CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#122682 , le foto di scienza e le divertenti immagini che ogni giorno vengono pubblicate sulla nostra fan page continuiamo ad essere sempre di più ! http://www.facebook.com/MolecularLab.it Vieni a scoprire MolecularLab anche
doc#122682 sul messaggio secondo cui la scienza è eccitante , importante , cool ed è il nostro futuro " , spiega Eric Lander , ricercatore ad Harvard e all' Mit di Boston
doc#122682 dei meccanismi di base del tumore , riuscendo così ad aiutare tante persone . Le nostre ricerche sull' angiogenesi sono risultate in terapie che diminuiscono la perdita di visus in pazienti
doc#122687 molecolari che ci proteggono dai danni provocati dai raggi ultravioletti Nel corso dell' evoluzione il nostro organismo si è organizzato per ripararci dai danni che i raggi ultravioletti possono provocare al
doc#122707 Solo alcune di queste proteine erano già state associate all’ Alzheimer in passato . I nostri studi indicano che il test da noi messo a punto ha un’ accuratezza del 94
doc#122712 università di Bonn , membro del Life & Brain-Zentrum , ha detto : " I nostri risultati hanno dimostrato che il beta-cariofillene blocca l' infiammazione , " ed ha aggiunto :
doc#122728 base del sistema immunitario utili per la formulazione di nuovi vaccini " Hanno rivoluzionato la nostra comprensione del sistema immunitario , scoprendo i principi chiave per la sua attivazione " cos�
doc#122731 in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo . Geni saltellanti cambiano i nostri neuroni Elementi mobili nel Dna che saltano da una parte all’ altra modificando l’ informazione
doc#122731 del tessuto » . Sebbene questi jumping genes costituiscano circa il 17 per cento del nostro Dna , sono stati in genere archiviati alla stregua di parassiti genetici , niente più
doc#122732 che ha sempre affascinato tutti gli scienziati : perché pensiamo ? Com’è possibile che il nostro cervello , biologicamente , abbia la coscienza e la conoscenza di sé stesso ? Già
doc#122735 polli e nelle uova , hanno una cattiva reputazione a causa del loro impatto sulla nostra salute . Ma sono effettivamente cos� nocive ? Una ricerca finanziata dall' UE in Germania
doc#122736 punti . Un' area su cui si concentrerà il progetto sarà quella del miglioramento della nostra conoscenza sui coadiuvanti , agenti immunologici che possono modificare gli effetti di altri agenti come
doc#122742 sanguisughe e lo riproporr� ... ... . Smettiamola Si ma � anche provato che la nostra amata medicina spesso provoca parecchi effetti iatrogeni . O vogliamo far finta di nulla ?
doc#122742 citarne alcuni ) la Naturopatia per esempio � affiancata da sempre e molto bene alla nostra medicina , quella allopatica . Per quanto riguarda l ' omeopatia invece non saprei proprio
doc#122742 pur non essendo un testo scientifico per� risulta essere scientificamente accurato . Mentre infatti i nostri antenati ( i miei e i suoi ) , neppure tanto lontani , pensavano che
doc#122750 vitro che si legano unicamente a tipi specifici di acido nucleico ) . " Nei nostri test , ci siamo occupati soltanto di due marker , perché tanto bastava per dimostrare
doc#122753 sicuri . " I farmaci biosimilari offrono nuove opportunità , sia per la crescita della nostra industria generica , sia per il controllo della spesa sanitaria a livello nazionale " ,
doc#122773 appena pubblicati , da prospettive diverse , ci ricordano l’importanza della variabilità genetica , il nostro essere ibridi come fondamentale strumento di sopravvivenza . Il primo è « Il benevolo disordine
doc#122794 belle notizie o quantop meno notizie che possano aiutarci a vivere quel che resta della nostra vita senza troppe sofferenze . Con viva cordialit� . Franco da Genova Egregio Ing .
doc#122799 , ansia ed angoscia . Penso che , chi meglio di Lei pu� capire il nostro stato emoziale e d' animo . Se mi sa dare anche un minimo consiglio ,
doc#122806 , che ha guidato lo studio presentato da Nature . « Con il crescere delle nostre conoscenze un giorno saremo in grado di costruire protesi cognitive per rimpiazzare la perdita di
doc#122829 anche in Italia sempre di più con l' obiettivo di raggiungere una maggiore efficienza delle nostre Università e dei nostri Centri di ricerca . Deve trattarsi di uno sforzo comune dello
doc#122829 di più con l' obiettivo di raggiungere una maggiore efficienza delle nostre Università e dei nostri Centri di ricerca . Deve trattarsi di uno sforzo comune dello Stato , del mondo
doc#122829 Governo . Con l' occasione chiediamo al presidente Ciampi la sua disponibilità a incontrare una nostra delegazione per portare a sua diretta conoscenza i gravi problemi della ricerca in Italia e
doc#122831 sull' uomo . Ma mancano i fondi per avviare la fase successiva di sperimentazione nel nostro Paese . Lo afferma la ricercatrice Barbara E ... » » 06/07/2005 Aids , vaccino
doc#122847 anche nela caso di virus , batteri ecc . Abbiamo o per l�esattezza ha il nostro sistema immunitario , dei tempi che variano da individuo a individuo . Il sistema immunitario
doc#122847 ad alto dosaggio sono bassissimi ? E che sono le cellule incaricate della difesa del nostro organismo ? Per ridurre gli effetti collaterali della chemio ( nausea vomito ecc ) danno
doc#122847 . Allora se stiamo in piedi non � per merito della gravit� ma grazie al nostro sistema immunitario . Il professore Imperato ha scoperto 39 anni fa ( e non un
doc#122851 enorme diffusione dell' AIDS . " È con ogni probabilità l' epidemia più devastante del nostro tempo e il suo impatto sui Paesi in via di sviluppo è tanto tragico quanto
doc#122851 per le realtà impegnate nella lotta contro alcuni dei più gravi problemi che affliggono la nostra società , e siamo in contatto con numerose istituzioni interessate a utilizzare questo prezioso asset
doc#122854 espressi col linguaggio del corpo avviene in 300 millisecondi nella corteccia orbito-frontale del cervello Al nostro cervello bastano 300 millisecondi per capire se l' espressione o l' atteggiamento fisico di una
doc#122875 preliminari in merito a quanti passi dovremmo fare ogni giorno per tenere sotto controllo il nostro peso Gli scaffali delle librerie sono zeppi di libri che spesso promuovono diete di moda
doc#122879 Chmp rappresenta una grande notizia per le donne europee ed è un passaggio fondamentale nel nostro sforzo di offrire alle donne una protezione nei confronti del tumore della cervice uterina '
doc#122894 quasi fossero una sorta di navicella spaziale ante litteram , “ingredienti” tipici della vita sul nostro pianeta di formazione relativamente recente . Sfruttando nuov ... » » 08/05/2006 Siamo stati obbligati
doc#122917 aiuta a mantenere un buono stato di salute , combattendo il danno ossidativo causato nel nostro organismo dai radicali liberi Oltre a questi cibi si usa L�ipertermia con aggiunta della cura
doc#122920 polli e nelle uova , hanno una cattiva reputazione a causa del loro impatto sulla nostra salute . Ma sono effettivamente così nocive ? Una ricerca finanziata dall' UE in Germania
doc#122925 dell"innovazione . L"innovazione è il campo in cui dobbiamo veramente recuperare : troppo spesso i nostri brillanti studenti e ricercatori non ottengono le gratificazioni del loro lavoro semplicemente perchè non c"è
doc#122927 » 07/11/2013 Colesterolo : la causa di ( e la soluzione a ) tutti i nostri problemi . Parte I Esistono davvero tipi di diversi di colesterolo ? HDL e LDL
doc#122927 e quello cattivo ? Scopriamolo insieme. . Abbiamo tutti un' infarinatura del fatto che nel nostro sangue girano due tipi di colesterolo : uno ( il colesterolo LDL ) ridurrà la
doc#122927 sangue girano due tipi di colesterolo : uno ( il colesterolo LDL ) ridurrà la nostra aorta e le nostre coronarie come le tubature del lavandino di una casa di stu
doc#122927 di colesterolo : uno ( il colesterolo LDL ) ridurrà la nostra aorta e le nostre coronarie come le tubature del lavandino di una casa di stu ... » » 09/10/2013
doc#122927 le persone che soffrono di sindrome di Marfan , malattia genetica che colpisce l"impalcatura del nostro organismo : prende il via infatti , presso il Policlinico San Matteo di Pavia ,
doc#122935 la bistratta affermazione : “ Per non dimenticare ” . Ma siamo sicuri che il nostro cervello voglia proprio questo ? Il Disturbo da Stress Post Traumatico ( PTSD ) si
doc#122935 sotto le scarpe , per capire quanto si è piccoli di fronte alla vastità del nostro pianeta e alle forze che lo governano . E ’ già passato un anno dal
doc#122939 Una sua mutazione produce un' alterazione della proteina alfa-III spectrina �Siamo molto eccitati per la nostra scoperta poich� fornisce un test genetico che porter� a migliorare le diagnosi sui pazienti ,
doc#122948 dell' ipertermia nel dato contesto . Per estendere i contributi " di biologia " alla nostra riunione e le nuove prospettive aperte nella ricerca translational relativa allo sforzo termico parallely ospiteremo
doc#122949 squadra , ed i suoi colleghi hanno estratto cellule staminali adulte . Normalmente presenti nel nostro corpo hanno la funzione di fornire nuove cellule specifiche quando quelle di un tessuto muoiono
doc#122952 specializzata nello stoccaggio di cellule staminali da cordone ombelicale ) saluta cosi " l"apertura del nostro Paese , grazie all"approvazione del decreto milleproroghe , alla conservazione autologa ( per se "
doc#122958 sui farmaci I farmaci fanno parte della vita di milioni di persone e aumentano il nostro benessere , ma esistono dei rischi legati al loro uso . Gli scienziati convengono sul
doc#122960 applauditi e ammirati nelle ultime Olimpiadi . Contiamo su di loro per portare avanti ogni nostra attivit� quotidiana . Ma che cosa sappiamo dei nostri muscoli ? Per chi credeva che