CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#12 informazioni potranno assumere rilevanza nei provvedimenti interlocutori o nel giudizio finale . Anche la semplice e mera descrizione di oggetti e delle modifiche subite dagli stessi nel corso dell’ evento in
doc#12 provvedimenti interlocutori o nel giudizio finale . Anche la semplice e mera descrizione di oggetti e delle modifiche subite dagli stessi nel corso dell’ evento in esame va inquadrata in tale
doc#12 inquadrata in tale contesto . L’ inammissibilità di una decisione fondata su errori , suggestioni e prove raccolte in modo superficiale richiede un vaglio e una selezione critica delle metodiche utilizzate
doc#12 decisione fondata su errori , suggestioni e prove raccolte in modo superficiale richiede un vaglio e una selezione critica delle metodiche utilizzate nel procedimento stesso di acquisizione . Ancor prima ,
doc#12 che le loro attività ( definite consulenze tecniche ) possano concorrere a fuorviare il giudice e farlo pervenire a conclusioni che in altro modo avrebbero potuto essere diverse . La consapevolezza
doc#12 avrebbero potuto essere diverse . La consapevolezza che la prova tecnica si forma in dibattimento e che il consulente appaia sempre più come “ un esperto in possesso di specifiche conoscenze
doc#12 spostamento dell’ interesse sulla persona , la quale nell’ esprimere le proprie valutazioni al giudice e alle Parti , non può formulare in nessuna maniera ipotesi che per quanto suggestive ,
doc#12 errore . Appare quindi indispensabile nel comune interesse dell’ accertamento della verità un dialogo critico e una condivisione di linguaggi e conoscenze tra le diverse figure processuali , al fine di
doc#12 nel comune interesse dell’ accertamento della verità un dialogo critico e una condivisione di linguaggi e conoscenze tra le diverse figure processuali , al fine di garantire l’ intervento di esperti
doc#12 volontà di far emergere la tesi più favorevole alle parti che assistono . I film e gli sceneggiati televisivi che giornalmente ci vengono proposti , soprattutto di matrice statunitense aventi per
doc#12 illudendo così i cittadini sull’ efficienza degli esperti sia dell’ accusa che della difesa , e dove ogni laboratorio investigativo-scientifico è dotato di attrezzature all’ avanguardia collegate con chissà quali banche
doc#13 nei quali,dopo appena due ore , il caso è risolto sempre a favore della giustizia e dei bravi investigatori . Allo stesso tempo si giudica la magistratura italiana che , in
doc#13 stesso tempo si giudica la magistratura italiana che , in un’ epoca caratterizzata dall’ informatica e dalla moderna tecnologia , non riesce a risolvere le lungaggini di un processo diventato farraginoso
doc#13 esplosivi , materiale pirotecnico , con assoluta ignoranza di causa ; è normale trovare ingegneri e geometri che discettano di diritto delle armi , che ottengono perizie importanti e profumatamente pagate
doc#13 trovare ingegneri e geometri che discettano di diritto delle armi , che ottengono perizie importanti e profumatamente pagate , ma i quali dichiarano che un proiettile di piombo è un proiettile
doc#13 senza preoccuparsi di chiedergli quali esperienze specifiche egli abbia , ed a quale livello , e senza informarsi se per caso quel dato perito non abbia già fatto delle figure barbine
doc#13 manca una scuola di formazione specialistica nel settore della balistica forense . Nessuna università – e naturalmente nessuna delle numerose associazioni , accademie , scuole , ecc . che si propongono
doc#13 che si propongono nel settore – riesce a offrire corsi didatticamente accettabili in questa materia e questo anche in quanto le armi , oltre a rappresentare nell’ immaginario di chi non
doc#13 prove pratiche . Nell’ ambito di una società sempre più violenta lo studio delle armi e delle investigazioni relative a questo delicato settore diventano , giorno dopo giorno , sempre più
doc#13 diventano , giorno dopo giorno , sempre più necessarie al fine della prevenzione del crimine e della certezza della prova . Per quel che riguarda la cultura specifica dell’ esperto balistico
doc#13 altamente specifiche che riguardano , oltre alle necessarie attività di comparazione , la ricostruzione dinamica e cronologica del fatto criminoso . La figura del consulente balistico non è più marginale come
doc#13 o meno di un imputato . In Italia non esiste un ordine dei Periti Balistici e di conseguenza l’ iscrizione all’ Albo dei Consulenti Tecnici o dei Periti del Giudice non
doc#13 qualità . I problemi nascono quando si giunge al dibattimento dove nel contraddittorio fra accusa e difesa , gli accertamenti svolti ( molte volte anche dai laboratori istituzionali ) si dimostrano
doc#13 molte volte anche dai laboratori istituzionali ) si dimostrano spesso superficiali , incompleti o errati e , di conseguenza , non attendibili . Come si è detto attualmente la “ balistica
doc#13 va ben oltre il funzionamento o meno dell’ arma o all’ identificazione di una cartuccia e di un proiettile . La Società “ Investigazioni Scientifiche Sicurezza ” S.r.l. , da più
doc#13 formazione di personale con una professionalità specifica di “ Esperti sulla scena del crimine ” e di “ Direttori di tiro nei poligoni privati ” avvalendosi dell’ esperienza di gruppo di
doc#13 un percorso formativo unico nel suo genere , non solo teorico , bensì anche pratico e in grado di mettere lo studente in grado di operare con profonda conoscenza di causa
doc#13 sviluppa su moduli di difficoltà progressiva che prevedono fin dalle prime lezioni una parte teorica e una pratica che si volgerà nei poligoni di tiro per poi passare al laboratorio di
doc#13 laboratorio di balistica forense . Nell’ ambito del corso è previsto anche lo studio teorico e pratico della “ scena del crimine ” con la successiva attività di ricostruzione della dinamica
doc#13 ma soprattutto pratico . A questa formazione porteranno il proprio qualificato contributo magistrati , avvocati e giudici per fornire quell’esperienza unica che oggi si chiama “ qualità della formazione ” .
doc#13 del corso è l’ acquisizione , attraverso un’ attività soprattutto pratica , di competenze metodologiche e di conoscenze strumentali utili al corretto svolgimento della professione di “ Esperto Balistico Forense “
doc#13 dell’ insegnamento è l’ acquisizione di un metodo scientifico per : l’ osservazione dei luoghi e delle cose ; la descrizione meticolosa degli elementi balistici trovati sulla scena del crimine ;
doc#13 fenomeni balistici , supportata dallo svolgimento di attività di sperimentazione diretta in poligono di tiro e in laboratorio balistico forense ; la ricerca del miglior risultato possibile attraverso l’ impiego di
doc#13 l’ impiego di strumentazioni tecnologiche all’ avanguardia ; la realizzazione del fascicolo dei rilievi tecnici e degli accertamenti balistici svolti ; l’ acquisizione della tecnica dell’ esposizione delle prova nel dibattimento
doc#13 svolti ; l’ acquisizione della tecnica dell’ esposizione delle prova nel dibattimento ; la figura e la professionalità del Consulente Tecnico di Parte e del Consulente Tecnico d’ Ufficio , enunciandone
doc#13 delle prova nel dibattimento ; la figura e la professionalità del Consulente Tecnico di Parte e del Consulente Tecnico d’ Ufficio , enunciandone le relative responsabilità . La presentazione della “
doc#13 La presentazione della “ prova balistica forense “ nel dibattimento diventa un momento di confronto e scontro tra “ professionisti ” , e di conseguenza il sapere “ dell’ ESPERTO ”
doc#13 “ nel dibattimento diventa un momento di confronto e scontro tra “ professionisti ” , e di conseguenza il sapere “ dell’ ESPERTO ” diventa un momento fondamentale durante il quale
doc#13 sono più sufficienti per difendere o per accusare : nasce quindi l’ esigenza di creare e istruire delle “ nuove figure professionali altamente specializzate nel campo della Balistica Forense ” .
doc#13 Comunità Scientifica Internazionale , è caratterizzato da tre elementi fondamentali : da un programma chiaro e concreto , una durata ragionevole del corso , ma soprattutto dal “ sapere qualificato ”
doc#13 effettive , prevede che le lezioni teoriche siano svolte in parte con il sistema E-Learning e in parte in lezioni frontali . Quelle pratiche verranno eseguite nei poligoni di tiro ,
doc#13 posti in evidenza tutti gli aspetti che riguardano gli effetti della balistica interna , esterna e terminale ( quindi attraverso un’ attività sperimentale ) , avranno luogo presso i suddetti poligoni
doc#13 suddetti poligoni di tiro dove vi sono condizioni di accesso critico su un terreno sconnesso e all’ aperto . Di conseguenza , ciascun frequentante dovrà essere dotato di un “ vestiario
doc#13 ; Calendario del Corso Il corso si svilupperà nell’ arco di due anni di lavoro e con il seguente calendario : lezioni teoriche trasmesse su piattaforma e- learning ogni mese ;
doc#13 piattaforma e- learning ogni mese ; un incontro mensile nella giornata di sabato ( mattina e pomeriggio ) e domenica ( mattina ) nell’ ambito dei quali verranno svolte lezioni teoriche
doc#13 ogni mese ; un incontro mensile nella giornata di sabato ( mattina e pomeriggio ) e domenica ( mattina ) nell’ ambito dei quali verranno svolte lezioni teoriche con verifica delle
doc#13 teoriche con verifica delle conoscenze acquisite a cui seguiranno attività pratiche nel poligono di tiro e nel laboratorio di balistica forense ; Realizzazione , da parte di ciascun frequentatore di una
doc#13 sostenere l’ esame davanti ad una Commissione costituita dai Docenti del Corso , da Magistrati e Avvocati . In tale contesto presenterà una “ tesi ” che sarà oggetto di approfondimento
doc#13 inseriti in un elenco di “ Esperti Balistico Forense ” al quale potranno attingere Magistrati e Avvocati che ne facessero richiesta per consulenze . Sede del Corso Il corso potrà aver
doc#13 logistica Nelle campagne circostanti le due suddette località si trovano diversi “ agriturismi ” tranquilli e confortevoli , con i quali concordare ottimi prezzi per il pernottamento e i pranzi ,