CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#190004 tracciabilità dei flussi finanziari in quanto gli obblighi di cui all’ art . 3 della legge 136/2010 riguardano una fase successiva a quella della gara . Il Consiglio di Stato con
doc#190009 Anche in materia di tipologia dei dati . e per coordinamento Mef . WHISTLEBLOWING - LEGGE 30 novembre 2017 , n. 179Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati
doc#190013 attraverso un partner , qualora manchino delle funzioni ritenute necessarie o per adeguamenti normativi della legge italiana ( es . integrazione della PEC ) Magari non un open source qualsiasi :
doc#190016 dossier dal titolo " Le principali novità per le gare sottosoglia dopo la conversione in legge del decreto ' sblocca cantieri ' " a cura di Ilenia Filippetti . Blog La
doc#190026 tracciabilità dei flussi finanziari in quanto gli obblighi di cui all’ art . 3 della legge 136/2010 riguardano una fase successiva a quella della gara . Il Consiglio di Stato con
doc#190027 dossier dal titolo " Le principali novità per le gare sottosoglia dopo la conversione in legge del decreto ' sblocca cantieri ' " a cura di Ilenia Filippetti . Finalmente una
doc#190031 nella pubblica amministrazione è il criterio della COMPETENZA . Le gerarchie nella p.a. esistono per legge , le competenze attribuite alle varie categorie sono definite nelle declaratorie contrattuali . Possiamo diminuirle
doc#190034 tracciabilità dei flussi finanziari in quanto gli obblighi di cui all’ art . 3 della legge 136/2010 riguardano una fase successiva a quella della gara . Il Consiglio di Stato con
doc#190053 Codice etico varato dalla commissione regionale Antimafia , votato all' unanimità e destinato a diventare legge entro l' anno , ha come riferimento il modello del Codice etico varato da Confindustria
doc#190061 24 04 2014 ( cosiddetto della spending review ) è stato convertito con modifiche nella legge n. 89 del 23 06 2014 . Esso introduce nuove norme in materia di revisione
doc#190065 detto che si è reso conto che con la PA non è sufficiente fare una Legge , che il resto del mondo ritiene giusta , per obbligare la PA a fare
doc#190065 che faccio a tutti usando una storiella . Se un Ministro dello Stato propone una legge che dice : Tutte le Società devono pagare 0,30 cent per ogni persona che passa
doc#190065 le procedure dell' 'arti ... ... ... ... . . Se il Parlamento vota la legge e la approva , tutte le società devono rispettarla e pagare secondo le strane modalità
doc#190065 approva , tutte le società devono rispettarla e pagare secondo le strane modalità descritte dalla Legge . Se lo stesso Ministro propone una legge che dice per es . che tutti
doc#190065 pagare secondo le strane modalità descritte dalla Legge . Se lo stesso Ministro propone una legge che dice per es . che tutti gli atti pubblici di un comune devono essere
doc#190065 farmacia , apriti cielo ... .si scatena la bagarre del non si può e la legge viene disattesa . La domanda : Ma la PA non è una organizzazione simile ad
doc#190065 come dicono quelli che fanno finta di sapere l' inglese . Secondo concetto : ogni legge è migliorabile Terzo concetto : prima applichiamola e poi avviamo il percorso di miglioramento Quarto
doc#190065 chi può far partire un percorso di miglioramento , lo faccia , ma rispetti la legge Il fondamento di uno stato di diritto è la legge ed ogni volta che si
doc#190065 faccia , ma rispetti la legge Il fondamento di uno stato di diritto è la legge ed ogni volta che si riesce ad eludere una legge si sbaglia . Sono d'
doc#190065 stato di diritto è la legge ed ogni volta che si riesce ad eludere una legge si sbaglia . Sono d' accordo che una legge con dei problemi può produrre danni
doc#190065 che si riesce ad eludere una legge si sbaglia . Sono d' accordo che una legge con dei problemi può produrre danni , ma si producono danni maggiori quando si mette
doc#190065 può produrre danni , ma si producono danni maggiori quando si mette in discussione una legge perchè questo significa che la legge , per definizione , è discutibile e può essere
doc#190065 producono danni maggiori quando si mette in discussione una legge perchè questo significa che la legge , per definizione , è discutibile e può essere elusa . Penso che questi siano
doc#190065 di diritto che , tra l' altro , offre tutti gli strumenti per migliorare una legge . Chiedo scusa a Gerosa per primo ed a tutti gli altri dopo per la
doc#190065 anche la risposta alla mia domanda : La governance dell' Azienda privata DEVE applicare qualsiasi legge , anche la più cervellotica . La Governance dell' Azienda PA può permettesi di disattendere
doc#190065 anche la più cervellotica . La Governance dell' Azienda PA può permettesi di disattendere la legge e di spendere il tempo per trovare come disattenderla , anzi può permettersi semplicemente di
doc#190065 se l' Azienda PA contribuisse a migliorare , secondo le regole ufficialmente scritte , una legge errata . Al contrario l' Azienda PA , la sua governance e il suo braccio
doc#190065 per essere in regola , essere efficiente e non scontentare gli utenti . Se la legge ti dice che devi pagare 0.3 cent per persona che passa dal portone , l'
doc#190065 delle fotocellule , ecc ... ecc ... L' efficienza e la soddisfazione non stanno nella legge , ma nell' abilità dell' azienda a ricercare la soddisfazione e l' economia . Di
doc#190065 , forse conta più il modo che l' obiettivo . E definire il modo per legge si risolve , a mio modesto parere , quasi sempre in un fallimento . Una
doc#190065 si risolve , a mio modesto parere , quasi sempre in un fallimento . Una legge è buona per imporre un obbligo , non per organizzare un' azienda . Nessuna azienda
doc#190065 stata. . gliel'avrei detto di persona il Ministro dice bene che non basta fare una legge , ma perchè non si adopera per prevedere sanzioni e controlli ! ! Non c'
doc#190068 la gestione dei Piani delle Performance e l' altro per gli admpimenti di cui alla Legge 190/2012 art.2 ( generazione di file xml ) . 1 commento ciao domando se questa
doc#190079 : la proposta dell’ amministrazione , grazie ad un’ oculata pesatura dei coefficienti previsti dalla legge , farà risparmiare rispetto all’ anno scorso 30.200 famiglie Sestesi ( pari al 75 %
doc#190099 e si svela al gruppo perché anche il capo sappia , negli aspetti che la Legge definisce sensibili perché rientranti nella sfera intima e personale . A che cosa serve ?
doc#190099 merito al Ministro Brunetta di essere stato il primo politico a decodificare esattamente in una Legge ( bozza decreto attuativo della L. N° 15/2009 ) , il fenomeno ed a sanzionarlo
doc#190105 in inchiostro per stampanti , cambiare il font e calcolare il risparmio . WHISTLEBLOWING - LEGGE 30 novembre 2017 , n. 179Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati
doc#190107 perfetta , ma quando avverrà ? Forse anche per la PA sarebbe utile applicare la legge dello 80/20 . Facciamo qualcosa di impreciso che tenti di sistemare presto con lo 80
doc#190112 tracciabilità dei flussi finanziari in quanto gli obblighi di cui all’ art . 3 della legge 136/2010 riguardano una fase successiva a quella della gara . Il Consiglio di Stato con
doc#190123 dossier dal titolo " Le principali novità per le gare sottosoglia dopo la conversione in legge del decreto ' sblocca cantieri ' " a cura di Ilenia Filippetti . Il 4
doc#190131 anno consecutivo di recessione . I nuovi tagli agli enti locali prospettati nella proposta di Legge di Stabilità 2015 , insieme con le recenti dichiarazioni del Presidente dell' ANCI Piero Fassino
doc#190131 da parte delle amministrazioni pubbliche delle condizioni previste dall’ art . 1 comma 449 della legge 27 dicembre 2006 , n. 296 e dall’ art . Sono in corso i lavori
doc#190132 tracciabilità dei flussi finanziari in quanto gli obblighi di cui all’ art . 3 della legge 136/2010 riguardano una fase successiva a quella della gara . Il Consiglio di Stato con
doc#190140 ammissibilità dell’ offerta unicamente per gli " appalti " : tale condizione di ammissibilità n LEGGE 22 maggio 2017 , n. 81 Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale
doc#190154 per cui è stata applicata la pena su richiesta , per decorso del termine di legge ) debba essere giudizialmente dichiarata , poiché il giudice dell' esecuzione è l’ unico soggetto
doc#190154 è da intendersi in danno di tutti gli Enti pubblici ? Con tale espressione la legge ha inteso allargare l’ area territoriale dei reati rilevanti ai fini dei pubblici appalti ,
doc#190163 base di quanto già previsto dal PNA e dando conto delle misure già adottate La legge 190/2012 ( e s.m.i , nonché i successivi decreti attuativi ) si applicano alla pubblica
doc#190163 partecipazione . Quindi , una associazione in partecipazione non dovrebbe essere soggetta agli obblighi della legge 190/2012 , anche se ciascuno dei partecipanti potrebbe essere tenuto ad adottare dei sistemi di
doc#190163 sistemi di gestione anticorruzione : l' associato pubblico deve adottare il PTPC in base alla legge 190/2012 ( valutando il rischio di corruzione associato alla partecipazione ) , mentre l' associante
doc#190178 tracciabilità dei flussi finanziari in quanto gli obblighi di cui all’ art . 3 della legge 136/2010 riguardano una fase successiva a quella della gara . Il Consiglio di Stato con