CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#34320 . altro discorso se ti sposti all' estero : l� , in genere , � tutto un altro mondo ! in questo caso una laurea in biologia o in chimica potrebbe
doc#34320 statistica ) oppure biologi/biotecnologi con un' opportuna formazione specifica . in bocca al lupo per tutto ! [ /quote ] Inserito il - 06 giugno 2013 : 22:03:28 Salve a tutti
doc#34320 a torino esiste un corso di fisica , laurea magistrale , per diventare bioinfo : tutto questo � stupendo tuttavia devi sciropparti esami di fisica non indifferenti , il che ti
doc#34320 chimica , che ho studiato per 5 anni di liceo e che continua , nonostante tutto , ad interessarmi . Quindi l' unica � concentrarsi non tanto sul " sar� ...
doc#34320 fortuna ovviamente ... inoltre la fortuna premia gli audaci . quindi non voglio fare di tutta l' erba un fascio ! conosco medici frustrati e biologi molto soddisfatti , quindi non
doc#34320 . altro discorso se ti sposti all' estero : l� , in genere , � tutto un altro mondo ! in questo caso una laurea in biologia o in chimica potrebbe
doc#34320 statistica ) oppure biologi/biotecnologi con un' opportuna formazione specifica . in bocca al lupo per tutto ! AME Inserito il - 23 agosto 2013 : 19:07:51 Ciao , sto per iniziare
doc#34320 consiglio di buttare un' occhio sul Piano Didattico cos� puoi farti un' idea ) e tutti i corsi sono orientati alle biotecnologie ( pu� sembrare scontato ma non lo � )
doc#34320 scontato ma non lo � ) quindi verranno fatti vedere i lati applicativi di quasi tutte le materie . Inoltre � molto orientata alla pratica in laboratorio : quasi non facciamo
doc#34320 che in generale sia cos� quasi dappertutto ) le Magistrali di Bio e Biot sono tutte accessibili da entrambi i laureati . Lo stesso discorso vale , con qualche debito formativo
doc#34320 Torino ? Se ti piace tanto la chimica s� ( guarda il piano didattico , tutti gli esami iniziato con la parola " Chimica " ; se non sei un fan
doc#34320 Ad un certo punto nella vita bisogna prendere dei rischi . Noi ti possiamo raccontare tutte le nostre storie , ma alla fine il fatto che io ho fatto biotecnologie e
doc#34320 corso mi sia piaciuto e cha abbia trovato lavoro immediatamente dopo la laurea dipende da tutta una serie di variabili che magari non si applicano a te . Magari il corso
doc#34320 lavoro che ho scelto perch� mi piace , ma quando scegli un lavoro ti prendi tutte i vantaggi e tutti gli svantaggi . Sii cosciente che la ricerca : - pu�
doc#34320 perch� mi piace , ma quando scegli un lavoro ti prendi tutte i vantaggi e tutti gli svantaggi . Sii cosciente che la ricerca : - pu� essere frustrante , perch�
doc#34320 momento il tuo contratto ogni 2-3 anni ( quando ti va bene ) . Ovviamente tutte queste cose negative sono largamente compensate da moltissimi punti positivi . Sinceramente l' esperimento (
doc#34320 mesi di sangue e anima e che finalmente funziona alla perfezione ti fa completamente scordare tutti quei punti di cui sopra . Sembra pazzesco ? Forse , ma i ricercatori sono
doc#34320 pazzesco ? Forse , ma i ricercatori sono in media gente strana . Ho riletto tutta la discussione iniziata dall' utente Danilo_L . Le sue preoccupazioni , domande e curiosit� corrispondono
doc#34320 corsi perch� non corrispondono ai miei interessi . Per� , dopo aver riletto con attenzione tutta la vostra discussione a riguardo , ho cominciato a ripensare sulla mia scelta . Devo
doc#34320 50 euro , quindi devo andare lo stesso alla sede dell' esame ... . Per tutto questo tempo ho pensato ad un corso di laurea pi� adatto alle mie passioni ma
doc#34320 superiore , ovviamente - tipo analisi matematica , funzioni , derivate , integrali , ovvero tutta roba facile per voi ) . Non riesco assolutamente a dormire a causa di questa
doc#34320 molto bello . Il problema per� sono le voci a dir poco scoraggianti provenienti da tutte le parti : gli sbocchi professionali e la spendibilit� della laurea triennale dal punto di
doc#34320 se potete indirizzarmi ad una persona che s' intende di miei problemi , allora ascolter� tutto ci� che potete dire . Grazie mille in anticipo . chick80 Inserito il - 27
doc#34320 inoltre un pensiero che mi girava in testa tempo fa , potrei farmi odiare per tutto ci� e chiedo da subito perdono : le scienze cosiddette " dure " ( matematica
doc#34320 molti biologi hanno una ( sbagliatissima ) tendenza a stare il pi� lontano possibile da tutto ci� che � matematica/fisica/statistica . Tuttavia , oggigiorno questo non � veramente pi� possibile .
doc#34320 inoltre un pensiero che mi girava in testa tempo fa , potrei farmi odiare per tutto ci� e chiedo da subito perdono : le scienze cosiddette " dure " ( matematica
doc#34320 molti biologi hanno una ( sbagliatissima ) tendenza a stare il pi� lontano possibile da tutto ci� che � matematica/fisica/statistica . Tuttavia , oggigiorno questo non � veramente pi� possibile .
doc#34320 inoltre un pensiero che mi girava in testa tempo fa , potrei farmi odiare per tutto ci� e chiedo da subito perdono : le scienze cosiddette " dure " ( matematica
doc#34320 precedenza , mi auguro che questa conversazione sia fonte di discussione per me come per tutti noi . Inserito il - 22 giugno 2013 : 00:14:44 Non mi sono fatto ancora
doc#34320 estero e mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha altre esperienze . In realt� tutto il discorso verte sul fatto che mi piacerebbe anche essere pagato il giusto per gli
doc#34320 senso , si frequentano da subito oppure rimangono anche qui limitati nell' utilizzo ? Chiedo tutto questo perch� � una cosa che al liceo ho sofferto molto , quella di dover
doc#34320 una cosa che al liceo ho sofferto molto , quella di dover sempre e nonostante tutto avere un approccio solo teorico e quasi mai affiancato da esperienze laboratoristi Noi ne abbiamo
doc#34320 abbiamo fatti una buona quantit� . Poi certo , sono sempre laboratori didattici , dove tutto � un po ' gi� pronto e funzionante , ma � una prima interessante interazione
doc#34320 un dubbio di chi per adesso ha visto le scienze ( e le ho viste tutte e sempre durante tutto il percorso liceale , avendo scelto uno scientifico della vecchia sperimentazione
doc#34320 per adesso ha visto le scienze ( e le ho viste tutte e sempre durante tutto il percorso liceale , avendo scelto uno scientifico della vecchia sperimentazione Brocca ) ma solo
doc#34320 senso , si frequentano da subito oppure rimangono anche qui limitati nell' utilizzo ? Chiedo tutto questo perch� � una cosa che al liceo ho sofferto molto , quella di dover
doc#34320 una cosa che al liceo ho sofferto molto , quella di dover sempre e nonostante tutto avere un approccio solo teorico e quasi mai affiancato da esperienze laboratoristi Inserito il -
doc#34320 si porta dietro . Poi , ovviamente , biologi e biotecnologi non importa : a tutti toccher� aggiustare e arricchire le proprie conoscenze per fare sempre meglio il proprio lavoro .
doc#34321 ottimista su questi studi ' ' , ha detto , precisando che ' ' in tutti i suoi programmi e strategie , l' Onu continua a lavorare come se non dovesse
doc#34322 nutrizione umana san raffaele. . telematica. . qualcuno ne ha sentito parlare ? grazie a tutti beaea Inserito il - 25 settembre 2015 : 01:15:38 buonasera a tutti ! sono nuova
doc#34322 , mica � imposto di non farlo , soprattutto perch� hai bisogno di una stanza tutta tua . Inoltre ti rimangono i centri polispecialistici . FIL Inserito il - 19 novembre
doc#34323 08:47:06 C' � un detto che cito sempre : " Quando hai solo un martello tutto ti sembrer� un chiodo " . Butto un sasso nello stagno : forse dovresti considerare
doc#34324 festival della scienza , era capitata una tipa alquanto strana che mi ha tartassata chiedendomi tutti i possibili modi per fare un uovo colorato ... ma fino a sto punto nn
doc#34325 � triste la situazione .qualsiasi cosa va ormai bene. . io nn voglio rimanere per tutta la vita una studentesssa..aiutoooo graze ciao ciao Inserito il - 13 ottobre 2008 : 15:28:39
doc#34326 aa tranne quello esatto ! Quanto mi divertono le sintetasi ! Ricorda che ci sono tutti questi controllo perch� una volta sintetizzato l' aa-tRNA non ci sar� pi� possibilit� di verificare
doc#34327 potevo semplicemente fare PCR ? ? ? [ /quote ] Dovresti fare PCR singole su tutto il genoma ! Puoi sequenziare in questo modo quando ti interessa una breve sequenza (
doc#34327 amplifico ... Non potevo semplicemente fare PCR ? ? ? Dovresti fare PCR singole su tutto il genoma ! Puoi sequenziare in questo modo quando ti interessa una breve sequenza (
doc#34332 consente di duplicare l' intera molecoala senza perdere frammenti di DNA all' estremit� . N.B.non tutte le cellule hanno la telomerasi ... per ulteriori info guarda la discussione sui telomeri sempre
doc#34333 tanti vegetali diversi , principalmente il mais che per questo scopo se ne utilizza quasi tutta la pianta . Si tratta di una vera e propria fermentazione , maggiormente quella lattica
doc#34335 aa = 1 tripletta . Inserito il - 30 giugno 2015 : 16:15:46 Salve a tutti Allora , mi consigliate un buon testo di medicina di lab ? ? Che sia