CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#100569 La domanda � questa ( e nasce dalla pi� o meno recente materia di ' esami di laboratorio ' in farmacia ) : pu� il biologo nutrizionista avvalersi ( e quindi
doc#100569 Per me � un punto abbastanza rilevante , i tempi di attesa per fare questi esami nella mia zona sono veramente lunghi , quindi ci potrebbe essere mercato . Certo poterli
doc#100569 nel Nomenclatore Tariffario Regionale ( rispettivamente ai numeri 45.29.3 e 44.19.2 ) , sono quindi esami che pu� prescrivere il medico e che possono essere eseguiti in regime ambulatoriale . La
doc#100569 per un biologo nutrizionista accreditarsi come ambulatorio per l' esecuzione e la refertazione di questi esami ? Se s� , qualcuno conosce i requisiti di accreditamento ? Grazie Giuliano652 Inserito il
doc#100593 se alcuni di voi hanno esperienza in una farmacia . Sono una neo-laureata prossima all' esame di stato . Mi hanno proposto di fare della giornate della salute in una farmacia
doc#100600 , normalmente presente nella for ... » » 10/07/2014 09:00:52 Predire l' Alzheimer con un esame del sangue Ricercatori britannici hanno individuato 10 proteine associate con lo sviluppo di Alzheimer ,
doc#100603 , in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo . Sto preparando l' esame di biochimica utilizzando il Lehninger . Ho finito di studiare il capitolo sugli amminoacidi e
doc#100603 stavo dando un' occhiata a delle vechie prove scritte che il prof ha dato all' esame ; mi sono imbattutto in questi due quesiti che sicuramente sono banalissimi ma non riesco
doc#100609 Citazione:Messaggio inserito da Giuliano652 devi prendere una laurea specialistica che ti permetta di sostenere l' esame di stato da biologo , consigliato ovviamente scienze della nutrizione , e poi iscriverti all'
doc#100609 consigliato ovviamente scienze della nutrizione , e poi iscriverti all' albo dei biologi . Quanti esami avresti da fare ? Non saprei proprio , dipende da quale facolt� scegli e quale
doc#100609 giugno 2011 : 23:45:16 devi prendere una laurea specialistica che ti permetta di sostenere l' esame di stato da biologo , consigliato ovviamente scienze della nutrizione , e poi iscriverti all'
doc#100609 consigliato ovviamente scienze della nutrizione , e poi iscriverti all' albo dei biologi . Quanti esami avresti da fare ? Non saprei proprio , dipende da quale facolt� scegli e quale
doc#100609 discussione vorrei chiedervi , essendo farmacista , cosa dovrei fare , o meglio , quali esami dovrei aggiungere per diventare nutrizionista ? ministro1972 Inserito il - 27 agosto 2010 : 19:43:24
doc#100609 il nutrizionista a un biologo marino e non a un farmacista che ha gi� fatto esami belli tosti di nutrizione durante il corso di laurea ! Forse hanno paura che il
doc#100609 � fatica " ) , per cui i chimici denunciano il biologo che fa un esame delle acque , il biologo denuncia il laureato in scienze motorie che d� consigli nutrizionali
doc#100609 il nutrizionista a un biologo marino e non a un farmacista che ha gi� fatto esami belli tosti di nutrizione durante il corso di laurea ! Forse hanno paura che il
doc#100610 son assunta per ricerca con un contratto di collaborazione ( quindi anche se faccio pure esami di diagnostica , non faccio strettamente attivit� di biologo ? ) , per� son anche
doc#100610 son assunta per ricerca con un contratto di collaborazione ( quindi anche se faccio pure esami di diagnostica , non faccio strettamente attivit� di biologo ? ) , per� son anche
doc#100610 son assunta per ricerca con un contratto di collaborazione ( quindi anche se faccio pure esami di diagnostica , non faccio strettamente attivit� di biologo ? ) , per� son anche
doc#100610 cosa posso fare ? Io non sono iscritta all' albo , per� ho sostenuto l' esame di stato come biologo(e pagato le relative tasse ! )..dovrei iscrivermi per forza per avere
doc#100612 una nuova classe di RNA che , pur non codificando ... » » 22/10/2012 Un esame del sangue potrebbe rilevare il cancro al seno in futuro In sviluppo test alternativi a
doc#100613 , trigliceridi e via dicendo ) . Al biologo non � concesso di poter prescrivere esami del sangue ( n� in regime privato n� tantomeno in regine pubblico ) , e
doc#100613 La domanda � questa ( e nasce dalla pi� o meno recente materia di ' esami di laboratorio ' in farmacia ) : pu� il biologo nutrizionista avvalersi ( e quindi
doc#100613 Per me � un punto abbastanza rilevante , i tempi di attesa per fare questi esami nella mia zona sono veramente lunghi , quindi ci potrebbe essere mercato . Certo poterli
doc#100613 nel Nomenclatore Tariffario Regionale ( rispettivamente ai numeri 45.29.3 e 44.19.2 ) , sono quindi esami che pu� prescrivere il medico e che possono essere eseguiti in regime ambulatoriale . La
doc#100613 per un biologo nutrizionista accreditarsi come ambulatorio per l' esecuzione e la refertazione di questi esami ? Se s� , qualcuno conosce i requisiti di accreditamento ? Grazie Giuliano652 Inserito il
doc#100616 ne vale pure di meno Mi chiedo se facciano apposta a dimezzare i crediti degli esami , lasciare invariato il programma , e per arrivare a 180 crediti aggiungere esami sicuramente
doc#100616 degli esami , lasciare invariato il programma , e per arrivare a 180 crediti aggiungere esami sicuramente meno utili ! ! Cmq gli esami pi� assurdi rimangono quelli a scelta ...
doc#100616 e per arrivare a 180 crediti aggiungere esami sicuramente meno utili ! ! Cmq gli esami pi� assurdi rimangono quelli a scelta ... quando chiedi tra cosa puoi scegliere e ti
doc#100616 quelli a scelta ... quando chiedi tra cosa puoi scegliere e ti rispondono : qualsiasi esami di qualsiasi corso di laurea laura85 Inserito il - 07 febbraio 2006 : 20:28:58 storia
doc#100616 il - 03 febbraio 2006 : 12:28:26 ciao dallolio , infatti tra tesi,lavoro e ultimi esami si pu� dire che non abbia pi� una vita sociale e privata , grazie del
doc#100616 non abbia pi� una vita sociale e privata , grazie del pensiero , riguardo l' esame di zoologia per me � stato bello anche perch� io domani sar� un entomologo genetista
doc#100616 sentiva ; ) Per me fisiologia e ' stato un po ' critico ( ultimo esame prima di partire per la Spagna ) . Nn mi ricordo niente ! Citazione:fpotpot ha
doc#100616 ma scusa,GM dall' Olio ... ma a bologna nuovo ordinamento per biotec avete fatto un esame di psicologia ! ? ! ? ! ? ! ? ... non ti so proprio
doc#100616 ! ? ! ? ! ? ... non ti so proprio dire perchè abbiamo un esame di psicologia in un cdL in biotecnologie . Dobbiamo esplorare i meandri della mente dell'
doc#100616 ma scusa,GM dall' Olio ... ma a bologna nuovo ordinamento per biotec avete fatto un esame di psicologia ! ? ! ? ! ? ! ? ... saveme Inserito il -
doc#100616 ! ? ! ? ... saveme Inserito il - 31 gennaio 2006 : 19:18:14 L' esame pu� difficile da preparare � stato Biochimica con biotecnologie biochimiche ! Per� � stato anche
doc#100616 di pi� ! dallolio_gm Inserito il - 29 gennaio 2006 : 20:40:40 Da noi un' esame particolare e ' quello di psicologia . Praticamente , funziona cosii ' : all' orale
doc#100616 ( a proposito spero che non veda questo post e mi denunci ) Poi di esami strani ne potrei raccontare tanti , ma sarebbe meglio di no ... quando segui un
doc#100616 ... beh , no , basta , quelli attuali non li considero classificabili . L' esame pi� bello e facile ? Ovviamente biologia molecolare , insieme a biochimica speciale . Pi�
doc#100616 . Pi� bello e difficile-soddisfacente ? Fisiologia , forse . Che dire : i nostri esami han nomi poco fantasiosi ! gianfradig Inserito il - 28 gennaio 2006 : 19:29:46 Biochimica
doc#100616 Biochimica , ragazzi , col Prof.Cortesi , scienze biologiche a Bologna ... grande prof ma esame drammatico ... Inserito il - 24 gennaio 2006 : 19:47:22 beh,legislazione dei brevetti ... una
doc#100616 idiota di talento al secondo posto invece inserirei chimica bioorganica : tanto sbattimento per un esame che si � poi rivelato banale ... Manca per� la categoria " esami inutili "
doc#100616 per un esame che si � poi rivelato banale ... Manca per� la categoria " esami inutili " come ad esempio Farmacologia II , clone identico in tutto e per tutto
doc#100616 I ! ! ! In pratica � come se avessi preparato due volte lo stesso esame ( tra l' altro materia non troppo leggera ) Luis 22 Inserito il - 18
doc#100620 ateneo , semplicemente per calcolare la media ponderata bisogna fare la sommatoria dei voti deh�gli esami ciascuno moltiplcato per il numero dei crediti e questa viene divisa per il numero di
doc#100620 ateneo , semplicemente per calcolare la media ponderata bisogna fare la sommatoria dei voti deh�gli esami ciascuno moltiplcato per il numero dei crediti e questa viene divisa per il numero di
doc#100620 calcolare : si fa la somma dei cosiddetti " punti credito " attribuiti ad ogni esame . In pratica per ogni esame si calcolano i punti credito con questa formula :
doc#100620 dei cosiddetti " punti credito " attribuiti ad ogni esame . In pratica per ogni esame si calcolano i punti credito con questa formula : Dove 148 per la triennale era
doc#100620 : Dove 148 per la triennale era il numero di crediti ottenuti da tutti gli esami con voto svolti.(Ovviamente per la specialistica non � 148 , ma non ricordo qual �