CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#105977 nuovi protocolli sperimentali basati sull' u ... » » 28/03/2005 Il Centro di ricerca ( Milano ) diventerà Parco Tecnologico Il ruolo della Regione nella cessione da parte della Pfizer e
doc#105977 e per salvare i 700 posti di lavoro Il Centro di ricerca di Nerviano ( Milano ) potrà essere trasformato in Parco Tecnologico . Lo ha annunciato il presidente della Regione
doc#105987 Parki ... » » 23/04/2007 Usare il DNA per strutture autoassemblanti Un team della'Università di Milano studia come usare il DNA per creare un gel altamente biocompatibile con numerose potenziali applicazioni
doc#105997 rigenerare i tessuti nervosi degli adulti . Uno studio s ... » » 15/06/2004 A Milano si mette a punto il pacemaker biotech Un team di ricercatori del Dipartimento di scienze
doc#105997 il pacemaker biotech Un team di ricercatori del Dipartimento di scienze biomolecolari dell' Università di Milano ha sequenziato il Dna di alcune proteine in grado di far passare determinati ioni attraverso
doc#106000 Il rischio � maggiore negli uomini Una ricerca diretta da Andrea Baccarelli , dell"Universit� di Milano e della Harvard School of Public Health , pubblicata sull"ultimo numero della rivista JAMA ,
doc#106008 da Giuseppe Testa , dell' IRCCS Istituto Europeo di Oncologia e dell' Università Statale di Milano , eseguito in collaborazione con il gruppo del Dott . Giuseppe Merla , dell' IRCCS
doc#106009 epigenoma per la terapia personalizzata dei tumori In corso di sperimentazione al Campus IFOM-IEO di Milano una tecnologia innovativa per effettuare screening veloci e affidabili dell' epigenoma umano Si tratta di
doc#106014 studiera ' malattie genetiche Si chiama LitBio il laboratorio interdisciplinare di tecnologie bioinformatiche nato a Milano per studiare , con l' aiuto del supercomputer Avogadro , i meccanismi alla base delle
doc#106020 , il minuscolo motore molecolare , attraverso una ce ... » » 12/12/2003 « A Milano il centro per gli embrioni congelati » ROMA - « Stiamo pensando a una casa
doc#106020 ribosomi UN gruppo di ricercatori del Laboratorio di Istologia Molecolare dell’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro e con l’Istituto Firc di Oncolog
doc#106022 a progetto volendo lo trovi anche nel pubblico e per le specialit� dipende dall' universit�..a Milano genetica medica � aperta alla classe 9/S detto questo comunque s� , per semplificarsi la
doc#106025 interno ' , dopo un infarto . I primi due pazienti sono stati trattati a Milano , all' interno di uno studio condotto dal Policlinico e dall' osp ... » »
doc#106028 Fondazione Pfiz ... » » 28/01/2004 MUSEI : INCONTRI DI NOVEMBRE A LEONARDO DA VINCI MILANO Gli appuntamenti previsti in novembre al museo nazionale della scienza " Leonardo da Vinci "
doc#106033 bambini ha dato risultati incoraggianti per sviluppare terapie in tal senso Dalla Fondazione Policlinico di Milano arriva una nuova speranza per la cura della distrofia muscolare di Duchenne . Questa grave
doc#106049 n=8498&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner http://www.molecularlab.it/news/commento.asp ? n=8498&utm_source=rss&utm_medium=feedburner&utm_campaign=feedburner Screening-pilota su fumatori contro cancro polmone Partira ' entro settembre da Milano una nuova campagna di screening per la diagnosi precoce del cancro al polmone : uno
doc#106049 interno ' , dopo un infarto . I primi due pazienti sono stati trattati a Milano , all' interno di uno studio condotto dal Policlinico e dall' osp ... » »
doc#106060 Scoperte nuove proteine legate ai linfomi Uno studio condotto all' Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha identificato nuove proteine che potrebbero diventare target terapeutici per la cura di alcuni linfomi
doc#106060 terapeutici per la cura di alcuni linfomi I ricercatori dell' Istituto Nazionale dei Tumori di Milano in collaborazione con il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano hanno identificato nuove proteine utili
doc#106075 lotta all' Aids nei Paesi poveri . L' annuncio e ' stato dato oggi a Milano durante i lavori del XVIII Congresso nazionale Anlaids . Tra le priorita ' del Forum
doc#106076 epigenoma per la terapia personalizzata dei tumori In corso di sperimentazione al Campus IFOM-IEO di Milano una tecnologia innovativa per effettuare screening veloci e affidabili dell' epigenoma umano Si tratta di
doc#106080 un corso di Oncologia molecolare già da ... » » 11/01/2005 Al San Raffaele di Milano nasce l' Istituto di Neurologia Prende il via all' ospedale San Raffaele di Milano l'
doc#106080 di Milano nasce l' Istituto di Neurologia Prende il via all' ospedale San Raffaele di Milano l' Istituto di Neurologia Sperimentale , un nuovo centro dell' Istituto Scientifico Universitario , in
doc#106086 funziona veramente , l’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica ( TIGET ) di Milano è anche l’officina d’avanguardia dove si perfezionano i migliori ... » » 20/06/2006 Malattie genetiche
doc#106089 Bosone d ... » » 20/12/2012 Ecco il gene della leucemia mieloide cronica Ricercatori a Milano individuano il gene SETBP1 che se mutato porta alla leucemia mieloide cronica ( aLMC )
doc#106101 e nell' elaborazione di teorie della disciplina infermieristica Venerdì 10 maggio , l' Università di Milano assegnerà la laurea magistrale honoris causa in Scienze infermieristiche e ostetriche a Marisa Cantarelli ,
doc#106115 ricercatori internazionali , tra i quali professor Paolo Ghia dell' IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano – parte del Gruppo Ospedaliero San Donato - , ha identificato una nuova correlazione tra
doc#106115 11/11/2014 09:15:54 Svelata la genesi dei neuroni dello striato Dai laboratori di Elena Cattaneo a Milano , questa scoperta sarà utile per le persone con la Corea di Huntington Ci sono
doc#106127 uno studio dell' Università del Piemonte Orientale in collaborazione con l' Istituto San Raffaele di Milano . L' approccio cl ... » » 08/03/2013 Un ormone per una strategia salva-muscoli La
doc#106128 staminali neurali per patologie neurodegenerative Il Professor Angelo Vescovi , ordinario di biologia cellulare a Milano Bicocca , durante il 51/mo congresso nazionale della Società italiana di gerontologia e geriatria (
doc#106128 di SLA Il gruppo di ricerca del Centro Dino Ferrari , Università degli Studi di Milano , IRCCS Fondazione Ca ' Granda , Ospedale Maggiore Policlinico conferma l' efficacia del trapianto
doc#106129 . È la nuova sfida per il centro di aritmologia dell' ospedale San Raffaele di Milano , diretto dal professor Carlo Pappone . Con la n ... » » 03/07/2005 La
doc#106139 Expo . Nella manifestazione che si svolgerà al Parco Esposizioni Novegro , in provincia di Milano , il sito reali ... » » 26/03/2012 Come le staminali curano le malattie Uno
doc#106140 computer e cervello : è l' obiettivo del progetto annunciato al Centro Diagnostico Italiano di Milano oggi nel corso del convegno : " Advances in ... » » 24/11/2014 11:00:32 Evento
doc#106140 in Terapia Intensiva Neonatale . Giovedì 6 novembre alla Fondazione Ca ' Granda Policlinico di Milano saranno presentati i risultati del progetto " Il robot e la carezza " - Tecnologia
doc#106140 effetti della radioterapia sul DNA delle cellule tumorali Un gruppo di ricercatori del Politecnico di Milano , grazie all' impiego di impulsi di luce estremamente brevi , ha osservato per la
doc#106144 ricercatori Scritte sui muri e volantini con i dati personali di ricercatori della Statale di Milano rei di usare nel loro lavoro di ricerca anche animali Decine di manifesti con fotografie
doc#106144 fotografie , informazioni personali ed indirizzi di ricercatori sono comparsi nel quartiere Città Studi di Milano . Le intimidazioni degli animalisti/estremisti sono entrati in una fase più aggres ... » »
doc#106155 proprie fabbriche di " farmaci " : i ricercatori dell' Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano le hanno utilizzate per la prima volta al mondo per " ricavarne " proteine e
doc#106163 la distrofia di Duchenne Questo il prossimo passo che vedrà coinvolto il San Raffaele di Milano grazie ad un finanziamento partito da Facebook Sarà un cromosoma ' a ' la carte
doc#106164 SCA28 ed è stata scoperta da ricercatori dell' Istituto neurologico " Carlo Besta " di Milano Identificato il difetto genetico responsabile di una particolare forma genetica di atassia , la SCA28
doc#106168 La scienza protagonista a teatro Dal 13 al 19 gennaio 2015 al Teatro Libero di Milano TORNO INDIETRO E UCCIDO IL NONNO Un viaggio a tutta velocità dentro il Tempo !
doc#106168 di SLA Il gruppo di ricerca del Centro Dino Ferrari , Università degli Studi di Milano , IRCCS Fondazione Ca ' Granda , Ospedale Maggiore Policlinico conferma l' efficacia del trapianto
doc#106168 sindrome di Down , altre trisomie ed altre mutazioni cromosomiche Il Centro Diagnostico Italiano di Milano è il primo centro in Italia a rendere disponibile MaterniT21 Plus , un nuovo test
doc#106168 da Giuseppe Testa , dell' IRCCS Istituto Europeo di Oncologia e dell' Università Statale di Milano , eseguito in collaborazione con il gruppo del Dott . Giuseppe Merla , dell' IRCCS
doc#106169 la scienza " , la rassegna di film e documentari scientifici promossa dalla Provincia di Milano , dal Centro Interuniversitario per Diffusione della Cultura Scientifica e dalla Fondaz ... » »
doc#106172 dalle 8.30 , presso il Centro Congressi San Raffaele , in Via Olgettina 58 a Milano Sviluppate nanoparticelle contro Alzheimer Ignerizzate Amyposomes che agiscono sulla beta-amiloide dell' Alzheimer per rimuovere le
doc#106174 ... » » 30/06/2004 Screening-pilota su fumatori contro cancro polmone Partira ' entro settembre da Milano una nuova campagna di screening per la diagnosi precoce del cancro al polmone : uno
doc#106177 la genetica » Ricercatori Usa al Policlinico Accordo tra una società americana e l’Istituto milanese MILANO - Non si va soltanto dall’Italia all’America , ma anche dall’America all’Italia . La Cell
doc#106177 dall’America all’Italia . La Cell Therapeutics di Seattle , negli Stati Uniti , arriverà a Milano con un centro di ricerca che si collegherà al Policlinico e all ... » »