CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#119287 che blocca placche Alzheimer L' Alzheimer potrebbe essere bloccato con una molecola naturalmente prodotta nei nostri neuroni che pero ' sembra mancare nel cervello dei pazienti . E ' la scoperta
doc#119287 ha sequenziato il codice genetico dello scimpanzé , che tra gli esseri viventi è il nostro parente animale più prossimo , e lo ha confrontato con il genoma umano , ottenendo
doc#119299 su Nature i sorprendenti risultati ottenuti sull’u ... » » 14/07/2005 Geni saltellanti cambiano i nostri neuroni Elementi mobili nel Dna che saltano da una parte all’altra modificando l’informazione genetica delle
doc#119307 e portano alla distruzione da parte del sistema immunitario dei costituenti e degli organi del nostro corpo . Per esempio , nella sclerosi ... » » 23/02/2011 Staminali per ricostruire articolazioni
doc#119324 sommersa di richieste . Ne abbiamo gia ricevute 9.500 , ben al di la delle nostre capacita , ha spiegato Lim Jong-Pil , portavoce della struttura . Purtroppo - ha aggiunto
doc#119325 pochi secondi , ce ne accorgeremmo immediatamente . Eppure a malapena ci rendiamo conto del nostro battere di ciglia , anche se esso causa una riduzione simile della ... » »
doc#119329 ricerca europea ci riescono . Alcuni scienziati hanno recentemente scoperto i primi organismi pluricellulari del nostro pianeta in grado di sopravvivere e ripro ... » » 04/05/2010 Sequenziato il genoma del
doc#119344 mozzarella . Invece se svilupperemo farmaci innovativi , le royalties delle vendite all’estero arricchiranno il nostro Servi ... » » 15/11/2003 Pagine sull' argomento : 1 | 2 | 3 |
doc#119345 Una sua mutazione produce un' alterazione della proteina alfa-III spectrina “Siamo molto eccitati per la nostra scoperta poiché fornisce un test genetico che porterà a migliorare le diagnosi sui pazienti ,
doc#119347 anticancro Potrebbe riuscire a contrastare la proliferazione delle cellule neoplastiche Solo una piccola parte del nostro DNA codifica per le proteine necessarie al nostro organismo , la maggior parte invece è
doc#119347 cellule neoplastiche Solo una piccola parte del nostro DNA codifica per le proteine necessarie al nostro organismo , la maggior parte invece è formato dal cosidetto " genoma spazzatura " che
doc#119348 14 mila fan su Facebook ! A voi è piaciuta ? Scoprite qual'era iscrivendovi alla nostra pagina ; - ) Potrete ricevere n ... » » 20/01/2014 Buongiorno ed un buon
doc#119351 modello e’ il celebre MIT , tre i campi scelti dal governo per rilanciare la nostra ricerca a livello internazionale Senza troppo concedere alla retorica del declino , si può dire
doc#119361 polli e nelle uova , hanno una cattiva reputazione a causa del loro impatto sulla nostra salute . Ma sono effettivamente così nocive ? Una ricerca finanziata dall' UE in Germania
doc#119361 si chiama Sox2 e da oggi ha dimostrato di essere importante per lo sviluppo del nostro cervello , soprattutto per quella porzione chiamata ippocampo che è coinvolta nel m ... »
doc#119391 lega il recettore di adesione selectina-P e controlla il traff ... » » 04/04/2014 La nostra evoluzione è scritta nei geni Nel genoma sono presenti le " impronte " della pressione
doc#119391 scritta nei geni Nel genoma sono presenti le " impronte " della pressione evolutiva della nostra specie contro le infezioni come la peste bubbonica Come siamo sopravvissuti alle infezioni nella nostra
doc#119391 nostra specie contro le infezioni come la peste bubbonica Come siamo sopravvissuti alle infezioni nella nostra storia evolutiva ? Quali sono stati i geni che ci hanno aiutato a resistere ai
doc#119391 storia evolutiva ? Quali sono stati i geni che ci hanno aiutato a resistere ai nostri peggiori nemici ? La selezione naturale ha lasciato delle " impronte " che ci stanno
doc#119399 riacceso in California il dibattito sull' uso di piante geneticamente modificate ( OGM ) Nei nostri piatti arriva il mais transgenico Il commissario per la salute : « e’ innocuo »
doc#119399 che forniscono agli insetti la capacità di combattere gli effetti dei pesticidi . ' Il nostro studio - spiega l' entomologo Barry ... » » 07/05/2004 Uno stop alla trasmissione della
doc#119401 su cosa sia REALMENTE una dieta chetogena . Chi non ha mai partecipato ad un nostro incontro dovr� inviare una email contenente nome , cognome ed email , all' indirizzo segreteria@scuolanutrizionesalernitana.it
doc#119401 su cosa sia REALMENTE una dieta chetogena . Chi non ha mai partecipato ad un nostro incontro dovr� inviare una email contenente nome , cognome ed email , all' indirizzo segreteria@scuolanutrizionesalernitana.it
doc#119409 in nome di una ideologia : potrà essere giusto magari decidere di non utilizzarlo nel nostro Paese , ma non si può dire alle Università di non ricercare in quel settore
doc#119422 lago sotto i ghiacci dell' Antartide . » » 21/04/2009 Luce sulla metà oscura del nostro patrimonio ereditario L' origine evolutiva delle sequenze ripetute va ricercato nei trasposoni che si comportano
doc#119422 snobbarlo o definirlo , come in passato , " spazzatura " : quella metà del nostro genoma costituita da sequenze di DNA ripetute centinaia di migliaia di volte che sembravano prive
doc#119422 AT e ATLD ) , patologie ereditarie che predispongono all' insorgenza tumorale Le cellule del nostro corpo sono continuamente soggette a rotture del DNA , ma alcuni geni sono preposti alla
doc#119437 » 31/10/2012 Colesterolo : la causa di ( e la soluzione a ) tutti i nostri problemi . Parte I Esistono davvero tipi di diversi di colesterolo ? HDL e LDL
doc#119437 e quello cattivo ? Scopriamolo insieme. . Abbiamo tutti un' infarinatura del fatto che nel nostro sangue girano due tipi di colesterolo : uno ( il colesterolo LDL ) ridurrà la
doc#119437 sangue girano due tipi di colesterolo : uno ( il colesterolo LDL ) ridurrà la nostra aorta e le nostre coronarie come le tubature del lavandino di una casa di stu
doc#119437 di colesterolo : uno ( il colesterolo LDL ) ridurrà la nostra aorta e le nostre coronarie come le tubature del lavandino di una casa di stu ... » » 09/10/2013
doc#119444 per la cura dell' asma allergica grave non controllata , una forma che colpisce nel nostro Paese , secondo le stime , più di 200 mila persone . E ' rimborsato
doc#119446 ricercatori europei ha scoperto il motivo che di volta in volta induce un recettore delle nostre cellule nervose a favorirne la sopravvivenza o a causarne la morte . Lo studio ,
doc#119448 Perera , giornalista cultur ... Evento : Astronave Terra Il 26 marzo rifletteremo invece sul nostro futuro energetico e ambientale in Energia per l' Astronave Terra , con il chimico del
doc#119453 grazie a 100 casi trattati con questa tecnica con grande successo . " Presso la nostra struttura - ha spiegato il Dottor Alfredo Bo ... » » 06/02/2010 Buon Compleanno Rita
doc#119457 e obesita ' : un' epidemia da 23 miliardi di euro l' anno Se il nostro orologio interno va male aumenta il rischio obesita ' e diabete . E ' quanto
doc#119467 » » 13/03/2007 Parliamo di cuore Le malattie del cuore sono le conseguenze di un nostro errore , non il volere di Dio o della natura . Nuove informazioni sull' aterosclerosi
doc#119484 . Per gli italiani è un grido unanime d’aiuto e , se inascoltati , i nostri ricercatori vanno alla ... » » 11/06/2007 Scoperti i meccanismi che spiegano la plasticità del
doc#119492 Telethon su una rara forma di cecità genetica arriva una scoperta importante su come le nostre cellule rispondono ai danni indotti dal metabolismo dell' ossigeno : lo studio , che ha
doc#119522 Telethon su una rara forma di cecità genetica arriva una scoperta importante su come le nostre cellule rispondono ai danni indotti dal metabolismo dell' ossigeno : lo studio , che ha
doc#119529 Luzzatto , e ' stato nominato oggi dal Commissario straord ... » » 27/05/2004 Nei nostri piatti arriva il mais transgenico Il commissario per la salute : « e’ innocuo »
doc#119533 le loro ricerche in un contesto del tutto informale Il 26 marzo rifletteremo invece sul nostro futuro energetico e ambientale in Energia per l' Astronave Terra , con il chimico del
doc#119543 . Più che blu , verde e marrone , il team è convinto che il nostro colore degli occhi ... » » 03/06/2010 Articoli con il tag : Diederik Stapel “
doc#119544 una domanda interessante . E ’ risaputo che l’ ambiente che ci circonda modifica le nostre abitudini , i nostri comportamenti e la nostra salute . Ma è in grado di
doc#119544 E ’ risaputo che l’ ambiente che ci circonda modifica le nostre abitudini , i nostri comportamenti e la nostra salute . Ma è in grado di modificare anche pensieri profondamente
doc#119544 l’ ambiente che ci circonda modifica le nostre abitudini , i nostri comportamenti e la nostra salute . Ma è in grado di modificare anche pensieri profondamente radicati e “ forti
doc#119552 neurale stimola l' afflusso di sangue al cervello . La scoperta promette di migliorare la nostra conoscenza sulle tecniche di imaging del cervello basate sul fl ... » » 02/07/2008 In
doc#119553 Telethon su una rara forma di cecità genetica arriva una scoperta importante su come le nostre cellule rispondono ai danni indotti dal metabolismo dell' ossigeno : lo studio , che ha
doc#119554 comunicazione globale - per tutti e fra tutti - uno dei più grandi problemi del nostro Paese è , paradossalmente , la mancanza di informazione . La scienza delle telecomunicazioni ci
doc#119564 Una sua mutazione produce un' alterazione della proteina alfa-III spectrina “Siamo molto eccitati per la nostra scoperta poiché fornisce un test genetico che porterà a migliorare le diagnosi sui pazienti ,