CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#633592 stata considerata incostituzionale dal Consiglio di Stato . Ma vediamo perché . Rifiuto pagamento con carta di credito : sanzione incostituzionale Violazione divieto applicazione per analogia delle norme Va innanzitutto chiarito
doc#633592 innanzitutto chiarito che la previsione ministeriale di multare il negoziante che rifiuta il pagamento con carta di credito è una diretta conseguenza della legge che ha introdotto l’ obbligo del pos
doc#633592 rifiuto di pagamento con monete aventi corso legale nello Stato ( e quindi anche con carta di credito o bancomat ) e non la violazione dell’ obbligo del pos . La
doc#633592 e i professionisti di dotarsi di pos , in caso di rifiuto di pagamento con carta di credito , nei confronti di questi ultimi non ci saranno sanzioni . Rifiuto pagamento
doc#633592 credito , nei confronti di questi ultimi non ci saranno sanzioni . Rifiuto pagamento con carta di credito : come tutelarsi ? Considerando quanto abbiamo sin qui detto , ci si
doc#633592 comunque si possa essere tutelati quando il negozio , immotivatamente , rifiuta il pagamento con carta di credito . In quest’ ipotesi se si sospetta che il rifiuto possa nascondere una
doc#633592 . Al momento del pagamento , ho chiesto al negoziante di poter pagare con la carta di credito . Quest’ ultimo ha ingiustificatamente rifiutato questo tipo di pagamento e così ho
doc#633596 davvero nell’ interesse oggettivo del minore , secondo i principi e i limiti stabiliti dalla Carta di Treviso . Il Garante della Privacy ha affermato che la tutela del minore deve
doc#633596 nell’ interesse oggettivo del minore , secondo i principi e i limiti stabiliti dalla « Carta di Treviso » . Via libera alla possibilità di cedere a terzi i crediti verso
doc#633605 i cinque anni per effetto dell principio dei stabilità. . ]]&gt ; Documenti equipollenti alla carta d’ identità Quali sono i documenti di riconoscimento che possono sostituire la carta d’ identità
doc#633605 equipollenti alla carta d’ identità Quali sono i documenti di riconoscimento che possono sostituire la carta d’ identità e che servono a identificare il cittadino ? Quando ti dicono che devi
doc#633605 e che servono a identificare il cittadino ? Quando ti dicono che devi presentare la carta d’ identità non significa per forza che devi per forza esibire questo documento . Esistono
doc#633605 per forza esibire questo documento . Esistono altri documenti che hanno lo stesso valore della carta d’ identità , ossia che sono ad essa equipollenti . Oggi peraltro esiste la carta
doc#633605 carta d’ identità , ossia che sono ad essa equipollenti . Oggi peraltro esiste la carta di identità elettronica ( CIE ) che funziona con un microchip all’ interno del quale
doc#633605 sanitaria e la tessera elettorale . Al momento , non tutti i Comuni rilasciano la carta d’ identità elettronica e , pertanto , in questo articolo , ci atterremo all’ attuale
doc#633605 ancora a metà strada con il cartaceo , specificando quali sono i documenti equipollenti alla carta d’ identità Questo significa che se un pubblico ufficiale o un privato ti chiede di
doc#633605 di identificarti puoi mostrare uno qualsiasi di tali documenti poiché hanno lo stesso valore della carta d’ identità . Non ti si potrà chiedere un documento piuttosto di un altro .
doc#633605 Chiunque è tenuto , ad esempio , a dare alla patente lo stesso valore della carta d’ identità . Lo stesso dicasi per il passaporto , il libretto di pensione ,
doc#633605 di identità ? La legge non indica la tessera sanitaria tra i documenti equipollenti alla carta d’ identità non essendo munita di fotografia . Essa pertanto non può essere considerata come
doc#633605 considerata come documento di identità . La nuova tessera sanitaria , qualora integri anche la Carta Nazionale dei Servizi ( Ts-Cns ) , può però essere utilizzata come strumento di riconoscimento
doc#633605 in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa le veci . La carta d’ identità La carta di identità è un documento che viene rilasciato a chi ha
doc#633605 dei genitori o di chi ne fa le veci . La carta d’ identità La carta di identità è un documento che viene rilasciato a chi ha compiuto 15 anni di
doc#633605 formato tessera , recenti e uguali tra loro . Chi non trova più la propria carta d’ identità , se la stessa non è ancora scaduta , deve andare al comando
doc#633605 di validità e aggiornato con la marca da bollo . Ribadiamo che sono equipollenti alla carta d’ identità i seguenti documenti : Documenti dal notaio Anche se di solito il notaio
doc#633605 ricordare come il codice fiscale , oppure , ancora più complesso , il numero della carta d’ identità . Il rifiuto di fornire al pubblico ufficiale le proprie generalità comporta –
doc#633605 . Per questo dovrà chiedere l’ intervento di Polizia o Carabinieri . Come chiedere la carta d’ identità elettronica La Carta di identità elettronica può essere richiesta presso il proprio Comune
doc#633605 l’ intervento di Polizia o Carabinieri . Come chiedere la carta d’ identità elettronica La Carta di identità elettronica può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o presso il
doc#633605 . ) siano in grado di testimoniare l’ identità del richiedente . ; esibire eventuale carta d’ identità scaduta ; consegnare all’ operatore comunale il codice fiscale e il numero della
doc#633605 consegnare all’ operatore comunale il codice fiscale e il numero della ricevuta di pagamento della Carta ( se disponibile ) ; verificare con l’ operatore comunale i dati anagrafici rilevati dall’
doc#633605 una marca per diritto fisso di € 16,79 e il classico modulo di richiesta della Carta d’ Identità che contiene prestampate le marche per € 5,42 di diritti di segreteria .
doc#633629 diritto di cronaca ineliminabile . Si ricordi , infatti , che il primo emendamento della carta costituzionale statunitense indica nella libertà di parola il fondamento dello Stato a stelle e strisce
doc#633647 sia tramite i servizi web dell’ Inps , per chi possiede il pin , la carta nazionale dei servizi o l’ identità unica digitale Spid , che attraverso un patronato o
doc#633647 direttamente dal cittadino in possesso delle credenziali di accesso ( pin Inps , Spid o carta nazionale dei servizi ) tramite il servizio “ Domanda Indennità commercianti ” , accessibile dal
doc#633655 sia tramite i servizi web dell’ Inps , per chi possiede il pin , la carta nazionale dei servizi o l’ identità unica digitale Spid , che attraverso un patronato o
doc#633655 direttamente dal cittadino in possesso delle credenziali di accesso ( pin Inps , Spid o carta nazionale dei servizi ) tramite il servizio “ Domanda Indennità commercianti ” , accessibile dal
doc#633657 . ) e tale finalità è ancora più marcata dopo l’ entrata in vigore della Carta dei diritti fondamentali dell’ Unione Europea , efficace dal 1° dicembre 2009 ( data in
doc#633657 , oggigiorno , dall’ interazione nell’ ordinamento interno delle norme comunitarie , visto che la Carta dei diritti fondamentali dell’ Unione Europea ( adottata a Nizza il 7.12.00 e confermata con
doc#633658 compagna , non devi fare altro che prenotare il volo e portare con te la carta di identità . Atterrato a Parigi nessuno ti potrà sottoporre a controlli doganali , se
doc#633658 Ma con la Brexit niente sarà più come prima : non sarà più sufficiente la carta di identità per entrare nel territorio dello Stato , ma dovrai munirti di un apposito
doc#633658 , dunque , per te che hai già programmato il tuo viaggio : la tua carta di identità elettronica o cartacea sarà tranquillamente accettata al momento del tuo ingresso nel Regno
doc#633665 eventuale processo in tribunale : può essere usata in causa oppure è come se fosse carta straccia ? E chi ne certifica la genuinità e l’ assenza di alterazioni ? Tutte
doc#633670 questo argomento ” . A quel punto , il sistema La guiderà nel pagamento attraverso carta di credito , Paypal o Postepay . Si tratta di un’ operazione molto semplice e
doc#633673 eventualmente , per rinnovarlo . Il passaporto è un documento di riconoscimento al pari della carta d’ identità o della patente , sebbene , al contrario di esse , è richiesto
doc#633673 Unione Europea . Invece , per i viaggi verso paesi dell’ UE è sufficiente la carta d’ identità . Il passaporto scade dopo 10 anni dalla data del suo rilascio .
doc#633677 inerzia , a quello gerarchicamente superiore . Si tratta di una normale richiesta , in carta semplice , che non necessita di formule particolari purché inviata con raccomandata a.r. Per un
doc#633690 non riesco a fare 130 km al giorno . Grazie se vorrà darmi una risposta Carta di credito : come si disattiva ? Disdire la carta di credito è semplice :
doc#633690 se vorrà darmi una risposta Carta di credito : come si disattiva ? Disdire la carta di credito è semplice : si può fare di persona o per raccomandata , dopo
doc#633690 dopo aver invalidato la tessera . Ecco un esempio di modulo di disdetta . La carta di credito resta sempre uno dei sistemi più utilizzati dai consumatori per effettuare i propri
doc#633690 c’ è chi , dopo averla usata per un periodo di tempo , ritiene la carta di credito troppo onerosa oppure si rende conto che , per quello che costa mantenerla
doc#633690 quello che costa mantenerla , la utilizza molto poco . A quel punto , la carta di credito come si disattiva ? Come si fa la disdetta ? Come disattivare la