CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#60221 aiuto . Se hai domande specifiche fammi sapere . In bocca al lupo per il tuo progetto . Ciao G Grazie , sei stato molto esplicativo e sicuramente di molto aiuto
doc#60221 aiuto . Se hai domande specifiche fammi sapere . In bocca al lupo per il tuo progetto . Ciao G sat Inserito il - 02 novembre 2010 : 22:27:35 Citazione:Messaggio inserito
doc#60221 . Ciao G. sat Inserito il - 01 novembre 2010 : 11:13:35 Grazie seguiro la tua " guida " per una prima ricerca . . . Trovi gi� ~1800 articoli ,
doc#60222 di cui abbiamo realmente bisogno quando ci dobbiamo curare . Registrati per avere : un tuo profilo con curriculum vitae , foto , avatar messaggi privati e una miglior gestione delle
doc#60222 messaggi privati e una miglior gestione delle notifiche di risposta , la possibilità di pubblicare tuoi lavori o segnalare notizie ed eventi ed entrare a far parte della community del sito
doc#60223 in risposta al reclamo ... Commenta - Vota - Consiglia Registrati per avere : un tuo profilo con curriculum vitae , foto , avatar messaggi privati e una miglior gestione delle
doc#60223 messaggi privati e una miglior gestione delle notifiche di risposta , la possibilità di pubblicare tuoi lavori o segnalare notizie ed eventi ed entrare a far parte della community del sito
doc#60226 - 19 settembre 2007 : 15:35:03 Nello spettro di assorbimento semplicemente leggi l' assorbanza del tuo composto a diverse lunghezze d' onda . L' assorbimento � un processo diverso dall' emissione
doc#60226 della radiazione . L' assorbanza � una misura di quanta luce sia stata assorbita dalla tua molecola ( generalmente gli strumenti misurano la trasmittanza , cio� la % di luce che
doc#60226 strumenti misurano la trasmittanza , cio� la % di luce che viene fatta passare dal tuo campione ) . Se la struttura chimica della molecola e la lunghezza d' onda con
doc#60229 sia per i concorsi pubblici che per il lavoro privato . Ho letto l' altro tuo post di ricominciare a 25 anni , capisco che sia difficile ma se vedi che
doc#60229 a 25 anni , capisco che sia difficile ma se vedi che � questa la tua passione e puoi permetterti da vari punti di vista di poter ricominciare a studiare ,
doc#60232 allora il terzo caso ( il piu dispendioso ) si usa quando la concentrazione del tuo MESSAGGERO ( e non primer ) � molto molto molto molto bassa ! ! !
doc#60232 in questo caso ci sono problemi con la realtime , xe in quel caso il tuo campione contiene una taq , e te la porti dietro nella analisi sucessive di rt
doc#60232 RNA ) 3 ) primer specifico -- &gt ; retrotrascrivi solo l' RNA relativo al tuo gene di interesse poi dopo aver retrotrascritto puoi fare la PCR del cDNA ottenuto ,
doc#60232 . il terzo caso ( il piu dispendioso ) si usa quando la concentrazione del tuo MESSAGGERO ( e non primer ) � molto molto molto molto bassa ! ! !
doc#60232 in questo caso ci sono problemi con la realtime , xe in quel caso il tuo campione contiene una taq , e te la porti dietro nella analisi sucessive di rt
doc#60232 di partenza , se la retrotrascizione va a buon fine e l' amplificazione con i tuoi primer selettivi funziona , allora � tutto ok puoi anche andare in realtime . il
doc#60232 tutto ok puoi anche andare in realtime . il secodno caso si usa quando il tuo " messaggero selettivo " � poco presente . In quel caso vai " tirato "
doc#60232 messaggero selettivo " � poco presente . In quel caso vai " tirato " sul tuo messaggero d' interesse e lo retrotrascrivi senza problemi , il problema � ke non puoi
doc#60232 real time ! x� in quel caso tu hai amplificato un primer selettivo ed il tuo housekeeping real time rimane fuori e non potresti controllarne l' espressione il terzo caso (
doc#60232 espressione il terzo caso ( il piu dispendioso ) si usa quando la concentrazione del tuo primer � molto molto molto molto bassa ! ! ! e ti serve solo a
doc#60232 in questo caso ci sono problemi con la realtime , xe in quel caso il tuo campione contiene una taq , e te la porti dietro nella analisi sucessive di rt
doc#60233 che se vuoi aggiungere dei dati ti basta rigenerare il PDF per avere tutti i tuoi grafici/tabelle etc aggiornati con i nuovi valori . R ha anche un ottimo package chiamato
doc#60233 che se vuoi aggiungere dei dati ti basta rigenerare il PDF per avere tutti i tuoi grafici/tabelle etc aggiornati con i nuovi valori . R ha anche un ottimo package chiamato
doc#60233 che se vuoi aggiungere dei dati ti basta rigenerare il PDF per avere tutti i tuoi grafici/tabelle etc aggiornati con i nuovi valori . R ha anche un ottimo package chiamato
doc#60238 la taratura si fa con uno standard noto in modo che poi puoi confrontare il tuo standard con il tuo campione . Parti dal presupposto che io ho in mano 2
doc#60238 con uno standard noto in modo che poi puoi confrontare il tuo standard con il tuo campione . Parti dal presupposto che io ho in mano 2 foto . una con
doc#60243 � molto basico quindi devi aggiungere tanto pi� HCl tanto pi� acida dovr� essere la tua soluzione . [ quote][i]Messaggio inserito da silvioilbullo[/i ] [ br]Scusate scusate scusate ... mi rendo
doc#60246 del dibattito etico che interessa attualmente la ricerca biomedica . Registrati per avere : un tuo profilo con curriculum vitae , foto , avatar messaggi privati e una miglior gestione delle
doc#60246 messaggi privati e una miglior gestione delle notifiche di risposta , la possibilità di pubblicare tuoi lavori o segnalare notizie ed eventi ed entrare a far parte della community del sito
doc#60250 2009 : 13:32:35 la formula in pratica � : dividi il volume finale per il tuo coefficiente di diluizione e ottieni la parte di soluto che devi aggiungere..poi sottrai questa parte
doc#60250 di diluizione e ottieni la parte di soluto che devi aggiungere..poi sottrai questa parte al tuo volume finale e ottieni la quantit� di solvente da aggiungere. . Giuliano652 Inserito il -
doc#60255 � molto basico quindi devi aggiungere tanto pi� HCl tanto pi� acida dovr� essere la tua soluzione . ciao nuova arrivata ! prima di tutto ,la conta totale viene utilizzata per
doc#60260 farla salire . sagimario Inserito il - 19 gennaio 2010 : 10:51:28 grazie dirkpitts la tua risposta mi sembra la piu esaustiva e corretta . Tuttavia durante la digestione non vi
doc#60265 fine agosto , sorry ... [ quote][i]Messaggio inserito da idaxxx[/i ] [ br]ciao[:ciao],grazie per la tua ottima spiegazione sono daccordo con te che per modificazioni post genomiche s' intende tutt' altro,come
doc#60265 proteine omologhe . idaxxx Inserito il - 29 agosto 2006 : 15:29:20 ciao,grazie per la tua ottima spiegazione sono daccordo con te che per modificazioni post genomiche s' intende tutt' altro,come
doc#60272 19:44:54 Prova a cercare sul forum , troverai un consiglio molto efficace : chiedere al tuo relatore . In alcune universit� una tesina triennale consta di una trentina di pagine ,
doc#60281 , come dici tu , come un' ape sotto ad un barattolo , prigioniera del tuo dolore , guardi il mondo attraverso il vetro e non lo riconosci pi� ... per
doc#60281 il vetro e non lo riconosci pi� ... per fortuna hai delle persone stupende al tuo fianco come tuo pap� , tuo fratello ed il tuo compagno , sono sicura che
doc#60281 non lo riconosci pi� ... per fortuna hai delle persone stupende al tuo fianco come tuo pap� , tuo fratello ed il tuo compagno , sono sicura che loro saranno fonte
doc#60281 pi� ... per fortuna hai delle persone stupende al tuo fianco come tuo pap� , tuo fratello ed il tuo compagno , sono sicura che loro saranno fonte di serenit� ,
doc#60281 hai delle persone stupende al tuo fianco come tuo pap� , tuo fratello ed il tuo compagno , sono sicura che loro saranno fonte di serenit� , perch� un giorno ,
doc#60281 � scritto " 38 anni insieme " ... . Ti stringo forte e prego per tua mamma . Con affetto . Sara Inserito il - 29 settembre 2009 : 12:55:20 Ragazzi
doc#60286 in TUTTE le cellule del corpo , ma -almeno in teoria- lo esprimer� SOLO nel tuo tipo cellulare ( che avr� gli opportuni fattori di trascrizione per trascrivere qualcosa sotto il
doc#60286 fare una serie di controlli . 1 ) controllare che Cre sia espresso solo nelle tue cellule di interesse . 2 ) controllare che l' espressione di Cre non dia alcun
doc#60286 incroci . Siccome i siti loxP saranno tagliati in presenza di Cre e solo le tue cellule di interesse avranno Cre allora SOLO nelle tue cellule di interesse A sar� eliminato
doc#60286 presenza di Cre e solo le tue cellule di interesse avranno Cre allora SOLO nelle tue cellule di interesse A sar� eliminato e quindi avrai il tuo KO selettivo . Una
doc#60286 Cre allora SOLO nelle tue cellule di interesse A sar� eliminato e quindi avrai il tuo KO selettivo . Una nota importantissima : una volta che Cre ha fatto il suo
doc#60286 es . nell' embriogenesi ) in un altro tipo cellulare , otterrai un KO del tuo gene anche nell' altro tipo cellulare , anche se al momento in cui vai a