CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#625216 richiesta rivesta la qualificazione propria di un diritto soggettivo al quale corrisponde un dovere della Pubblica amministrazione . Tra l’ altro è regola ordinaria per la gestione di tutti i siti
doc#625216 esterno ; hanno lo scopo , in definitiva , di rendere trasparente l’ operato della pubblica autorità consentendo a chiunque di poter conoscere l’ attività amministrativa e la sua esplicazione .
doc#625216 viceversa ; non si riscontrano , infatti , siti che consentono un interscambio tra la Pubblica amministrazione ed il cittadino , al pari di blog o network aperti al contributo di
doc#625216 della riforma della giustizia Il lettore chiede di avere anche dei suggerimenti per poter rendere pubblico o coinvolgere qualche partito o movimento sui temi da lui proposti e , in particolare
doc#625216 strumento democratico attraverso il quale a tutti i cittadini è consentito di partecipare al dibattito pubblico sui temi fondamentali dell’ organizzazione civile dello Stato . Un diritto , però , che
doc#625216 stavano nell’ allegato al verbale . L’ allegato non m’è stato fornito “ perché é pubblico il verbale , non gli allegati ” . Ci dobbiamo tenere la pancia ? Vorrei
doc#625225 seguito di un sinistro , nella liquidazione del danno patrimoniale « l’ importo delle provvidenze pubbliche deve essere interamente sottratto dall’ importo risarcitorio » . Dal credito vanno , dunque ,
doc#625231 del gruppo Lavazza di destinare importanti risorse , sotto forma di donazione , alla sanità pubblica della Regione Piemonte costituisce un esempio da sottolineare e da enfatizzare ” . Lo dichiarano
doc#625235 danno ( saranno determinanti gli accertamenti clinici e i certificati medici presso le strutture ospedaliere pubbliche ) ; c ) il nesso di causalità tra l’ uno e l’ altro :
doc#625240 . cambierà qualcosa per noi se ci sarà una controriforma Fornero ? grazie lavoro nel pubblico come infermiere dal 200o mio figlio ha sindrome di down e 104 accompagnamento dal 2000
doc#625249 sede diversa , o nel caso di sua astensione , ovvero ancora di astensione del pubblico ministero o dell’ avvocato . Continuando , si prenda il caso di un processo a
doc#625250 per una questione di giustizia sostanziale . Il che significa che ciascuno contribuisce alla spesa pubblica sulla base di quanto può permettersi . Alla luce di ciò , le imposte dirette
doc#625250 andati in porto , anche perché l’ Irpef costituisce una importante copertura per il debito pubblico e difficilmente lo Stato potrebbe ridurre il prelievo fiscale in un momento di crisi :
doc#625251 , interdizione o altre misure che escludono la costituzione del rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni , secondo le leggi vigenti ; registrarsi sull’ apposita piattaforma digitale per il reddito
doc#625251 del sito Anpal . Prova di selezione navigator In base a quanto emerso dall’ avviso pubblico , la prova di selezione scritta consisterà in un test a risposta multipla , composto
doc#625255 coniugi . Esso quindi si sostanzia solo in un atto notarile che viene iscritto nei pubblici registri immobiliari e annotato a margine dell’ atto di matrimonio ( è da quest’ ultimo
doc#625255 – anche per debiti estranei alle esigenze familiari – se il creditore trascrive , nei pubblici registri , il suo pignoramento entro l’ anno successivo alla costituzione del fondo stesso .
doc#625256 dell’ emergenza epidemiologica da COVID-19 ” , sono notevolmente aumentate le ipotesi in cui le pubbliche autorità possono condizionare lo svolgimento dell’ attività lavorativa . Il lavoratore in quarantena deve comunque
doc#625256 pagato ? Se il dipendente è obbligato ad assentarsi a causa di un’ ordinanza della pubblica autorità , che vieta di uscire di casa , appare chiaro che l’ assenza dal
doc#625256 dell’ interessato dal provvedimento . L’ assenza è necessaria e dettata dal provvedimento d’ ordine pubblico , finalizzato alla tutela della salute delle persone . Smart working senza accordi Lo smart
doc#625256 del lavoratore , essendo vietato all’ azienda lo svolgimento dell’ attività dal provvedimento dell’ autorità pubblica . In queste ipotesi , è doveroso il riconoscimento dell’ accesso a trattamenti di integrazione
doc#625256 il lavoratore è in quarantena con sorveglianza attiva , perché ritenuto dall’ autorità sanitaria o pubblica ricompreso fra gli individui che hanno avuto contatti stretti con casi confermati di malattia infettiva
doc#625256 tutele per la salute e la garanzia del posto di lavoro . Per i dipendenti pubblici , la quarantena è equiparata al ricovero ospedaliero [ 2 ] . Assenza per quarantena
doc#625256 . In questi casi , nell’ attesa dell’ emanazione della misura da parte dell’ autorità pubblica , il comportamento del dipendente , di oggettiva prudenza , risponde alle prescrizioni della normativa
doc#625258 col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità , ovvero in atto pubblico , la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa
doc#625258 anche la notizia , non veritiera , che nei confronti di una persona imputata il pubblico ministero ha chiesto il rinvio a giudizio [ 7 ] . Anche le espressioni dubitative
doc#625258 penale punisce più severamente la diffamazione che avviene a mezzo stampa o con altro mezzo pubblico . Secondo la giurisprudenza , la valutazione della portata diffamatoria di un articolo deve essere
doc#625258 10 ] e consiste nel potere-dovere conferito al giornalista di portare a conoscenza dell’ opinione pubblica fatti , notizie e vicende che interessano l’ intera società [ 11 ] . Si
doc#625258 all’ articolo di un giornalista che sveli la condotta moralmente riprovevole di un noto personaggio pubblico , oppure il servizio televisivo che mostri le immagini di Tizio appena arrestato . Dove
doc#625258 condizione che : la notizia pubblicata sia vera ( verità ) ; esista un interesse pubblico alla conoscenza dei fatti ( pertinenza ) ; siano rispettati i limiti della forma civile
doc#625258 diffamazione se rispetta i criteri , sopra indicati , della pertinenza ( cioè della rilevanza pubblica ) e della continenza , non essendo necessario , invece , quello della verità ,
doc#625258 loro opinione sarà sempre legittima purché non trascenda nelle offese gratuite e sia di rilevanza pubblica . La verità non è richiesta , a differenza di ciò che accade nel diritto
doc#625258 che mira all’ ironia sino al sarcasmo e comunque all’ irrisione di chi esercita il pubblico potere . La satira può manifestarsi anche in maniera artistica sotto forma di disegni (
doc#625258 particolarmente estrema di critica ; da tanto deriva l’ obbligatorietà di rispettare comunque la rilevanza pubblica della notizia e la continenza dell’ espressione . La satira , pur essendo incompatibile con
doc#625258 qualsiasi tipo di utilizzo di internet deve considerarsi aggravata in quanto realizzata attraverso un mezzo pubblico . La giurisprudenza è pacifica sul punto : si deve presumere la sussistenza del requisito
doc#625258 fatti è inoltre sempre ammessa nei seguenti casi : se la persona offesa è un pubblico ufficiale ed il fatto ad esso attribuito si riferisce all’ esercizio delle sue funzioni ;
doc#625259 di sospendere il processo penale in corso ed evitare la condanna richiedendo i lavori di pubblica utilità . La durata e la modalità degli stessi viene decisa dal giudice . All’
doc#625259 condanna ; tuttavia la pena viene sospesa e convertita con un periodo di lavori di pubblica utilità . Può accedere a tale conversione solo l’ indagato o imputato : che non
doc#625259 a tale conversione solo l’ indagato o imputato : che non abbia prestato lavori di pubblica utilità in precedenza ; se non è stato provocato un incidente stradale mentre era alla
doc#625259 inflitta ; in particolare un giorno di arresto corrisponde ad un giorno di lavoro di pubblica utilità , mentre un giorno di lavoro viene ragguagliato con € 250,00 di ammenda .
doc#625259 . Qui interviene il chiarimento odierno della Cassazione . Durante lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità , la sanzione accessoria della sospensione della patente viene sospesa . In questo modo
doc#625259 ” di pena . Dunque , se il giudice accorda al trasgressore i lavori di pubblica utilità non può anche comminargli la sanzione amministrativa della sospensione della patente durante lo svolgimento
doc#625259 accessoria della sospensione della patente rischierebbe , nel caso di positivo svolgimento del lavoro di pubblica utilità , di rendere vani gli effetti della successiva riduzione della metà della sospensione stessa
doc#625259 stabilisce che , nell’ ipotesi di violazione degli obblighi connessi allo svolgimento del lavoro di pubblica utilità , il giudice dispone la revoca della pena sostitutiva con “ ripristino ” di
doc#625259 art. 186 , comma 9-bis C.d.S.- della pena detentiva e pecuniaria con il lavoro di pubblica utilità , oltre alla sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida per mesi
doc#625259 Deduce che la norma prevede che , laddove nel corso dello svolgimento dei lavori di pubblica utilità , il condannato ponga in essere una qualche violazione , la pena sostitutiva possa
doc#625259 al momento della pronuncia della condanna con contestuale sostituzione della pena con il lavoro di pubblica utilità ; solo l’ esito dello svolgimento di tale misura , d’ altro canto ,
doc#625259 della sanzione amministrativa accessoria durante il periodo di svolgimento della sanzione sostitutiva del lavoro di pubblica utilità . Considerato in diritto 3 . Il ricorso è fondato . 4 . A
doc#625259 , comma 9-bis , C.d.S. , “ In caso di svolgimento positivo del lavoro di pubblica utilità , il giudice fissa una nuova udienza e dichiara estinto il reato , dispone
doc#625259 ” … “ In caso di violazione degli obblighi connessi allo svolgimento del lavoro di pubblica utilità , il giudice che procede o il giudice dell’ esecuzione , a richiesta del