CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#32657 applicare lo stesso metodo ... infatti facendolo mi viene 1 e concluderei che sono associati ma poi non so come determinare le distanze di mappa ... Ti � stato detto che
doc#32657 vuoi postare la tua soluzione per conferma siamo qui . Ciao , non ne dubito ma il problema � che io so come si fa a calcolare se i geni sono
doc#32657 per il totale della progenie ... se � intorno a 0.5 so che sono indipendenti ma qui non riesco a capire la logica n� se posso applicare lo stesso metodo ...
doc#32657 applicare lo stesso metodo ... infatti facendolo mi viene 1 e concluderei che sono associati ma poi non so come determinare le distanze di mappa ... GFPina Inserito il - 04
doc#32659 spiegare la logica dell' inserimento degli amminoacidi ... cio� la suddivisione in gruppi � chiara ma l' ordine con cui hai ordinato i gruppi e l' ordine degli amminoacidi nei gruppi
doc#32659 punto isoelettrico ... e nemmeno alfabetico ... Non si tratta di assolutamente di una critica ma semplicemente di un intervento atto a capire meglio questa tavola e se possibile migliorarla ...
doc#32659 creato una versione migliorata di questa tavola . Mi aveva contattato diversi mesi fa , ma per una serie di motivi sono stato virtualmente lontano . Ecco la tavola con le
doc#32659 spiegare la logica dell' inserimento degli amminoacidi ... cio� la suddivisione in gruppi � chiara ma l' ordine con cui hai ordinato i gruppi e l' ordine degli amminoacidi nei gruppi
doc#32659 punto isoelettrico ... e nemmeno alfabetico ... Non si tratta di assolutamente di una critica ma semplicemente di un intervento atto a capire meglio questa tavola e se possibile migliorarla ...
doc#32659 su pi� pagine ! agosto Inserito il - 06 agosto 2009 : 15:03:24 Ciao Scusate ma sto muovendo i primi passi nel mondo di Molecularlab e cos� non so se voi
doc#32659 e credo la far� mia se non ti dispiace . Se posso permettermi scriverei , ma non so con quale grafica e se potr� mai venire bene , anche la struttura
doc#32659 bene , anche la struttura o quanto meno il gruppo laterale . Non so voi ma io li posso ripetere 1000000 volte ma non me li ricordo mai tutti ! E
doc#32659 meno il gruppo laterale . Non so voi ma io li posso ripetere 1000000 volte ma non me li ricordo mai tutti ! E ' una maledizione ! Cos� li avrei
doc#32660 creato una versione migliorata di questa tavola . Mi aveva contattato diversi mesi fa , ma per una serie di motivi sono stato virtualmente lontano . Ecco la tavola con le
doc#32660 spiegare la logica dell' inserimento degli amminoacidi ... cio� la suddivisione in gruppi � chiara ma l' ordine con cui hai ordinato i gruppi e l' ordine degli amminoacidi nei gruppi
doc#32660 punto isoelettrico ... e nemmeno alfabetico ... Non si tratta di assolutamente di una critica ma semplicemente di un intervento atto a capire meglio questa tavola e se possibile migliorarla ...
doc#32660 su pi� pagine ! agosto Inserito il - 06 agosto 2009 : 15:03:24 Ciao Scusate ma sto muovendo i primi passi nel mondo di Molecularlab e cos� non so se voi
doc#32660 e credo la far� mia se non ti dispiace . Se posso permettermi scriverei , ma non so con quale grafica e se potr� mai venire bene , anche la struttura
doc#32660 bene , anche la struttura o quanto meno il gruppo laterale . Non so voi ma io li posso ripetere 1000000 volte ma non me li ricordo mai tutti ! E
doc#32660 meno il gruppo laterale . Non so voi ma io li posso ripetere 1000000 volte ma non me li ricordo mai tutti ! E ' una maledizione ! Cos� li avrei
doc#32661 2018 : 08:40:27 Non ho esperienza in MTT ( noi facciamo sempre MTS ) , ma per l' ultima domanda direi che puoi usare tranquillamente medium without phenol red ( e.g.
doc#32664 un test d' ingresso ? ) , tasse ... Devo ancora finire i tre anni ma devo farmi un' idea sul futuro . Datemi una mano.Grazie ! hai gi� spulciato qui
doc#32664 gi� spulciato qui : http://www.unihsr.it/list2.asp ? l=3&id=788 ? ? io sono del San Raff , ma biotek non psicologia , non posso aiutarti molto ma se queste info non ti bastassero
doc#32664 io sono del San Raff , ma biotek non psicologia , non posso aiutarti molto ma se queste info non ti bastassero posso cercare di farti avere il contatto email di
doc#32666 le pi� recenti ) aitan3 Inserito il - 14 gennaio 2008 : 21:53:00 Cara medea ma sai per caso se in questo legge rientra anche qualcosa relativa ai dottorandi senza borsa
doc#32666 se ne era gi� parlato in un' altra discussione ... apparentemente la proposta c' � ma a ) deve ancora diventare legge b ) devono trovare i soldi ... Da Accordo
doc#32668 breve tempo ? ciaooo mattia.dinunzio Inserito il - 12 novembre 2008 : 14:48:06 mai usato ma potrebbe funzionare . prova a fare una botta di conti se ti conviene piu comprare
doc#32671 ... Che durante il ritaglio delle bande possa esserci stata contaminazione ci pu� stare , ma che non ottengo completamente l' amplimero atteso per la terza banda ? ? ? ?
doc#32671 ! ! ! ! Non � perch� le cose sono difficili che non osiamo , ma � perch� non osiamo che le cose sono difficili . Seneca . � pi� facile
doc#32672 sa dare altre info ? Puntualizzare che mi piacerebbe continuare a studiare per specializzarmi , ma non vorrei perdere anni inutili . Grazie mille Ciao , il tuo diploma universitario da
doc#32672 alta formazione universitaria destinata a medici e scienziati . Puoi fare Master di primo livello ma non di secondo . [ quote][i]Messaggio inserito da chiccae[/i ] [ br]ciao dasimo , per
doc#32674 24 marzo 2011 : 16:02:18 guarda io gli dissi che era ovuto alla nn disgiunzione ma poi lui voleva sapere tutti i passaggi che avvengono i meiosi io mi persi e
doc#32674 boccio subito sopo di me ando un altro ragazzo a cui fece la stessa domanda ma lo boccio uguale quindi nn so a cosa si riferiva perch� entrambi la meiosi gliela
doc#32674 uguale quindi nn so a cosa si riferiva perch� entrambi la meiosi gliela avevamo detta ma poi nn si capisce cm esce fuori sta cosa boh mi dispiace nn poterti essere
doc#32674 si capisce cm esce fuori sta cosa boh mi dispiace nn poterti essere d aiuto ma credimi questo � un esercizio che proprio nn ho capito infatti forse andro da lprof
doc#32674 dato.pero io ho difficolta nel cercare le domande che metto io e poi le risposte ma nn c� un modo che mi porti direttamente alle discussioni messe da me ? ?
doc#32674 ? ? ? cmq chi hai tu come insegnante ? ? ? io ho gaudio ma a me � in commissione quindi c� gaudio aceto polito saccone giordano e aceto.cmq mi
doc#32674 pura dominante.inoltre dai parentali tu vedi si che i geni associati sono i e d ma anche che I sta sempre con d e i sta sempre con D quindi sono
doc#32674 4 . quindi devi individuarle tra le 4 che ti da l' esercizio = ) ma per calcolare la frequenza di ricombinazione basta che fai la formuletta che hai scritto prima
doc#32674 4 e calcoli la distanza ! questo ai fini dell' esercizio da te postato , ma questo � l' ultimo dei passaggi che ti interessa , credo ti interessi capire come
doc#32675 in pratica , ci vorrebbe un sistema superiore che contenga quello che vogliamo dimostrare ; ma anche il sistema superiore non potrà essere completo di tutti gli assiomi , e a
doc#32675 ci riuscì , matematicamente parlando : io quella dimostrazione non l’ ho ben capita , ma del resto io paciugavo con il DNA , non con la logica . Non è
doc#32675 hanno preso il loro computerino , e hanno dimostrato che Godel aveva ragionato bene , ma non che Dio esiste per forza . Tanto che l’ articolo di Repubblica , giustamente
doc#32675 2013 è riuscito ad avere potenza di calcolo sufficiente a dimostrare che aveva ragione . Ma per dimostrare questa affermazione ci vorrebbe un computer ancora più potente , che … Articolo
doc#32677 basta . sei biologo o dottore magistrale in biologia , non sarai mai tecnico , ma 4 anni ti daranno una certa esperienza nell' ambito e magari ti permetteranno di trovare
doc#32677 allora cerca altro..cerca un dottorato , espatria e non fermarti a fare il tecnico , ma se vuoi lavorare fallo , a meno che il rimborso non sia di 100 euro
doc#32677 arrivare ad avere una qualifica per un falegname che ha studiato da falegname s� , ma un biolgo � un biolgo non diventa tecnico di laboratorio facendo un apprendistato di 4
doc#32677 della qualifica ( in casi come questo ) , pu� essere un valore aggiunto , ma non ti dar� mai la possibilit� di fare un concorso pubblico come tecnico . lo
doc#32677 apprendistato sicuri , niente ti vieta di mollare l' apprendistato se trovi di meglio , ma non starei nemmeno a farmi questioni se fossi in te , a meno che non
doc#32677 noi tecnici di laboratorio possiamo anche lavorare in ambulatori veterinari ? cio� scusate l' ignoranza ma credo che ci siano delle persone che fanno le analisi cliniche agli animali..bhe quelle persone