CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
aperta e possono anche avere valori molto elevati ( come sulla piattaforma Innocentive ) . Noi utlizzeremo il meccanismo in modo più articolato nell' ambito del progetto Netkite finanziato dal programma
proprio lavoro e , perchè no , la propria autostima . Forse , almeno per noi , si dovrebbe cominciare da qui , dalla " formazione sulla formazione " , per
è scritto che ti è concesso respirare ? " Pensaci . La forza sta in noi giovane Jedi ! Hehe , Gianluigi , non ci conosciamo ma ho già imparato a
finali volga rapidamente alla rinuncia e alla rassegnazione , sterilizzandone anche le potenzialità propositive . Noi , come regioni ... ..è un pezzo che stiamo riflettendo e abbiamo scelto un approccio
essere più chiare molte cose ) per il profilo c4 amministrativo ( il c3 da noi corrisponde all' ex 8° qulifica funzionale - profilo a cui già appartengo sin dal novembre
coinvolgente , è stato come gettare un sasso in uno stagno , ora sta a noi alimentare i cerchi che si propagano dal centro . Condivido che ci sia , nel
quindi vi invitiamo a usare la Comunità e questo post per arricchire il materiale da noi raccolto . Nell' ambito del Piano didattico tecnico-specialistico di ASCARÉ , alla conclusione del "
F23 ? ) Comunque i notai , che hanno attivato la trasmissione telematica prima di noi segretari , utilizzano il bollo forfetario del DM 2007 . Unimod è nato x i
gli F24 EP ed unimod di fatto ci fa compilare un f24 , anche se noi non lo vediamo . Infatti subito dopo aver fatto la trasmissione con sister , la
Allora facciamo il mandato di pagamento . In realtà , nel compilare l' adempimento , noi inseriamo tutti i dati che dovrebbero confluire in un F24 che però non vediamo materialmente
con quello , che tanto prima o poi ( forse poi ) arriverà anche da noi come nel resto del mondo . Per un principio molto semplice . Ne hanno bisogno
è cambiato il mondo . Forza dai ! Prima o poi chi verrà dopo di noi ne beneficerà :- ) ciao Gigi , questo è un bel contributo , per tutti
e poi decidere le misure opportune sulla base di tale rendicontazione . Sottolineo che per noi tale differenza è rilevante perchè incide su questioni organizzative gestionali e sulla titolarità delle relative
una cultura di governo basata su principi quali la trasparenza e la partecipazione . Da noi non è così ma questo non significa necessariamente dover rimanere al palo . Evitando ,
rivolge sempre a loro [ ... ] . Un difetto di bancocentrismo : toccherà a noi aiutarle ad aumentare la flessibilità » . Se si vanno a sfogliare i progetti approvati
livello nazionale , tuttavia , non hanno finora prodotto , sulla base delle conoscenze da noi acquisite , riferimenti sufficientementi solidi su cui impostare un efficiente disegno di questo tipo di
del mondo . In un angolo , bene in vista , ma che vedremo solo noi , un gruppo di pazzi scatenati discuterà di strane cose come leggi non applicate ,
su queste " pagine " e fondamentalmente non siamo mai stati in grande disaccordo . Noi ci troviamo ai due lati di un tavolo , o meglio di una sere di
formato pdf fino ad inviarlo per mail a chi di dovere. . Tutto semplice ,pensiamo noi e penserete voi ! ? ! ... Invece NO ! Dall' altra parte,quelli che "
al mostro ! Ma il mostro non è il cittadino , il mostro siamo anche noi dipendenti o Dirigenti , il mostro è la cattiva politica . Anch'io mi sento un
tasti ! ! ! ! ) ebbene,io,per quelle poche che in realtà erano rimaste da noi li ho aboliti DI MIA INIZIATIVA . Ma è una grande soddisfazione sentirsi dire da
forum qualche tempo fa,fare ciascuno quanto è possibile per eliminare le " barriere " tra noi e l' utente . Non preoccupatevi dei Dirigenti ecc . Ne saranno contenti anche loro
non prevede sanzioni per la politica . E questo è un problema . Dovremmo essere noi cittadini a segnalare le inosservanze ma a chi ? dove ? Il servizio ispettivo della
chi ? dove ? Il servizio ispettivo della funzione pubblica dovrebbe aprire un sito e noi poter segnalare su quel sito le violazioni alla trasparenza , e loro poi intervenire ...
? quante volte abbiamo sentito di Ispettori mandati nei Tribunali,Ospedali,Scuole,Enti pubblici ecc.ecc . Qualcuno di noi è in grado di dire se mai si è saputo nulla sul loro esito o
fortunatamente , c' è anche qualche altro benpensante : " gutta cavat lapidem " e noi penso che conserviamo molti barili di gocce ! ... ..ma chi pon mano ad esse
che il sacro iliaco muro e Priamo e tutta la sua gente cada . e noi pazienti aspettiamo . Ieri , ( 29 aprile 2015 ) sono tornato da Palermo con
dei quiz ( in uno dei quiz alcune domande sono relative al programma che utilizziamo noi per la pubblicazione nel sito web aziendale , quindi sicuramente poco interessanti , ma sarebbe
pubblicato nella Intranet ? ?. . L' ho cercato , ma senza successo ) . noi in Emilia-Romagna ci abbiamo provato e un po ' vi abbiamo copiato . Ora che
le caratteristiche che un documento dovrebbe avere in fase di produzione iniziale , molti di noi vorrebbero apprendere come si realizza praticamente , anche per trasferire questa conoscenza ai propri colleghi
rivolge sempre a loro [ ... ] . Un difetto di bancocentrismo : toccherà a noi aiutarle ad aumentare la flessibilità » . Se si vanno a sfogliare i progetti approvati
livello nazionale , tuttavia , non hanno finora prodotto , sulla base delle conoscenze da noi acquisite , riferimenti sufficientementi solidi su cui impostare un efficiente disegno di questo tipo di
l' appetito vien mangiando ! ! ! Questi sono solo alcuni dei lati positivi ... Noi pensiamo di utilizzare Magellano , per fare in modo che le amministrazioni elaborino le loro
in modalità completamente differente ... senza uno standard ... . . Ecco in questo senso noi non andiamo direttamente a presentarci al cittadino e non creiamo confusione. . sono i portali
... ..che stanno direttamente a contatto con il cittadino e che il cittadino conosce . Noi ci mettiamo in uno strato nascosto. . nella parte intermedia e con l' obiettivo di
Mauro , non sono molto convinta sulla riduzione della gestione della carta perchè in fondo noi siamo ancora abituati , quando ci arriva un documento , a scriverci sopra appunti segnarci
Ciao Riccardo , premetto che il protocollo non è la mia materia anche se da noi protocolliamo praticamente tutti , ma credo che oltre che alle firme digitali dovrai anche comprare
F23 ? ) Comunque i notai , che hanno attivato la trasmissione telematica prima di noi segretari , utilizzano il bollo forfetario del DM 2007 . Unimod è nato x i
gli F24 EP ed unimod di fatto ci fa compilare un f24 , anche se noi non lo vediamo . Infatti subito dopo aver fatto la trasmissione con sister , la
Allora facciamo il mandato di pagamento . In realtà , nel compilare l' adempimento , noi inseriamo tutti i dati che dovrebbero confluire in un F24 che però non vediamo materialmente
e poi allo sviluppo del PA-Store :- ) 2 commenti Cara Laura , sai che noi visionari siamo pericolosissimi vero ? Allora devi sapere che quando io e Gianni abbiamo 10
con quello , che tanto prima o poi ( forse poi ) arriverà anche da noi come nel resto del mondo . Per un principio molto semplice . Ne hanno bisogno
è cambiato il mondo . Forza dai ! Prima o poi chi verrà dopo di noi ne beneficerà :- ) ciao Gigi , questo è un bel contributo , per tutti
PA in Italia so che lo stanno già facendo ... a presto , Enrico . Noi a Parma abbiamo realizzato il progetto Comune Amico utilizzando un CRM non Open Source ...
, schede prodotti , etc ) . Alla fine sono rimasti due soli contendenti : noi e l' azienda che ha seguito il progetto a ROMA . La scelta è caduta
azienda che ha seguito il progetto a ROMA . La scelta è caduta su di noi per una questione di prezzo e per l' elevata capacità di integrazione della piattaforma con
A Parma hanno lavorato quasi 1 anno e mezzo per definire le specifiche . A noi poi sono bastati 6 mesi per realizzare l' intero progetto , integrazioni comprese . Spero
intervento . Il punto di vista della PA , come giustamente suggerisci , è per noi di grande interesse . Per quanto riguarda i materiali di cui parli , se non
dei quiz ( in uno dei quiz alcune domande sono relative al programma che utilizziamo noi per la pubblicazione nel sito web aziendale , quindi sicuramente poco interessanti , ma sarebbe
pubblicato nella Intranet ? ?. . L' ho cercato , ma senza successo ) . noi in Emilia-Romagna ci abbiamo provato e un po ' vi abbiamo copiato . Ora che