CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#227009 UK 5.703.000 ( ‐7,6 % tenendo conto delle riorganizzazioni avvenute ) . Cos'è dunque che rende la nostra pubblica amministrazione così obsoleta e la sua percezione così cattiva da doverne denunciare
doc#227010 registrate sono nelle vicinanze ” ) . L’ intento , dunque , sembra quello di rendere comprensibile il nuovo servizio alla generalità degli utenti della piattaforma , per poi applicarci delle
doc#227013 in vigore nel 2003 e poi aggiornata nel 2013 , incoraggia gli Stati membri a rendere disponibili per il riuso le informazioni prodotte dalle pubbliche amministrazioni , fornendo un quadro giuridico
doc#227013 particolare sugli aspetti economici legati al riuso delle informazioni pubbliche e , al fine di rendere più incisivo il suo impatto e in previsione di possibili aggiornamenti della direttiva stessa ,
doc#227013 &lt ; /p&gt ; &lt ; p&gt ; Per supportare tale rilevazione il Portale dati.gov.it rende disponibile il questionario&nbsp ; &lt ; strong&gt ; Indagine sul grado di maturità degli open
doc#227015 ed esperienze tra gli attori coinvolti nei processi di semplificazione per il miglioramento dei servizi resi sul territorio regionale dagli sportelli SUAP e SUE nell ’ ... Innovatori PA - solidarietàsostenibilità
doc#227016 . Il ricorso agli strumenti proposti e alla continua e costante formazione del personale ha reso possibile il passaggio da un sistema di forniture locali ad una logica di maggior concorrenza
doc#227021 dell’ Irvos ( Istituto Regionale della Vite e dell’ Olio ) , che sono state rese subito operative , tant’è che nell’ arco di poche settimane sono stati tagliati venti contratti
doc#227022 ) Ecco la nuova metodologia di apprendimeno collaborativo tanto informale quanto produttiva ! Il video rende bene quest' idea ! Complimenti Cristina Dopo Formia , la seconda tappa prevista dal DataLab
doc#227040 all’ art.530 della Legge 147 del 27 dicembre 2013 ( Legge di Stabilità ) che rende obbligatoria un’ accelerazione dei processi di associazionismo ed una condivisione di uno specifico programma da
doc#227042 legittimo il bando di gara che richieda , quale requisito di partecipazione , l’ aver reso , nell’ arco dell’ ultimo triennio , servizi analoghi al contratto da appaltare e preveda
doc#227042 legittimo il bando di gara che richieda , quale requisito di partecipazione , l’ aver reso , nell’ arco dell’ ultimo triennio , servizi analoghi al contratto da appaltare e preveda
doc#227042 legittimo il bando di gara che richieda , quale requisito di partecipazione , l’ aver reso , nell’ arco dell’ ultimo triennio , servizi analoghi al contratto da appaltare e preveda
doc#227042 legittimo il bando di gara che richieda , quale requisito di partecipazione , l’ aver reso , nell’ arco dell’ ultimo triennio , servizi analoghi al contratto da appaltare e preveda
doc#227042 legittimo il bando di gara che richieda , quale requisito di partecipazione , l’ aver reso , nell’ arco dell’ ultimo triennio , servizi analoghi al contratto da appaltare e preveda
doc#227043 uno scenario amministrativo digitale . Attraverso i procedimenti informatici i cittadini potranno attivare le procedure rese accessibili dalla PA tramite autenticazione con il Sistema pubblico per la gestione dell’ identità digitale
doc#227043 lo strumento di pagamento ed il prestatore di servizi da utilizzare . AgiD ha già reso disponibile l’ infrastruttura tecnologica pubblica del Nodo dei Pagamenti-SPC che permette l’ interoperabilità degli attori
doc#227043 delle persone che saranno chiamate in causa per realizzare quanto detto è anche quello di rendere espliciti i miglioramenti che a tutto questo sono associati , permettendo di facilitare da un
doc#227051 ed esperienze tra gli attori coinvolti nei processi di semplificazione per il miglioramento dei servizi resi sul territorio regionale dagli sportelli SUAP e SUE nell ’ ... La comunità Formazione PA
doc#227082 il grado di diffusione raggiunto dai temi del GPP attraverso le attività e i servizi resi degli Ecosportelli GPP . In allegato si riportano : la scheda di approfondimento dell’ esperienza
doc#227083 dell’ Irvos ( Istituto Regionale della Vite e dell’ Olio ) , che sono state rese subito operative , tant’è che nell’ arco di poche settimane sono stati tagliati venti contratti
doc#227099 volto allo sviluppo di tutte quelle attività che incidono sul territorio stesso e che lo rendono fruibile per i residenti e per i visitatori . Ecco allora che Marketing Territoriale è
doc#227101 ha riformulato il comma 3-bis dell' art . 33 del Codice dei Contratti Pubblici , rendendo obbligatorio per tutti i Comuni ( anche non capoluogo ) il ricorso a modelli di
doc#227102 parla tanto di sburocratizzazione , dematerializzazione , semplificazione , ma non si fa nulla per rendere comprensibili le leggi e poi si arriva , on non si riconoscono i diritti ,
doc#227110 le linee guida in materia di obblighi di pubblicazione favorisce la partecipazione Al fine di rendere maggiormente accessibile al pubblico dei non addetti ai lavori il contenuto degli obblighi in materia
doc#227110 trasparenza , attraverso la conoscenza dei contenuti degli obblighi da parte di tutti e soprattutto rendere agevole il reperimento delle fonti normative e di prassi . Per queste ragioni avevamo affermato
doc#227134 che leggi , regolamenti , note , veline e soprattutto la " maledetta consuetudine " rendono complesse le soluzioni , ma troppo spesso sono un comodo schermo per rimandare , discutere
doc#227134 a nuove discussioni e proposte . Per nostra fortuna , e non tutti se ne rendono conto , viviamo in un paese democratico dove tutti possono far sentire la loro voce
doc#227137 nella parte che riguarda l’ accesso civico ovvero l’ obbligo per le pubbliche amministrazioni di rendere noti i documenti , le informazioni o i dati e al contempo il diritto ,
doc#227143 Ora più che mai una delle domande chiave per le autorità pubbliche è : come rendere i servizi sociali – e quelli ad essi correlati come sanità , istruzione , impiego
doc#227160 che con i vari commenti . Semplificare e centralizzare molti aspetti di progettazione e fornitura renderebbe più facile anche la progettazione dei servizi . Circa la standardizzazione , da anni dico
doc#227164 di cui all' articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997 , n. 281 , reso nella seduta del 3 marzo 2016 ; Udito il parere del Consiglio di Stato ,
doc#227164 intese , concerti , nulla osta o altri atti di assenso , comunque denominati , resi da diverse amministrazioni , inclusi i gestori di beni o servizi pubblici . Quando l'
doc#227164 della documentazione prodotta dall' interessato . Scaduto il termine entro il quale le amministrazioni devono rendere le proprie determinazioni , l' amministrazione procedente le trasmette , entro cinque giorni , al
doc#227164 , comunque non superiore a quarantacinque giorni , entro il quale le amministrazioni coinvolte devono rendere le proprie determinazioni relative alla decisione oggetto della conferenza , fermo restando l' obbligo di
doc#227164 il termine di cui al comma 2 , lettera c ) , le amministrazioni coinvolte rendono le proprie determinazioni , relative alla decisione oggetto della conferenza . Tali determinazioni , congruamente
doc#227164 , nonche ' quelle dei singoli dipendenti nei confronti dell' amministrazione , per l' assenso reso , ancorche ' implicito . 5 . Scaduto il termine di cui al comma 2
doc#227164 seguente periodo « Qualora sia necessario acquisire ulteriori atti di assenso , comunque denominati , resi da amministrazioni diverse , si procede ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge
doc#227168 le linee guida in materia di obblighi di pubblicazione favorisce la partecipazione Al fine di rendere maggiormente accessibile al pubblico dei non addetti ai lavori il contenuto degli obblighi in materia
doc#227168 trasparenza , attraverso la conoscenza dei contenuti degli obblighi da parte di tutti e soprattutto rendere agevole il reperimento delle fonti normative e di prassi . Per queste ragioni avevamo affermato
doc#227175 sono fatte ( altrimenti saranno nulle ) esclusivamente con modalità telematiche , su appositi moduli resi disponibili dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali , attraverso il sito www.lavoro.gov.it ,
doc#227183 . Dal 15 marzo 2016 i primi tre gestori di identità digitale accreditati da AgID renderanno disponibili le prime identità digitali . Cittadini e imprese potranno rivolgersi a InfoCert , Poste
doc#227185 amministrazioni lombarde che vogliono pubblicare i propri dati aperti , possono farlo aderendo al servizio reso disponibile da Regione Lombardia RELATORE : Ferdinando Germano Ferrari - responsabile del progetto open data
doc#227188 legislatore forse troppo frettoloso nel costruire un impianto normativo di tal peso senza prima aver reso fertile il terreno dove le norme avrebbero dovuto operare . In realtà lo stesso legislatore
doc#227188 per la quale : se tutto va bene perche ’ si deve cambiare ? ... rende difficile far “ penetrare ” certi concetti,in particolare quelli legati all’ utilizzo dell’ informatica- E
doc#227188 tra il dire ed il fare . Parlando di Processo alla PA , ci siamo resi conto che esistono leggi per l' ammodernamento che non sono applicate . Oggi leggo che
doc#227188 è prerogativa di tanti , e suggerisco ai comunicatori , ai vari livelli , di rendere molto chiara ed evidente la possibilità di partecipazione anche a chi non sia precisamente "
doc#227188 potevano mandare contributi e non solo associazioni ed enti . Quanti media lo colsero e resero evidente ? La responsabilità quindi è anche di chi non evidenzia , sapendo . Ciao
doc#227189 potrebbe coniare : - WebFindAbility come capacità della PA di rendersi reperibile , o di rendere reperibile , nel web , determinate categorie o terminologie ISO , o anche particolari tematiche
doc#227199 che lo spegnimento delle luci manderebbe in fallimento le municipalizzate , che invece devono essere rese efficienti attraverso altre misure e che « se proprio le si deve mantenere inefficienti ,