CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#228263 troppo generica ha prodotto negli anni una mole elevata di richieste disparate . La Corte dei Conti ha riportato ordine nella
doc#228267 e , nei limiti del possibile , si cercherà di accontentare le richieste . Ma la proposta di scambio riguarda anche “ Host ” , per cui i
doc#228296 , la definizione delle modalità di presentazione delle richieste da parte dei comuni interessati , nonché i criteri di
doc#228296 comma 2-ter dello stesso art. 5 , sulla base delle medesime richieste ; 1 . Il presente decreto definisce le modalità di
doc#228296 le modalità di presentazione da parte dei comuni delle richieste di ammissione ai finanziamenti previsti dall' art . 5 ,
doc#228296 decreto-legge » . Art . 2 . Requisiti di ammissibilità delle richieste dei comuni interessati 1 . Possono produrre richiesta per
doc#228296 richieste dei comuni interessati 1 . Possono produrre richiesta per accedere al « finanziamento » i comuni : a ) che hanno
doc#228296 2017 , 2018 e 2019 . Art . 3 . Termini di presentazione delle richieste 1 . Le richieste dei comuni di ammissione al finanziamento
doc#228296 . Art . 3 . Termini di presentazione delle richieste 1 . Le richieste dei comuni di ammissione al finanziamento devono essere
doc#228296 patto » . 2 . Per gli esercizi finanziari 2017 , 2018 e 2019 , le richieste dei comuni di ammissione al finanziamento devono essere
doc#228296 di cui all' art . 5 , ultimata l' istruttoria delle richieste pervenute , provvede alla redazione delle graduatorie di
doc#228296 dall' art . 8 . Art . 4 . Modalità di presentazione delle richieste da parte dei comuni e documentazione da allegare 1 . I comuni
doc#228296 e documentazione da allegare 1 . I comuni presentano le richieste di ammissione ai finanziamenti alla Prefettura-UTG
doc#228296 competente . La Prefettura-UTG trasmette le richieste all' Ufficio per il coordinamento e la pianificazione
doc#228296 all' anno precedente a quello di presentazione della richiesta , registrato nel territorio del comune interessato . 2 . Le
doc#228296 , registrato nel territorio del comune interessato . 2 . Le richieste di ammissione ai finanziamenti devono essere , a pena di
doc#228296 in corso di validità del soggetto firmatario della richiesta di finanziamento ( rappresentante legale o suo delegato
doc#228296 , rilievi , etc . ) . Art . 5 . Commissione di valutazione delle richieste di finanziamento 1 . Con successivo decreto del Ministro
doc#228296 di un' apposita commissione incaricata di esaminare le richieste avanzate dai comuni , ai fini della successiva erogazione
doc#228296 alcun compenso . Art . 6 . Criteri di valutazione delle richieste 1 . Le richieste presentate dai comuni con le modalità di cui
doc#228296 . Art . 6 . Criteri di valutazione delle richieste 1 . Le richieste presentate dai comuni con le modalità di cui all' art . 4 ,
doc#228296 finanziario in relazione al quale viene presentata la richiesta di ammissione al finanziamento : da 0 a 10 punti , con
doc#228296 finanziario in relazione al quale viene presentata la richiesta di ammissione al finanziamento : da 10 a 20 punti ,
doc#228296 finanziario in relazione al quale viene presentata la richiesta di ammissione al finanziamento , valutati secondo gli
doc#228296 la Commissione procede ad un' ulteriore valutazione delle richieste di finanziamento tenendo conto del rapporto percentuale
doc#228296 20 . 2 . In relazione ai criteri di cui al comma 1 , a ciascuna richiesta di ammissione al finanziamento è attribuito un punteggio
doc#228296 delle leggi sull' ordinamento degli enti locali » ; c ) le richieste di finanziamento che presentano il livello di
doc#228296 parità , sarà data priorità all' ordine di arrivo delle richieste alla Prefettura-UTG territorialmente competente . A tal
doc#228296 in considerazione la data e l' ora di presentazione delle richieste . Art . 7 . Formazione della graduatoria e assegnazioni
doc#228296 di cui all' art . 5 , procede alla valutazione delle richieste di finanziamento , attribuendo a ciascuna di esse un
doc#228296 competente , a seguito di motivata e documentata richiesta da parte del comune beneficiario . La determinazione a
doc#228313 mera visione dei documenti presentati in gara quando la richiesta è motivata dall’ interesse a proporre ricorso
doc#228364 sono state sempre accuse vero altri , verso il sistema , richieste di migliore formazione , di premi e simili . Mai nessuno ,
doc#228364 definizione , è una certa quantità di lavoro che può essere richiesta per particolari necessità ed è regolato da apposite leggi e
doc#228378 2017 , termine così prorogato dalla Stazione appaltante su richiesta della stessa Telecom , presentavano domanda di
doc#228378 , in data 8 agosto 2017 , il Comune inviava a Telecom una richiesta di chiarimenti in merito all’ offerta tecnica formulata ,
doc#228378 Collegio , previo avviso alle parti che la misura cautelare richiesta avrebbe potuto essere convertita in sentenza ai sensi
doc#228378 dell’ offerta tecnica alle caratteristiche richieste dal bando e l’ estromissione sia stata disposta non già per
doc#228378 la quale , avvedutasi dell’ errore , come dimostra la richiesta di chiarimenti indirizzata a Telecom , ed avendo in una
doc#228378 , alcuna violazione delle specifiche tecniche minime richieste dal Capitolato speciale , trattandosi di prestazioni
doc#228378 xDSL ai fini della gara , purché sia garantita almeno la BMG richiesta dal Comune di Mantova ” . 9 . Le doglianze , ad avviso del
doc#228378 appaltanti possono inserire nei documenti di gara la richiesta di una serie di caratteristiche minime che le offerte
doc#228378 essenziali rispetto alle specifiche tecniche minime richieste e alle esigenze espresse dalla Stazione appaltante nel
doc#228378 , l’ equivalenza tra le prestazioni offerte e quelle richieste dal Comune . Tale assunto si ricava , inequivocabilmente ,
doc#228378 xDSL ai fini della gara , purché sia garantita almeno la BMG richiesta dal Comune di Mantova ” . Non è , infatti , dimostrata l’
doc#228378 equivalenza delle prestazioni offerte rispetto a quelle richieste dal Capitolato , sicché l’ offerta di Telecom non
doc#228378 tra l’ offerta di Telecom e le specifiche tecniche minime richieste dal Capitolato sarebbe sufficiente la dimostrata
doc#228378 inadeguata per garantire la regolare velocità di upload richiesta dal Comune , rivelandosi , dunque , peggiorativa anche
doc#228378 compiute dalla Commissione esaminatrice . Ed invero , la richiesta di chiarimenti sul contenuto dell’ offerta quanto ai sette
doc#228378 indicate dal Capitolato , non garantisse le prestazioni richieste in upload , in ragione dell’ elevato numero di docenti e