CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#118853 valutato con il nanodrop per preparare gli standard e mi han detto di provare a usare come " campione sconosciuto " del DNA alla concentrazione di 50ng/ul . Guardando il manuale
doc#118853 la Step One . Spero che altri utenti possano intervenire per aiutarti Sul protocollo da usare mi hai messo un dubbio : Io ho cercato un po ' e alla fine
doc#118853 un dubbio : Io ho cercato un po ' e alla fine ho deciso di usare : Stage 1 : 50� x 2 minuti , 95� per 10 minuti . Stage
doc#118853 mi � chiaro come hai creato i punti standard : cosa vuol dire " ho usato i volumi che mi ha calcolato la macchina " ? Solitamente la diluizione seriale dello
doc#118857 non vorrei provare un' altra strategia chick80 Inserito il - 21 settembre 2011 : 14:08:07 Usarlo su di un estratto cellulare che sicuramente NON contiene la proteina potrebbe essere un inizio
doc#118864 Si hai ragione scusami,mi sono appena aggiunta al sito e quindi non so bene come usare il forum e caricare le cose Far� quindi un esempio pratico : ho cellule mesenchimali
doc#118873 se fra qualche anno si liquefa misticamente . badate che nel titolo del post ho usato non per caso la parola prodigio , che non � sinonimo di miracolo . Quest'
doc#118876 Prova magari ad aumentare la quantit� di siRNA in trasfezione ... ed magari prova ad usare un controllo di trasfezione ( es . GFP ) , giusto per escludere che la
doc#118876 2007 : 16:39:38 non so . l' unica cosa che posso dirti � che io usavo l ' iperfect seguendo il protocollo della casa . [ quote][i]Messaggio inserito da moonycinzia[/i ]
doc#118879 . Gli esempi fatti da me e dyonisos mostrano benissimo che la citologia pu� essere usata in ambiente di ricerca e non solo per leggere i pap-test in un laboratorio ospedaliero
doc#118886 concentrazione iniziale ( 1:2000 ) , sto lavorando sul bloccaggio . Il west Pico si usa allo steso modo dell' ECL solo che ha il vantaggio che fai l' incubazione in
doc#118886 importante che la tua sia buona e delle dimensioni attese ... quella alta volendo potevo usarla quasi come housekeeping ... . In bocca al lupo _pietro_ Inserito il - 16 dicembre
doc#118886 : Ho sentito parlare del tuo ECL , si. . ho qualche amico che lo usa . Li hai usati entrambi ? Che differenze hai notato ? Si li ho usati
doc#118886 del tuo ECL , si. . ho qualche amico che lo usa . Li hai usati entrambi ? Che differenze hai notato ? Si li ho usati entrambi quello della PIRCE
doc#118886 usa . Li hai usati entrambi ? Che differenze hai notato ? Si li ho usati entrambi quello della PIRCE funzione molto meglio , almeno in base alle mie esperienze _pietro_
doc#118886 . Ho sentito parlare del tuo ECL , si. . ho qualche amico che lo usa . Li hai usati entrambi ? Che differenze hai notato ? Inserito il - 14
doc#118886 del tuo ECL , si. . ho qualche amico che lo usa . Li hai usati entrambi ? Che differenze hai notato ? Inserito il - 14 dicembre 2010 : 19:38:22
doc#118886 mi dice molto a livello di differenze tra wt e modello malato . Ora sto usando altre 2 membrane che mi ero preparato ieri ( anche se sono sicuro che ci
doc#118886 male sono proprio gli anticorpi che fanno schifo ... logico che se li hai visti usare in certe pubblicazioni uno tenderebbe a credere a quel dato ... su un numero di
doc#118886 . Poi il blotting dipende come lo fai ; mi viene da pensare che tu usavi un sistema wet , mentre io ho un sistema semi-dry . L' intensita ' di
doc#118886 tuo sistema . In ELECTOPHORESIS IN PRACTICE third edition di Reiner Westermeier si suggerisce di usare non meno di 0.8 mA/cm2 . Dato questo io dovrei usare una corrente di 50mA
doc#118886 Westermeier si suggerisce di usare non meno di 0.8 mA/cm2 . Dato questo io dovrei usare una corrente di 50mA per gel , la verita ' e ' che ne uso
doc#118886 usare una corrente di 50mA per gel , la verita ' e ' che ne uso solo 30 ( cioe ' 40 % meno del minimo suggerito ) . E mi
doc#118886 non provi non lo sai . Daria85 Inserito il - 09 dicembre 2010 : 12:16:04 usiamo 2 diverse concentrazioni semplicemente perch� per il blocking al 3 % � pi� ke sufficiente
doc#118886 e abbiam deciso di ripreparare i campioni , conservarli a -80�C e soprattutto tornare ad usare latte e BSA per il blocking e per diluire gli Ig e nn + quella
doc#118894 , credo che la reazione avvenga in ambiente acido , a prescindere dal fatto di usare acido citrico , ascorbico o cloridrico ... Poi , che lo studio sia stato fatto
doc#118894 formarsi . Insomma , tu puoi stare tranquillo , e la prossima volta perch� non usare dell' ottimo ketchup fatto in casa ? Inserito il - 28 novembre 2008 : 20:50:04
doc#118896 voce " sesso:femmina " nel cv,nel caso il nome francesca in italia fosse troppo spesso usato genericamente anhe per uomini..nn so,uno può veramente impazzire in questo paese di imbecilli. . )
doc#118899 dopo la somministrazione di uno specifico farmaco in ratti con infiammazione intstinale e ratti sani usati come controllo . La tecnica utilizzata � una RT-PCR , ma non capisco se �
doc#118899 unica cosa che viene detta � che per la normalizzazione dei datti ottenuti � stato usato il livello di mRNA della beta-actina . Quindi non capisco se : 1 . Viene
doc#118899 dopo la somministrazione di uno specifico farmaco in ratti con infiammazione intstinale e ratti sani usati come controllo . La tecnica utilizzata � una RT-PCR , ma non capisco se �
doc#118899 unica cosa che viene detta � che per la normalizzazione dei datti ottenuti � stato usato il livello di mRNA della beta-actina . Quindi non capisco se : 2 . uguale
doc#118902 quello che intendevo io dicendo : Citazione:N.B . se questa ultima probabilit� la calcoli senza usare bayes ( mettendo per� la penentranza ) in realt� il risultato � molto simile a
doc#118902 figlia III-1 che � fenotipicamente sana ( come in questo caso ) sarebbe pi� corretto usare bayes . La P a priori � P(madre eterozigote)/2 poi aggiungi il dato della penetranza
doc#118902 priori " da inserire nel test . N.B. se questa ultima probabilit� la calcoli senza usare bayes ( mettendo per� la penentranza ) in realt� il risultato � molto simile a
doc#118905 indurre il sonno o per aumentare l' attenzione ' . Lo studio è stato condotto usando cani che soffrivano di narcolessia , un disturbo nel quale durante la veglia può verificarsi
doc#118908 La cosa migliore sarebbe cercare di avere una coppia di primers pi� specifici . Puoi usare Primer Blast anche per disegnare primers specifici . ( se la sequenza della tua specie
doc#118908 La cosa migliore sarebbe cercare di avere una coppia di primers pi� specifici . Puoi usare Primer Blast anche per disegnare primers specifici . ( se la sequenza della tua specie
doc#118914 in quali casi lo diluisci in siero ? io in genere uso milk se sto usando un Ab che riconosce una forma fosforilata , oppure BSA , se sto usando un
doc#118914 sto usando un Ab che riconosce una forma fosforilata , oppure BSA , se sto usando un Ab che riconosce la forma totale . poi per siero che cosa intendi ?
doc#118914 il secondario � meglio non riciclarlo , anche perch� , diversamente dal primario , si usa in concentrazione molto bassa e quindi non c' � molto spreco . questo � il
doc#118919 il treshold , non so quanto sia corretto scendervi al di sotto ... Prova a usare le strip di provette invece delle piastre . Io le trovo piu ' comode (
doc#118919 ti sballano la lettura tantissimo . E ' anche utile pulire i pozzetti prima di usare la macchina . Di sicuro quella dell' AB ti permette di vedere se ci sono
doc#118919 vedere se ci sono pozzetti sporchi , non so l' altra . Io di solito usavo una punta da P200 con arrotolato sopra un fazzolettino impregnato di etanolo che passavo nei
doc#118919 eliminarlo come invece fa l' Applied Biosystem ( sempre in nostra dotazione , ma che usiamo solo per le sonde ) . Forse in effetti nel decidere la threshold non dovrei
doc#118919 limiti nella dimensione di upload , non so ... ( dovrebbe dircelo Ricky ) Puoi usare imageshack . Uploadi l' img li ' , prendi il link che ti da '
doc#118922 diventa ancora pi� dispendioso . In particolare che proteina stai studiando ? potresti provare ad usare le collonine ad affinit� ( ci sono dei kit anche per campioni liquidi come il
doc#118938 Wikipedia ad es . ) questa differenza non viene sottolineata ed i due nomi vengono usati intercambiabilmente..� facile confondersi ! grazie mille Chick per la precisazione ! ! chick80 Inserito il
doc#118940 lab dove lavori sono biologi , quelli a venire trattati male sono i medici , usati tipo schiavetti senza nessuno scambio di professionalit� tra i ruoli.Roba che ci sono dirigenti che
doc#118948 questo caso il costrutto porta all' ablazione specifica delle cellule del pancreas esocrino . Si usano approcci di questo tipo per studi relativi al differenziamento e alle interazioni tra le cellule