CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#54370 . [ quote][i]Messaggio inserito da AccettoreQ[/i ] [ br]Salve a tutti , vorrei dei chiarimenti sulla seconda e sulla terza legge di Mendel . Per quel che riguarda la seconda vorrei
doc#54370 inserito da AccettoreQ[/i ] [ br]Salve a tutti , vorrei dei chiarimenti sulla seconda e sulla terza legge di Mendel . Per quel che riguarda la seconda vorrei sapere : perch�
doc#54370 Inserito il - 01 settembre 2014 : 09:24:28 Salve a tutti , vorrei dei chiarimenti sulla seconda e sulla terza legge di Mendel . Per quel che riguarda la seconda vorrei
doc#54370 01 settembre 2014 : 09:24:28 Salve a tutti , vorrei dei chiarimenti sulla seconda e sulla terza legge di Mendel . Per quel che riguarda la seconda vorrei sapere : perch�
doc#54374 spin off accademico con la partecipazione dell’Università di Bologna . ... » » 01/07/2005 Dubbi sulla normativa in materia di OGM Causa il rifiuto del Consiglio Europeo alla revoca di restrizioni
doc#54375 » 03/12/2003 Longevità , il Parco diventa un laboratorio genetico la ricerca Prelievi e test sulla popolazione GIOI CILENTO . Nei dodici comuni del ' ' Parco Genetico ' ' la
doc#54379 ricompensa sono più ampie Secondo un studio inglese , i cui dati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Brain , alcune anomalie strutturali nel lobo frontale potrebbero essere legate alla dipendenza
doc#54380 forse lo stesso invecchiamento . Fra chi ha raccolto ... » » 07/11/2003 Nuovi indizi sulla sindrome di Rett La malattia dipende dalla regolazione dei geni durante lo sviluppo del cervello
doc#54383 Uno studio dal quale sono già emerse prove del danno prodotto dall' inquinamento da azoto sulla biodiversità delle praterie nel Regno Unito suggerisce ora che tale effetto è riscontrabile in tutta
doc#54384 far si ' che siano veramente efficaci . E ' quanto riferito in un articolo sulla rivista Cancer Cell , da espert ... » » 20/12/2004 Da farmaci biologici speranze per
doc#54385 guidato dal Prof . Daniele Piomelli , è autore di un importante studio pubblicato oggi sulla rivista PNAS ( Proceedings of the Na ... » » 21/07/2011 Una proteina fondamentale per
doc#54385 di Rotterdam e all' Università di Lovanio ( Belgio ) sono stati condotti due studi sulla affidabilità dei test genetici rivolti ai consumatori : si ottengono risultati ... » » 27/06/2011
doc#54386 staminali del grasso una nuova vita per le ossa Swiss Stem Cells Bank sta operando sulla conservazione delle staminali ottenute dal grasso e sulle metodiche per far sviluppare queste staminali in
doc#54386 distruzione della foreste terrestri avvenuta 250 milioni di anni fa ha avuto un effetto catalizzatore sulla diffusione di un tipo di fungo , stando ad un nuovo studio internazionale pubblicato nella
doc#54395 , una malattia dell' apparato respiratorio . Ma l' infezione , secondo uno studio pubblicato sulla rivista " Clinical Infectious Disease ... » » 24/09/2005 Cromosoma umano impiantato in un topo
doc#54395 hanno introdotto buona parte di un cromosoma umano nel topo . Il risultato , apparso sulla rivista Science , rappresenta secondo gli ... » » 24/09/2005 Nuovo metodo per rendere disponibile
doc#54397 » 28/10/2008 Nature su Ricerca in Italia : Tagli spietati Un articolo della prestigiosa rivista sulla situazione italiana sui provvedimenti del governo sulla ricerca e l' universita Nel tentativo di accelerare
doc#54397 : Tagli spietati Un articolo della prestigiosa rivista sulla situazione italiana sui provvedimenti del governo sulla ricerca e l' universita Nel tentativo di accelerare la sua arrancante economia , il governo
doc#54399 cambiamento � tuttavia indispensabile , in ultima ana ... » » 18/05/2006 Nuovo studio internazionale sulla SLA Studiata la Sclerosi laterale amiotrofica nella forma pi� diffusa , non ereditaria Sta per
doc#54399 laterale amiotrofica nella forma pi� diffusa , non ereditaria Sta per partire uno studio internazionale sulla Sclerosi laterale amiotrofica ( Sla ) : lo scopo � quello di individuare i geni
doc#54399 Restano per� ancora assenti dal panorama economico La Commissione europea ha pubblicato gli ultimi dati sulla partecipazione delle donne nella scienza , che confermano le cifre in aumento pur evidenziando la
doc#54401 ... » » 28/01/2004 Stanno diffondendosi gli interventi genetici su animali domestici Etica profondi dissensi sulla sperimentazione Sulla manipolazione genetica si sta creando una profonda divaricazione culturale fra Europa e America
doc#54402 diminuisce anche l ... » » 08/10/2012 Nella settimana scorsa abbiamo superato gli 8500 utenti sulla pagina Facebook http://www.facebook.com/MolecularLab.it E sempre di più si uniscono anche alla nostra pagina su Google+
doc#54404 campo dello sviluppo di una retian artificiale Il coordinatore di un progetto sostenuto dall' UE sulla cecità ha vinto l' edizione 2007 del premio della Fondazione Altran per il lavoro svolto
doc#54406 ] Inserito il - 01 maggio 2010 : 13:31:14 ciao a tutti,volevo aprire una discussione sulla situazione lavorativa degli isf . dicono che per loro c' e ' grossa crisi,che la
doc#54407 embrioni congelati� ROMA - �Stiamo pensando a una casa degli embrioni congelati� . La legge sulla procreazione medicalmente assistita � stata appena approvata dal Senato , ma gi� da alcuni mesi
doc#54411 di ricerca ( CCR ) della Commissione europea ha comunicato quello che � stato scoperto sulla performance dei raccolti geneticamente modificati ( GM ) ... » » 10/07/2008 Storace : "
doc#54415 altra parola chiave per cercare nell' archivio delle notizie : Aspirina agli anziani Si discute sulla prescrizione giornaliera del farmaco agli ultracinquantenni Uno studio pubblicato sulla rivista �British Medical Journal� (
doc#54415 Aspirina agli anziani Si discute sulla prescrizione giornaliera del farmaco agli ultracinquantenni Uno studio pubblicato sulla rivista �British Medical Journal� ( Vol . 330 , pp . 1440-3 ) , riaccende
doc#54416 si sviluppi il morbo di Parkinson , una malattia neurodegenerativa . I risultati , pubblicati sulla rivista Publi ... » » 09/04/2010 Mutazione del gene DJ-1 tra le cause del morbo
doc#54416 che diventa tossica per le cellule I ricercatori dell"Istituto Mario Negri di Milano hanno pubblicato sulla rivista “ PLoS ONE” uno studio che chiarisce le cause scatenanti del morbo di Parkinson
doc#54417 tedesco ha appena ricevuto non uno ma due importanti riconoscimenti scientifici per la ricerca condotta sulla spettrometria di massa . [ quote][i]Messaggio inserito da chick80[/i ] [ br][quote]si 35 mila con
doc#54418 ] Inserito il - 01 maggio 2010 : 13:31:14 ciao a tutti,volevo aprire una discussione sulla situazione lavorativa degli isf . dicono che per loro c' e ' grossa crisi,che la
doc#54421 al suicidio . Nei te ... » » 21/06/2004 Norvegia e Unione europea d' accordo sulla visione per il 2020 del SER UE e la Norvegia devono raddoppiare i loro sforzi
doc#54427 del cordone ' a servizio di quello pubblico può permett ... » » 24/01/2013 Dubbi sulla conservazione cordone ombelicale per uso autologo Basse le probabilità di usarlo , trattamenti ancora da
doc#54427 un bambino francese in attesa di trapi ... » » 19/07/2010 A Roma convegno Adisco sulla donazione del cordone L' importanza della donazione del cordone ombelicale , per curare con le
doc#54430 da una mutazione nel gene per l' anchirina B. Lo rivela uno studio , pubblicato sulla ... » » 07/06/2004 Frammenti di tessuto cardiaco coltivati in coltura Nel mondo 300 interventi
doc#54431 clinico – dipende da alcuni fattori trascrizionali – proteine che regolano l' espressione genica – sulla cui individuazione si concentra naturalmente l' attenzione di molti gruppi di studio internazionali . Questo
doc#54435 una molecol ... » » 10/04/2013 Scoperto l' interruttore della creativit� Attraverso una stimolazione transcranica sulla corteccia prefrontale del cervello , sede del controllo cognitivo , � possibile aumentare l' immaginazione
doc#54437 L' acido sialico che riveste il batterio risulta chimicamente modificato In un articolo pubblicato online sulla rivista " Proceedings of the National Academy of Sciences " , alcuni ricercat ... »
doc#54438 diversi tipi di staminali con funzioni diverse , la scoperta di Capecchi potrebbe avere ricadute sulla messa a punto di terapie a base di staminali Il premio Nobel 2007 Mario Capecchi
doc#54440 cinque forme di cancro su cui si concentrano gli sforzi degli Irccs italiani che puntano sulla proteomica , la ... » » 16/04/2004 Lo sviluppo del sangue Una mutazione del gene
doc#54441 donne di sviluppare un tumore del seno . Lo suggerisce uno studio sui topi pubblicato sulla rivista " Endocrinology& ... » » 03/06/2005 Una riprogrammazione dello sviluppo dietro alcuni tumori Non
doc#54442 per inibire la proteina GRK2 è possibile ridurre i danni miocardici Da un articolo pubblicato sulla rivista Circulation , sulla quale i ricercatori della Thomas Jefferson University's Center for Translational Medicine
doc#54442 GRK2 è possibile ridurre i danni miocardici Da un articolo pubblicato sulla rivista Circulation , sulla quale i ricercatori della Thomas Jefferson University's Center for Translational Medicine hanno pubblicato i risultati
doc#54444 » » 09/08/2005 La vecchiaia come arma per difendersi dal cancro Quattro studi indipendenti pubblicati sulla rivista Nature mostrano che la crescita delle masse tumorali puo essere bloccata dalla senescenza cellulare
doc#54446 possono far cilecca se il partner di lei fuma . Infatti in uno studio pubblicato sulla rivista europea Human Reproduction e ' emerso che nelle donne non fumatrici esposte al fumo
doc#54446 , rendendole piu ' fragili . La scoperta , avvenuta in Gran Bretagna e pubblicata sulla rivista Nature Medicine , promette di aprire la via ad un nuovo approcci ... »
doc#54452 europea 24 milioni di euro in progetti che riguardano la biologia dei sistemi , basata sulla modellazione al computer di sistemi biologici Sono stati avviati sedici progetti di ricerca , del
doc#54455 n=8498&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner Si celebrano i 30 anni della fecondazione assistita . Polemica in Italia La ricerca sulla fecondazione assistita procede con lo scopo di sconfiggere la sterilità . Polemiche sul convegno organizzato