CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#602421 Anche la legislazione italiana , conformandosi ai dettami europei e a quelli vigenti in altre parti del mondo , ha previsto diverse norme a tutela dell’ ambiente , specie per quanto
doc#602435 anni . ( 9 ) La misura del compenso , se non è stabilita dalle parti , dovrà essere determinata con riferimento agli usi raccolti presso la Camera di commercio del
doc#602435 si producono gli effetti della decisione , in quanto è nel rapporto processuale tra le parti del giudizio che le spese trovano la loro esclusiva regola di riparto . Rigetta ,
doc#602444 di omissione . Cos’è la risoluzione Il contratto di locazione si scioglie perché una delle parti ha comunicato all’ altra la propria intenzione di non volerlo più rinnovare . Gli affitti
doc#602444 del contratto di locazione può avere luogo anche : per mutuo dissenso di entrambe le parti , ossia attraverso un accordo dei contraenti volto a liberare entrambi dalle obbligazioni reciprocamente assunte
doc#602444 dell’ inquilino ) . Per quanto concerne quest’ ultima circostanza , la legge attribuisce alle parti contraenti la possibilità di pattuire , al momento della conclusione dell’ accordo , a favore
doc#602445 Responsabilità genitoriale sui figli minori L’ omessa o inesatta indicazione del nome di una delle parti nell’ intestazione della sentenza va considerata un mero errore materiale , emendabile con la procedura
doc#602445 quando dal contesto della sentenza risulti con sufficiente chiarezza l’ esatta identità di tutte le parti e comporta , viceversa , la nullità della sentenza qualora da essa si deduca che
doc#602445 al Pubblico Ministero affinché attivi il procedimento de potestate ma non hanno la qualità di parti dal momento che il nuovo regime giuridico dell’ affido non incide direttamente sulla norma (
doc#602457 . Tecnicamente il contratto non è altro che un accordo con cui due o più parti regolano o estinguono tra loro un rapporto di natura patrimoniale . Tre le precisazioni che
doc#602457 oggetto dagli scaffali del supermercato e lo porta alla cassa per acquistarlo ) ; per parti non si intendono necessariamente le persone fisiche ma dei centri di interesse ; ad esempio
doc#602457 interessa una in particolare : contratti a titolo oneroso : sono quelli ove entrambe le parti eseguono una prestazione e ne ricevono una ; contratti a titolo gratuito : sono quei
doc#602457 è vero che il contratto è l’ accordo in cui si incontrano le volontà delle parti , anche la donazione è un contratto . Certo , si tratterà di un contratto
doc#602461 un’ astensione , rinviano le cause di oltre un anno , ai danni delle sfortunate parti del processo . E gli esempi potrebbero moltiplicarsi . Ho capito che si trattava delle
doc#602473 ricorso in via d’ urgenza al tribunale . Il giudice , dopo aver sentito le parti ed eventuali testimoni ( cosiddetti « informatori » ) , emette un’ ordinanza in cui
doc#602481 , secondo la cadenza stabilita dal giudice ( quasi sempre mensile ) , oppure le parti possono accordarsi che la corresponsione avvenga in un’ unica soluzione , ove questa sia ritenuta
doc#602504 di lavoro , adeguatamente strutturati per essere funzionali alle esigenze dei professionisti . Esistono due parti interessate : la prima è un soggetto che ha a disposizione un appartamento , un
doc#602504 magari contrattando sul canone mensile oppure sui servizi messi a disposizione . Se entrambe le parti concordano fra loro , il contratto concluso assume il nome di contratto coworking , che
doc#602504 espressamente previsto dal codice civile , ma viene contemplato comunque dalla legge quando riserva alle parti la libertà di determinare il contenuto dell’ atto [ 1 ] . Il coworking è
doc#602504 uso dell’ acqua , eventualmente anche la pulizia degli ambienti e tutto quello che le parti vogliono concordare all’ interno del contratto . Il pagamento dei servizi spetta all’ utilizzatore e
doc#602504 dimostrare eventuali esigenze ( come avviene nella locazione ad uso abitativo ) , e le parti possono concordare per il rinnovo . Il contratto cessa i suoi effetti quando sopraggiunge il
doc#602506 applicare le future regole sono già le stesse assicurazioni ( non fosse altro per quelle parti a loro convenienti ) : le compagnie stanno già proponendo , ai propri clienti ,
doc#602532 Inoltre , sul piano strettamente pratico , in caso di difficoltà di dialogo tra le parti , e senza pensare ad un’ azione giudiziaria promossa dai nonni , possono essere gli
doc#602541 l’ intero stipendio del ( … ) , restando a disposizione del nucleo familiare le parti accessorie ed eventuali della retribuzione del ( … ) , la pensione di invalidità della
doc#602541 ) quando è presumibile ritenere che sin dall’ inizio questo fosse l’ accordo tra le parti ( non risulta infatti che il fratello della ( … ) abbia mai pagato alcuna
doc#602541 del reclamo , sussistono eccezionali motivi per disporre l’ integrale compensazione delle spese tra le parti . P.Q.M. Il tribunale , definitivamente pronunciando , accoglie in parte il ricorso e per
doc#602541 all’ art . 10 c. 1 l. 3/2012 . – compensa le spese tra le parti . Commenti a : Raccolta rifiuti : nasce l’ Arera https://www.laleggepertutti.it/227656_raccolta-rifiuti-nasce-larera Portale di informazione e
doc#602544 dinanzi al notaio . Quest’ ultimo deve riportare in atti le dichiarazioni rilevanti che le parti hanno reso , nonché allegare all’ atto tutta la documentazione prevista per legge o volontà
doc#602544 reso , nonché allegare all’ atto tutta la documentazione prevista per legge o volontà delle parti in cui rientra quella riguardante il luogo di svolgimento dell’ attività lavorativa dell’ acquirente .
doc#602544 , quest’ ultimo , a raccogliere e riportare in atto le dichiarazioni rilevanti resegli dalle parti contraenti , nonché ad allegare all’ atto stesso tutta la documentazione necessaria per legge o
doc#602544 nonché ad allegare all’ atto stesso tutta la documentazione necessaria per legge o volontà delle parti , nella quale certamente rientra – ai fini dell’ ottenimento dell’ agevolazione fiscale in oggetto
doc#602549 quando presenti le dimissioni . Il codice civile [ 1 ] consente a entrambe le parti ( datore e dipendente ) di recedere dal contratto di lavoro a tempo indeterminato dando
doc#602557 , promuove , installa , modifica , utilizza per uso pubblico e privato apparati o parti di apparati atti alla decodificazione di trasmissioni audiovisive ad accesso condizionato effettuate via etere ,
doc#602557 , installa , modifica , utilizza , per uso pubblico e privato , apparati o parti di apparati atti alla decodificazione di trasmissioni audiovisive ad accesso condizionato , effettuate via etere
doc#602561 , anche uno studente , o un lavoratore in smart working . Quali sono le parti del contratto di coworking ? Le parti del contratto di coworking sono due : concedente
doc#602561 lavoratore in smart working . Quali sono le parti del contratto di coworking ? Le parti del contratto di coworking sono due : concedente e utilizzatore . Il concedente può essere
doc#602561 in precisi giorni e orari ) . Quanto dura il contratto di coworking ? Le parti sono libere di stabilire qualsiasi durata del contratto ( ad esempio mensile , semestrale ,
doc#602561 norma con preavviso . Alla scadenza , il contratto può essere rinnovato a discrezione delle parti . Il contratto di coworking deve essere scritto ? Il contratto di coworking può anche
doc#602571 Responsabilità genitoriale sui figli minori L’ omessa o inesatta indicazione del nome di una delle parti nell’ intestazione della sentenza va considerata un mero errore materiale , emendabile con la procedura
doc#602571 quando dal contesto della sentenza risulti con sufficiente chiarezza l’ esatta identità di tutte le parti e comporta , viceversa , la nullità della sentenza qualora da essa si deduca che
doc#602571 al Pubblico Ministero affinché attivi il procedimento de potestate ma non hanno la qualità di parti dal momento che il nuovo regime giuridico dell’ affido non incide direttamente sulla norma (
doc#602579 quando presenti le dimissioni . Il codice civile [ 1 ] consente a entrambe le parti ( datore e dipendente ) di recedere dal contratto di lavoro a tempo indeterminato dando
doc#602583 Consiglio dei ministri . Spese videosorveglianza in condominio : a chi spettano ? Telecamere sulle parti comuni dell’ edificio condominiale : ecco come si ripartiscono i costi tra gli abitanti dello
doc#602583 2012 , la possibilità di installare telecamere ( o altri sistemi di vigilanza ) sulle parti comuni dell’ edificio condominiale . In questo modo è possibile controllare adeguatamente la sicurezza di
doc#602583 . La norma disciplina per la prima volta l’ installazione di impianti di videosorveglianza sulle parti comuni dell’ edificio condominiale , sancendo anche la maggioranza necessaria per approvare la relativa delibera
doc#602583 posizione sul punto . Tuttavia si ritiene pacificamente che debba applicarsi il regime relativo alle parti comuni del fabbricato , cui l’ impianto di videosorveglianza , effettivamente , si riferisce .
doc#602583 civile afferma che « le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell’ edificio , per la prestazione dei servizi nell’ interesse comune e per le
doc#602583 altri obblighi per il condominio ? Con l’ installazione di un impianto di videosorveglianza sulle parti comuni si impone il rispetto delle regole previste in tema di privacy . Il condominio
doc#602583 casi eccezionali comunicati al Garante della privacy ) ; oggetto delle riprese siano solo le parti comuni ( con esclusione , quindi , delle aree private dei singoli condomini , delle
doc#602596 direttore del presidio Francesco Giurlanda e del vescovo , monsignor Domenico Mogavero . In diverse parti d’ Italia , in queste ultime settimane è scattata una vera e propria gara di