CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#230573 Norra Hisingen ( Goterborg ) dura da almeno quindici anni , durante i quali i rapporti tra le due amministrazioni sono cresciuti e maturati grazie alla conoscenza reciproca . I rapporti
doc#230573 rapporti tra le due amministrazioni sono cresciuti e maturati grazie alla conoscenza reciproca . I rapporti con gli svedesi nacquero negli anni Novanta , ed inizialmente si trattò di un progetto
doc#230575 introdotto alcuni interessantissimi principi e diritti ( come il diritto all’ uso delle tecnologie nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni ) ma esso è , purtroppo , sconosciuto e quindi inapplicato
doc#230575 obbligo per gli Uffici Pubblici di usare le tecnologie info-telematiche al proprio interno e nei rapporti con i cittadini e imprese . Eliminare gli sprechi in termini di tempo e di
doc#230591 superiore della pubblica amministrazione locale ( Sspal ) e presentata oggi a Roma . Il rapporto - attraverso la distribuzione di questionari a 169 segretari di Comuni con popolazione fino a
doc#230591 amministrazioni pubbliche , nell' utilizzo di software open source ? Mi sembra chiaro che il rapporto costi/benefici sia nettamente favorevole nello scegliere in tale direzione anche in virtu ' di esempi
doc#230660 quanto da lavoratori/innovatori non ci è dato raggiungere . Certo , restiamo nel territorio del rapporto di lavoro e non facciamo presa sul core business . Non ancora ... -&gt ;
doc#230664 dati ? Stando alle norme riportate sul sito sono utilizzati per le finalità connesse col rapporto contrattuale , ma non è difficile immaginarne un utilizzo finalizzato all' erogazione di servizi a
doc#230664 lancia un messaggio significativo sulla volontà mettere in atto concretamente quell’idea di stimolare un nuovo rapporto fra pubblico e privato e favorire lo sviluppo di iniziative imprenditoriali che trovo davvero molto
doc#230750 ciò di dare un contributo,speriamo fruttuoso,allo sviluppo delle conoscenze tecnologiche e il loro utilizzo nei rapporti con la P.A.rendendo partecipi i diretti interessati,cioè gli utenti . Spero di poter mettere a
doc#230751 ambiente " informazioni e servizi orientati a cittadini ed imprese . Vi segnalo l' ultimo rapporto Excelsior ( presentato il 29 luglio ) , che illustra il quadro dell’ occupazione prevista
doc#230775 di informatica,digitalizzazione,pec,ecc . Specie le persone meno giovani che sono anche quelle che più hanno rapporti con la p.a. Non importa se tantissimi impiegati e funzionari della p.a. non abbiano mai
doc#230775 di essa . Ma questo è solo un esempio di come siano male gestiti i rapporti tra p.a. e cittadini già a livello di testo della legge e di difficoltà di
doc#230775 p.c. Quello che qui sostengo è importante e non và sottovalutato perché solo da un rapporto paritario può nascere una vera e sana competizione in grado di migliorare le performance della
doc#230796 formata da più soggetti , la somma liquidata andrà ripartita tra gli stessi , nei rapporti interni , secondo la regola della solidarietà ) . Ordina che la presente sentenza sia
doc#230810 Lavoro presso la Sede Inail di Siena dal 2002 e mi sono sempre occupata dei rapporti con aziende/datori di lavoro , tenuti a versare i premi assicurativi per gli infortuni sul
doc#230832 che essere quello di ridurre al minimo le resistenze dei tanti colleghi che vivono un rapporto conflittuale con tecnologie diverse dal giradischi . Ecco perchè nel primo triennio di attuazione del
doc#230838 . Come già ricordato in altre occasioni , in sede di Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato , le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano ,
doc#230842 locale . grazie , Luigi e se hai partecipato alla progettazione complimenti ! Leggo sul rapporto del Convegno del 15 gennaio che su " 60.515 soggetti che al 31/12/09 risultavano iscritti
doc#230858 Twitter o YouTube … Sempre più spesso nelle ultime settimane si parla in rete del rapporto fra Open Sources e Pubblica Amministrazione , di quanto l&#8217 ; utilizzo di software che
doc#230858 , che rappresentano i due temi sui quali si sta investendo per il futuro del rapporto fra cittadino e Pubblica Amministrazione , il primo nell’ erogazione dei servizi , il secondo
doc#230891 cui nei paesi europei si insegna e promuove la cultura imprenditoriale nelle scuole . Il rapporto pubblicato dalla rete Eurydice della Commissione Europea , mostra in che modo funzionano i sistemi
doc#230945 , inoltre l’ importanza delle tecnologie digitali nel processo democratico , come testimoniato recentemente dal rapporto del Senato “ I Media Civici in ambito parlamentare ” . Una consultazione online si
doc#230950 il ruolo della scuola e le criticità che caratterizzano , in questi contesti , il rapporto scuola – territorio . Il documento affronta anche il tema della riorganizzazione della rete territoriale
doc#230970 imprese , specie le piccole e medie imprese iscritte alle Camere di Commercio che hanno rapporti di fornitura con le Pubbliche Amministrazioni e che devono adeguarsi alla nuova normativa sulla dematerializzazione
doc#231025 - 12:15 Lo scenario attuale è caratterizzato da tendenze contrastanti che incidono nel determinare i rapporti di interazione fra i Cittadini e le PA . Da una parte la spinta verso
doc#231025 semplificazione amministrativa indirizza verso relazioni più dirette ed istantanee , dall’ altra l’ istituzionalità dei rapporti vincola le Amministrazioni all’ uso di strumenti e metodi altamente formalizzati . Ma non tutte
doc#231031 , basato sull’ esame dei provve Linee Guida Apprendistato Professionalizzante La Conferenza permanente per i rapporti tra Stato , Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano , nella seduta del
doc#231031 , ulteriormente riducibili nel caso in cui il soggetto abbia già completato , in precedenti rapporti di apprendistato , uno o più moduli formativi . L’ offerta formativa pubblica , che
doc#231076 amica , un servizio gestito dal Formez che fornisce ai cittadini informazioni e assistenza nei rapporti con la Pubblica Amministrazione , ma è disponibile anche all’ interno di InnovatoriPA ( il
doc#231092 gli unici presupposti per la concessione del beneficio sono lo stato di disabilità e il rapporto di filiazione . A tal proposito , non rileva il consenso prestato dalla segnalante all’
doc#231092 dovuto indicare soltanto le generalità del beneficiario dei permessi e dell’ assistito , nonché il rapporto di filiazione , come in ogni altro caso , senza alcun riferimento alla vicenda adottiva
doc#231092 notizie , informazioni , certificazioni , estratti o copie dai quali possa comunque risultare il rapporto di adozione » . Da parte dell’ amministrazione giudiziaria dovrà in ogni caso assicurarsi che
doc#231102 il servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale . Dati niente e i rapporti al parlamento sulla criminalità si fermano al 2006 . Non ci sono dati aperti .
doc#231102 La Commissione Europea prevede un sistema di indicatori sulla qualità dell' istruzione scolastica . Un rapporto sulla scuola utilizza 96 indicatori , dei quali 56 sono disponibili presso il Ministero dell’
doc#231136 In allegato , trovate i testi normativi che regolamentano l' agenzia CIRE ed i suoi rapporti con il Dipartimento di Giustizia catalano , slide di presentazione del sistema penitenziario catalano (
doc#231144 chi ci abita . Infine , penso che solo così ci si riesce ad innescare rapporti di rete nazionali ed internazionali singificativi , perché a ) solo facendo rete locale si
doc#231144 per portare valore aggiunto in una rete bisogna avere qualcosa da offrire , e il rapporto con il territorio rende qual qualcosa unica . Questo penso è più o meno quello
doc#231212 che nel nostro paese parrebbe tuttora caratterizzato da una forte subalternità , piuttosto che dal rapporto collaborativo che l’ approccio danese presuppone . credo che inizino ad apparire sempre più evidenti
doc#231212 a primeggiare con il suo 4,4 % di surplus di entrate rispetto alle uscite in rapporto al PIL ( al netto appunto degli interessi pagati sul debito ) . Un ultima
doc#231256 soluzione di Adobe EchoSign è da considerarsi valida come soluzione di firma elettronica avanzata nei rapporti trae con PA ai sensi del DPCM 22 FEBBRAIO 2013 ? ? Nell' esaminare l'
doc#231256 numero degli abitanti . Non so se per le altre PA c' è un analogo rapporto . Se così fosse l' abilitazione dovrebbe essere fatta dal gestore dell' abilitazione sister ,
doc#231257 della riproduzione ( nacere , vivere , curarsi o invecchiare bene ) in un diverso rapporto con la produzione , per una rimotivazione culturale e sociale dei processi . a cosa
doc#231275 accolgono i cani che ne riceveranno , come dimostrano molte ricerche , un benessere dal rapporto con l' animale 3 . Assicurare all' animale un contesto più amorevole che non un
doc#231282 : I contesti di applicazione e i prevedebili effetti del Decreto Delegato che disciplina il rapporto di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbiche ( ex Legge delega 15/09 ) . A
doc#231282 in secondo luogo , ma non perchè meno importante , ad un sicuro inasprimento dei rapporti di tra colleghi , il che avrebbe sicure ripercussioni sull' andamento della produttività . Questo
doc#231282 solo la formazione svolta al di fuori dell’ orario d’ ufficio ed in costanza di rapporto di lavoro con questo Istituto ” ; ( es : un master conseguito presso altra
doc#231282 scorso non vale nulla , un corso qualunque conseguito dieci anni fa in costanza del rapporto di lavoro con l’ attuale Amministrazione è valutato … ! ! ) Aggiungo : Alla
doc#231282 che le parole stesse lascerebbero intendere . Gli pseudo tentativi fatti hanno solo inasprito i rapporti tra colleghi . Mancano ancora i criteri che devono essere chiari , individuabili , verificabili
doc#231286 rivolgono . Voglio sottoporre alla vostra analisi un dato di fatto che si riscontra nei rapporti tra utenti e p.a. Perchè.domando,nel nord Italia i cittadini sono molto più attivi,nel senso che