CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#32961 grandi distanze , creando interazioni fisiche che regolano l' attività genica I geni , anche se distanti , interagiscono tra loro attraverso speciali regolatori in grado di " connettere " porzioni
doc#32962 ) Questo solo per farti osservare come alla fine dell' esercizio tutto torni . Ma se non ti va di farlo e ti fidi che questo sia il risultato , nessuno
doc#32962 ora provo a risolvere l' esercizio poi magari riposto la conclusione cos� mi sai dire se � giusta ? Grazie mille ! ! Parauallr Inserito il - 21 giugno 2010 :
doc#32964 Chieti o eventualmente a Modena . Vorrei sapere da chi frequenta una di queste facolt� se � buona o meno : come � la facolt� dal punto di vista didattico ,
doc#32964 avrai problemi..posso sapere dove studi ora ? Gabibbo , grazie mille per la risposta ! Se � cos� , se � vero che non ci sono neanche dei laboratori , allora
doc#32964 studi ora ? Gabibbo , grazie mille per la risposta ! Se � cos� , se � vero che non ci sono neanche dei laboratori , allora davvero non posso tenerla
doc#32964 laboratori , allora davvero non posso tenerla in considerazione l' Universit� di Chieti , anche se avevo avuto anche opinioni positive a riguardo da alcune persone . Mi sembra assurdo che
doc#32964 posso comunque operare all' estero dato che in questo campo � una scelta quasi obbligata se vuoi trovare un buon lavoro . Io attualmente frequento la facolt� di ingegneria industriale ,
doc#32964 me ne sono pentito , e adesso sto pensando a farmacia/CTF o biologia/biotech ... anche se ho continui dubbi su quale tra queste scegliere e dove studiare . Sono aperto ad
doc#32964 laboratorio ? Onestamente io sono pi� interessato al lato biologico che a quello chimico anche se non lo disprezzo affatto ! Per� si dice che CTF sia leggermente pi� improntata a
doc#32964 di vista lavorativo ... premetto che io sono disposto ad andare all' estero , quindi se mi si dice che una qualsiasi di queste lauree da ' buone opportunit� all' estero
doc#32964 . Non sto dicendo che CTF non mi piace , � un bel percorso anche se difficile , solamente mi interessa pi� il lato biologico che quello chimico ( che comunque
doc#32964 lato biologico che quello chimico ( che comunque non mi dispiace ) , ma , se non sbaglio , CTF dovrebbe trattare entrambi gli ambiti , anche se � pi� indirizzata
doc#32964 , ma , se non sbaglio , CTF dovrebbe trattare entrambi gli ambiti , anche se � pi� indirizzata verso la chimica . Se dovessi scegliere una facolt� senza considerare il
doc#32964 dovrebbe trattare entrambi gli ambiti , anche se � pi� indirizzata verso la chimica . Se dovessi scegliere una facolt� senza considerare il mondo del lavoro opterei quasi sicuramente per biotecnologie
doc#32964 o sbaglio ? ) . Dunque CTF sarebbe un compromesso tra interessi ( biologia anche se non tantissima ) e sbocchi lavorativi(a differenza di biologia/biotech , CTF permette di lavorare come
doc#32965 sani usati come controllo . La tecnica utilizzata � una RT-PCR , ma non capisco se � una real time PCR eseguita effettuando logicamente prima una retrotrascrizione , o se �
doc#32965 capisco se � una real time PCR eseguita effettuando logicamente prima una retrotrascrizione , o se � semplicemente una PCR retrotrascrizionale . L' articolo non lo specifica . L' unica cosa
doc#32965 datti ottenuti � stato usato il livello di mRNA della beta-actina . Quindi non capisco se : 2 . uguale a prima , ma dopo ave ottenuto il ds-cDNA , questo
doc#32966 nulla ... ma non so ... grazie [ quote][i]Messaggio inserito da GFPina[/i ] [ br]Allora se vuoi vedere una spiegazione su un esercizio sugli aplotipi guarda qui : http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp ? TOPIC_ID=7592
doc#32966 ; ) ] [ quote][i]Messaggio inserito da lauite[/i ] ecco la mia stupida ... .ma se i genitori non hanno come allele 5 il quarto individuo come fa ad avere 5
doc#32966 2009 : 14:25:41 Beh l�esercizio parla di un " marcatore polimorfico concatenato " , anche se non dice " strettamente concatenato " , ma in genere i marcatori polimorfici vengono scelti
doc#32966 in modo che non ci sia , o sia ridotta al minimo la ricombinazione . Se fosse associato al 2 allora dovrebbe essere avvenuta ricombinazione in tutti e 4 i figli
doc#32966 avendo altre informazioni(non ci sono i nonni ) . Per cui gli individui sono affetti se l' allele uno � in fase con l' allele mutato ( no ricombinazione ) ,
doc#32966 Concordo con chick80 , forse dovresti rivederti la teoria -basta un buon libro di genetica se non hai le slide del prof ! . Comunque ... es 1 Cerco di spiegarti
doc#32966 cosa rappresentano ? Inserito il - 07 dicembre 2008 : 14:24:09 Allora , presupposto che se non hai capito polimorfismi etc . forse � il caso che ricominci a studiare la
doc#32966 : hai provato a risolverli ? Dicci che passaggi hai fatto cos� ti possiamo dire se sei sulla strada giusta o meno . [ quote][i]Messaggio inserito da GFPina[/i ] [ br][quote][i]Messaggio
doc#32967 sono bassissime ( molto prossime a zero ) e puoi anche non considerarle . Ovviamente se vuoi puoi provare a calcolartele lo stesso . Solo una piccola precisazione , in genere
doc#32967 sono bassissime ( molto prossime a zero ) e puoi anche non considerarle . Ovviamente se vuoi puoi provare a calcolartele lo stesso . Solo una piccola precisazione , in genere
doc#32967 la tua soluzione ( o le due soluzioni ) e poi ne discutiamo assieme . Se poi fai una ricerca in questa sezione ne troverai tantissimi di esercizi simili . Siamo
doc#32969 un punto corretto come in matematica condizione necessaria e non sufficiente ( ora non so se hai seguito un p� la tesi ) ... quindi si indaga sui sinergismi che innescano
doc#32969 � : non � mai stato in laboratorio ... ,i dati li sai interpretare solo se sai fare le misure ... a questo mi � venuto in mente un prof di
doc#32969 � : non � mai stato in laboratorio ... ,i dati li sai interpretare solo se sai fare le misure ... a questo mi � venuto in mente un prof di
doc#32969 innocuo ma � affrontabile dal nostro corpo che invece avveleniamo con i farmaci cattivi . Se i complottari si mettessero d' accordo almeno sulla versione da sbufalare saremmo tutti pi� contenti
doc#32969 innocuo ma � affrontabile dal nostro corpo che invece avveleniamo con i farmaci cattivi . Se i complottari si mettessero d' accordo almeno sulla versione da sbufalare saremmo tutti pi� contenti
doc#32971 novembre 2010 : 10:37:14 domanda ... parli di DNA totale , intendi il cromosomico ? se � integro , ti rimane come una banda che migra molto alta , anche al
doc#32972 farmacognosia io vedrei meglio dei post nella sezione di Farmacologia . In ogni caso , se ti dovesse capitare di inserire una discussione per la quale non c' � un apposita
doc#32972 ! nn ricordo quale uni ha attivato un scuola di specializzazione in farmacognosia non so se vi puo interessare. . non ci vedo un grande nesso , casomai la vedrei di
doc#32972 In ogni caso non c' � bisogno di aprire una sezione per qualunque cosa , se interessa un argomento basta postare nella sezione che sembra pi� adatta . Comunque l' Universit�
doc#32972 che sembra pi� adatta . Comunque l' Universit� � quella di Messina . P.S. chim2 se devi solo rispondere ad una discussione e non " necessariamente " citare quello che ha
doc#32972 risposte . chim2 Inserito il - 09 gennaio 2010 : 13:52:51 Citazione:Messaggio inserito da ales se volete d� anch'io la mia disponibilit� non sarebbe male neanke correlarla con la farmacognosia !
doc#32972 ! nn ricordo quale uni ha attivato un scuola di specializzazione in farmacognosia non so se vi puo interessare. . Si , in effetti io mi occupo quasi esclusivamente di vegetale
doc#32972 ... . atreliu Inserito il - 16 dicembre 2009 : 17:17:26 Ciao Simone , vediamo se c' � qualche altra persona interessata : in modo da avere un numero sufficiente di
doc#32973 : 14:48:06 mai usato ma potrebbe funzionare . prova a fare una botta di conti se ti conviene piu comprare il kit o la linea cellulare Inserito il - 13 ottobre
doc#32974 questa attivit� , magari costituendo una societ� . La zona sarebbe quella di Bologna . se qualcuno di voi � allettato dall' idea ... .beh si faccia sotto ! ! !
doc#32974 , che bello sapere che esiste un forum che comprende chimici biologi etc . Anche se in nettissimo ritardo rispondo ugualmente al post . Attualmente studio chimica industriale ( chimica pura
doc#32974 grado di avere il logo ACCREDIA . Poi dipende anche degli obbiettivi del lab , se un lab si vuole limitare a fare ph , residuo secco , non ne vale
doc#32974 per svolgere l' attivit� di nutrizionista ; vorrei quindi chiedere , ai pi� esperti , se esiste la possibilit� di iniziare un' attivit� ( date anche le agevolazioni fiscali per i
doc#32974 un altro biologo nutrizionista nasce anche dalla possibilit� di ammortizzare i costi della strumentazione . Se qualcuno ha pi� informazioni in materia , e se ci sono interessati , rispondete sul
doc#32974 ammortizzare i costi della strumentazione . Se qualcuno ha pi� informazioni in materia , e se ci sono interessati , rispondete sul forum o contattatemi in privato ( zona interessata :