CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#39257 | 6 | ]]&gt ; Appuntamenti http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner http://www.molecularlab.it/news/commento.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner Evento : Conferenza sulle prospettive nell' istruzione scientifica http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8505&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner 17 Mar 2015 18:00:51 +0200 La conferenza offre
doc#39258 OGM Una nuova tecnica di coltivazione dall' Universit� Insubria Si tratta della prima sperimentazione condotta sulle piante di frumento . Lo studio � valso un premio internazionale a una dottoranda del
doc#39259 multinazionale Johnson & Johnson entra nella lotta contro Ebola : a gennaio inizierà i test sulle persone per un vaccino contro la malattia . Prevede che a Maggio ci saranno 250
doc#39259 l' attuazione della direttiva 2010/63/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 settembre 2010 sulla ... » » 18/07/2013 Strategia promettente contro il virus HIV Una cura per l' Aids
doc#39259 Waters con GPU per determinare con precisione la struttura del capside dell' HIV Come pubblicato sulla copertina dell' ultimo numero di Nature , il giornale scientifico interdisciplinare più rinomato al mondo
doc#39261 del 2002 . Argomento alquanto controverso , la ricerca sull' embrione umano , o meglio sulle cellule embrionali , ha infine ottenuto l' autorizzazione per un periodo di cinque anni .
doc#39262 privi di un particolare recettore , hanno problemi di fertilità . Lo studio , pubblicato sulla rivista " Na ... » » 10/05/2005 Scoperti i reali meccanismi dell' ovulazione Ricerca Usa
doc#39262 ovulazione Ricerca Usa , nuovi approcci a problema della sterilità femminile Roma - Uno studio sulla rivista Science prospetta un nuovo approccio al problema della sterilità femminile . Un gruppo di
doc#39265 21:29:04 Citazione:Ho usato pure un kit per discriminare tra apoptosi e necrosi della Roche basato sulla rilevazione dei nucleosomi , ma questo mi ha dato dei risultati inconcludenti , anche con
doc#39265 . Ho usato pure un kit per discriminare tra apoptosi e necrosi della Roche basato sulla rilevazione dei nucleosomi , ma questo mi ha dato dei risultati inconcludenti , anche con
doc#39268 » 29/10/2014 09:30:55 ]]&gt ; Appuntamenti http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner http://www.molecularlab.it/news/commento.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner Evento : Conferenza sulle prospettive nell' istruzione scientifica http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8505&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner 17 Mar 2015 18:00:51 +0200 La conferenza offre
doc#39273 amiotrofica ( Sla ) : ad annunciarlo è uno studio finanziato da Telethon e pubblicato sulle pagine della rivista Brain da Antonio Orlacchio ... » » 06/02/2010 Tornano in Italia due
doc#39273 chiamata ippocampo che è coinvolta nel m ... » » 30/11/2009 Uno studio da Telethon sulla morte improvvisa e la sindrome da QT lungo Uno studio internazionale , finanziato anche da
doc#39273 più frequente tra le donne , la strategia terapeutica può contare su approcci terapeutici basati sulle target therapy " Il cancro alla mammella può presentarsi in diverse forme , per questo
doc#39276 | 3 | ]]&gt ; Appuntamenti http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner http://www.molecularlab.it/news/commento.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner Evento : Conferenza sulle prospettive nell' istruzione scientifica http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8505&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner 17 Mar 2015 18:00:51 +0200 La conferenza offre
doc#39277 proprio per questo che non parlano di altre possibilit� ... . a loro interessa concentrarsi sulle possibilit� del libero professionista immagino ... . Ora sono un po piu tranquilla ... Giuliano652
doc#39278 . Ma anche se in letteratura esistono numerosi articoli che ne dimostrano gli effetti benefici sulla salute , non esistono studi che dimostrino che gli omega-3 siano in ... » »
doc#39278 Sarà possibile far crescere cellule di tessuto muscolare in laboratorio Secondo uno studio americano pubblicato sulla rivista " Tissue Engineering " , usando nuove tecnologia di ingegneria dei tessuti sarà possibile
doc#39279 | 3 | ]]&gt ; Appuntamenti http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner http://www.molecularlab.it/news/commento.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner Evento : Conferenza sulle prospettive nell' istruzione scientifica http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8505&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner 17 Mar 2015 18:00:51 +0200 La conferenza offre
doc#39280 all' ammissione al PhD in particolare ) , ma d' altra parte oltre al nome sulla tesi � l' esperienza che conta..e non � detto che un impact factor inferiore significhi
doc#39285 di plasmidi low copy � possibile utilizzare un volume di coltura pi� adatto , basato sulla massa cellulare definendone un valore ottimale di 750 . Riporta poi la formula per il
doc#39286 scienza e etica in Sex and the animals : quello che la zoologia può insegnarci sulla nostra vita ... » » 23/02/2015 18:00:38 Evento : Animal (R)evolution Incontro facente parte della
doc#39287 nel cuore d ... » » 18/06/2007 Risparmiare acqua ed energia partendo dalle radici Ricerca sulle cellule staminali vegetali senza ricorrere agli OGM Studiando quello che avviene durante la crescita della
doc#39291 spermatozoi Ogm Successo ( scientifico ) dell’esperimento eseguito fra Giappone e Stati Uniti e pubblicato sulla rivis Promette di tradursi in una « straordinaria » spinta per la ricerca biologica e
doc#39294 è la fuga dei cervelli . Ora che il referendum ha definitivamente bloccato la ricerca sulle staminali embrionali nel nostro paese , si torna ... » » 20/06/2005 La cannabis agisce
doc#39294 embrionali nel nostro paese , si torna ... » » 20/06/2005 La cannabis agisce anche sulle ossa , oltre al cervello La cannabis non agisce soltanto sul cervello ma anche sulle
doc#39294 sulle ossa , oltre al cervello La cannabis non agisce soltanto sul cervello ma anche sulle ossa , rendendole piu ' fragili . La scoperta , avvenuta in Gran Bretagna e
doc#39294 , rendendole piu ' fragili . La scoperta , avvenuta in Gran Bretagna e pubblicata sulla rivista Nature Medicine , promette di aprire la via ad un nuovo approcci ... »
doc#39294 per ottenere cellule staminali a fini di ricerca . E ' quanto emerge dal documento sulle cellule staminali approvato oggi nell' adunanza delle C ... » » 25/04/2005 Celiachia , in
doc#39295 virus dell' influenza aviaria H5N1 è così letale per l' uomo . Uno studio pubblicato sulla rivista " Respiratory Research " rivela ... » » 20/11/2005 Attivo nel topo un siero
doc#39295 morte di topi precedentemente infettati con quel virus . Lo riferisce uno studio appena pubblicato sulla ... » » 28/03/2006 L' Indonesia ha ripreso a fornire all' Oms campioni del virus
doc#39296 terapia genica che permette di curare gli attacchi epilettici refrattari ai farmaci , i test sulle cavie hanno dimostrato la sua efficacia All' Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano
doc#39297 gene associato alla Sclerosi laterale amiotrofica ( Sla ) . La ricerca , pubblicata ieri sulla prestigiosa rivista Science , rappresenta uno sforzo sinergico d ... » » 25/02/2015 18:00:21 Una
doc#39298 causando l' infarto Contro l' infarto è allo studio una strategia nuova che si basa sulle difese immunitarie e che potrebbe condurre allo sviluppo di un vaccino preventivo . A questo
doc#39301 Non bluffare ! ]]&gt ; Appuntamenti http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner http://www.molecularlab.it/news/commento.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner Evento : Conferenza sulle prospettive nell' istruzione scientifica http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8505&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner 17 Mar 2015 18:00:51 +0200 La conferenza offre
doc#39302 studiare i meccanis ... » » 17/05/2013 Nella settimana scorsa abbiamo superato gli 8500 utenti sulla pagina Facebook http://www.facebook.com/MolecularLab.it E sempre di più si uniscono anche alla nostra pagina su Google+
doc#39302 a creato una partnership con un nuovo sito dedicato alla raccolta di eventi e meeting sulle Life Sciences : in questo modo la sezione eventi sarà ancora più ricca di appuntamenti
doc#39302 , saranno interessati a un nuovo studio finanziato da ... » » 02/04/2012 Nuovi dettagli sulla sindrome dell' X fragile L' assenza della proteina FMRP causa una sregolata produzione proteica nelle
doc#39302 e in particolar modo si pensa che la ridotta concentrazione della PSD-95 causi mutazioni strutturali Sulla rivista Molecular Cell è stata pubblicata una nuova ricerca condotta per scoprire alcuni meccanismi chiave
doc#39303 ? Troppo presto dirlo Roche , premature conclusioni studio Nature Le conclusioni dello studio pubblicato sulla rivista Nature , in base al quale un ceppo del virus H5N1 del virus dei
doc#39303 endosomi Lo studio del sistema endocitico potrebbe suggerire nuovi approcci terapeutici Secondo uno studio pubblicato sulla rivista " Physical Review Letters " , le cellule hanno sviluppato un sorprendente sistema di
doc#39305 Che aspetti , Registrati subito o effettua il Login per venir riconosciuto . Nuove stime sulla mortalità per cancro Il tasso complessivo di mortalità , però , è in diminuzione ,
doc#39305 consorzio internazionale " Genoma del cancro " . La notizia verrà pubblicata giovedì 15 aprile sulla rivista Nature in un articolo dedicato a questa imp ... » » 21/04/2010 Uno studio
doc#39311 » » 23/12/2004 ]]&gt ; Appuntamenti http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner http://www.molecularlab.it/news/commento.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner Evento : Conferenza sulle prospettive nell' istruzione scientifica http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8505&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner 17 Mar 2015 18:00:51 +0200 La conferenza offre
doc#39312 http://www.molecularlab.it/news/commento.asp ? n=8498&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner ]]&gt ; Appuntamenti http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner http://www.molecularlab.it/news/commento.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner Evento : Conferenza sulle prospettive nell' istruzione scientifica http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8505&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner 17 Mar 2015 18:00:51 +0200 La conferenza offre
doc#39313 21:29:04 Citazione:Ho usato pure un kit per discriminare tra apoptosi e necrosi della Roche basato sulla rilevazione dei nucleosomi , ma questo mi ha dato dei risultati inconcludenti , anche con
doc#39313 . Ho usato pure un kit per discriminare tra apoptosi e necrosi della Roche basato sulla rilevazione dei nucleosomi , ma questo mi ha dato dei risultati inconcludenti , anche con
doc#39317 fecondazione per chi affetto da malattie genetiche Il Ministero della Salute si è espresso nuovamente sulla legge 40 , elencando le nuove linee guida che saranno giudicate nei prossimi giorni dal
doc#39317 » » 10/02/2011 Nuove politiche per rallentare la perdita di biodiversità L' analisi , presentata sulla rivista Science , coniuga vari studi internazionali di rilievo sulle variazioni e sulla scomparsa delle
doc#39317 biodiversità L' analisi , presentata sulla rivista Science , coniuga vari studi internazionali di rilievo sulle variazioni e sulla scomparsa delle specie La biodiversità del nostro pianeta sta subendo un duro