CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#78575 Proveremo la partecipazione diretta anche via Facebook . Quindi potrete pubblicare le vostre foto anche sulla fan page http://facebook.com/Molecular ... » » 10/11/2014 Continua la fase di raccolta delle foto per
doc#78576 nuova molecola anti-cancro e anti-metastasi La Liminib , inibitore della LIM chinasi , agisce anche sulla mobilità delle cellule cancerogene : una speranza per i malati che non rispondono alla chemioterapia
doc#78577 of Ireland Galway , potrebbe ri ... » » 12/05/2008 Hanno successo i primi esperimenti sulla cellula sintetica Nelle cellule sintetiche attuali il nucleo funziona ma le membrane sono instabili .
doc#78577 , in collaborazione con altri di Torino e prov ... » » 06/02/2009 Nuove conoscenze sulla sindrome di Cornelia de Lange La mutazione dei geni SMC1 e SMC3 che dirigono la
doc#78578 cancro al seno e bloccare la formazione di metastasi . La notizia e ' arrivata sulla rivista del ... » » 07/09/2004 Herceptin e tumore del seno Il farmaco � inefficace
doc#78578 di anticipare le conseguenze cliniche della malattia Grazie a una ricerca pubblicata il 28 giugno sulla rivista ' Breast Cancer Research ' , i medici potrebbero presto essere in grado di
doc#78580 vi è la scoperta del g ... » » 23/04/2008 Puglia pi� competitiva se punta sulla formazione e la mobilit� dei ricercatori Formazione e Mobilit� dei Ricercatori per la crescita e
doc#78581 osso così come avviene in fase embrionale La ricerca italiana compie un nuovo passo avanti sulla strada della medicina rigenerativa , grazie a uno studio pubblicato su ' Pnas ' e
doc#78583 sono in grado di rigenerare e ... » » 25/09/2014 09:30:27 L' efficacia del pirfenidone sulla fibrosi polmonare idiopatica L' analisi dei dati combinati di tre trial clinici di fase III
doc#78583 di tre trial clinici di fase III sul pirfenidone mostra un beneficio favorevole e persistente sulla progressione di malattia fino a 18 mesi di trattamento Presentati i risultati delle analisi combinate
doc#78584 ? Potenzialmente un rischio grave La Societ� Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale prende posizione sulla proposta di sospensione dell' obbligo vaccinale in Lombardia presentata dal Movimento 5 Stelle La Società
doc#78584 di Pediatria Preventiva e Sociale interviene in merito alla recente proposta del Movimento 5 Stelle sulla sospensione dell' obbligo vaccinale per l' età evolutiva in Lombardia : pur ins ... »
doc#78586 16/05/2013 Combattere la tubercolosi con una nuova tecnica Con il progetto PREDICT-TB si fa ricerca sulla tubercolosi facendo l' uso dell' imaging molecolare quantitativo per biomarcatori di questa malattia Un team
doc#78591 una nuova correlazione tra le caratter ... » » 11/11/2014 09:15:54 L' efficacia del pirfenidone sulla fibrosi polmonare idiopatica L' analisi dei dati combinati di tre trial clinici di fase III
doc#78591 di tre trial clinici di fase III sul pirfenidone mostra un beneficio favorevole e persistente sulla progressione di malattia fino a 18 mesi di trattamento Presentati i risultati delle analisi combinate
doc#78594 riparare i danni alla mielina a causa della sclerosi multipla In uno studio pubblicato oggi sulla prestigiosa rivista Nature Communications i ricercatori dell' Istituto di Neurologia sperimentale ( INSpe ) dell'
doc#78597 tra organizzazioni europee per preservare il patrimonio scientifico dell' era digitale Dodici organizzazioni europee basate sulla conoscenza hanno deciso di collaborare per conservare le informazioni scientifiche digitali e a garantirne l'
doc#78597 conservare le informazioni scientifiche digitali e a garantirne l' accesso permanente Dodici organizzazioni europee basate sulla conoscenza hanno deciso di collaborare con l' obiettivo di istituire un' infrastruttura europea che contribuisca
doc#78599 ereditarie dei capillari sanguigni del cervello che m ... » » 01/07/2011 La Ricerca Italiana sulla reumatologia al top in Europa Al congresso europeo di reumatologia , per il terzo anno
doc#78599 paesi con il più alto numero di contributi : oltre 300 abstract La Ricerca Italiana sulla malattie reumatiche è ai più alti livelli in Europa e , per il terzo anno
doc#78601 umana Il ricercatore sud-coreano Hwang Woo-suk aveva contraffato i risultati delle ricerche sulle staminali e sulla clonazione umana Lo scienziato sud-coreano Hwang Woo-suk , salito agli onori della cronaca per aver
doc#78607 cancro al seno e bloccare la formazione di metastasi . La notizia e ' arrivata sulla rivista del ... » » 07/09/2004 Dopo intervento a coronarie , il cuore si rimodella
doc#78613 FABIO MUSSI , Ministro dell' Universit� e della Ricerca Caro direttore , il Consiglio Europeo sulla " Competitivit� " cui ho partecipato a Bruxelles il 30 maggio scorso ha affrontato questioni
doc#78614 con quelli che ne denunciavano l' impiego come farmaco , citando i suoi effetti negativi sulla memoria di lavoro e sulla capa ... » » 13/03/2012 La scienza si sposta sottoterra
doc#78614 l' impiego come farmaco , citando i suoi effetti negativi sulla memoria di lavoro e sulla capa ... » » 13/03/2012 La scienza si sposta sottoterra per migliorare colture e raccolti
doc#78614 Regno Unito hanno ideato una tecnica innovativa per studiare il mondo sotterraneo delle piante Presentati sulla rivista Plant Physiology , i risultati di questo studio porteranno a un miglioramento delle tecniche
doc#78614 stato realizzato dai laboratori NNL dell' Istituto di Nanoscienze del CNR . Confutate alcune tesi sulla SLA Si è scoperto che nella sclerosi laterale amiotrofica la degenerazione degli assoni ed il
doc#78614 comune e virulenta dell' HIV riesce in questo compit ... » » 07/03/2012 Un progetto sulla divisione delle cellule staminali embrionali 4DCELLFATE analizzerà il complesso repressivo policomb ( PRC ) e
doc#78619 associare quella variazione ad un particolare comando , ad esempio la digitazione di una lettera sulla tastiera di un computer . Il problema attuale è la lentezza : basti dire che
doc#78620 spiegare perch� alcune persone dormono pi� intensamente di altre . Lo studio � stato pubblicato sulla rivista " Proceedings of the National Ac ... » » 19/10/2005 Nuovi studi gettano luce
doc#78623 di troppo spazio e scacciare fuori le altre . Lo rivela una ricerca , pubblicata sulla rivista " ... » » 05/12/2005 Una proteina per la tubercolosi DC-SIGN svolge una funzione
doc#78625 tre italiani su quattro reputano gli Ogm poco sicuri Molti ministri europei hanno espresso dubbi sulla decisione di affidare ai singoli Stati la decisione di utilizzare o meno le coltivazioni Ogm
doc#78625 di diagnosi . Il coordinatore ... » » 15/10/2010 Studio rivela effetti dell' inquinamento acustico sulla vita marina Scoperto un metodo rivoluzionario per comprendere gli effetti dei suoni ad alta intensità
doc#78628 di uno studio condotto da ricercatori dell' Università dell' Arizona e pubblicato in un articolo sulla rivista PLoS Genetics afferma che le donne abbiano avuto , in media , un successo
doc#78628 Rappresentanti del mondo della ricerca a colloquio al quirinale . Napolitano riafferma il suo interesse sulla questione della ricerca in italia ed auspica finanziamenti pubblici e privati Il Presidente della Repubblica
doc#78629 sviluppo delle medicine dovrebbe es ... » » 19/03/2009 Il genoma dell' erba fornisce informazioni sulla tolleranza alla siccità Conoscendo il genoma di una pianta è possibile modificarlo per indirizzare la
doc#78634 » » 10/02/2011 Scienziati spiegano la fusione tra ovulo e spermatozoo I risultati , pubblicati sulla rivista Cell , contribuiscono a farci capire meglio l' infertilità e potrebbero portare allo sviluppo
doc#78635 bimbo talassemico Primo caso in Italia che ha fatto discutere anche in merito alla legge sulla procreazione assistita , di trapianto su un bambino talassemico , che cos� potr� essere curato
doc#78636 serra Uno studio condotto dai ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli , pubblicato sulla rivista Nature , rivela che una risposta all' effetto serra potrà venire dalle diatomee ,
doc#78639 limita la scelta del medico : con l' approssimarsi della data prevista per il referendum sulla legge in materia di procreazione assistita , il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei
doc#78641 la terapia Stamina Un nuovo allarme della rivista scientifica che indica seri dubbi e preoccupazioni sulla sicurezza del metodo Stamina sulla base dei documenti giunti da loro in possesso Nell' articolo
doc#78641 allarme della rivista scientifica che indica seri dubbi e preoccupazioni sulla sicurezza del metodo Stamina sulla base dei documenti giunti da loro in possesso Nell' articolo pubblicato da Nature si parla
doc#78641 possesso Nell' articolo pubblicato da Nature si parla come i testi " evidenzino profonde preoccupazioni sulla sicurezza e sull' efficacia della controversa terapia a base di staminali promossa dall' italiana Stamina
doc#78641 sull' approvazione di un metodo non rigorosamente testato anche tra i ricercatori all' estero , sulla rivista Nature Il caso Stamina approda su ' Nature ' , bibbia della comunit� scientifica
doc#78641 , per conoscere da vicino la ricerca scientifica La nuova iniziativa di MolecularLab � incentrata sulla discussione di un articolo scientifico , per confrontarsi sul metodo ed imparare ad analizzare i
doc#78645 la resistenza del cervello a varie malattie neurologiche e mentali . Questo studio , presentato sulla rivista Nature Ge ... » » 10/05/2012 Mangiare pesce per aumentare le capacità mentali I
doc#78645 pianeta rosso si chiama ExoMars e partir� nel 2011 per eseguire rilevamenti biochimici e geologici sulla superficie marziana . Concettualmente simile al Mars Rover della NASA , ExoMars ver ... »
doc#78647 bookmarking , in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo . La ricerca sulla fecondazione assistita procede con lo scopo di sconfiggere la sterilità . Polemiche sul convegno organizzato
doc#78647 del Ministero della Salute ( 2007 ) depositata in Parlamento in merito alla legge 40 sulla procreazione le coppie che si sono affidate alle tecniche di procreazione medica assistita nei 342
doc#78647 del Welfare , e in particolare la sottosegretaria Eugenia Roccella , organizza un convegno istituzionale sulla fecondazione assistita , a 30 anni dalla nascita del primo bambino in provetta , senza