CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#114365 e rischiano di non servire proprio a niente se non a gonfiare le tasche di chi si prende la retta dell' iscrizione ... va bene investire nel proprio futuro e nelle
doc#114365 non � uno stipendio , perch� cmq impari ma dai anche un servizio , per� chi � disposto a fartelo fare ? mah ? ! ? ! ? ! ? !
doc#114365 prezzo ( dai 2600 in su ) e la durata dei corsi ... 90 ore..spesso chi opta per un " master " � per aprirsi una nuova porta professionale , perch�
doc#114365 prezzo ( dai 2600 in su ) e la durata dei corsi ... 90 ore..spesso chi opta per un " master " � per aprirsi una nuova porta professionale , perch�
doc#114365 prezzo ( dai 2600 in su ) e la durata dei corsi ... 90 ore..spesso chi opta per un " master " � per aprirsi una nuova porta professionale , perch�
doc#114365 info specifiche ) . Vogliamo che il forum diventi realmente un punto di riferimento per chi cerca aiuto ? Allora diamo risposte coerenti ! Non ha senso parlare di Roma ,
doc#114370 il - 11 settembre 2009 : 15:05:07 ciao a tutti , volevo sapere per curisoit� chi sta specializzando quante ora fa di laboratorio e se si occupa solo di routine oppure
doc#114370 borse di studio . Si tratta del " contratto di formazione specialistica " . A chi troppo e a chi niente ... http://www.unimi.it/indice_analitico/23861.htm SARETTA-TACCHETTA Inserito il - 26 febbraio 2009 :
doc#114370 Si tratta del " contratto di formazione specialistica " . A chi troppo e a chi niente ... http://www.unimi.it/indice_analitico/23861.htm SARETTA-TACCHETTA Inserito il - 26 febbraio 2009 : 12:32:10 Guarda io non
doc#114370 sanitario � prevvista per tutti , non solo per i medici e le responsabilit� di chi lavora in ambito sanitario sono uguali per tutti ! ! Basti pensare ad un errore
doc#114373 ? 2 io che faccio agraria che potrei fare in un laboratorio analisi ? 3 chi lavora in un laboratorio analisi ? e che cosa fanno 4 in laboratorio civile ci
doc#114374 % ) . Come al campetto : se il pallone � tuo decidi tu con chi giocare . silvia927 Inserito il - 25 maggio 2007 : 12:34:15 Caro Mario..sono per molte
doc#114374 non la interpreto a modo mio , ne seguo le direttive e basta . Per chi non ne fosse ancora convinto invito ad informarsi presso l' Ordine come ho fatto io
doc#114374 potranno mai applicare tali competenze acquisite nel campo umano . Non ho nessuna invettiva contro chi studia queste cose , le ho studiate anche io ( e ho svolto incarichi di
doc#114374 come � possibile che lavori da due anni e si occupi di citologia ? Ma chi sei Mazinga ? O fai la ricercatrice o non ti puoi occupare di tale settore
doc#114374 peraltro non del tutto sbagliati,per carita ' ) traspare un po ' troppa invettiva verso chi ha deciso di intraprendere una strada sicuramente difficile,ma ORMAI,visto un po ' la situazione generale
doc#114383 [ :0 ] garantire la salute del nascituro [ :0 ] ( e alla madre chi ci pensa ? ) fregandosene bellamente di un certo art.32 della Costituzione : [ i]Nessuno
doc#114383 male hanno fatto questi embrioni per essere privati della speranza di una guarigione futura ? Chi ti dice che un talassemico non possa avere gi� oggi una vita quasi normale e
doc#114383 abortire . Questo viene fatto per garantire la salute del nascituro ( e alla madre chi ci pensa ? ) fregandosene bellamente di un certo art.32 della Costituzione : Nessuno pu�
doc#114383 non volgio augare a nessuno la mia sofferenza , ne decidere che deve morire o chi deve nascere ; invece auguro alla scienza di poter un giorno sconfiggere i mali che
doc#114383 correttamente informata " � correttamente costretta a impiantarsi un embrione possibilmente malato quando lo dice chi ? una legge massimalista.Questo � delirio , a mio parere , e non sto insultando
doc#114383 " a rischio " , poi bisogna stabilire di quale rischio si tratta e per chi ! Che c' entra con la sperimentazione sulle staminali ? Sono d' accordo che l'
doc#114383 con il pretesto di " non farli soffrire da adulti " . Ma sofferenza per chi ? Per noi che ce li togliamo dai piedi evitandoci il costo sociale ? Per
doc#114383 di misericordia umana nei confronti di persone che erano gi� prossime alla morte ( e chi di noi non lo � in assoluto ? ) : " per non farli pi�
doc#114383 questo che si vuole veramente ? Un infernale macchina che stabilisce che deve vivere e chi deve morire ? Qui siamo ormai al delirio ! ! ! E ' una brutta
doc#114388 un altro forum a tema biologico e ho ritenuto giusto mantenerlo per farmi riconoscere da chi mi conosceva gi� prima della mia iscrizione sul questo forum . Che spiegazione lunga per
doc#114389 - 10 gennaio 2006 : 21:17:03 Citazione:Messaggio inserito da feder rispetto x la vita di chi ? ! ? o cosa ? !io ho + rispetto x la vita di un
doc#114389 ... feder Inserito il - 10 gennaio 2006 : 13:19:10 rispetto x la vita di chi ? ! ? o cosa ? !io ho + rispetto x la vita di un
doc#114389 ricreare un essere estinto allora quei soldi potrebbero essere utilizzati x favoriere la vita di chi esiste ora ( xch� cosi ha deciso la soria evolutiva naturale). . Dinosauri.too.it Inserito il
doc#114392 di fare medicina a prescindere perch� " si trova lavoro " . credo solo che chi voglia occuparsi di ricerca medica , e quindi di medicina , secondo me � pi�
doc#114392 direttamente con i pazienti io lo vedo come un valore aggiunto , una cosa che chi vuol fare ricerca medica non potrebbe che apprezzare . quindi � una scelta che prima
doc#114392 ho spiegato cosa facciamo nel nostro laboratorio e cosa potremmo fare per loro e loro chi hanno esposto i loro problemi e cosa gli interesserebbe vedere . Ovviamente ci forniranno materiale
doc#114392 influenzare un neodiplomato nella scelta universitaria . inoltre ognuno ha le sue esperienze , e chi � gi� laureato pu� avere benissimo punti di vista diversi dal mio , e quindi
doc#114392 ho spiegato cosa facciamo nel nostro laboratorio e cosa potremmo fare per loro e loro chi hanno esposto i loro problemi e cosa gli interesserebbe vedere . Ovviamente ci forniranno materiale
doc#114392 stretto , di genetica evolutiva , di biofisica , di zoologia , di botanica e chi pi� ne ha pi� ne metta , ovvio che deve iscriversi a biologia : fare
doc#114392 che deve iscriversi a biologia : fare medicina sarebbe un controsenso e una sofferenza per chi ha tali aspirazioni . per� se a uno piace fare ricerca in campo biomedico ,
doc#114392 CdL spiccatamente indirizzato alla ricerca . I risultati sono tra i pi� svariati , da chi si fa massacrare agli esami a chi invece eccelle , quindi non credo i medici
doc#114392 risultati sono tra i pi� svariati , da chi si fa massacrare agli esami a chi invece eccelle , quindi non credo i medici siano poi cosi ' svantaggiati . Certo
doc#114392 biologi indossano camici bianchi . ValeCGC Inserito il - 14 novembre 2012 : 13:26:00 ma chi � che ti ha detto che � impossibile lavorare ? ahahah ripeto , ci sono
doc#114395 � come ho capito , spero di non aver scritto troppe stupidaggini e ringrazio anticipatamente chi sar� disposto a darmi una mano o a dirmi eventualmente se quello che ho scritto
doc#114395 � come ho capito , spero di non aver scritto troppe stupidaggini e ringrazio anticipatamente chi sar� disposto a darmi una mano o a dirmi eventualmente se quello che ho scritto
doc#114398 situazione attuale.Se la ricerca e ' un lavoro,deve garantire una dignita ' di persona a chi lo fa e questo avviene solo con una cosa che nella nostra mentalita ' ahime
doc#114398 luglio 2007 : 12:49:17 1500 Euri al mese ? ? ? ? ? Per curiosit� chi ti ha fornito questi dati ? Nella azienda in cui st� facendo lo stage ,
doc#114398 anche di questo si e ' ampiamente gia ' parlato sul forum . Ma poi chi sta meglio di noi ? Gli ingegneri vengono assunti a progetto , con stipendi non
doc#114398 dottorato al san raff o all' Ifom . Gli economisti sono impriggionati negli stage ... chi resta ? I laureati in legge ? Gli umanisti ? Scienzie della comunicazione ! ?
doc#114398 non va all' estero perch� ha dei vincoli anche di responsabilit� in Italia . Tra chi da Napoli scappa al nord e chi resta vivendo onestamente circondato da camorristi ( per
doc#114398 vincoli anche di responsabilit� in Italia . Tra chi da Napoli scappa al nord e chi resta vivendo onestamente circondato da camorristi ( per cercare di cambiare le cose ) non
doc#114398 circondato da camorristi ( per cercare di cambiare le cose ) non ho dubbi su chi abbia pi� valore . Sull' inglese , hai ragione per certi versi ( non proprio
doc#114398 stato ti lascia 1 anno di tempo per avviare l' attivit� : troppo poco per chi oltre ad avviare una attivit� svolge lavori sottopagati ) . Risultato : chiusura aziende che
doc#114398 illegalit� . Come � possibile elaborare una legge che fa pagare redditi non percepiti a chi non ne ha ? E non puncisce gli evasori . Per� � rapida si fa