CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#635475 i cittadini extracomunitari in possesso del permesso CE per soggiornanti di lungo periodo ( o carta di soggiorno ) e i loro familiari che abbiano beneficiato del ricongiungimento ; – i
doc#635475 i cittadini comunitari iscritti all’ anagrafe del Comune di residenza o in possesso della vecchia carta di soggiorno di cittadino Ue e i rispettivi familiari che abbiano beneficiato del ricongiungimento (
doc#635475 io non lavoro ho mia sorella isola reunione puo venire a vivere in italia ha carta soggiorno indeterminato.chiedo informazione grazie mille Salve ho bisogno una risposta aproposito di carta di soggiorno,se
doc#635475 italia ha carta soggiorno indeterminato.chiedo informazione grazie mille Salve ho bisogno una risposta aproposito di carta di soggiorno,se riesce rispondermi la ringrazio anticipamente . sono straniera con il permesso di soggiorno
doc#635475 e mio marito ( a lui manca ancora un anno per far la richiesta per carta di soggiorno ) ho tutti doc . Richiesto dal cgl per fare la domanda ,ma
doc#635475 rediti si devono integrare,perqe non si integra redito di lui con redito mio per chiedere carta doi soggiorno ? i figli non sono mica solo i miei,ma anche di lui .
doc#635481 i cittadini extracomunitari in possesso del permesso CE per soggiornanti di lungo periodo ( o carta di soggiorno ) e i loro familiari che abbiano beneficiato del ricongiungimento ; – i
doc#635481 i cittadini comunitari iscritti all’ anagrafe del Comune di residenza o in possesso della vecchia carta di soggiorno di cittadino Ue e i rispettivi familiari che abbiano beneficiato del ricongiungimento (
doc#635486 non essere chiaramente scritta o troppo dissimile da quella che si solito viene effettuata su carta . Di conseguenza , considerare la firma elettronica uno strumento utile per autenticare un documento
doc#635486 documento è del tutto impensabile . La firma digitale , invece , ha tutte le carte in regola per autenticare uno strumento , non essendo ripudiabile . Il meccanismo che sta
doc#635486 la più utilizzata è la smart card . Attraverso il chip presente all’ interno della carta in questione si ha la possibilità di firmare un documento inserendo la stessa nel lettore
doc#635486 questa tipologia di firma , infatti , essendo legalmente valida , può essere utilizzata come carta nazionale dei servizi al fine di accedere in maniera rapida e semplice ad ogni genere
doc#635486 utile specificare che per ottenere il certificato per la propria firma digitale da utilizzare come carta nazionale dei servizi ci si può rivolgere anche alla camera di commercio . Firma digitale
doc#635486 di strumenti informatici . Grazie a questa legge , pertanto , i documenti firmati su carta e quelli sottoscritti ricorrendo all’ utilizzo della firma digitale hanno il medesimo valore . Non
doc#635486 che ha consentito sia ai privati che alle pubbliche amministrazioni di ridurre l’ utilizzo della carta , digitalizzando i documenti e rendendoli anche più facili da consultare . Com’è noto ,
doc#635519 questo argomento ” . A quel punto , il sistema La guiderà nel pagamento attraverso carta di credito , Paypal o Postepay . Si tratta di un’ operazione molto semplice e
doc#635523 sugli acquisti di mobili e di grandi elettrodomestici occorre effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito o credito . Non è consentito pagare con assegni bancari , contanti o
doc#635523 la ricevuta del bonifico ; la ricevuta di avvenuta transazione ( per i pagamenti con carta di credito o di debito ) ; la documentazione di addebito sul conto corrente ;
doc#635526 con impossibilità di chiedere ulteriori prestiti , emettere assegni , aprire conti correnti , usare carte di credito . Leggi Cosa succede se non si paga un finanziamento . Il tempo
doc#635546 di spese per il creditore . Ben sappiamo , però , che quanto appare sulla carta spesso non coincide con la realtà . Ecco che , alla guida di auto di
doc#635546 Istituti di Credito , ma mai esteso agli altri settori economici . Una delle possibili carte che le nostre riforme possono ancora giocarsi è appunto questa : prevedere un Registro dei
doc#635583 Paese dove ogni istanza , richiesta di rettifica , autorizzazione , sgravio piangesse tra le carte di un’ amministrazione intempestiva e inefficiente . Anche in tale ipotesi il lettore potrà continuare
doc#635589 ormai in disusi , Poste Italiane trasmette gli avvisi solo con uno scontrino stampato su carta bianca . Per chi dovesse ricevere il vecchio avviso , la prima indicazione è fornita
doc#635589 i dettagli aggiornati ; Raccomandata codice 649 , 669 : si tratta generalmente di trasmissioni carte e bancomat da parte delle banche , di comunicazione da parte di altre aziende (
doc#635589 di una multa non pagata ; in vari altri casi si tratta dell’ invio della carta contactless di Poste Italiane dunque si può star tranquilli ; in alcuni casi si è
doc#635592 sindacato . Cashlog e On Shop : nuovi metodi sicuri per gli acquisti online senza carta di credito Nascono “ Cashlog ” e On Shop , due metodi per pagare gli
doc#635592 ” e On Shop , due metodi per pagare gli acquisti online senza utilizzare la carta di credito : o con addebito sulla bolletta Telecom o acquistando una prepagata presso Lottomatica
doc#635592 presso Lottomatica . Nasce un nuovo modo per pagare gli acquisti online senza utilizzare la carta di credito : si chiama “ Cashlog ” e consente di addebitare il prezzo del
doc#635592 , video , scommesse , ecc . Il nuovo strumento si pone come alternativa alla carta di credito prepagata . Cashlog [ 1 ] è stato lanciato sette mesi fa ed
doc#635592 questo caso , può acquistare , presso un qualsiasi rivenditore munito di Lottomatica , una carta Onshop ( disponibile in tagli da 24 a 150 euro ) . In verità non
doc#635592 tagli da 24 a 150 euro ) . In verità non si tratta di una carta , ma di uno scontrino , che funziona come una prepagata : su di esso
doc#635613 vuoto oppure riempito di annunci pubblicitari . Guidatore diverso dal proprietario : va inserito nella carta di circolazione ? Aggiornamento della carta di circolazione tutte le volte in cui l’ auto
doc#635613 . Guidatore diverso dal proprietario : va inserito nella carta di circolazione ? Aggiornamento della carta di circolazione tutte le volte in cui l’ auto è in possesso di una persona
doc#635613 auto a una persona per più di 30 giorni ha l’ obbligo di aggiornare la carta di circolazione con l’ indicazione del nome dell’ effettivo utilizzatore . Avrai sicuramente sentito parlare
doc#635613 violazioni , si rischiano sanzioni da 516,46 a 2.582,28 euro , nonché il ritiro della carta di circolazione . Esistono fra l’ altro dei casi in cui tale aggiornamento non è
doc#635613 Insomma , è bene chiedersi innanzitutto quando il guidatore diverso dal proprietario va inserito nella carta di circolazione . È certamente legale far guidare la propria auto a un’ altra persona
doc#635613 due aspetti , non resta che regolarizzarsi con la legge che impone di inserire nella carta di circolazione il guidatore diverso dal proprietario . Che succede se si dà in prestito
doc#635613 l’ amministrazione finanziaria notifica loro una cartella di pagamento . Quando è necessario inserire nella carta di circolazione il guidatore diverso dal proprietario ? Tutte le volte in cui si dà
doc#635613 oltre 30 giorni , il nominativo di chi utilizza il veicolo deve essere annotato sulla carta di circolazione . A tal fine bisogna presentare una apposita comunicazione agli uffici della Motorizzazione
doc#635613 vale per i casi di auto cointestate . Perché scatti l’ obbligo di aggiornamento della carta di circolazione , il possessore deve essere esclusivo : non valgono quindi tutti quei casi
doc#635613 tanto . L’ ipotesi tipica in cui è necessario inserire il nome dell’ utilizzatore sulla carta di circolazione è quella di un uomo che , dovendo partire per lavoro per alcuni
doc#635613 facoltà anche di utilizzarla per i propri scopi e piacimenti . È invece aggiornare la carta di circolazione in tutte le altre ipotesi di comodato , di locazione senza conducente (
doc#635613 veicoli facenti parte di un “ trust ” . Quando non è necessario inserire nella carta di circolazione il guidatore diverso dal proprietario ? Il Ministero degli interni ha chiarito [
doc#635613 non valgono per le locazioni senza conducente ( noleggi ) . Non bisogna inserire nella carta di circolazione il nome del guidatore diverso dal proprietario se si tratta di familiari conviventi
doc#635613 ipotesi , fino a quando il figlio è convivente , non è necessario aggiornare la carta di circolazione . È ancora escluso l’ obbligo di indicare il conducente sulla carta di
doc#635613 la carta di circolazione . È ancora escluso l’ obbligo di indicare il conducente sulla carta di circolazione nelle ipotesi di auto aziendali assegnate ai dipendenti ( fringe benefit ) e
doc#635613 mezzo è utilizzato da più persone senza esclusività . Chi deve procedere ad aggiornare la carta di circolazione ? Vediamo ora a chi spetta far inserire il nome del conducente sulla
doc#635613 di circolazione ? Vediamo ora a chi spetta far inserire il nome del conducente sulla carta di circolazione . Qui la legge fa una precisa scelta : non indica il proprietario
doc#635613 proprietario ( il quale evidentemente potrebbe non avere il possesso del mezzo e quindi della carta di circolazione ) , ma il suo effettivo utilizzatore . Pertanto è tenuto a effettuare
doc#635613 consegna dell’ auto . A quanto ammonta la multa per mancata indicazione dell’ utilizzatore sulla carta di circolazione ? In caso di mancato aggiornamento della carta di circolazione scatta una multa