CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#230121 /&gt ; Con riferimento al contributo addizionale ( 1,40 % ) – in relazione ai rapporti di lavoro subordinato non a tempo indeterminato – si fa presente che sullo stesso potranno
doc#230121 di conversione in contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato di fattispecie formalmente riconducibili a rapporti di natura diversa&lt ; /strong&gt ; ( tempo determinato , co.co.pro . , somministrazione )
doc#230121 Direzione Territoriale del Lavoro alla ricerca di una soluzione alternativa o condivisa della risoluzione del rapporto del lavoro.&lt ; /div&gt ; &lt ; div&gt ; &lt ; /div&gt ; &lt ;
doc#230127 maniera rilevante la scelta di abbandonare il modello rigido della contrattazione collettiva a favore di rapporti decentrati in grado di assicurare una maggiore flessibilità nei rapporti di lavoro , specie per
doc#230127 contrattazione collettiva a favore di rapporti decentrati in grado di assicurare una maggiore flessibilità nei rapporti di lavoro , specie per quanto riguarda la retribuzione e gli orari di lavoro ,
doc#230134 delle imprese riguardo ai servizi erogati dalla Pubblica amministrazione nella quale emergono significative difficoltà nei rapporti con la PA , tra i quali il sovraccarico di adempimenti connessi al rilascio di
doc#230134 di reclutamento non sempre sufficientemente selettive e che accrescono l’ incertezza circa la stabilità del rapporto ; l’ efficacia dei sistemi di valutazione delle performance organizzative e individuali ; le tecnologie
doc#230155 sono due : la perdita netta di autorevolezza della diplomazia americana per la rottura dei rapporti di fiducia con le ambasciate dei vari Paesi , e i contraccolpi che si possono
doc#230169 proff . Giacomo De Leo , Umberto La Commare , Livan Fratini . Questo recente rapporto presenta in maniera sistematica le politiche di sviluppo dei paesi del sud del mondo collegate
doc#230176 “ vittima ” di un burocratismo ostinato e , quasi , punitivo , ma un rapporto completamente invertito : La P.A. al servizio del cittadino . Da questo principio sono discese
doc#230182 che essere quello di ridurre al minimo le resistenze dei tanti colleghi che vivono un rapporto conflittuale con tecnologie diverse dal giradischi . Ecco perchè nel primo triennio di attuazione del
doc#230190 fare come tutti i doc informatici creati internamente all' Ente ) Per quanto riguarda il rapporto con l' Agenzia delle Entrate ... al momento cadono dal pero , non hanno ancora
doc#230191 cui nei paesi europei si insegna e promuove la cultura imprenditoriale nelle scuole . Il rapporto pubblicato dalla rete Eurydice della Commissione Europea , mostra in che modo funzionano i sistemi
doc#230195 il ruolo della scuola e le criticità che caratterizzano , in questi contesti , il rapporto scuola – territorio . Il documento affronta anche il tema della riorganizzazione della rete territoriale
doc#230196 amica , un servizio gestito dal Formez che fornisce ai cittadini informazioni e assistenza nei rapporti con la Pubblica Amministrazione , ma è disponibile anche all’ interno di InnovatoriPA ( il
doc#230236 che essere quello di ridurre al minimo le resistenze dei tanti colleghi che vivono un rapporto conflittuale con tecnologie diverse dal giradischi . Ecco perchè nel primo triennio di attuazione del
doc#230258 ( corruzione " attiva " e malversazione ai danni di ente pubblico ) derivanti dai rapporti di partecipazione con un partner pubblico . Non ho potuto assistere al webinar e mi
doc#230268 di reati o irregolarita ' di cui siano venuti a conoscenza nell' ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato . Vigente al : 29-12-2017 L’ accesso alla Banca Dati
doc#230273 soluzione di Adobe EchoSign è da considerarsi valida come soluzione di firma elettronica avanzata nei rapporti trae con PA ai sensi del DPCM 22 FEBBRAIO 2013 ? ? Nell' esaminare l'
doc#230273 numero degli abitanti . Non so se per le altre PA c' è un analogo rapporto . Se così fosse l' abilitazione dovrebbe essere fatta dal gestore dell' abilitazione sister ,
doc#230294 : I contesti di applicazione e i prevedebili effetti del Decreto Delegato che disciplina il rapporto di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbiche ( ex Legge delega 15/09 ) . A
doc#230294 in secondo luogo , ma non perchè meno importante , ad un sicuro inasprimento dei rapporti di tra colleghi , il che avrebbe sicure ripercussioni sull' andamento della produttività . Questo
doc#230294 solo la formazione svolta al di fuori dell’ orario d’ ufficio ed in costanza di rapporto di lavoro con questo Istituto ” ; ( es : un master conseguito presso altra
doc#230294 scorso non vale nulla , un corso qualunque conseguito dieci anni fa in costanza del rapporto di lavoro con l’ attuale Amministrazione è valutato … ! ! ) Aggiungo : Alla
doc#230294 che le parole stesse lascerebbero intendere . Gli pseudo tentativi fatti hanno solo inasprito i rapporti tra colleghi . Mancano ancora i criteri che devono essere chiari , individuabili , verificabili
doc#230303 non nella PA . Nelle nostre PA , mia opinione e vissuto personale , i rapporti e le relazioni si sono nei decenni incancreniti nella definizione che un dipendente/funzionario pubblico è
doc#230303 della comunità . Secondo la mia esperienza , alla base è necessario stabilire un buon rapporto di collaborazione fra persone che , unito alle potenzialità delle nuove tecnologie , in rapida
doc#230305 “ Azioni di Sistema ” e “ Governance e Azioni di Sistema ” . Il rapporto annuale 2010 sugli interventi nelle aree sottoutilizzate predisposto a cura del Dipartimento per lo Sviluppo
doc#230313 quei comportamenti anomali nel consumo di elettricità che spesso nascondono tentativi di truffa . Nel rapporto con i consumatori , grazie a strumenti di web analytics e social listening , di
doc#230313 sta portando avanti in tanti modi e il portale consentirà proprio di instaurare un nuovo rapporto tra cittadini e amministrazioni nella gestione della cosa pubblica e dei beni comuni a partire
doc#230322 netta viene calcolata per diverse situazioni familiari tipiche . Nel diagramma 1 è sintetizzato il rapporto tra retribuzioni nette , retribuzioni lorde e costo del lavoro . Diagramma 1 - Componenti
doc#230327 irregolari sul totale della forza lavoro ) , il coefficiente di turn over ( il rapporto tra avviamento e contratti cessati ) e l’ individuazione dei fabbisogni formativi . L’ Italia
doc#230416 anche – in senso più ampio - su quanto è possibile fare per potenziare il rapporto comunicativo tra pubblica amministrazione e cittadini in tema di spending review . Parto da una
doc#230416 maggiori città americane . Questo venerdì vi segnalo altri due siti di interesse riguardo al rapporto spending review ed opendata . Questi sono il sito Open Data del Grande Progetto Pompei
doc#230427 attuati dall' Authority negli ultimi mesi per quanto riguarda la prevenzione della corruzione e i rapporti con le altre istituzioni e gli organismi internazionali . L’ Italia avrebbe dovuto assicurare il
doc#230430 devono essere sempre preventivamente informati . Nell' ambito della conferenza stampa di presentazione del primo rapporto annuale sulla spending review , il Commissario alla revisione della spesa Yoram Gutgeld ha affermato
doc#230444 fasi di questa procedura , quali sono le norme applicabili e quali sono i corretti rapporti che le stazioni appaltanti devono tenere nel corso di questo " dialogo " aperto con
doc#230462 - [ 16/06/1998 ] DLGS 80/98 , Nuove disposizioni in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nelle PA , di giurisdizione nelle controversie di lavoro e di giurisdizione amministrativa
doc#230462 gli utenti che ti riempie di gratificazione . Io a volte,anzi spesso ... .,taglio,nei miei rapporti con gli utenti,sono tanti ! tutto ciò che non è necessario e che creerebbe solo
doc#230462 le " paventate " sanzioni pecuniarie per i Dirigenti ... .Ma chi dovrebbe fare i rapporti e le relazioni. . ! ? Un' agenzia del tutto privata ? Così già sarebbe
doc#230463 e tutta la sua gente cada . e noi pazienti aspettiamo . Innovatori PA - rapporti con il territorio e datori potenziali http://www.innovatoripa.it/argomenti/rapporti-con-il-territorio-e-datori-potenziali it come fare per diminuire le ( evidenti
doc#230463 &lt ; /div&gt ; &lt ; div class="field-item odd"&gt ; &lt ; a href="/argomenti/rapporti-con-il-territorio-e-datori-potenziali"&gt ; rapporti con il territorio e datori potenziali&lt ; /a&gt ; &lt ; /div&gt ; &lt ;
doc#230480 non adeguatamente supportate in quest' ambito , rischiano di imporre dei limiti che in un rapporto di costi e benefici possono comportare una valutazione negativa della soluzione proposta . La PP.AA
doc#230480 complicato individuare degli obbiettivi che possano essere raggiunti congiuntamente dalle PP.AA . locali attraverso un rapporto di collaborazione opportunamente disciplinato , e che si possano raggiungere grazie agli strumenti che la
doc#230493 se con qualche limite . Form di ricerca I dati del mercato ICT 2013 dal rapporto Assinform ROMA , 07 GENNAIO 2014 – In occasione della presentazione dei dati del Rapporto
doc#230501 e uno Svedese solo 119 litri . Questi dati , che ho ritrovato in un rapporto pubblicato dal Censis lo scorso anno , rivelano una realtà preoccupante : nelle nostre città
doc#230501 gestioni , decidere i modelli di sviluppo delle imprese ed eventuali aggregazioni e ridisegnare il rapporto tra il management dell’ impresa e l’ azionista ente locale ” . Sul tema volevo
doc#230522 rivolgono . Voglio sottoporre alla vostra analisi un dato di fatto che si riscontra nei rapporti tra utenti e p.a. Perchè.domando,nel nord Italia i cittadini sono molto più attivi,nel senso che
doc#230522 faccio correre ! Sono completamente daccordo sul ruolo centrale che l' URP deve avere nel rapporto con i cittadini , sia come operatori sia nella figura del Responsabile : se ci
doc#230557 nei confronti della classe politica , la quale non riesce o non vuole recuperare il rapporto di fiducia con l’ opinione pubblica . L’ Italia avrebbe dovuto assicurare il rispetto da