CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#99325 titolo di studio Ah no ? E le aziende biotech per dare lavoro ai biotech chi le dovrebbe aprire ? Gli ingegneri ? I geometri ? Il problema abissale � che
doc#99325 e ciao sanit� pubblica ! Non capisco se siano necessari o meno qsti 5 anni Chi mi sa dare notizie certe ? Perch� non � ben chiaro quello ke noi biotech
doc#99331 , quello industriale non fa proprio per me ) ; purtroppo non so bene a chi rivolgeremi all' interno dell' universit� perch� non c' � un vero ente di orientamento e
doc#99331 - 10 marzo 2012 : 14:31:57 mi sono diemnticato di dire grazie in anticipo a chi mi risponder� ! Fabio _Fabio_ Inserito il - 10 marzo 2012 : 14:29:38 Citazione:Messaggio inserito
doc#99331 , quello industriale non fa proprio per me ) ; purtroppo non so bene a chi rivolgeremi all' interno dell' universit� perch� non c' � un vero ente di orientamento e
doc#99333 partendo da una molecola achirale trigonale ,andando ad addizionare un gruppo diverso da quelli in chi era legato il carbonio carbonilico , ottenevamo un centro chirale ..e la faccia re e
doc#99336 " o " parente di ... " o comunque " appoggiato da ... " . Chi � bravo e si rompe le palle di questo sistema se ne va , quindi
doc#99342 , quello industriale non fa proprio per me ) ; purtroppo non so bene a chi rivolgeremi all' interno dell' universit� perch� non c' � un vero ente di orientamento e
doc#99342 - 10 marzo 2012 : 14:31:57 mi sono diemnticato di dire grazie in anticipo a chi mi risponder� ! Fabio _Fabio_ Inserito il - 10 marzo 2012 : 14:29:38 Citazione:Messaggio inserito
doc#99342 , quello industriale non fa proprio per me ) ; purtroppo non so bene a chi rivolgeremi all' interno dell' universit� perch� non c' � un vero ente di orientamento e
doc#99343 , quello industriale non fa proprio per me ) ; purtroppo non so bene a chi rivolgeremi all' interno dell' universit� perch� non c' � un vero ente di orientamento e
doc#99343 - 10 marzo 2012 : 14:31:57 mi sono diemnticato di dire grazie in anticipo a chi mi risponder� ! Fabio _Fabio_ Inserito il - 10 marzo 2012 : 14:29:38 Citazione:Messaggio inserito
doc#99343 , quello industriale non fa proprio per me ) ; purtroppo non so bene a chi rivolgeremi all' interno dell' universit� perch� non c' � un vero ente di orientamento e
doc#99348 in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo . Salve chiedo solo per chi effettivamente lavora e non per sentito dire,quali sono i campi in cui la figura del
doc#99354 piu ` al computer ) , mettono le domande dei prof in modo che , chi ai suoi tempi ha studiato e spesso continua a farlo , gli snoccioli le risposte
doc#99354 semplicemente magari di rispondere con link dove l' argomento venga spiegato , in modo che chi ha fatto la domanda abbia materiale su cui studiare ( so che spesso capita che
doc#99354 ! Ma qualcosa ognitanto sfugge ! ) infine guardate un po ' i nomi di chi ha partecipato a questa discussione e andate a vedere a quante domande hanno risposto ...
doc#99354 capitato di chiarire alcune MIE lacune che non sapevo di avere ascoltando le domande di chi in teoria stavo aiutando . Detto questo vi auguro un felice week-end . Alla prossima
doc#99354 biologia molecolare,non mi sembrava fosse posta con superficialit�.Voi sicuramente diventerete dei severi professori,io preferisco aiutare chi non capisce la biosintesi degli acidi grassi.Quando l' ho studiata dal voet credevo fosse arabo,sar�
doc#99354 neanche molta dimestichezza con internet o con i motori di ricerca e chiedono aiuto a chi ne sa di pi� . Altri magari non hanno trovato aiuto nei testi e cos�
doc#99354 richiesta di aiuto pu� venire fuori da tanti fattori . Secondo me dare aiuto a chi lo chiede � sempre corretto , anche se sono cose che a noi sembrano semplici
doc#99354 noi per dire chiunque ) per risolvere abbiamo sudato sette camice . In fondo a chi sa le cose non costa nulla e si risparmia qualcosa a chi le chiede !
doc#99354 In fondo a chi sa le cose non costa nulla e si risparmia qualcosa a chi le chiede ! ! ! uhm spero si capisca ... purtroppo da quando sono all'
doc#99354 casi � sembrato cos� ! Questo potrebbe generare confusione e sopratutto essere a discapito di chi ha inserito la domanda e non ottiene risposta . Spero di essermi spiegata meglio !
doc#99354 diversa ! Allora , proviamo a definire un po ' di linee di condotta per chi risponde : 1 ) Domande base ( es . " Qualcuno mi spiega cos'� il
doc#99354 ? " ) Sono d' accordo con Dionysos , va benissimo rispondere , tuttavia prego chi risponde di precisare e stressare il fatto che non � un medico ( a meno
doc#99356 di centri di ematologia per il trapianto di cellule staminali che offrirà grandi vantaggi per chi necessita di questi trapianti a causa di patologie ematologiche ed ... » » 07/02/2007 Tumori
doc#99357 titolo di studio Ah no ? E le aziende biotech per dare lavoro ai biotech chi le dovrebbe aprire ? Gli ingegneri ? I geometri ? Il problema abissale � che
doc#99357 e ciao sanit� pubblica ! Non capisco se siano necessari o meno qsti 5 anni Chi mi sa dare notizie certe ? Perch� non � ben chiaro quello ke noi biotech
doc#99362 partendo da una molecola achirale trigonale ,andando ad addizionare un gruppo diverso da quelli in chi era legato il carbonio carbonilico , ottenevamo un centro chirale ..e la faccia re e
doc#99365 promettenti tecniche basate sull' uso di cellule staminali Dalle cellule staminali arriva una speranza per chi soffre di calvizie . All' International Congress of Hair Research , svoltosi a Vancouver ,
doc#99365 mutazione a carico del gene SLITRK1 che causa la tricotillomania , un disturbo che spinge chi ne soffre a tormentar ... » » 08/10/2006 I segreti della calvizie Una proteina determina
doc#99366 che vengano usati . Alla fine questo tipo di classifiche serve solo ed esclusivamente a chi sta nella top 100 per richiedere fondi . E ' al 99 % un gioco
doc#99366 che vengano usati . Alla fine questo tipo di classifiche serve solo ed esclusivamente a chi sta nella top 100 per richiedere fondi . E ' al 99 % un gioco
doc#99371 piu ` al computer ) , mettono le domande dei prof in modo che , chi ai suoi tempi ha studiato e spesso continua a farlo , gli snoccioli le risposte
doc#99371 semplicemente magari di rispondere con link dove l' argomento venga spiegato , in modo che chi ha fatto la domanda abbia materiale su cui studiare ( so che spesso capita che
doc#99371 ! Ma qualcosa ognitanto sfugge ! ) infine guardate un po ' i nomi di chi ha partecipato a questa discussione e andate a vedere a quante domande hanno risposto ...
doc#99371 capitato di chiarire alcune MIE lacune che non sapevo di avere ascoltando le domande di chi in teoria stavo aiutando . Detto questo vi auguro un felice week-end . Alla prossima
doc#99371 biologia molecolare,non mi sembrava fosse posta con superficialit�.Voi sicuramente diventerete dei severi professori,io preferisco aiutare chi non capisce la biosintesi degli acidi grassi.Quando l' ho studiata dal voet credevo fosse arabo,sar�
doc#99371 neanche molta dimestichezza con internet o con i motori di ricerca e chiedono aiuto a chi ne sa di pi� . Altri magari non hanno trovato aiuto nei testi e cos�
doc#99371 richiesta di aiuto pu� venire fuori da tanti fattori . Secondo me dare aiuto a chi lo chiede � sempre corretto , anche se sono cose che a noi sembrano semplici
doc#99371 noi per dire chiunque ) per risolvere abbiamo sudato sette camice . In fondo a chi sa le cose non costa nulla e si risparmia qualcosa a chi le chiede !
doc#99371 In fondo a chi sa le cose non costa nulla e si risparmia qualcosa a chi le chiede ! ! ! uhm spero si capisca ... purtroppo da quando sono all'
doc#99371 casi � sembrato cos� ! Questo potrebbe generare confusione e sopratutto essere a discapito di chi ha inserito la domanda e non ottiene risposta . Spero di essermi spiegata meglio !
doc#99371 diversa ! Allora , proviamo a definire un po ' di linee di condotta per chi risponde : 1 ) Domande base ( es . " Qualcuno mi spiega cos'� il
doc#99371 ? " ) Sono d' accordo con Dionysos , va benissimo rispondere , tuttavia prego chi risponde di precisare e stressare il fatto che non � un medico ( a meno
doc#99374 29 gennaio 2007 : 17:45:34 concordo,l'esperienza vissuta credo abbia piu ' valore delle speranze di chi appena ha iniziato a studiare all' universita',ottimisti o meno anna.spole Inserito il - 29 gennaio
doc#99378 poco iscritta in questo forum e pensavo di aggiungere questa discussione semplicemente per permettere a chi � appena entrato di presentarsi sono venuta a conoscenza di questo sito oggi , perch�
doc#99379 Nature Genetics : The power of point mutations di LE Maquat ( Patrizio sa bene chi � ! ) Comunque sia � verissimo che " silente " , " non-senso "
doc#99379 , trovo molto pi� intteressante e stimolante il fatto che sia scaturita questa discussione , chi fosse interessato legger� fino in fondo la discussione ! Patrizio Inserito il - 19 novembre