kit indica di usare volumi diversi di coltura batterica a seconda che il plasmide sia a basso oppure ad
doc#119043 dove � stato sintetizzato ? per questo ti basta sapere che tipo di vettore stai usando ... Donde Inserito il - 11 giugno 2011 : 16:11:49 grazie a tutti per l'
doc#119043 la possibilit� di ottenere falcon migliori , n� kit diversi , quindi devo adattarmi ad usare quello che ho. . potrei provare a centrifugare a 8000 G , sperando che funzioni
doc#119043 8000 G secondo voi mi conviene aumentare il tempo ? inoltre il kit indica di usare volumi diversi di coltura batterica a seconda che il plasmide sia a basso oppure ad
doc#119044 bene..considera semplicemente ke quello ke il lato in alto del vetrino nella piastra ke hai usato � quello dove ci hai piastrato sopra le cellule..percio � quello dove ci sono le
doc#119044 bene..considera semplicemente ke quello ke il lato in alto del vetrino nella piastra ke hai usato � quello dove ci hai piastrato sopra le cellule..percio � quello dove ci sono le
doc#119049 la prossima " ! ! ! kORdA Inserito il - 05 agosto 2012 : 21:45:23 Usare template con Word o Open/LibreOffice credo sia come installarsi un virus sul proprio computer (
doc#119051 che ho sono quelle dell' RNA ribosomiale , � vero ? Durante la corsa devo usare un Loading per l' RNA specifico ? ciao dato che devi retrotrascriviere a cDNA c'
doc#119051 fatto l' esempio della real-time proprio perch� a seconda del metodo di purificazione che uno usa e asseconda di quanto � espresso il gene di interesse uno pu� anche fregarsene della
doc#119051 la DNase , infatti dipende da quello che devi fare . per esempio se devi usare l' RNA per fare cDNA da saggiare in real-time dipende da quanto il tuo gene