CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#734179 dei cattivi pagatori , sia quelle della Crif e delle altre Sic , sia quelle della Centrale Rischi Interbancaria ( o CAI ) gestita dalla banca d’ Italia ( in quest’
doc#734179 che non si può più ottenere finanziamenti , emettere assegni e si perde l’ uso della carta di credito . Per quanto tempo si rimane segnalati nella lista dei cattivi pagatori
doc#734179 l’ ipoteca e poi la pignora mettendola all’ asta . È anche possibile il pignoramento della macchina o l’ invio dell’ ufficiale giudiziario a casa per prelevare i beni di valore
doc#734179 cerca una soluzione che lo salvi da una situazione senza via d’ uscita può beneficiare della legge n. 3 del 2012 meglio nota come legge salvasuicidi o sul sovraindebitamento . Quando
doc#734179 il debitore presenta in tribunale – con il necessario ausilio di un organismo di composizione della crisi ( che può anche essere un professionista come un avvocato o un commercialista )
doc#734179 una casa di proprietà e vorrei sapere se in questo caso i creditori possono avvalersi della casa , quindi espropriarmi , o la legge mi tutela in qualche modo in quanto
doc#734180 ulteriore rispetto a quello tipico attribuito dall' art . 455 c.p.p. al g.i.p. al momento della decisione sulla richiesta di giudizio immediato . Cassazione penale sez . III 28 marzo 2013
doc#734180 controllo ulteriore rispetto a quello tipico ex art. 455 c.p.p. attribuito al g.i.p. al momento della decisione sulla richiesta del rito speciale , controllo che , inoltre , risulterebbe in contrasto
doc#734180 n. 6989 Nel procedimento disciplinare nei confronti del dipendente pubblico non può escludersi ogni rilevanza della sentenza penale patteggiata irrogata ai sensi dell' art . 444 , c.p.p. , giacché questa
doc#734180 alla condanna , ove non diversamente stabilito ) non può che riferirsi alla sola misura della pena , per cui l' ulteriore attività istruttoria dell' amministrazione in sede disciplinare può tendere
doc#734180 per cui l' ulteriore attività istruttoria dell' amministrazione in sede disciplinare può tendere all' approfondimento della conoscenza di ulteriori circostanze idonee a consentire una congrua graduazione della responsabilità , senza dover
doc#734180 può tendere all' approfondimento della conoscenza di ulteriori circostanze idonee a consentire una congrua graduazione della responsabilità , senza dover necessariamente giungere all' apprezzamento del possibile rapporto di causalità tra la
doc#734180 possibile rapporto di causalità tra la sua condotta e l' evento sanzionato sulla stessa esistenza della condotta , imputabile all' impiegato . Consiglio di Stato sez . V 13 luglio 2006
doc#734180 Stato sez . V 13 luglio 2006 n. 4417 Non può escludersi ogni rilevanza disciplinare della pena cd . patteggiata ex art. 444 c.p.p. , giacché questa si fonda sempre sulla
doc#734180 alla condanna , ove non diversamente stabilito ) non può che riferirsi alla sola misura della pena . Ne consegue che l' ulteriore attività istruttoria della p.a. in sede disciplinare può
doc#734180 che riferirsi alla sola misura della pena . Ne consegue che l' ulteriore attività istruttoria della p.a. in sede disciplinare può tendere all' approfondimento della conoscenza di ulteriori circostanze idonee a
doc#734180 consegue che l' ulteriore attività istruttoria della p.a. in sede disciplinare può tendere all' approfondimento della conoscenza di ulteriori circostanze idonee a consentire una congrua graduazione della responsabilità del pubblico dipendente
doc#734180 può tendere all' approfondimento della conoscenza di ulteriori circostanze idonee a consentire una congrua graduazione della responsabilità del pubblico dipendente , senza dover necessariamente giungere all' apprezzamento del possibile rapporto di
doc#734180 di accogliere la richiesta di giudizio immediato , limitatamente ad alcuni imputati , previa separazione della loro posizione , con rigetto della richiesta per gli altri imputati . Il dato normativo
doc#734180 immediato , limitatamente ad alcuni imputati , previa separazione della loro posizione , con rigetto della richiesta per gli altri imputati . Il dato normativo di riferimento è l' art .
doc#734180 sembra I porre il giudice nell' alternativa tra accoglimento in toto o rigetto in toto della richiesta del p.m. In realtà , non mancano nemmeno argomenti a favore di un' interpretazione
doc#734180 facoltà ( ma sicuramente non l' obbligo ) di adottare un provvedimento di accoglimento parziale della richiesta del p.m. Quand'anche tuttavia si aderisse a quest' ultimo orientamento , non sarebbe comunque
doc#734180 tuttavia si aderisse a quest' ultimo orientamento , non sarebbe comunque giustificato un accoglimento parziale della richiesta di giudizio immediato , se la trattazione unitaria del procedimento appare imposta , oltre
doc#734180 dichiarazioni confessorie . ( Fattispecie nella quale , sussistendo solo per alcuni imputati i presupposti della richiesta di giudizio immediato e non per altri , il Giudice ha rigettato la richiesta
doc#734180 al difensore dell' imputato " al fine di consentire il deposito di memorie scritte prima della decisione " , in quanto questioni analoghe , sollevate in relazione ai medesimi parametri costituzionali
doc#734180 processuali che connotano tale rito alternativo rendono non evocabili i principi del pieno contraddittorio e della parità delle parti . Corte Costituzionale 18 luglio 2003 n. 256 Sono manifestamente infondate le
doc#734180 di giudizio immediato o di rigettare la richiesta del p.m. , debba consentire l' intervento della difesa , sia pure a livello meramente cartolare , in quanto , da un lato
doc#734180 che connotano il giudizio immediato , rendono non evocabili i principi del pieno contraddittorio e della parità delle parti . Coronavirus : Servier Italia , 300 mila euro per dispositivi protezione
doc#734182 : anche oltre la soglia non puniti se tenui Il superamento “ di poco ” della soglia per far scattare il reato potrebbe invece implicare l’ archiviazione per tenuità del fatto
doc#734182 per “ tenuità del fatto ” era certamente quello tributario : e ciò per via della trasversalità con cui tale argomento colpisce un po ’ tutti gli italiani . Come ricorderete
doc#734182 una recente ordinanza [ 2 ] , la Cassazione si è occupata proprio dell’ applicazione della riforma ai reati di carattere tributario , e già – secondo le prime interpretazioni –
doc#734183 presenza di semplici sbarre ben consente a ciascuno dei due di guardare al di là della sua proprietà senza alcuna tutela della privacy altrui . Se , ad esempio , inviti
doc#734183 a ciascuno dei due di guardare al di là della sua proprietà senza alcuna tutela della privacy altrui . Se , ad esempio , inviti degli ospiti e state sul terrazzo
doc#734183 non è possibile realizzare costruzioni o altre opere sul balcone se alternano il decoro estetico della facciata dell’ edificio . Tutte queste norme devono essere tra loro coordinate per stabilire se
doc#734183 dov’è la parete ricoperta di foglie di plastica che la vicina ha posto a ridosso della ringhiera che divide le due terrazze . Il condomino confinante deve accontentarsi di una veduta
doc#734184 di un terreno agricolo . Ciò nonostante bisogna considerare il rischio dei controlli da parte della Agenzia delle Entrate . Questa infatti può rettificare il valore del terreno stabilito dalle parti
doc#734184 dichiarano il prezzo effettivo , realmente pagato dall’ acquirente , ma che secondo le stime della Agenzia è inferiore al valore venale . Come determinare il valore di mercato di un
doc#734184 determinare il valore di mercato di un terreno agricolo Per evitare l’ accertamento da parte della Agenzia delle Entrate , è utile capire come stabilire il prezzo di mercato del terreno
doc#734184 . A chi arriva l’ accertamento di maggior valore L’ atto di rettifica e liquidazione della maggiore imposta di registro viene notificato dall’ Agenzia delle Entrate sia al venditore che al
doc#734184 valore e vanno da un minimo del 100 % ad un massimo del 200 % della maggiore imposta . una condotta particolarmente grave del contribuente ; le sue condizioni economiche e
doc#734184 a 20mila euro si apre , prima del vero e proprio giudizio , la fase della mediazione tributaria . Se in questa fase viene raggiunto un accordo con l’ Agenzia sul
doc#734184 attribuire al terreno , le sanzioni sono ridotte al 35 % . Sulle nuove regole della mediazione leggi Mediazione tributaria per liti sotto i 50 mila euro . Infortunio sul lavoro
doc#734185 lesivo , nei casi meno gravi l’ infortunio dà luogo a un’ inabilità ( riduzione della capacità lavorativa ) temporanea : quando essa non è parziale ma assoluta ( comporta ,
doc#734185 per poco tempo ) , l’ Inail paga un’ indennità giornaliera pari al 60 % della retribuzione , per i primi 90 giorni ( esclusi i primi 3 , a carico
doc#734185 diritto a : – un assegno per l’ assistenza personale continuativa ( quando il beneficiario della rendita , invalido al 100 % , non è in grado di far fronte autonomamente
doc#734186 sono destinati , per un periodo non superiore a novanta anni o per la durata della vita della persona fisica beneficiaria , alla realizzazione di interessi meritevoli di tutela riferibili a
doc#734186 , per un periodo non superiore a novanta anni o per la durata della vita della persona fisica beneficiaria , alla realizzazione di interessi meritevoli di tutela riferibili a persone con
doc#734186 trust e le norme impostegli dalla legge , ed ha l’ obbligo di rendere conto della gestione ( art. 2 , Convenzione dell’ Aja , 1-7-1985 , ratificata con l. 364/1989
doc#734186 2645 ter c.c. , norma da interpretare restrittivamente per non svuotare di significato il principio della responsabilità patrimoniale del debitore ex art. 2740 c.c. , non può essere unilateralmente autodestinato su
doc#734186 unilaterale ; poi , sotto il profilo sistematico , in un sistema caratterizzato dal principio della responsabilità patrimoniale illimitata e dal carattere eccezionale delle fattispecie limitative di tale responsabilità ( art.