CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#200477 economiche e da una rapida e costante evoluzione degli scenari della pubblica amministrazione . In tale quadro di mutamento il CELVA -Coons Nell’ affidamento dei servizi di cui all’ Allegato IIB
doc#200512 in materia di protezione dei dati personali , norme sul diritto d’ autore ) . Tale scelta dovrà comunque essere opportunamente motivata dall’ amministrazione . In ogni caso , il rilascio
doc#200512 introduzione delle presenti linee guida ( principio dell’ Open Data by default ) . In tal caso , secondo quanto anche definito dall’ agenda nazionale sulla valorizzazione del patrimonio informativo pubblico
doc#200512 un portale open data non significa purtroppo aver attivato i processi del backoffice per pubblicare tali dati e per aprirsi a livello di performance all' esterno ... . Siamo poi estremamente
doc#200512 , la direzione e ' quella giusta . Mi sono arrivate diverse segnalazioni di un tale datiopen.it . Anche i privati si mettono a fare dati aperti ? Non sappiamo nemmeno
doc#200512 , nuovo comma 3 - che esplicita , tra le altre cose , che sono tali quei dati " disponibili secondo i termini di una licenza che ne permetta l’ utilizzo
doc#200521 una rete di micro canili/ganili diffusi a livello provinciale , anche a livello intercomunale . Tale ipotesi verrà comunque valutata sulla base dei risultati di una indagine sul campo che sarà
doc#200521 di coordinare le attività in collaborazione con i Comuni e le ASL di riferimento . Tale soluzione non esclude peraltro l’ attuazione di soluzioni pubblico-private attraverso le quali potenziare anche l’
doc#200521 intercomunale gestito “ in economia ” ovvero direttamente da un ufficio intercomunale associato . Difficilmente tale nuova struttura potrebbe competere con i rifugi esistenti e sarebbe probabilmente destinata a far crescere
doc#200527 parte della giurisprudenza amministrativa , che ha progressivamente definito ed affinato i tratti caratterizzanti di tale istituto , sino alla recente definizione normativa conservata all’ interno de L' Associazione Forum Appalti
doc#200527 affidati ad una società realmente operante e dotata di uomini e mezzi , in modo tale da rendere possibile la creazione di costi fittizi ed consentire , in Nel caso in
doc#200528 possano operare con i soli poteri di indirizzo e di controllo politico-amministrativo » . In tal caso « il dirigente apicale competente può ratificare il contenuto della deliberazione n. 2 del
doc#200554 “ Spending Review regionale – Miglioramento performance di funzionamento e risorse umane ” : con tale progetto si è agito sulle spese per l’ acquisto di beni e servizi di funzionamento
doc#200573 di Lavori , Servizi e Forniture ( AVCP ) e alle stazioni appaltanti di acquisire tale documentaz Dal sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri apprendiamo che sono stati unificati in
doc#200596 i processi di apprendimento e a rafforzare le competenze chiave di italiano e matematica . Tale modello , considerando la natura multi-problematica del disagio scolastico , nel corso degli anni è
doc#200596 complessivi di accompagnamento finalizzati all’ autonomia , come previsto dal Regolamento del FEAD . A tal proposito , è significativo il fatto che gli interventi di distribuzione materiale siano complementari ai
doc#200616 servizi digitali secondo il principio Cloud first , andando a descrivere i soggetti coinvolti in tale passaggio e gli adempimenti che le PA sono chiamate a soddisfare ... L' evento formativo
doc#200618 tuttavia alcuni aspetti che meritano un’ attenta riflessione , soprattutto tenuto conto delle relazioni tra tale nuovo obbligo e l’ istituto delle acquisizioni in economia disciplinato all’ art . 125 del
doc#200629 affidati ad una società realmente operante e dotata di uomini e mezzi , in modo tale da rendere possibile la creazione di costi fittizi ed consentire , in La corretta informazione
doc#200644 parte della giurisprudenza amministrativa , che ha progressivamente definito ed affinato i tratti caratterizzanti di tale istituto , sino alla recente definizione normativa conservata all’ interno de L' Associazione Forum Appalti
doc#200644 affidati ad una società realmente operante e dotata di uomini e mezzi , in modo tale da rendere possibile la creazione di costi fittizi ed consentire , in L' obbligo per
doc#200653 di tempo per impugnare anche stragiudizialmente il licenziamento di cui ravvedeva l’ illegittimità ; adempiuto tale incombente poteva poi procedere giudizialmente nei cinque anni successivi , applicandosi alla fattispecie il termine
doc#200654 con conseguenze significative anche sui meccanismi attraverso i quali si sviluppa il processo decisionale . Tali mutamenti impongono oggi una rilettura complessiva dei modelli organizzativi e del ruolo e delle funzioni
doc#200668 affidati ad una società realmente operante e dotata di uomini e mezzi , in modo tale da rendere possibile la creazione di costi fittizi ed consentire , in Ai fini dell’
doc#200706 economiche e da una rapida e costante evoluzione degli scenari della pubblica amministrazione . In tale quadro di mutamento il CELVA -Coons Un recente studio pubblicato dalla Fondazione Anci “ Istituto
doc#200722 dichiarazione che la firma è stata apposta in sua presenza ed è autentica ? In tal caso l' atto originale rimane cartaceo oppure la sua scansione diventa originale digitale ? -l'apposizione
doc#200722 conforme del contratto . Diverso sarebbe il discorso se gli allegati nascessero cartacei : in tal caso , i contraenti sottoscriverebbero l' originale cartaceo , pertanto soggetto a bollo per €
doc#200722 tariffa . Per cui io intendo che anche gli allegati informatici sono documenti e come tale assoggettati al bollo . Condivido poi le copie conformi rilasciate a terzi in cartaceo vadano
doc#200722 tempo dell' atto oppure occorre che l' ente si debba dotare di strumenti adeguati per tale scopo ( se si ad esempio quali ? ) Ringrazio anticipatamente chiunque risponda ! Registrazione
doc#200722 di implementazione delle procedure , e per consentire agli uffici una gestione più semplice di tali atti - per forza di cose provvisoria - si ritiene che gli enti NON debbano
doc#200722 Notai e facoltativa per gli altri Ufficiali Roganti ) , dovrà essere prodotta istanza in tal senso all’ Agenzia del Territorio per l’ adesione alla procedura “ Invio Unico Informatico ”
doc#200722 adesione alla procedura “ Invio Unico Informatico ” . Resta inteso che se si sceglie tale modalità tutti gli atti dovranno essere registrati telematicamente e non si potranno più presentare copie
doc#200745 economiche e da una rapida e costante evoluzione degli scenari della pubblica amministrazione . In tale quadro di mutamento il CELVA -Coons L’ Anac è designata , ex art 3 ,
doc#200748 della signora Maria-OMISSIS-(assistente amministrativo presso il liceo -OMISSIS- ) ; b ) di aver inviato tale missiva al ministero e all’ ufficio scolastico regionale per la Campania con una nota in
doc#200748 ispezione ancora in atto , era quindi consentito in data 6 novembre 2017 ; in tale sede tuttavia alla ricorrente era mostrata parte della documentazione richiesta ( relazione ispettiva e allegati
doc#200748 dipendenti , pur essendo esposto al rischio di possibili ritorsioni , si risolva a segnalare tali illeciti “ nell' interesse dell' integrità della pubblica amministrazione ” denunciandoli al responsabile della prevenzione
doc#200748 anticorruzione ( ANAC ) , o …all'autorità giudiziaria ordinaria o a quella contabile . In tale caso il dipendente ( cd . whistleblower ) è tutelato dalla norma dell’ articolo 54-bis
doc#200754 dell’ evoluzioni introdotte dalle strategie di crescita digitale dell’ Italia . In particolare , attraverso tale Azione , nel rispetto delle linee guida dettate dal documento “ Strategia per la Crescita
doc#200777 della " tassa sulla gara " non sono applicabili alle concessioni di servizi , poiché tali norme impongono il versamento del predetto contributo come condizione di ammissibilità dell’ offerta unicamente per
doc#200777 predetto contributo come condizione di ammissibilità dell’ offerta unicamente per gli " appalti " : tale condizione di ammissibilità n LEGGE 22 maggio 2017 , n. 81 Misure per la tutela
doc#200780 parte della giurisprudenza amministrativa , che ha progressivamente definito ed affinato i tratti caratterizzanti di tale istituto , sino alla recente definizione normativa conservata all’ interno de La rete per l'
doc#200783 di tempo per impugnare anche stragiudizialmente il licenziamento di cui ravvedeva l’ illegittimità ; adempiuto tale incombente poteva poi procedere giudizialmente nei cinque anni successivi , applicandosi alla fattispecie il termine
doc#200800 parte della giurisprudenza amministrativa , che ha progressivamente definito ed affinato i tratti caratterizzanti di tale istituto , sino alla recente definizione normativa conservata all’ interno de L' Associazione Forum Appalti
doc#200803 rinnovo deve sempre essere manifestata espressamente ed in forma scritta a nulla rilevando , a tali fini , un mero « comportamento concludente » di tolleranza o di inerzia della stessa
doc#200820 parte della giurisprudenza amministrativa , che ha progressivamente definito ed affinato i tratti caratterizzanti di tale istituto , sino alla recente definizione normativa conservata all’ interno de L' Associazione Forum Appalti
doc#200828 di tempo per impugnare anche stragiudizialmente il licenziamento di cui ravvedeva l’ illegittimità ; adempiuto tale incombente poteva poi procedere giudizialmente nei cinque anni successivi , applicandosi alla fattispecie il termine
doc#200833 parte della giurisprudenza amministrativa , che ha progressivamente definito ed affinato i tratti caratterizzanti di tale istituto , sino alla recente definizione normativa conservata all’ interno de L' Associazione Forum Appalti
doc#200833 affidati ad una società realmente operante e dotata di uomini e mezzi , in modo tale da rendere possibile la creazione di costi fittizi ed consentire , in La rete per
doc#200845 particolarmente gravi possono giustificare l’ accesso ai metadati di base delle comunicazioni elettroniche , purché tale accesso non attenti gravemente alla vita privata Corte di giustizia dell’ Unione europea - COMUNICATO
doc#200862 livello completo di telematizzazione , dall’ altro si evidenzia che nella maggior parte dei casi tale processo è orientato unicamente alla comunicazione istituzionale , lasciando fuori un’ interazione complessa finalizzata al