CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#39206 Il Desulforudis audaxviator per vivere in un ambiente estremo condivide il patrimonio genetico degli Archea Sulla rivista " Science " i ricercatori Fred Brockman e Says Chivian del Pacific Northwest National
doc#39206 umana ) ha cominciato a diffondersi tra gli umani all' inizio del 20° secolo , sulla scia del rapido sviluppo di nuove città e di un co ... » » 13/10/2008
doc#39206 le alterazioni del genoma che provocano i tumori . L' importante scoperta , appena pubblicata sulla prestigiosa rivista dell' Accademia Nazionale delle Scienze degli Sta ... » » 06/10/2008 Le malattie
doc#39208 000 interazioni tra le coppie di proteine , ... » » 09/12/2014 12:29:53 Nuova luce sulle cause genetiche del ritardo mentale II gene responsabile , che codifica per la proteina RAB39B
doc#39208 UE assegnata alla nanotecnologia Il destinatario dell' Advanced Grant la userà per scoprire di più sulle grandi questioni biologiche , come ad esempio il funzionamento preciso dei processi intracellulari Il Consiglio
doc#39208 20/11/2009 Il segreto del successo in una proteina nei batteri intracellulari Le proteine SNARE presenti sulla membrana del batterio e sulle membrane degli organelli cellulari , impediscono la digestione del microrganismo
doc#39208 in una proteina nei batteri intracellulari Le proteine SNARE presenti sulla membrana del batterio e sulle membrane degli organelli cellulari , impediscono la digestione del microrganismo da parte dei lisosomi In
doc#39208 cellulari , impediscono la digestione del microrganismo da parte dei lisosomi In un articolo pubblicato sulla rivista PLoS ONE i ricercatori della Thomas Jefferson University , in collaborazione con i colleghi
doc#39210 diversa efficacia nella precipitazione delle proteine Secondo nuovi esperimenti , descritti in uno studio pubblicato sulla rivista " Physical Biology " , alcuni fenomeni relativamente semplici della chimica colloidale e di
doc#39213 Cappella Ducale di Palazzo Farnese , tre Regioni hanno firmato un' intesa di durata trienneale sulla ricerca : si tratta di Piemonte , Emilia-Romagna e Lombardia . I Presidenti delle 3
doc#39215 » » 16/03/2010 ]]&gt ; Appuntamenti http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner http://www.molecularlab.it/news/commento.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner Evento : Conferenza sulle prospettive nell' istruzione scientifica http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8505&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner 17 Mar 2015 18:00:51 +0200 La conferenza offre
doc#39216 Regno Unito hanno ideato una tecnica innovativa per studiare il mondo sotterraneo delle piante Presentati sulla rivista Plant Physiology , i risultati di questo studio porteranno a un miglioramento delle tecniche
doc#39216 a migliori raccolti . La terra non basta più , ripartiamo dalle radici Le ricerche sulle piante di una giovane biologa che ritorna in Italia grazie alla Fondazione Armenise-Harvard Dalla comparsa
doc#39217 , a livello dei meccanismi molecolari alla base della loro fisiologia , concentrandosi in particolare sulle interazioni tra le macromolecole , ovvero proteine e acidi nucleici DNA e RNA . Scopo
doc#39220 somministrazione di cellule dette mesenchimali nel metodo Stamina : non esiste nessuna prova siano efficaci Sulla vicenda delle terapie basata sull' infusione di cellule staminali i ricercatori esperti in questo campo
doc#39220 la Paralisi Supranuclerare Progressiva L' Istituto Superiore di Sanità ha autorizzato l' inizio della sperimentazione sulla sicurezza e l' efficacia di una terapia a base di cellule staminali autologhe nella Paralisi
doc#39222 invece le meno adatte che invece possono fare tutto ? sappiamo tutti che queste leggi sulle competenze sono completamente sbagliate ma gli ordini professionali si vede che se ne fregano ,
doc#39223 ... cmq la struttura � bellissima questo si ! ! ! ! ! Nuovi dettagli sulla sindrome dell' X fragile L' assenza della proteina FMRP causa una sregolata produzione proteica nelle
doc#39223 e in particolar modo si pensa che la ridotta concentrazione della PSD-95 causi mutazioni strutturali Sulla rivista Molecular Cell è stata pubblicata una nuova ricerca condotta per scoprire alcuni meccanismi chiave
doc#39227 genetici lungo un cromosoma . La distanza tra i geni viene misurata attraverso il linkage sulla base delle frequenze di ricombinazione genica . Le mappe genetiche sono di solito elaborazioni grafiche
doc#39227 nelle loro caratteristiche e modalita ' di taglio questo tipo di mappa può essere predetta sulla base della sequenza di un frammento noto di DNA . Risonanza magnetica per diagnosticare l'
doc#39228 di Catanzaro hanno recentemente firmato uno studio relativo alla presenza di anomalie di scarso significato sulla risonanza magnetica cerebrale in soggetti volont ... » » 09/03/2010 I geni dello sviluppo neuronale
doc#39230 negativo Il nesso causale c�� anche se non � evidente : secondo due studi pubblicati sulla rivista �Carcinogenesis� l�esercizio fisico continuativo pu� proteggere dai tumori . In una prima sperimentazione effettuata
doc#39231 Coordinatrice dell' Unità di Fisiopatologia della co ... » » 27/02/2014 2,5 milioni di finanziamenti sulla SLA L' Agenzia di ricerca per la SLA ( AriSLA ) finanzia otto nuovi progetti
doc#39231 la Sclerosi Laterale Amiotrofica Arrivano a circa 2,5 milioni i finanziamenti per la ricerca italiana sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica . A stanziarli è AriSLA , l' Agenzia di ricerca per la
doc#39233 newsletter verrà pubblicata al venerdì . Così da avere un riassunto della settimana appena trascorsa sulle scoperte scientifiche più importanti , insomma per essere i primi a sapere le ultime !
doc#39235 esplorativi per malattie genetiche fin'ora ancora poco considerate Da Telethon nuovi fondi per la ricerca sulle malattie più trascurate anche tra quelle rare : dopo un rigoroso processo di valutazione da
doc#39236 il tuo intervento oltre ad essere fuori luogo � anche fuori tema e di discussione sulla condizione dei biologi ce ne sono mille . cidsmoke Inserito il - 18 febbraio 2011
doc#39237 cinque forme di cancro su cui si concentrano gli sforzi degli Irccs italiani che puntano sulla proteomica , la ... » » 16/04/2004 In Veneto è scontro sugli Ogm &gt ;
doc#39238 tartufo nero Completato il genoma del Tuber melanosporum : permetterà anche di tracciare i tartufi sulla base della loro provenienza E ' stato determinata la prima sequenza genomica di un fungo
doc#39238 commestibile , il tartufo nero Tuber melanosporum . Oltre ad un enorme avanzamento delle conoscenze sulla biologia di questi funghi , i risultati ottenuti perm ... » » 31/03/2010 Sequenziano il
doc#39238 di nuove terapie per i ... » » 30/04/2009 Il genoma dell' erba fornisce informazioni sulla tolleranza alla siccità Conoscendo il genoma di una pianta è possibile modificarlo per indirizzare la
doc#39240 » 12/01/2015 15:35:40 ]]&gt ; Appuntamenti http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner http://www.molecularlab.it/news/commento.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner Evento : Conferenza sulle prospettive nell' istruzione scientifica http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8505&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner 17 Mar 2015 18:00:51 +0200 La conferenza offre
doc#39244 , in 6 casi su 10 terapie da staminali adulte Tra le future terapie basate sulle cellule staminali , quelle destinate ad avere successo saranno almeno in 6 casi su 10
doc#39245 ? Potenzialmente un rischio grave La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale prende posizione sulla proposta di sospensione dell' obbligo vaccinale in Lombardia presentata dal Movimento 5 Stelle La Società
doc#39245 di Pediatria Preventiva e Sociale interviene in merito alla recente proposta del Movimento 5 Stelle sulla sospensione dell' obbligo vaccinale per l' età evolutiva in Lombardia : pur ins ... »
doc#39246 » » 06/03/2014 ]]&gt ; Appuntamenti http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner http://www.molecularlab.it/news/commento.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner Evento : Conferenza sulle prospettive nell' istruzione scientifica http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8505&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner 17 Mar 2015 18:00:51 +0200 La conferenza offre
doc#39248 speranza per contrastare malattie neurodegenerative come l' Alzheimer e il Parkinson viene da uno studio sulle terapie antidepressive Una speranza per contrastare malattie neurodegenerative come l' Alzheimer e il Parkinson viene
doc#39248 speranza per contrastare malattie neurodegenerative come l' Alzheimer e il Parkinson viene da uno studio sulle terapie antidepressive condotto da Maura Boldrini , ricercatrice dell' università di Firenze . A ...
doc#39250 tempo libero può aiutare ad abbassare il rischio di inf ... » » 18/01/2012 Commenti sulla ricerca con staminali embrionali E ' necessaria , ci sono ben 40 mila embrioni sovrannumerari
doc#39250 internazionali , fondate su team di lavoro virtuali , su obiettivi di ricerca comuni , sulla condivisione delle risorse e delle tecnologie , sullo scambio fo ... » » 07/04/2011 Nuovi
doc#39250 di staminali dal midollo osseo per infarto e cardiopatia , ora gli occhi sono puntate sulle staminali cardiache del paziente stesso Utilizzando cellule staminali del midollo osseo ha già portato a
doc#39250 la crescente pressione esercitata sui ricercatori di pubblicare risultati autorevoli , potrebbe avere effetti negativi sulla qualità della ricerca scientifica . Il lavoro ... » » 27/04/2010 Una proteina chiave per
doc#39251 Una proteina chiave per la distrofia muscolare Scoperta che MKP-5 regola le MAP chinasi agendo sulle cellule staminali dei muscoli e si candida come target per future terapie Con il termine
doc#39252 Turco , ministro della Salute , ha firmato un' ordinanza che riguarda " misure urgenti sulle cellule staminali da cordone ombelicale " . Con questa , per la prima volta in
doc#39252 lavoro della professoressa Kay Davies , Oxford University , che da oltre 10 anni lavora sulle potenzialit� dell�Utrofina , una proteina simile alla distrofina che viene prodotta soprattutto dura ... »
doc#39254 rare Selezionati i vincitori tra i 280 progetti di ricerca che hanno partecipato al bando sulla ricerca alle malattie genetiche rare Sono stati selezionati i vincitori del bando di concorso Telethon
doc#39254 rare Sono stati selezionati i vincitori del bando di concorso Telethon 2014 per la ricerca sulle malattie genetiche rare . I fondi assegnati sono 11.733.290 euro e andranno a sostenere il
doc#39254 con uno stratagemma molecolare : a proporlo è uno studio finanziato da Telethon e pubblicato sulla rivista scientifica EMBO Journal da Claudio Sette , docente presso il dipar ... » »
doc#39255 » » 14/02/2007 ]]&gt ; Appuntamenti http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner http://www.molecularlab.it/news/commento.asp ? n=8506&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner Evento : Conferenza sulle prospettive nell' istruzione scientifica http://www.molecularlab.it/news/view.asp ? n=8505&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner 17 Mar 2015 18:00:51 +0200 La conferenza offre