CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#150501 � una falsit� . Certo , bisogna andare all' estero , non lo nego , visto che sono all' estero e non ho intenzione di tornare in Italia , ma il
doc#150502 che nei corsi di laurea a numero chiuso siano tutti bravi e belli ? ho visto prossimi laureati in medicina e chirurgia che ignorano delle banalita ' assurde.e io penso :
doc#150502 con la mia domanda di avere alimentato questo discussione , secondo me cmq utile , visto che l' informazione ad un ragazzo che si affaccia all' universit� pu� essere scarsa ,
doc#150502 con la mia domanda di avere alimentato questo discussione , secondo me cmq utile , visto che l' informazione ad un ragazzo che si affaccia all' universit� pu� essere scarsa ,
doc#150502 � una falsit� . Certo , bisogna andare all' estero , non lo nego , visto che sono all' estero e non ho intenzione di tornare in Italia , ma il
doc#150509 laureati in generale . Io ho studiato ragioneria alle superiori e la realt� che ho visto nei posti in cui ho fatto tirocinio sono aziende che preferiscono assumere neodiplomati piuttosto che
doc#150509 laureati in generale . Io ho studiato ragioneria alle superiori e la realt� che ho visto nei posti in cui ho fatto tirocinio sono aziende che preferiscono assumere neodiplomati piuttosto che
doc#150509 valgono , ma nn so se riusciranno a realizzare il loro sogno nel bel paese visto il trend di crisi che investe anche questo campo ... io ho una sorella che
doc#150509 . uno specialista in chirurgia toracica che lavora per anni gratis non l' ho mai visto e onestamente dubito che esista . per quanto riguarda la carenza..pu� essere , le statistiche
doc#150509 di parlare con cognizione di causa : lasci a piedi deimedici perdendo capitale umano ( visto che poi vanno all' estero dove sono richiesti e dove i loro meriti sono anche
doc#150510 che nei corsi di laurea a numero chiuso siano tutti bravi e belli ? ho visto prossimi laureati in medicina e chirurgia che ignorano delle banalita ' assurde.e io penso :
doc#150510 con la mia domanda di avere alimentato questo discussione , secondo me cmq utile , visto che l' informazione ad un ragazzo che si affaccia all' universit� pu� essere scarsa ,
doc#150510 con la mia domanda di avere alimentato questo discussione , secondo me cmq utile , visto che l' informazione ad un ragazzo che si affaccia all' universit� pu� essere scarsa ,
doc#150510 � una falsit� . Certo , bisogna andare all' estero , non lo nego , visto che sono all' estero e non ho intenzione di tornare in Italia , ma il
doc#150512 meno anche perch� ha studiato un mattone di tossicologia mentre i medici da quanto ho visto non la fanno proprio nashita s� che abbiamo pi� simboli chim di med cmq abbiamo
doc#150518 laureati in generale . Io ho studiato ragioneria alle superiori e la realt� che ho visto nei posti in cui ho fatto tirocinio sono aziende che preferiscono assumere neodiplomati piuttosto che
doc#150518 laureati in generale . Io ho studiato ragioneria alle superiori e la realt� che ho visto nei posti in cui ho fatto tirocinio sono aziende che preferiscono assumere neodiplomati piuttosto che
doc#150518 valgono , ma nn so se riusciranno a realizzare il loro sogno nel bel paese visto il trend di crisi che investe anche questo campo ... io ho una sorella che
doc#150518 . uno specialista in chirurgia toracica che lavora per anni gratis non l' ho mai visto e onestamente dubito che esista . per quanto riguarda la carenza..pu� essere , le statistiche
doc#150518 di parlare con cognizione di causa : lasci a piedi deimedici perdendo capitale umano ( visto che poi vanno all' estero dove sono richiesti e dove i loro meriti sono anche
doc#150522 laureati in generale . Io ho studiato ragioneria alle superiori e la realt� che ho visto nei posti in cui ho fatto tirocinio sono aziende che preferiscono assumere neodiplomati piuttosto che
doc#150522 laureati in generale . Io ho studiato ragioneria alle superiori e la realt� che ho visto nei posti in cui ho fatto tirocinio sono aziende che preferiscono assumere neodiplomati piuttosto che
doc#150522 valgono , ma nn so se riusciranno a realizzare il loro sogno nel bel paese visto il trend di crisi che investe anche questo campo ... io ho una sorella che
doc#150522 . uno specialista in chirurgia toracica che lavora per anni gratis non l' ho mai visto e onestamente dubito che esista . per quanto riguarda la carenza..pu� essere , le statistiche
doc#150522 di parlare con cognizione di causa : lasci a piedi deimedici perdendo capitale umano ( visto che poi vanno all' estero dove sono richiesti e dove i loro meriti sono anche
doc#150523 che nei corsi di laurea a numero chiuso siano tutti bravi e belli ? ho visto prossimi laureati in medicina e chirurgia che ignorano delle banalita ' assurde.e io penso :
doc#150523 con la mia domanda di avere alimentato questo discussione , secondo me cmq utile , visto che l' informazione ad un ragazzo che si affaccia all' universit� pu� essere scarsa ,
doc#150523 con la mia domanda di avere alimentato questo discussione , secondo me cmq utile , visto che l' informazione ad un ragazzo che si affaccia all' universit� pu� essere scarsa ,
doc#150523 � una falsit� . Certo , bisogna andare all' estero , non lo nego , visto che sono all' estero e non ho intenzione di tornare in Italia , ma il
doc#150525 che nei corsi di laurea a numero chiuso siano tutti bravi e belli ? ho visto prossimi laureati in medicina e chirurgia che ignorano delle banalita ' assurde.e io penso :
doc#150525 con la mia domanda di avere alimentato questo discussione , secondo me cmq utile , visto che l' informazione ad un ragazzo che si affaccia all' universit� pu� essere scarsa ,
doc#150525 con la mia domanda di avere alimentato questo discussione , secondo me cmq utile , visto che l' informazione ad un ragazzo che si affaccia all' universit� pu� essere scarsa ,
doc#150525 � una falsit� . Certo , bisogna andare all' estero , non lo nego , visto che sono all' estero e non ho intenzione di tornare in Italia , ma il
doc#150528 meno anche perch� ha studiato un mattone di tossicologia mentre i medici da quanto ho visto non la fanno proprio nashita s� che abbiamo pi� simboli chim di med cmq abbiamo
doc#150542 messaggio privato : Ciao . Il mio nome � Linda mi ha colpito quando ho visto il tuo profilo in www.molecularlab.it e come lei in una e-mail mi riporta alla mia
doc#150543 laureati in generale . Io ho studiato ragioneria alle superiori e la realt� che ho visto nei posti in cui ho fatto tirocinio sono aziende che preferiscono assumere neodiplomati piuttosto che
doc#150543 laureati in generale . Io ho studiato ragioneria alle superiori e la realt� che ho visto nei posti in cui ho fatto tirocinio sono aziende che preferiscono assumere neodiplomati piuttosto che
doc#150543 valgono , ma nn so se riusciranno a realizzare il loro sogno nel bel paese visto il trend di crisi che investe anche questo campo ... io ho una sorella che
doc#150543 . uno specialista in chirurgia toracica che lavora per anni gratis non l' ho mai visto e onestamente dubito che esista . per quanto riguarda la carenza..pu� essere , le statistiche
doc#150543 di parlare con cognizione di causa : lasci a piedi deimedici perdendo capitale umano ( visto che poi vanno all' estero dove sono richiesti e dove i loro meriti sono anche
doc#150544 sono laureati in medicina . Parlando con loro e spulciando i vari curriculum , abbiamo visto che sono tutti ottimi ricercatori , con relativa abbondanza di pubblicazioni , che per� da
doc#150544 � il laboratorista e il banconista ( cio� a contatto con il pubblico ) mai visto fare entrambi..perke cmq il laboratorio richiede tempo ! ! ! ! se poi te lo
doc#150544 inserito da chim2 Poi non sar� lui a portare avanti progetti da solo e sicuramente visto che la ricerca � un lavoro in TEAM in cui si amalgamano diverse conoscenze e
doc#150544 possa mettersi in laboratorio a sporcarsi le mani e dare un contributo PRATICO alla ricerca visto che , per quanto mi � noto , non servano titoli o blasoni particolari per
doc#150544 � il laboratorista e il banconista ( cio� a contatto con il pubblico ) mai visto fare entrambi..perke cmq il laboratorio richiede tempo ! ! ! ! se poi te lo
doc#150544 dedicarmi esclusivamente alla ricerca nel mio campo specialistico ? e la risposta � s� , visto che ci sono altri che l' hanno fatto prima di lui e continuano a farlo
doc#150544 a portare avanti entrambe le cose o no , devo scegliere senn� impazzisco . Ma visto che ci sono parecchi specializzandi che mollato il reparto dopo aver finito di scrivere lettere
doc#150544 il medico . Poi non sar� lui a portare avanti progetti da solo e sicuramente visto che la ricerca � un lavoro in TEAM in cui si amalgamano diverse conoscenze e
doc#150544 possa mettersi in laboratorio a sporcarsi le mani e dare un contributo PRATICO alla ricerca visto che , per quanto mi � noto , non servano titoli o blasoni particolari per
doc#150544 dedicarmi esclusivamente alla ricerca nel mio campo specialistico ? e la risposta � s� , visto che ci sono altri che l' hanno fatto prima di lui e continuano a farlo