CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#111206 ci � passato prima di me,o magari avendo pi� esperienza,potr� aiutarmi . Mi mancano quattro esami alla laurea in Biotecnologie Mediche(specialistica),ed ho un problema immenso riguardante la tesi . Ho chiesto
doc#111207 in un unico indirizzo comune ... .ora abbiamo le stesse ore obbligatorie di frequenza,gli stessi esami da fare e seguire insieme,le stesse obbligazioni ... peccato che l' unica differenza sia la
doc#111207 . Il cui significato era : " il biologo fa il bravo , esegue l' esame e mette a punto le metodiche ma SOLO il MEDICO interpreta l' esame . Adesso
doc#111207 esegue l' esame e mette a punto le metodiche ma SOLO il MEDICO interpreta l' esame . Adesso l' esame lo interpreta anche il biologo . Chiaro che la diagnosi non
doc#111207 mette a punto le metodiche ma SOLO il MEDICO interpreta l' esame . Adesso l' esame lo interpreta anche il biologo . Chiaro che la diagnosi non si fa con gli
doc#111207 lo interpreta anche il biologo . Chiaro che la diagnosi non si fa con gli esami di laboratorio ma per i biologi nutrizionisti , ad esempio , il poter interpretare l'
doc#111207 di laboratorio ma per i biologi nutrizionisti , ad esempio , il poter interpretare l' esame con cui i pazienti afferiscono allo studio � un fatto importante e utile professionalmente .
doc#111207 ma conseguenza del fatto che i medici , oltre a frequentare la scuola e sostenere esami e parte pratica , svolgono anche attivit� di assistenza ( che i biologi non svolgono
doc#111210 amico di biologia , da poco laureatosi con indirizzo biosanitario e ha sostenuto anche un esame opzionale di farmacologia ( lo stesso che non sapeva cosa fosse il Nothern Blot )
doc#111210 magari perch� vogliono fare troppe cose ? o se ne fregano ? o copiano agli esami come aviene sistematicamente qui da me ? non so ... ma io tutta questa eccellenza
doc#111210 O_o Era ababstanza scontato visto che per fare ricerca non � necessario nemeno sostenre l' esame di stato ! ! ! ! Il biologo non vuole fare fuori nessuno � il
doc#111210 a livello macroscopico e microscopico , beh le batte tutte ... Dal 4� anno gli esami vertono tutti sulle patologie , che vengono ognuna esamninate a livello molecolare e cellulare ,
doc#111210 in ragioneria che si iscrivono a un corso triennale in cui studiano le basi con esami di 3 crediti e poi gli viene insegnata la pratica . la pratica � importantissima
doc#111210 una base solida dove costruire , perch� dietistica � professionalizzante , ma ci sono degli esami ( ho guardato perch� non escludo di frequentarla ) che valgono 3 crediti ... e
doc#111210 guardato perch� non escludo di frequentarla ) che valgono 3 crediti ... e dovrebbero essere esami essenziali . i dietisti semplicemente hanno il permesso di fare pratica , per� sono una
doc#111216 : i prezzi stanno crollando perch� i nutrizionisti spuntano come funghi , mi mancano 5 esami per laurearmi in farmacia , se vedo che butta male vado a lavorare in un
doc#111216 regole ) valuteremo . Dove mi sono specializzato io il primario ti dava zero all' esame se non scrivevi il bionomio specifico di una specie batterica in corsivo con il nome
doc#111216 . Eppure possono utilizzare pi� mezzi di quelli utilizzabili da un laureato con alle spalle esami di fisiologia , anatomia , ecc . L' assuridit� � stata promulgare leggi che assegnano
doc#111216 purtroppo in italia deve accontentarsi di essere ammesso al terzo anno con un sacco di esami dei primi due anni da recuperare. . sarei felice di sbagliarmi comunque ; ) non
doc#111216 sono corsi dei primi 2 anni e un p� del 3,poi se considere che gli esami sono propedeutici ( e magari hanno il fuori corso ogni anno per cui ti fanno
doc#111216 purtroppo in italia deve accontentarsi di essere ammesso al terzo anno con un sacco di esami dei primi due anni da recuperare. . Corso di laurea internazionale in medicina e chirurgia
doc#111216 della laurea in medicina senza frequentare ma ha un riconoscimento che non obblighi a rifrequentare esami gi� sostenuti o parzialmente sostenuti ( in altri termini un giusto riconoscimento dei cfu )
doc#111219 1/2 O2 Salve a tutti , sono una studentessa di biotecnologie e sto preparando l' esame di genetica . Non riesco a capire come svolgere questo esercizio ( vi riporto il
doc#111224 di Biologia sanitaria a torino . ho appena saputo che dovr� affrontare una prova di esame eseguendo una quantificazione del DNA e seguente elettroforesi . a lezione in lab non �
doc#111224 il - 02 luglio 2007 : 23:59:27 Bene ! ! ! Sono contenta che l' esame sia andato ! ! ! Inserito il - 01 luglio 2007 : 16:04:49 che sarebbe
doc#111224 il nanodrop carmilla983 Inserito il - 01 luglio 2007 : 13:03:30 gioved� ho fatto l' esame ... grazie a tutti , i vostri consigli sono stati preziosi e sono riuscita a
doc#111224 Inserito il - 07 giugno 2007 : 19:33:04 Beh non so cosa ti forniranno all' esame , quindi non so bene come aiutarti . Per il bianco non devi fare nessuna
doc#111224 diluizione potrei usare ? devo sperare che le diluizioni mi siano fornite al momento dell' esame ? i prof mi forniranno i campioni da leggere . come faccio a sapere le
doc#111225 internet mi � sembrato di capire che almeno in uk e usa occorre passare l' esame per diventare registered dietitian e all' esame pu� essere ammesso chi ha determinati requisiti come
doc#111225 almeno in uk e usa occorre passare l' esame per diventare registered dietitian e all' esame pu� essere ammesso chi ha determinati requisiti come un tot di corsi universitari coerenti e
doc#111225 in nutrizione con un tirocinio abbastanza lungo potrebbe operare all' estero dopo aver passato l' esame . qualcuno del forum si � mai informato o ha mai pensato a questa eventualit�
doc#111226 quote][i]Messaggio inserito da Sofia Gasperini[/i ] [ br]Ciao a tutti : ) Sto preparando un esame di biochimica applicata per cui devo analizzare le tecniche utilizzate in un articolo scientifico .
doc#111226 il - 21 aprile 2017 : 13:56:48 Ciao a tutti : ) Sto preparando un esame di biochimica applicata per cui devo analizzare le tecniche utilizzate in un articolo scientifico .
doc#111229 . E ' chiaro che il microbiologo o il patologo clinico leggono e firmano gli esami di citofluorimetria ( per esempio ) . Ma non c' entra nulla con l' attivit�
doc#111230 /quote ] Inserito il - 21 aprile 2007 : 14:22:24 tra pochi giorni avr� l' esame di biologia molecolare..vi ricordate quali domande vi hanno fatto durante il vostro esame ? 5
doc#111230 avr� l' esame di biologia molecolare..vi ricordate quali domande vi hanno fatto durante il vostro esame ? 5 U L T I M E R I S P O S T
doc#111241 specie animali(uomo compreso ) a partire dagli antenati Buonasera a tutti ! Stiamo preparando un esame di biologia ( studiamo medicina ) e sentendo un po ' i ragazzi pi� grandi
doc#111242 svolto per forza nella citt� in cui ha sede la scuola ? e se gli esami sono impegnativi ? io sto studiando quando ho tempo su un libro che si chiama
doc#111242 le lezioni sono una volta alla settimana , in genere al II� semestre . gli esami li concordiamo con i docenti . per il tirocinio noi senza borsa dobbiamo fare almeno
doc#111242 a napoli e mi diceva pi� o meno la stessa cosa , solo che gli esami vengono effettuati tutti in un solo giorno , ma non so in quale universit� la
doc#111246 di Biologia sanitaria a torino . ho appena saputo che dovr� affrontare una prova di esame eseguendo una quantificazione del DNA e seguente elettroforesi . a lezione in lab non �
doc#111246 il - 02 luglio 2007 : 23:59:27 Bene ! ! ! Sono contenta che l' esame sia andato ! ! ! Inserito il - 01 luglio 2007 : 16:04:49 che sarebbe
doc#111246 il nanodrop carmilla983 Inserito il - 01 luglio 2007 : 13:03:30 gioved� ho fatto l' esame ... grazie a tutti , i vostri consigli sono stati preziosi e sono riuscita a
doc#111246 Inserito il - 07 giugno 2007 : 19:33:04 Beh non so cosa ti forniranno all' esame , quindi non so bene come aiutarti . Per il bianco non devi fare nessuna
doc#111246 diluizione potrei usare ? devo sperare che le diluizioni mi siano fornite al momento dell' esame ? i prof mi forniranno i campioni da leggere . come faccio a sapere le
doc#111253 non ho faticato . Oltretutto per molti corsi , ingiustamente , viene consentito sostenere l' esame in italiano . Vai tranquillo Inserito il - 14 gennaio 2007 : 10:27:33 Grazie davvero
doc#111266 ISF � una Corso di Laurea Triennale della Facolt� di Farmacia ( ci sono diversi esami in comune es . patologia , farmacoterapia , chemioterapia ) . Anche se sono solo
doc#111266 ISF Oppure la nuova legge ammette anche qualsiasi laurea che abbia un certo elenco di esami ( che adesso non ricordo mi sembra chimica farmaceutica tecnica ed altri ) . In
doc#111266 farmaceutica tecnica ed altri ) . In pratica allo stato attuale nessuna triennale ha questi esami . Colgo l ' occasione per ricordare ( e sicuramente non � assolutamente giusto )
doc#111266 biologi e noi no ... E poi contando che un laureato in biotecnologie farmaceutiche gli esami che fanno all' isf se li � fatti quasi tutti , non vedo perch� non