CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#602764 al Pubblico Ministero affinché attivi il procedimento de potestate ma non hanno la qualità di parti dal momento che il nuovo regime giuridico dell’ affido non incide direttamente sulla norma (
doc#602765 tratta di una deroga al principio generale fissato dal Codice civile che lascia libere le parti di stabilire la forma che più preferiscono per regolamentare i propri accordi economici . Hai
doc#602792 licenziamento intimato dalla società Italgas allo stesso Scopece ; e dichiarava interamente compensate tra le parti le spese del doppio grado di giudizio . Nel pervenire a tale decisione il Tribunale
doc#602792 di prendere in considerazione tutte le risultanze processuali e di confutare ogni argomentazione prospettata dalle parti , essendo sufficiente che indichi gli elementi sui quali fondi il proprio convincimento , dovendosi
doc#602792 lavoro o contro i propri colleghi . Ricorrono giusti motivi per compensare interamente tra le parti le spese del presente giudizio di cassazione . P.Q.M. La Corte rigetta il ricorso e
doc#602792 giudizio di cassazione . P.Q.M. La Corte rigetta il ricorso e compensa interamente tra le parti le spese del presente giudizio di cassazione . Cass . 8 maggio 2007 n. 10430
doc#602806 Inoltre , sul piano strettamente pratico , in caso di difficoltà di dialogo tra le parti , e senza pensare ad un’ azione giudiziaria promossa dai nonni , possono essere gli
doc#602819 della cosiddetta mediazione obbligatoria , sia che questa si concluda con un accordo tra le parti , che con un “ nulla di fatto ” . Dunque , chi gode del
doc#602841 l’ energia elettrica ed il gas ) , mentre nel secondo caso sono concordate dalle parti in base alle offerte proposte dalla società fornitrice del servizio a cui l’ utente decide
doc#602841 quadrimestre o ogni trimestre a seconda del limite di metri cubi di consumo pattuito dalle parti ; qualora il consumatore opti per il mercato libero , la periodicità di invio delle
doc#602848 futuro esame , che avverrà questa volta davanti al giudice , nel contraddittorio tra le parti . La conseguenza è semplicemente questa : se il lettore chiede di essere interrogato (
doc#602863 è effettuato da un cancelliere del Tribunale o da un notaio ( se richiesto dalle parti ) . La domanda di inventario si presenta nella cancelleria della volontaria giurisdizione presso il
doc#602863 appunto comunicataci da un mesetto è stata presa xchè intanto la amministratrice avrebbe preso le parti x la schizofrenica moglie . altrimenti avremmo avuto 10 anni circa . POSSIAMO QUINDI Recarci
doc#602863 avremmo avuto 10 anni circa . POSSIAMO QUINDI Recarci e FIDARCI ED ACCETTARE LE NOSTRE PARTI senza appunto rimandare x mesi e o anni ? Sembra ok non ci siano debiti
doc#602864 caso di specie , il tribunale di Salerno [ 1 ] ha condannato le due parti a pagare 2.500 euro ) . L’ amministratore – si legge nella sentenza in commento
doc#602864 2008 , cit . , p. 7 ) ; VISTE le ulteriori osservazioni formulate dalle parti con le note del 23 ottobre 2008 e del 28 novembre 2008 ( in atti
doc#602869 alla modularità delle componenti della micropump che permette il pieno utilizzo di tutte le sue parti senza sprechi ” , conclude Balestri . Avvocato non cura interessi cliente : cosa rischia
doc#602872 il licenziamento ” . Per questo Zini rilancia : ” nell’ interesse di entrambe le parti coinvolte il Governo attivi immediatamente cassa in deroga e voucher per baby sitter ed anche
doc#602899 dal venditore , è un contratto preliminare a tutti gli effetti . Ciò obbliga le parti alla futura sottoscrizione dell’ impegno definitivo , dove quindi , ci sarà l’ effettivo passaggio
doc#602899 ) . Ebbene , se c’ è qualcosa che non va oppure semplicemente una delle parti vuole fare marcia indietro , è possibile recedere prima del contratto definitivo ? In caso
doc#602899 Senza tale consegna , questo patto resta privo d’ efficacia . Ad esempio , le parti potrebbero pattuire che la caparra sia versata tramite un assegno bancario . In questo caso
doc#602899 . La caparra confirmatoria : la restituzione Ricapitolando , la caparra confirmatoria è prevista dalle parti del contratto preliminare ed è versata dal futuro compratore a favore del futuro venditore .
doc#602899 , inoltre , tale anticipo rappresenta la misura del risarcimento per l’ eventuale inadempimento delle parti . Nel secondo caso , invece , la cifra versata è semplicemente un acconto sul
doc#602899 Normalmente non è possibile recedere dal contratto preliminare , se questo non è previsto dalle parti . Questa facoltà , infatti è consentita soltanto se esplicitamente contemplata nel contratto stesso [
doc#602906 l’ ufficio del giudice di pace a cui ci si rivolge , il nome delle parti , l’ esposizione dei fatti e l’ oggetto della domanda ( la richiesta fatta al
doc#602906 di anticipo rispetto all’ udienza . Da tanto consegue la possibilità , per entrambe le parti , di costituirsi direttamente in udienza . In alternativa al formale atto di citazione ,
doc#602906 All’ udienza di prima comparizione , il giudice di pace tenta la conciliazione tra le parti : in pratica , verifica se ci sono le condizioni per poter chiudere bonariamente la
doc#602906 , il giudice di pace ha preso il posto del vecchio giudice conciliatore . Le parti , alla prima udienza , possono chiedere un termine per poter meglio precisare le proprie
doc#602906 giudice di pace , quando ritiene la causa pronta per la decisione , invita le parti a precisare le conclusioni e a discutere la causa . Le parti possono chiedere un
doc#602906 , invita le parti a precisare le conclusioni e a discutere la causa . Le parti possono chiedere un termine per depositare memorie conclusionali le quali , come tutte le altre
doc#602906 ammissibile , il giudice di pace , entro venti giorni dal deposito , convoca le parti in udienza con decreto . Tra il giorno del deposito del ricorso e l’ udienza
doc#602918 di cui il teste aveva con se ’ copia conforme e dei quali pertanto le parti avrebbero potuto direttamente prendere visione . Ha infine ritenuto correttamente esclusa dal primo giudice la
doc#602918 ’ la concessione edilizia menzionata dal teste , mai allegati in giudizio da alcuna delle parti , la Corte di merito non avrebbe potuto tenerne alcun conto e meno che mai
doc#602918 teste , n.d.r. ) aveva con se ’ copia conforme , cosi ’ che le parti avrebbero potuto direttamente prenderne visione ” . La critica mossa dal ricorrente si appunta esclusivamente
doc#602918 viene individuato nel conduttore il custode responsabile ex articolo 2051 c.c. del pregiudizio derivato dalle parti dell’ immobile acquisite nella sua disponibilita ’ giuridica con il contratto di locazione , mentre
doc#602918 ’ di utilizzazione della cosa non venga ad elidere , “ per specifico accordo delle parti , o per la natura del rapporto , ovvero per la situazione fattuale determinatasi ”
doc#602918 ipotesi in cui il negozio sia invocato come fonte di diritti e obbligazioni fra le parti contraenti o dai loro eredi o aventi causa ; non operano , invece , nel
doc#602919 di riposo minimo ( 11 ore ) non può essere diminuito da accordi tra le parti . Il criterio della consecutività può essere derogato per le attività caratterizzate da periodi di
doc#602920 Inoltre , sul piano strettamente pratico , in caso di difficoltà di dialogo tra le parti , e senza pensare ad un’ azione giudiziaria promossa dai nonni , possono essere gli
doc#602935 edificata e la cui operatività può essere derogata soltanto da una specifica pattuizione tra le parti o da una altrettanto specifica disposizione di legge , non trova deroga nella disciplina della
doc#602935 cui , in sede di divisione , l’ attivo e il passivo sono ripartiti in parti eguali indipendentemente dalla misura della partecipazione di ciascuno dei coniugi agli esborsi necessari per l’
doc#602937 e locali dal pagamento dell’ imposta : – locali e aree condominiali , cioè le parti del condominio che non sono utilizzate in via esclusiva ( come l’ androne e le
doc#602938 , quello agli alimenti ha come presupposto esclusivamente lo stato di bisogno di una delle parti e prescinde dal fatto che la condotta di una delle parti possa essere motivo di
doc#602938 bisogno di una delle parti e prescinde dal fatto che la condotta di una delle parti possa essere motivo di addebito della separazione . Morosità acqua condominio : ultime sentenze Leggi
doc#602958 , vengano corretti . I fornitori del software , gli affiliati del sito e le parti collegate non saranno responsabili per qualsiasi costo , spesa , perdita e reclamo legato ad
doc#602967 perenne attesa che sia lo Stato a sbrogliarci i nodi e non ci rende mai parti attive . Si chiama “ arbitrato ” e ci eviterebbe di : – pagare le
doc#602967 , in realtà , non sono giudici ma privati cittadini scelti di comune accordo dalle parti ( o con regole prefissate di comune accordo tra le parti . ) . Può
doc#602967 di comune accordo dalle parti ( o con regole prefissate di comune accordo tra le parti . ) . Può fare così da arbitro di una lite il macellaio sotto casa
doc#602967 costa ? Chi perde paga , questo è ovvio . Salvo che le ragioni delle parti siano comunque tra loro bilanciate . Da pagare c’ è l’ arbitro ( o gli
doc#602967 accordo ovvero ad esso connesse ovvero connesse ai relativi pagamenti , sono per volontà delle parti rimesse da un Collegio Arbitrale con sede in … . Il Collegio sarà composto da