CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#890106 per un’ impossibilità sopravvenuta non imputabile al venditore , il compratore dovrà comunque pagare il prezzo stabilito ,
doc#890106 al momento della stipulazione del contratto . ( 2 ) Il venditore ha l’ obbligo di consegnare i documenti che provano l’
doc#890106 al momento della stipula dell' atto , il promittente venditore è tenuto alla consegna degli elaborati tecnici necessari
doc#890106 che l' art . 1477 , ultimo comma , cod . civ . , pone a carico del venditore ( e non del promittente venditore ) di consegnare i
doc#890106 . civ . , pone a carico del venditore ( e non del promittente venditore ) di consegnare i documenti relativi all' uso della cosa
doc#890106 all' uso della medesima e si trovino in possesso del venditore , il quale , in caso negativo , dovrà curarne la formazione al
doc#890106 sez . III 27 giugno 2013 In tema di compravendita , grava sul venditore , in quanto tenuto a consegnare la cosa al compratore , ai
doc#890106 all' epoca del contratto ; ne consegue che il medesimo venditore è passivamente legittimato con riguardo all' azione
doc#890106 negato la pretesa risarcitoria azionata nei confronti del venditore dal compratore di un appartamento , il quale , ottenuta la
doc#890106 relativa licenza , o dalla volontà espressa di esonerare il venditore dal relativo obbligo , non comporta la esclusione di un
doc#890106 , non comporta la esclusione di un inadempimento del venditore stesso , suscettibile di dar luogo a una ipotesi di
doc#890179 nei confronti di quest' ultimo , quando abbia veste di venditore , anche da parte degli acquirenti , i quali in tema di gravi
doc#890226 contenuta negli atti di vendita che riservava alla società venditrice l' amministrazione del condominio sino alla vendita dell'
doc#890226 unità immobiliare e che conferiva mandato alla società venditrice per la redazione del regolamento condominiale e delle
doc#890289 la compravendita di un immobile da realizzare a cura del venditore e da adibire ad abitazione da parte dell’ acquirente , l’
doc#890298 : [ v. 832 ss . ] . ( 1 ) Ciò significa che il compratore e il venditore si accordano affinché il prezzo venga pagato
doc#890298 se il compratore non paga il prezzo totale della cosa , il venditore ne potrà sempre chiedere la restituzione . ( 3 ) Fino a quel
doc#890298 caso , invece , il rischio del perimento della cosa passa dal venditore al compratore già al momento della consegna , dunque prima
doc#890298 potrebbero acquistarli in contanti , con la garanzia per il venditore costituita dal mantenimento della proprietà del bene fino
doc#890298 tale diritto reale di godimento graverebbe sul diritto del venditore , che è ancora titolare del dominio diretto sul bene . Cassa
doc#890298 esistente presso la medesima banca , tra il credito del venditore derivante dal rapporto di conferma ed il suo debito per
doc#890298 stata stipulata con riserva della proprietà in favore del venditore fino al pagamento dell' ultima rata di prezzo , giacché quel
doc#890359 direttamente da successioni , in quanto gli eredi venditori ritengono di aver già pagato quanto di loro spettanza per il
doc#890392 , le pertinenze e i frutti dal giorno della vendita . Il venditore deve pure consegnare i titoli e i documenti relativi alla
doc#890392 che acquista la casa che già abitava . Tutte le volte in cui il venditore deve consegnare la cosa in un momento successivo alla
doc#890392 per un’ impossibilità sopravvenuta non imputabile al venditore , il compratore dovrà comunque pagare il prezzo stabilito ,
doc#890392 al momento della stipulazione del contratto . ( 2 ) Il venditore ha l’ obbligo di consegnare i documenti che provano l’
doc#890392 al momento della stipula dell' atto , il promittente venditore è tenuto alla consegna degli elaborati tecnici necessari
doc#890392 che l' art . 1477 , ultimo comma , cod . civ . , pone a carico del venditore ( e non del promittente venditore ) di consegnare i
doc#890392 . civ . , pone a carico del venditore ( e non del promittente venditore ) di consegnare i documenti relativi all' uso della cosa
doc#890392 all' uso della medesima e si trovino in possesso del venditore , il quale , in caso negativo , dovrà curarne la formazione al
doc#890392 sez . III 27 giugno 2013 In tema di compravendita , grava sul venditore , in quanto tenuto a consegnare la cosa al compratore , ai
doc#890392 all' epoca del contratto ; ne consegue che il medesimo venditore è passivamente legittimato con riguardo all' azione
doc#890392 negato la pretesa risarcitoria azionata nei confronti del venditore dal compratore di un appartamento , il quale , ottenuta la
doc#890392 relativa licenza , o dalla volontà espressa di esonerare il venditore dal relativo obbligo , non comporta la esclusione di un
doc#890392 , non comporta la esclusione di un inadempimento del venditore stesso , suscettibile di dar luogo a una ipotesi di
doc#890512 per volontà negoziate e , pertanto , ciascuno dei venditori ha diritto di chiedere l' adempimento dell' intera
doc#890512 unitario della prestazione posta a carico dei promittenti venditori , il pagamento del prezzo globalmente determinato per la
doc#890512 in materia di obbligazioni solidali , ciascuno dei venditori , ex art. 1292 c.c. , ha diritto di chiedere l' adempimento
doc#890512 , sicché , attesa l' unitarietà della prestazione dei venditori , l' obbligo di prezzo è indivisibile per volontà negoziale
doc#890512 di prezzo è indivisibile per volontà negoziale e ciascun venditore può esigere l' intero a titolo solidale . Cassa con rinvio ,
doc#890614 valore aggiunto ( IVA ) . ( 3 ) Sono invece dovute insieme dal venditore e dal compratore , le somme necessarie al pagamento dell’
doc#890614 da parte di un professionista resta a carico del venditore che ne abbia conferito l' incarico . Rigetta , App . Bolzano ,
doc#890614 di un immobile , siano state effettuate su incarico del solo venditore Cassazione civile sez . II 08 maggio 2012 n. 7004 In tema di
doc#890614 per il pagamento dell' imposta indifferentemente sia al venditore che all' acquirente è derogata nel caso in cui l' imposta sia
doc#890614 contratto di vendita e le altre accessorie sono a carico del venditore e non del compratore . con questo significa che il
doc#890627 è perfettamente corrispondente a quanto promesso dal venditore e a quanto rappresentato , per esempio , nella pubblicità ,
doc#890627 necessario che l’ acquirente dia comunicazione al venditore della propria volontà d recedere dal contratto , entro 10
doc#890627 . Tale termine si estende fino a novanta giorni qualora il venditore , nel proporre il contratto , non abbia adempiuto ad alcuni
doc#890627 solo se il bene non è conforme a quanto promesso dal venditore . In base a ciò , il consumatore che abbia ricevuto un bene