CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#30497 corsi che x le citt� . io ho iniziato la triennale a siena , ma mi hanno gi� detto che non � molto buona , oltretutto � una citt� molto chiusa
doc#30497 annac18 Inserito il - 16 settembre 2012 : 22:47:52 ciao ragazzi,studio biologia a Parma e mi restano 3 esami alla laurea,come tanti sono indecisissima se fare la specialistica in molecolare o
doc#30497 04 settembre 2007 : 10:05:02 grazie 1000 a lalla 85 x il link , sicuramente mi ha dato una visuale generale su quello che poi potranno essere gli sbocchi professionali ,
doc#30497 le risp ciao ! RNA world Inserito il - 29 agosto 2007 : 12:22:59 non mi sembra molto aggiornato il link ... ad esempio le specialistiche in biologie di Parma non
doc#30497 non ci sono . RNA world Inserito il - 29 agosto 2007 : 12:21:47 non mi sembra molto aggiornato il link ... ad esempio le specialistiche in biologie di Parma non
doc#30499 in termini di guadagni , leggendo questo forum e altri siti del settore . Non mi linciate perch� parlo di soldi e di guadagni ma sto dando ampiamente per scontato che
doc#30499 La situazione qui non � fantastica..al Nord sono molto pi� preparati di noi ! Non mi riferisco alla preparazione teorica..quella te la puoi fare anche da solo,ma mi riferisco sopratutto alla
doc#30499 noi ! Non mi riferisco alla preparazione teorica..quella te la puoi fare anche da solo,ma mi riferisco sopratutto alla pratica ! E ' vero che ho fatto 2000 ore di tirocinio
doc#30499 gennaio 2013 : 11:49:58 Ciao a tutti , riprendo questa discussione dopo tanti mesi ( mi rendo conto ) ma girando su internet mi sembra che sia ancora molto " attuale
doc#30499 riprendo questa discussione dopo tanti mesi ( mi rendo conto ) ma girando su internet mi sembra che sia ancora molto " attuale " . Il prossimo anno tenter� il test
doc#30499 in TSLB e non sono propriamente pi� un ventenne ( ho 27 anni ) . Mi devo riqualificare dopo una laurea ( completamente inutile ) in tutt' altro ambito , pertanto
doc#30499 devo riqualificare dopo una laurea ( completamente inutile ) in tutt' altro ambito , pertanto mi sto informando attentamente sulle possibilit� lavorative del TSLB . Leggendo la discussione mi sembra tutto
doc#30499 , pertanto mi sto informando attentamente sulle possibilit� lavorative del TSLB . Leggendo la discussione mi sembra tutto molto realistico per� si sottovalutano troppo , a mio avviso , le possibilit�
doc#30499 il logopedista o il fisioterapista non ha ) . P.s. il fisioterapista di fiducia dove mi rivolgo di tanto in tanto per problemi muscolari ha , nel suo studio , una
doc#30499 chimica e per comprendere quale corso avrebbe dato maggiori sbocchi lavorativi . A questo punto mi sembra ovvio , nonch� infinitamente giusto che il livello di conoscenza della chimica sia superiore
doc#30499 citt� e citt� ! cio� da me non si studia minimamente sui libri delle superiori..e mi disp che da qualche parte sia cos�..perch� senza buone basi si rischia di non capire
doc#30499 non lo avrei mai scelto..= ) per quanto riguarda la preparazione � possibile che io mi sbagli perch� sono solo al primo semestre ed ho ancora il secondo semestre per decidere
doc#30499 ci sar� lavoro ? e con la specialistica , come ad esempio biologia molecolare che mi interesserebbe molto , quali possibilit� in pi� ci sono ? grazie a tutti per i
doc#30501 a questa maturazione , grazie ancora Inserito il - 29 ottobre 2007 : 18:59:36 oggi mi sta affliggendo un dubbio . sono stato a parlare con un prof per fare l'
doc#30501 stato a parlare con un prof per fare l' internato in un suo progetto che mi interessava particolarmente , e lui , che inizialmente credeva fossi interessato ad un dottorato (
doc#30501 lui , che inizialmente credeva fossi interessato ad un dottorato ( magari ! ) , mi ha esplicitamente detto che si tratta di un lavoro molto impegnativo assieme ad un ricercatore
doc#30501 competenze . Non escludendo per� il fatto che potessi comunque fare la tesi con lui mi ha messo in guardia che se poi non andasse bene a questi altri come lavoro
doc#30501 Ora che faccio ? di altre proposte ce ne ho ma nessuna che in relat� mi entusiasmi partcolarmente , dite che me ne devo fregare dell' argomento e mi deve bastare
doc#30501 in relat� mi entusiasmi partcolarmente , dite che me ne devo fregare dell' argomento e mi deve bastare che almeno imparo qualcosa ? che consigli potete darmi ? 13 U L
doc#30501 14:30:43 nn so che fare , voglio iniziare ora che se poi inizio a gennaio mi posso laureare due mesi dopo e sicuramente nn sar� anche di pi� . consigliatemi in
doc#30501 non � propio quello a cui aspiravo ... del resto non � un lavoro , mi serve per imparare e laurearmi Inserito il - 06 novembre 2007 : 17:40:00 un' altra
doc#30501 per imparare e laurearmi Inserito il - 06 novembre 2007 : 17:40:00 un' altra proposta mi pare molto allettante ma non proprio il mio campo(biotec . industriali ) si tratta di
doc#30501 qualcosa la vedo come unica soluzione per imparare il pi� possibile le cose che effettivamente mi serviranno in futuro caramella Inserito il - 31 ottobre 2007 : 19:20:30 Mah secondo me
doc#30501 parlato tutti bene del prof . da cui ho fatto la tesi , ma non mi son trovata . Altre persone sono andate a fare tesi da professori di cui non
doc#30501 che pur essendomi laureata con un discreto 102 , nessuno mai ai colloqui di lavoro mi ha chiesto il voto . Addirittura in Inghilterra erano disposti ad assumermi senza nemmeno sapere
doc#30501 chiesto il voto . Addirittura in Inghilterra erano disposti ad assumermi senza nemmeno sapere se mi sarei laureata ! E tutti i colloqui li ho fatti comunque prima della laurea ...
doc#30501 linea.Il fatto che se nn gli v� bene come lavori poi non ti vuole tenere mi sembra normale,e invece di pensare a questo dovresti pensare che se gli piace come lavori
doc#30501 importante , fondamentale ( e io credo anche il voto di laurea , ma non mi dilungo su questo)e mi sembri davvero interessato . Forza e coraggio in bocca al lupo
doc#30501 e io credo anche il voto di laurea , ma non mi dilungo su questo)e mi sembri davvero interessato . Forza e coraggio in bocca al lupo beh nulla da eccepire
doc#30502 il - 27 febbraio 2012 : 19:33:41 Citazione:Messaggio inserito da Biotecgen argomento molto interessante , mi intrufolo chiedendovi questo : un soggetto di gruppo A � cos� identificato per la presenza
doc#30502 innata . Biotecgen Inserito il - 27 febbraio 2012 : 18:02:19 argomento molto interessante , mi intrufolo chiedendovi questo : un soggetto di gruppo A � cos� identificato per la presenza
doc#30502 buio. . Martin.diagnostica Inserito il - 22 febbraio 2012 : 23:58:44 Citazione:Messaggio inserito da Geeko Mi permetto di ampliare il topic con una curiosit� in pi� che ho , e di
doc#30502 , e di cui sapevo anche la risposta tempo fa ... ma ora come ora mi sfugge . A che servono i gruppi sanguigni ? E non mi riferisco a trasfusioni
doc#30502 ora come ora mi sfugge . A che servono i gruppi sanguigni ? E non mi riferisco a trasfusioni o cose simili , bens� , qual � la loro funzione antigenica
doc#30503 non siano dispisti cos� , per esempio ? 0---B---A -- 0----C L' unica cosa che mi sembra si possa fare , � calcolare la distanza tra A e B AB =
doc#30504 in modo teorico e premetto che non devo utilizzare tale tecnica in laboratorio , per� mi premeva capire bene la teoria . Ho un problema sul normalizzatore . In pratica ho
doc#30504 nei miei campioni , la misura relativa del gene di interesse � veritiera . Per� mi chiedevo materialmente che si fa . Dopo aver estratto gli rna e aver retrotrascritto ,
doc#30504 per quello di interesse , amplifico e faccio una corsa elettroforesica . Quello che non mi figuro � la parte successiva . Se io ho che i geni HK hanno lo
doc#30506 one sul mio computer con il programma Imagej . Ogni volta che provo a farlo mi dice che mancano dei plugin . Guardando su internet credo di aver individuato il plugin
doc#30506 che mancano dei plugin . Guardando su internet credo di aver individuato il plugin che mi manca e quindi l' ho scaricato dal sito di ImageJ . Nonostante ci� non riesco
doc#30506 aver individuato il plugin sbagliato ... ma come faccio eventualmente a trovare il plugin che mi occorre ? ? I file che devo aprire sono delle immagini di array ottenuti con
doc#30506 completa � disponibile per 30 giorni , quella base � per sempre : Scusate , mi alleghereste un file sc1 , giusto per curiosit� ? Di solito , come diceva Neuroscience
doc#30507 grosso laboratorio straniero che lo produrrebbe su richiesta . A parte quest' ultima opzione , mi � stato detto che il CRM della Sigma e dell' altra azienda viene prodotto con
doc#30507 nella sequenza , nel ph , forse non proprio nella purezza . Quello che io mi chiedo � che se due molecole sono identiche , pur proveniendo da procedimenti di preparazione
doc#30507 procedimenti di preparazione diversi , non avranno le stesse propriet� ? Un ringraziamento a chi mi vorr� rispondere . 25 U L T I M E R I S P O