CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#64161 essere usato dal muscolo e se non viene usato con la glicolisi , come viene usato ? esattamente ... .� quello che mi stavo appunto chiedendo anche io :D visto che
doc#64162 il treshold , non so quanto sia corretto scendervi al di sotto ... Prova a usare le strip di provette invece delle piastre . Io le trovo piu ' comode (
doc#64162 ti sballano la lettura tantissimo . E ' anche utile pulire i pozzetti prima di usare la macchina . Di sicuro quella dell' AB ti permette di vedere se ci sono
doc#64162 vedere se ci sono pozzetti sporchi , non so l' altra . Io di solito usavo una punta da P200 con arrotolato sopra un fazzolettino impregnato di etanolo che passavo nei
doc#64162 il treshold , non so quanto sia corretto scendervi al di sotto ... Prova a usare le strip di provette invece delle piastre . Io le trovo piu ' comode (
doc#64162 ti sballano la lettura tantissimo . E ' anche utile pulire i pozzetti prima di usare la macchina . Di sicuro quella dell' AB ti permette di vedere se ci sono
doc#64162 vedere se ci sono pozzetti sporchi , non so l' altra . Io di solito usavo una punta da P200 con arrotolato sopra un fazzolettino impregnato di etanolo che passavo nei
doc#64162 eliminarlo come invece fa l' Applied Biosystem ( sempre in nostra dotazione , ma che usiamo solo per le sonde ) . Forse in effetti nel decidere la threshold non dovrei
doc#64162 limiti nella dimensione di upload , non so ... ( dovrebbe dircelo Ricky ) Puoi usare imageshack . Uploadi l' img li ' , prendi il link che ti da '
doc#64165 in cui � molto facile perdersi vorrei aprire questo topic per segnalare librerie utili da usare in diversi linguaggi . Dal momento che sto cercando di dare un senso compiuto agli
doc#64165 di come segnalare le librerie ... comincio con un package di R che sto attualmente usando e che trovo molto comodo rispetto alle complesse procedure proposte dal signor Gentleman e Co
doc#64174 ) e due indipendenti ( additivo e tempo di maturazione ) . E ' giusto usare l' ANOVA ? aiuto La risposta breve � no per l' ANOVA e a maggior
doc#64174 ) e due indipendenti ( additivo e tempo di maturazione ) . E ' giusto usare l' ANOVA ? aiuto Infatti ... anche a me il discorso dei valori negativi mi
doc#64174 i formaggi fatti " con additivo " a vari tempi di maturazione ... � giusto usare l' ANOVA se i gruppi sono 2 ? e poi devo considerare il tempo di
doc#64174 i formaggi fatti " con additivo " a vari tempi di maturazione ... � giusto usare l' ANOVA se i gruppi sono 2 ? e poi devo considerare il tempo di
doc#64174 . Il consiglio di parlare ad un biostatistico rimane comunque il migliore . Citazione:.� giusto usare l' ANOVA se i gruppi sono 2 S� , ma non nel tuo caso !
doc#64174 cellulari come imposto l' analisi ? Se ho diverse concentrazioni e diverse linee HCC devo usare un two-way ANOVA ? E parametrico o non-parametrico ? Scusate l' ignoranza , ma se
doc#64174 di Y " ora ho necessit� di fare la statistica e non so quale test usare [ quote][i]Messaggio inserito da Zanna[/i ] [ br]ciao , dallolio � di sicuro la persona
doc#64175 08 gennaio 2007 : 00:46:37 ottimo , se avete problemi o dubbi da chiedere potete usare il forum , si pu� fare finta che non siano troppo off-topic . Un altro
doc#64185 NaCl pari a 10mM dovr� effettuare una diluizione rispettivamente 1:10 o 1:100 a seconda che usi la prima o la seconda soluzione , invece mi si dice che nel secondo caso
doc#64185 dirla tutta , dovendola " aggiungere " a una soluzione gi� fatta , io avrei usato la madre pi� concentrata per diluire meno il resto , invece si � preferito usare
doc#64185 usato la madre pi� concentrata per diluire meno il resto , invece si � preferito usare quella meno concentrata per una " questione di osmolarit� " ... chick80 Inserito il -
doc#64188 . questo � un altro motivo per cui nei trial di sperimentazione clinica non si usano ancora le ES . bisognerebbe prima conoscere il processo che porta le staminali a formare
doc#64189 genere per valutare la carica o anche solo l' idrofilicit� dei lipidi di membrana si usa la TLC ( thin layer cromatography ) . Secondo me potrebbe essere un buon approccio
doc#64201 molto meno pericoloso del monomero ) . Ad ogni modo l' agar di solito si usa in combinazione con l' EtBr quindi ... . orcaimpetuosa Inserito il - 25 gennaio 2007
doc#64203 . Gli esempi fatti da me e dyonisos mostrano benissimo che la citologia pu� essere usata in ambiente di ricerca e non solo per leggere i pap-test in un laboratorio ospedaliero
doc#64206 600 1000 nessuna delle precedenti . Credo occorra fare un calcolo statistico ... pensavo di usare come dati che il DNA umano contiene all' incirca 3miliardi di bp e che queste
doc#64208 ) quindi tanto vale finirla : ciascuno lo dice come meglio crede , oppure Citazione:Conviene usare il termine inglese e finirla l� : ) gilthanas Inserito il - 17 giugno 2008
doc#64208 ... .il mio intervento era solo per chiarire qualcuno che essendo italiano ed avendo sentito usare i due termini evidentemente era un poco confuso ... .visto che tutti noi sappiamo la
doc#64208 la differenza perch� abbiamo sentito dire i 2 termini migliaia di volte e non li usiamo entrambi indifferentemente , soprattutto per quanto riguarda " clonaggio " ... che poi sia bene
doc#64208 entrambi indifferentemente , soprattutto per quanto riguarda " clonaggio " ... che poi sia bene usare l' inglese ne sono il principale fautore ma spesso all' universit� si usa solo l'
doc#64208 sia bene usare l' inglese ne sono il principale fautore ma spesso all' universit� si usa solo l' italiano e si necessita differenziare ... mi opponevo solo all' ironia futile e
doc#64208 ma ho sentito molte persone parlare di " clonazione del gene X " . Conviene usare il termine inglese e finirla l� : ) gianpierolandolfi Inserito il - 16 giugno 2008
doc#64208 time pcr ... . pero ' se siamo in italia e si parla italiano si usano i termini cercando di tradurre il significato della frase o della parola in inglese .
doc#64208 sentito dire " facciamo una clonazione del gene bla bla " . Forse non dovevo usare il futuro ma il passato prossimo , cos� non ci sarebbero stati fraintendimenti ! Comunque
doc#64208 termini non lo prendo in giro ... ma che casino ! ho una proposta : usiamo CLONING e non usiamo le traduzioni in italiano ! Dionysos Inserito il - 01 giugno
doc#64208 in giro ... ma che casino ! ho una proposta : usiamo CLONING e non usiamo le traduzioni in italiano ! Dionysos Inserito il - 01 giugno 2008 : 11:04:19 Citazione:�
doc#64208 a questi , un miriade di altri risultati smentiscono decisamente che questi termini non siano usati come sinonimi . Di fatto , per quanto esista indubbiamente una ' tendenza ' a
doc#64210 ti conviene rispondere nella stessa discussione e non aprirne un altro . per farlo basta usare la finestra a fondo pagina offure usare il link rispondi sempre a fondopagina . I
doc#64210 non aprirne un altro . per farlo basta usare la finestra a fondo pagina offure usare il link rispondi sempre a fondopagina . I metodi quantitativi sono metodi che permettono la
doc#64210 metodi quantitativi sono metodi che permettono la quantizzazione die DNA nel templato da analizzare Si usato tecniche quali la real time pcr che segue passo passo ( ciclo dopo ciclo )
doc#64220 forse sarebbe pi� utile un dizionario di Greco comunque ecco : http://en.wiktionary.org/wiki/heptakis- in genere � usato come prefisso , forse dovresti scriverci tutta la frase se hai problemi a capirla .
doc#64220 ciuss ti ringrazio , ma il problema � soprattutto per i termini scientifici , sto usando google ma ho notato che � peggio di doverlo leggere direttamente in inglese ! Come
doc#64220 13:17:00 ti ringrazio , ma il problema � soprattutto per i termini scientifici , sto usando google ma ho notato che � peggio di doverlo leggere direttamente in inglese ! M111
doc#64223 tutti ! ! qualcuno potrebbe fornirmi un protocollo per la quantificazione proteica col metodo Bradford usando il Nanodrp , perch� io ho solo il protocollo per la tradizionale quantificazione allo spettrofotometro
doc#64223 una notevole differenza nelle misurazioni ! ciao e grazie ! ! ! Io l' ho usato con il DNA , oltre a essere infinitamente pi� veloce ho potuto constatare dei valori
doc#64223 di quello spettrofotometro erano tutto meno che affidabili e che il kit di estrazione che usavo in quel periodo � stato poi abbandonato per problemi nella successiva pcr . si anch'io
doc#64223 che va bene anche quello per le letture in micropiastra ... non l' ho mai usato con il bradford ma lo uso spesso con il dna ... � molto veloce e
doc#64223 in laboratorio dicono tutti che hanno riscontrato molti vantaggi infatti benche ci sia lo spettrofotometro usano in nanodrop quindi ... penso sia migliore ... [ quote][i]Messaggio inserito da michele_2102[/i ] [
doc#64228 R oppure di altri componenti esoterici tipo CygWin ... In ogni caso , perche ' usare proprio la funzione " jpeg " . Fossi in te mi terrei il PDF e