CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#45620 alla Commissione , il ministro Livia Turco ha annunciato l' arrivo di nuove linee guida sulla fecondazione assistita Durante l' audizione alla Commissione Affari Sociali della Camera , il ministro della
doc#45620 Sociali della Camera , il ministro della Salute Livia Turco ha letto la sua relazione sulla legge 40 del 2004 sulla procreazione medicalmente assistita . Il ministro ha sotto ... »
doc#45620 ministro della Salute Livia Turco ha letto la sua relazione sulla legge 40 del 2004 sulla procreazione medicalmente assistita . Il ministro ha sotto ... » » 22/10/2007 Scoperto il meccanismo
doc#45621 alla base del carcinoma adenoideo cistico . Il team auspica che la scoperta , pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences ( PNAS , condurrà a ... »
doc#45621 ed altra malattie comuni Le scoperte fatte nell' ambito di uno studio finanziato dall' UE sulle variazioni genetiche nelle misurazioni ematiche , potrebbero aiutarci a capire meglio il legame di quest'
doc#45621 ormoni Un nuovo studio condotto dal Fred Hutchinson Cancer Research Centre di Seattle , pubblicato sulla rivista Cancer Research , mostra che un trattamento di quattro o cinque anni a base
doc#45624 » » 24/06/2011 ]]&gt ; Appuntamenti http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner http://www.molecularlab.it/news/commento.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner Evento : Conferenza sulle prospettive nell' istruzione scientifica http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8505&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner 17 Mar 2015 18:00:51 +0200 La conferenza offre
doc#45625 Da genoma a nuova tbc,Sfide di specialisti in laboratorio Un sistema sanitario efficiente , basato sulla prevenzione e la ricerca , e ' decisivo per una societa ' moderna : dunque
doc#45626 » 26/05/2004 Spiragli di cura per la sindrome di Rett Uno studio Cnr fa luce sulle anomalie neuronali causa della grave patologia e mostra la possibilità di ripristinare la plasticità delle
doc#45626 di Rett , grave malattia neurologica di origine genetica ancora senza cura : a descriverla sulle pagine della rivista Human Molecular Genetics è un gru ... » » 19/04/2011 Scoperta la
doc#45626 Universitario San Raffaele di ... » » 04/04/2011 Proteina MECP2 della sindrome di RETT agisce sulla trascrizione del DNA dei neuroni Il ruolo di MeCP2 , proteina chiave della sindrome di
doc#45626 di ritardo mentale nelle bambine . Le bambine affet ... » » 26/06/2008 Nuovi indizi sulla sindrome di Rett La malattia dipende dalla regolazione dei geni durante lo sviluppo del cervello
doc#45628 di vegetazione del deserto di Atacama , in Cile , è il luogo più desolato sulla faccia della Terra . Per questo motivo , gli scienziati della NASA lo hanno scelto
doc#45628 scienziati della NASA lo hanno scelto per mettere alla prova ... » » 06/07/2005 Dubbi sulla normativa in materia di OGM Causa il rifiuto del Consiglio Europeo alla revoca di restrizioni
doc#45629 rivista scientifica Nature Politici e religiosi insieme , in Italia , per sabotare la ricerca sulle staminali . Con l' intento di impedire l' utilizzo delle cellule totipotenti derivate dagli embrioni
doc#45630 European Group of Life Sciences ) , creato nel 2000 per fornire consulenza alla Commissione sulle attuali e future tecnologie delle scienze della vita , ha concluso il suo mandato .
doc#45632 » » 09/05/2007 ]]&gt ; Appuntamenti http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner http://www.molecularlab.it/news/commento.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner Evento : Conferenza sulle prospettive nell' istruzione scientifica http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8505&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner 17 Mar 2015 18:00:51 +0200 La conferenza offre
doc#45635 » » 28/09/2012 ]]&gt ; Appuntamenti http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner http://www.molecularlab.it/news/commento.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner Evento : Conferenza sulle prospettive nell' istruzione scientifica http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8505&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner 17 Mar 2015 18:00:51 +0200 La conferenza offre
doc#45636 dete ... » » 15/11/2004 Il ruolo dello zinco nelle patologie neurodegenerative Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Proceedings della National Academy of Sciences , riporta in piena auge il
doc#45639 più vasta indagine finora condotta sull’influsso di una dieta più o meno ricca di grassi sulla salute delle do ... » » 10/02/2006 Frutta e verdura per prevenire l' ictus Frutta
doc#45639 conclusiva uno studio di Feng He della St . George's , University di Londra pubblicato sulla rivista The Lanc ... » » 29/01/2006 Staminali senza uso di tessuti animali Scienziati australiani
doc#45640 offre un nuovo bersaglio farmacologico per contrastare i dann ... » » 15/11/2005 Genetisti divisi sulle staminali da liquido amniotico Per alcuni esistono rischi etici , per altri è una buona
doc#45640 etici , per altri è una buona notizia di inizio 2007 In merito alla ricerca sulle cellule staminali isolate nel liquido amniotico , il professor Roberto Colombo , Direttore del Laboratorio
doc#45640 Milano , ha d ... » » 09/01/2007 Paolo De Coppi primo autore della ricerca sulle staminali da liquido amniotico Lo scienziato veneto compirà 35 anni tra pochi giorni e vanta
doc#45641 da una mutazione nel gene per l' anchirina B. Lo rivela uno studio , pubblicato sulla ... » » 07/06/2004 In 23 pazienti valvole cardiache coltivate in provetta Per ogni paziente
doc#45643 svolgeranno in istituti di ricerca pubblici e privati non profit Nuova linfa per la ricerca sulle malattie genetiche : a sette mesi dalla maratona televisiva sono stati assegnati i finanziamenti ai
doc#45644 » » 28/08/2005 La vecchiaia come arma per difendersi dal cancro Quattro studi indipendenti pubblicati sulla rivista Nature mostrano che la crescita delle masse tumorali puo essere bloccata dalla senescenza cellulare
doc#45645 strategia per ricostruire il muscolo scheletrico sfruttando le potenzialità delle cellule staminali : a descriverla sulle pagine della prestigiosa rivista The FASEB Journal è un gruppo multidisciplinare di ... » »
doc#45647 » » 21/05/2007 ]]&gt ; Appuntamenti http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner http://www.molecularlab.it/news/commento.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner Evento : Conferenza sulle prospettive nell' istruzione scientifica http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8505&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner 17 Mar 2015 18:00:51 +0200 La conferenza offre
doc#45649 » 18/12/2014 16:30:27 ]]&gt ; Appuntamenti http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner http://www.molecularlab.it/news/commento.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner Evento : Conferenza sulle prospettive nell' istruzione scientifica http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8505&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner 17 Mar 2015 18:00:51 +0200 La conferenza offre
doc#45650 vita moderna , di come la tecnologia pu ... » » 21/04/2006 Radiazioni : effetti sulla tiroide La prevalenza dei disturbi è proporzionale alla dose e inversamente proporzionale all’età dei soggetti
doc#45650 nuova frontiera della ricerca contro il cancro . E ' questa la ' chiave ' sulla quale si sta concentrando il lavoro congiunto di ricercatori italiani e statunitensi , nell' ambito
doc#45652 IS ) . Pubblicato sul prest ... » » 20/11/2014 18:00:54 L' origine dell' acqua sulla Terra , alla base della vita La missione ESA Rosetta da informazioni che saranno utili
doc#45652 informazioni che saranno utili nel capire da dove ha avuto origine la presenza dell' acqua sulla Terra , arrivata da asteroidi o comete ? Uno dei grandi misteri scientifici non risolti
doc#45652 grandi misteri scientifici non risolti è l' origine dell' acqua presente in così grande abbondanza sulla superficie terrestre . Nella fase di formazione del pianeta , la Terra era un incandescente
doc#45652 era un incandescente p ... » » 19/11/2014 19:29:59 Missione Rosetta : trovate molecole organiche sulla cometa Uno straordinario risultato dal lander Philae , della missione Rosetta indica la presenza di
doc#45655 Research , sono ... » » 09/02/2007 A Terni un Centro Europeo per la ricerca sulle cellule staminali Il centro dovrebbe diventare operativo in tempi brevi e sar� diretto da Angelo
doc#45655 e sar� diretto da Angelo Vescovi A Terni sorger� un centro europeo per la ricerca sulle cellule staminali e sar� diretta da Angelo Vescovi , uno dei massimi esperti del settore
doc#45656 » » 09/02/2007 ]]&gt ; Appuntamenti http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner http://www.molecularlab.it/news/commento.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner Evento : Conferenza sulle prospettive nell' istruzione scientifica http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8505&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner 17 Mar 2015 18:00:51 +0200 La conferenza offre
doc#45659 » » 24/09/2004 Nuove politiche per rallentare la perdita di biodiversità L' analisi , presentata sulla rivista Science , coniuga vari studi internazionali di rilievo sulle variazioni e sulla scomparsa delle
doc#45659 biodiversità L' analisi , presentata sulla rivista Science , coniuga vari studi internazionali di rilievo sulle variazioni e sulla scomparsa delle specie La biodiversità del nostro pianeta sta subendo un duro
doc#45659 , presentata sulla rivista Science , coniuga vari studi internazionali di rilievo sulle variazioni e sulla scomparsa delle specie La biodiversità del nostro pianeta sta subendo un duro colpo , ma
doc#45659 possibile rallentarne il declino grazie all' attuazione di nuove politiche . L' analisi , presentata sulla ... » » 04/11/2010 Costante perdita di biodiversità non permetterà di raggiungere i limiti fissati
doc#45660 da tempo noto che molti vegetali presenti nella dieta mediterranea possono avere un effetto benefico sulla nostra salute . Il riconoscimento dell' importanza degli alimenti per il nostro benessere ha portato
doc#45660 distruzione della foreste terrestri avvenuta 250 milioni di anni fa ha avuto un effetto catalizzatore sulla diffusione di un tipo di fungo , stando ad un nuovo studio internazionale pubblicato nella
doc#45660 la biologia dello sviluppo a Tübingen , in Gemania , e pubblicata in un articolo sulla rivista on line ad accesso pubblico PLoS Biology , ... » » 03/12/2008 Nuova tecnica
doc#45661 per individuare la presenza di glutine nei prodotti Nuova tecnica di rilevazione del glutine basata sulla spettroscopia di fluorescenza di correlazione , permette di individuare piccole tracce di glutine nascosto in
doc#45661 del vaccino anti-Hpv per tutte le donne A Bruxelles si è svolta la conferenza internazionale sulla lotta al tumore del collo dell' utero , organizzata dalla Commissione europea e dal Fondo
doc#45662 importante sperimentazione clinica sul morbo di Alzheimer Lo studio NILVAD cerca di capire se agire sulla pressione sanguigna può rallentare o arrestare la progressione del morbo di Alzheimer È attualmente in
doc#45665 » 11/03/2014 Sequenziato il genoma del ragnetto rosso Il Tetranychus urticae , acaro presente spesso sulle piante , è il primo chelicerato ad essere sequenziato . Differisce da altri artropodi per