CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#34200 perch� vuoi fare un post-doc in Giappone . Ho una grande stima dei giapponesi ma sappi che da un punto di vista scientifico � duro lavorare con loro . A parte
doc#34200 con pi� entusiasmo un' esperienza di vita in Giappone piuttosto che in California. . Facci sapere come evolve la tua scelta SpemannOrganizer Inserito il - 21 marzo 2011 : 20:45:35 grazie
doc#34200 ecc , visto che ormai in Giappone la catastrofe si � gi� consumata . Non so se un episodio simile si verificasse in USA potrebbe esser affrontato meglio Tokyo ( e
doc#34200 tempo per informarmi ed � quello che faro ' . Grazie Obarra ... . lo so manco la California � cosi ' sicura : ) pero ' se ragioniamo in questi
doc#34201 con un corriere postale . Di Eva Tarrida , la mamma di Gerard , si sa solo che ha 41 anni . Il suo compagno era stato sottoposto a chemioterapia ,
doc#34203 analisi tossicologico,piu precisamente diciamo che vorrei aprire un laboratorio dove effettuare test sulle urine per sapere se � positivo a droghe , ci sono molti genitori che vorrebbero fare dei test
doc#34203 Laboratorio di analisi cliniche ma ho sempre soprasseduto perch� ... .per tanti motivi che magari sapete anche voi . Adesso sto rispolverando seriamente l' idea e , a parte informarsi su
doc#34203 Calabrese Inserito il - 07 giugno 2014 : 16:06:00 Salve a tutti , che bello sapere che esiste un forum che comprende chimici biologi etc . Anche se in nettissimo ritardo
doc#34203 e se secondo voi � fattibile o verrebbe a costare troppo ! ! grazie fatemi sapere eleeg Inserito il - 23 gennaio 2012 : 11:01:14 anche io sono una biologa e
doc#34203 con esperienza accertata e pluriennale in laboratori di analisi chimici e microbiologici ... . fatemi sapere ! ValeCGC Inserito il - 23 gennaio 2012 : 00:50:44 parlate con facilit� di aprire
doc#34203 albo ? nell' attesa di una risposta Interesserebbe anche a me questa cosa , qualcuno sa darmi maggiori info ? paololab Inserito il - 04 agosto 2009 : 12:08:42 Ho letto
doc#34203 Gli strumenti per un laboratorio di analisi si possono prendere in comodato d' uso mi sapete dire a quale ditte mi posso rivolgere a Roma o su internet ? Grazie carkos
doc#34203 2008 : 12:14:21 anche io avrei intenzione di poter aprire un laboratorio . ma non so proprio come fare ! abito in umbria ! Rossy Inserito il - 18 aprile 2008
doc#34203 analisi tossicologico,piu precisamente diciamo che vorrei aprire un laboratorio dove effettuare test sulle urine per sapere se � positivo a droghe , ci sono molti genitori che vorrebbero fare dei test
doc#34206 Torino si fa un buon tirocinio , in altre citt� non ne ho idea , so solo Milano che � una buona facolt� . Vorresti passare al 2 anno di TLB
doc#34206 Vorresti passare al 2 anno di TLB avendo una laurea in biotecnologie ? non lo so se � possibile ... Devi inanzitutto sostenere un concorso di ammissione per le professioni sanitarie
doc#34206 accesso per le professioni sanitarie ... . Da quello che mi hanno detto in segreteria so questo . Per biotechNa , il percorso come biologo sarebbe piu soddisfacente se tutto fila
doc#34206 specializzazioni anche noi tecnici di laboratorio possiamo fare qualcosa con la marcia in piu di saper usare gli strumenti di laboratorio . Ammetto per� che se nn sarei entrato a tlb
doc#34206 nel privato si trova lavoro..cio� i laboratori,le cliniche private non assumono ? e poi vorrei sapere se con la nostra laurea � possibile lavorare sempre come tecnico in qualche clinica/ambulatorio veterinario
doc#34206 analisi anche agli animali ? diciamo che io qst anno conseguo la triennale e non so se continuare biotecnologie o iniziare il percorso di tdl. . purtroppo non sono pi� molo
doc#34206 ma accetto consigli ) grazie diciamo che io qst anno conseguo la triennale e non so se continuare biotecnologie o iniziare il percorso di tdl. . purtroppo non sono pi� molo
doc#34206 Se invece non ha nulla di tutto questo , almeno con la laurea in tlb sai bene dove andare a cercare lavoro , ma con una laurea in biotech dove vai
doc#34207 consiglia buone fonte di informazioni , non banali e attendibili ? Magari in italiano..anche se so che � chiedere troppo . grazie mille artemisia Essenzialmente mostrano come sia possibile creare delle
doc#34210 [ /quote ] Il tuo link si riferisce ad una ipotesi di accordo e non so se � stata approvata . Fino al 2005 , come vedi dal modulo di domanda
doc#34210 : 16:47:28 salve a tutti ! sono laureata in biotecnologie ( 3+2 ) ... vorrei sapere se x un concorso pubblico in ospedale ci vuole x forza la specializzazione ? 25
doc#34210 da ladymiky salve a tutti ! sono laureata in biotecnologie ( 3+2 ) ... vorrei sapere se x un concorso pubblico in ospedale ci vuole x forza la specializzazione ? Penso
doc#34210 ) Inserito il - 03 dicembre 2008 : 10:11:41 A proposito delle specializzazioni ... ho saputo un' indiscrezione secondo la quale tali specializzazioni per non medici sarebbero solo appannaggio dei biologi
doc#34210 una posizione equipollente ai biologi ... vi parlo almeno della regione campania ... voi ne sapete qualcosa ? Potete eventualmente consigliarmi qualche sito o darmi qualche contatto email da cui potrei
doc#34210 di Laboratorio ) . E ' vero che il biologo ( soprattutto vecchio ordinamento ) sa di tutto un p� ma questo � vero solo nei primi anni di universit� (
doc#34210 Laboratorio ) . Il tuo link si riferisce ad una ipotesi di accordo e non so se � stata approvata . Fino al 2005 , come vedi dal modulo di domanda
doc#34210 tecnici ) . Il tuo link si riferisce ad una ipotesi di accordo e non so se � stata approvata . Fino al 2005 , come vedi dal modulo di domanda
doc#34211 CFU. . markino3 Inserito il - 13 marzo 2012 : 16:51:11 Ma come faccio a sapere il numero di copie del gene standard ? Inserito il - 15 marzo 2007 :
doc#34213 a tutti Inserito il - 23 maggio 2010 : 22:00:05 Grazie ... ... almeno ora so come procedere ! Hai ragione i risultati sono tanti e purtroppo non so ancora su
doc#34213 almeno ora so come procedere ! Hai ragione i risultati sono tanti e purtroppo non so ancora su quale gene concentrarmi ( di regola dovrei capire io quale gene considerare )
doc#34213 dovrai allinearti le sequenze per vedere le regioni conservate sulle quali disegnarti i primer . So che solitamente si usa BioEdit ( � un programma gratuito che si pu� scaricare )
doc#34213 ( � un programma gratuito che si pu� scaricare ) . A questo punto non so come funzioni esattamente,perch� avendo un macintosh uso un altro programma..sorry ! Per disegnare i primer
doc#34213 e poi le sequenze pi� conservate e disegnare dei primers su di esse . Qualcuno sa come si fa ? Grazie mille sr Inserito il - 13 aprile 2009 : 20:38:57
doc#34213 dai repository ufficiali , senza dover scaricare dal sito . Ciao a tutti ! volevo sapere se il programma consigliato da dallolio va bene anche per disegnare primers per la rea-time
doc#34213 opposto..ho dei primer per il cDNA gia disegnati ( li ho trovati in lab quindi so solo la sequenza ) e vorrei sapere in quale regione della mia sequenza codificante cadono..ci
doc#34213 disegnati ( li ho trovati in lab quindi so solo la sequenza ) e vorrei sapere in quale regione della mia sequenza codificante cadono..ci sono dei programmi che mi possono aiutare
doc#34216 della mia professione ... ora mi trovo a scegliere tra medicina e tlb e non so proprio cosa fare per diversi motivi : -non ho pi� 20 anni ma diversi di
doc#34216 ma non ho ancora capito se il medico pu� svolgere questa attivit� ... - non so che possibilit� lavorative ci siano ( sempre relativamente al laboratorio ) sia in un caso
doc#34216 diverse e assolutamente non paragonabili. . Detto questo , se sei la prima a non sapere che fare , come possiamo consigliarti noi che non ti conosciamo. . ? Per rispondere
doc#34216 ... e le prove sono state fatte , quindi per quest' anno ... . non so se il medico sta in laboratorio , credo di si , ma principalmente non credo
doc#34216 o medico responsabile firmer� . ma questo � proprio mooolto per sommi capi . facci sapere che sosa decidi io ti consiglio tlb per quello che hai scritto ... . in
doc#34219 e vedere come va ! Geeko Inserito il - 29 maggio 2015 : 22:30:54 Intanto so che esistono varie ricette per i buffer comunemente chiamati " RIPA " ... il tuo
doc#34221 comunque devo descriverlo , avrei bisogno di un' analisi quantitativa qualitativa ( non dettagliatissima , so che chiederei troppo . . del tipo i gruppi cromofori che generano quei picchi .
doc#34221 picchi . . chick80 Inserito il - 02 dicembre 2010 : 08:52:41 Beh , non so esattamente cosa vuoi sapere ... puoi dire che hanno una banda di assorbimento prominente tra
doc#34221 Inserito il - 02 dicembre 2010 : 08:52:41 Beh , non so esattamente cosa vuoi sapere ... puoi dire che hanno una banda di assorbimento prominente tra 530 e 570 nm
doc#34223 una CGH array ho sentito dire che si usa la chimica delle superfici ma non so cosa sia in dettaglio[:mmmm ] bu ' ! [ /quote ] Inserito il - 22