CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#122473 che ha sempre affascinato tutti gli scienziati : perché pensiamo ? Com’è possibile che il nostro cervello , biologicamente , abbia la coscienza e la conoscenza di sé stesso ? Già
doc#122479 tanta umanit� , tanta speranza e..contestualmente anche tanta fede e mi domando : ma la nostra , � fede oppure ... illusione ? Non siamo certamente degli stusiosi , dei ricercatori
doc#122479 siamo certamente degli stusiosi , dei ricercatori e tantomeno degli esperti . Ci scambiamo le nostre esperienze , le informazioni racimolate in giro per internet..ma poi ? E ' stata creata
doc#122482 per la cura dell' asma allergica grave non controllata , una forma che colpisce nel nostro Paese , secondo le stime , più di 200 mila persone . E ' rimborsato
doc#122486 grazie a 100 casi trattati con questa tecnica con grande successo . " Presso la nostra struttura - ha spiegato il Dottor Alfredo Bo ... » » 06/02/2010 Scienziati Usa testano
doc#122488 sui farmaci I farmaci fanno parte della vita di milioni di persone e aumentano il nostro benessere , ma esistono dei rischi legati al loro uso . Gli scienziati convengono sul
doc#122488 ricerca dell' Università di Verona Come facciamo a riconoscere le caratteristiche del corpo di un nostro simile ? Come possiamo differenziare una persona da un' altra ? Da qualche tempo le
doc#122503 ammalarsi . Alcuni comportamenti preventivi sono divenuti oggi quasi naturali e comunque molto accettati nella nostra società : l’ esempio più recente è il successo della legislazione sul fumo , provvedimento
doc#122507 ricerca europea ci riescono . Alcuni scienziati hanno recentemente scoperto i primi organismi pluricellulari del nostro pianeta in grado di sopravvivere e ripro ... » » 04/05/2010 Pagine : Prova con
doc#122510 tentativi precedenti di identificarle nelle zanzare erano falliti " . " L' obiettivo originario del nostro progetto - commenta Nicola Segata , ricercatore al CIBIO e co-autore dello studio - era
doc#122510 , nei tratti riproduttivi di alcune zanzare " Anopheles " in Burkina Faso grazie alle nostre analisi computazionali . Dopo aver rintracciato una prima debole impronta genetica in uno dei campioni
doc#122510 . Dopo aver rintracciato una prima debole impronta genetica in uno dei campioni , la nostra scoperta è stata confermata dall' analisi di altri campioni raccolti in seguito . L' impronta
doc#122511 necessario un appello alla ragione e al pensiero scientifico che non è molto coltivato nel nostro paese " Un appello alla ragione e alla necessita ' di reg ... » »
doc#122521 » . Per questo motivo , i ricchi d' Europa sono restii a investire nel nostro continente , e in particolare nella tecnologia , che già di per sé comporta un
doc#122525 di tutti i tempi ( almeno per quanto ne sappiamo ) proprio sulla superficie del nostro Sole . L’ osservatorio per le dinamiche solari della Nasa ha registrato questo fenomeno il
doc#122525 altro , da esplosioni di quel tipo potrebbe arrivare una catastrofe senza precedenti per il nostro mondo ultra-elettronico : nel 19esimo secolo vi fu un brillamento , quello si ’ record
doc#122533 altra parola chiave per cercare nell' archivio delle notizie : Luce sulla metà oscura del nostro patrimonio ereditario L' origine evolutiva delle sequenze ripetute va ricercato nei trasposoni che si comportano
doc#122533 snobbarlo o definirlo , come in passato , " spazzatura " : quella metà del nostro genoma costituita da sequenze di DNA ripetute centinaia di migliaia di volte che sembravano prive
doc#122534 riesco a capire come non prendiate in considerazione un semplice concetto:nell�opinione comune , l�esistenza del nostro colore di capelli � totalmente ignorato se non addirittura disprezzato�Avete mai sentito parlare del canone
doc#122542 che indossiamo ai cosmetici che usiamo , fino ai dispositivi elettronici che fanno parte della nostra vita quotidiana , la nanotecnologia sta diventando onnipresente . Ma mentre la fabbricazione di tali
doc#122547 stretto contatto tra loro e con la massima apertura alla comunità scientifica internazionale . Nel nostro campo , il mondo è ormai un villaggio globale e la lotta alle infezioni non
doc#122551 quasi fossero una sorta di navicella spaziale ante litteram , �ingredienti� tipici della vita sul nostro pianeta di formazione relativamente recente . Sfruttando nuov ... » » 08/05/2006 Salmonella in aiuto
doc#122556 sicurezza degli alimenti , di origine vegetale o animale , nella catena alimentare . Il nostro compito è puramente scientifico , non riguarda né l ? autorizzazione né l ? attuazione
doc#122556 ? autorizzazione né l ? attuazione . Lavoriamo in modo indipendente e imparziale . Le nostre decisioni non sono motivate da alcun interesse personale " . Fin dalla sua istituzione nel
doc#122556 accertare " ha dichiarato il dott . Kuiper . " Tuttavia , in base al nostro punto di partenza , possiamo solo affermare se un particolare OGM è ' tanto sicuro
doc#122572 e la mente pu� fare tanto.per quanto difficile sembri crederlo , noi non siamo la nostra faccia o la nostra mano che non si muove , o la nostra gamba che
doc#122572 fare tanto.per quanto difficile sembri crederlo , noi non siamo la nostra faccia o la nostra mano che non si muove , o la nostra gamba che non risponde ai comandi.quella
doc#122572 siamo la nostra faccia o la nostra mano che non si muove , o la nostra gamba che non risponde ai comandi.quella � laperiferia di qualcosa di molto pi� vero e
doc#122578 Una sua mutazione produce un' alterazione della proteina alfa-III spectrina “Siamo molto eccitati per la nostra scoperta poiché fornisce un test genetico che porterà a migliorare le diagnosi sui pazienti ,
doc#122580 di collaborazione che va assumendo sempre più importanza . Se vogliamo sfruttare al meglio le nostre conoscenze , esperienze e strutture bioscientifiche nel Regno Unito , dobbiamo assolutamente condividerle con i
doc#122580 conoscenze , esperienze e strutture bioscientifiche nel Regno Unito , dobbiamo assolutamente condividerle con i nostri colleghi all' estero e in altri campi , come la matematica , l' informatica ,
doc#122599 legata ad una proteina dei linfonodi L' aggressivit� del melanoma � legata alla risposta del nostro sistema immunitario : la risposta immunitaria aiuta a identificare i pazienti a rischio di recidiva
doc#122600 mondo un figlio rappresenta , per molti di noi , una delle espressioni primarie della nostra esistenza . Di fatto , però , quello che può essere un avvenimento programmato ,
doc#122609 . In America alcune importanti riviste scientifiche hanno pubblicato i suoi risultati ( ignorati nel nostro Paese ) , perch� Buzzi � riuscito a dimostrare che le cellule tumorali mal sopportano
doc#122609 le cellule anarchiche del tumore ? Interrogativi che non hanno pi� mollato il cuore del nostro , che ha abbracciato s� la carriera di neurologo e psichiatra , ma dal 1971
doc#122609 le cure come avrete provato sulla vostra pelle , i medici fanno delle prove sulla nostra pelle ! Spesso non hanno neanche la cura eppure a nostra insaputa provano delle terapie
doc#122609 fanno delle prove sulla nostra pelle ! Spesso non hanno neanche la cura eppure a nostra insaputa provano delle terapie che non sono mirate o specifiche ... ! Visto che per
doc#122611 di adesione neurale L1 nella regolazione del sistema immunitario L' interazione tra le cellule del nostro organismo gioca un ruolo fondamentale nella risposta immunitaria e nello sviluppo di molte patologie ,
doc#122622 DNA genomico influenza il mantenimento e la replicazione del DNA mitocondriale In ogni cellula del nostro corpo ci sono due DNA diversi : quello ' tradizionale ' , contenuto nel nucleo
doc#122638 mozzarella . Invece se svilupperemo farmaci innovativi , le royalties delle vendite all’estero arricchiranno il nostro Servi ... » » 15/11/2003 Ogm , la via del Vaticano « Più benefici che
doc#122639 AT e ATLD ) , patologie ereditarie che predispongono all' insorgenza tumorale Le cellule del nostro corpo sono continuamente soggette a rotture del DNA , ma alcuni geni sono preposti alla
doc#122639 di adesione neurale L1 nella regolazione del sistema immunitario L' interazione tra le cellule del nostro organismo gioca un ruolo fondamentale nella risposta immunitaria e nello sviluppo di molte patologie ,
doc#122642 espressi col linguaggio del corpo avviene in 300 millisecondi nella corteccia orbito-frontale del cervello Al nostro cervello bastano 300 millisecondi per capire se l' espressione o l' atteggiamento fisico di una
doc#122655 cosiddetto trapianto di midollo , una tecnica inventata e messa a punto anche grazie al nostro Guido Lucarelli , ematologo di Pesaro . Anche negli individui normali le cellule del sangue
doc#122661 Non è facile rispondere , sarà sicuramente necessario approfondire il problema partendo dai dati in nostro possesso , dai quali si evidenzia che il numero di ricoveri in ospedale per ipertensione
doc#122661 volume . “ In questo modo , chiunque lo voglia può proseguire e approfondire il nostro lavoro senza dover ricominciare daccapo a raccogliere dati grezzi ” , conclude Bisanti . Il
doc#122663 un catalogo delle variazioni genetiche Piccole differenze in una determinata sequenza genetica possono influenzare la nostra suscettibilità a talune patologie o condizioni e la nostra risposta ad esse La creazione di
doc#122663 determinata sequenza genetica possono influenzare la nostra suscettibilità a talune patologie o condizioni e la nostra risposta ad esse La creazione di un catalogo delle variazioni genetiche e del loro impatto
doc#122663 ad esse La creazione di un catalogo delle variazioni genetiche e del loro impatto sulla nostra salute è l' obiettivo del progetto GEN2PHEN ( Genotype-to-phenotype databases : a holistic solution ,
doc#122682 per un nuovo inizio di settimana . Oggi festeggiamo il superamento di 10mila fan nella nostra pagina di Facebook ! In questo momento esattamente a 10.336 ma grazie alle news ,