CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#79766 ha analizzato come la resistenza dell' HIV ai farmaci antiretrovirali e la mutazione del virus portano alla resistenza per alcuni ceppi Il numero di donne nel campo della scienza , della
doc#79769 ha approvato Argus 2 un occhio bionico dedicato a chi soffre di retinopatia pigmentaria , portando almeno in parte la capacità visiva La Food and Drug Administration ( FDA ) ha
doc#79770 cellule nervose nella corea di Huntington , grave malattia neurodegenerativa Nuova luce sui meccanismi che portano alla morte le cellule nervose nei pazienti affetti da corea di Huntington : a dimostrarlo
doc#79775 donne con una dieta ricca di arance , pompelmi e loro derivati Mangiare regolarmente agrumi porta ad un minor rischio per le donne di avere ictus . Un gruppo di ricercatori
doc#79777 ... » » 02/09/2005 Pi� stress , meno cancro al seno Un ricerca danese ha portato ad un risultato sorprendente : il rischio di cancro al seno si riduce per le
doc#79777 federale ha detto , ed � la prima volta , che il governo pu� essere portato in tribunale per il suo contributo al surri ... » » 28/08/2005 L' omeopatia ?
doc#79786 scoperto un modo più efficace per la visualizzazione delle proteine , qualcosa che potrebbe presto portare alla possibilità di filmare il loro funzionamento a livello mol ... » » 14/03/2012 La
doc#79787 , pubblicati sulla rivista Cell , contribuiscono a farci capire meglio l' infertilità e potrebbero portare allo sviluppo di nuovi tipi di contraccettivi Alcuni ricercatori in Svezia sono riusciti a svelare
doc#79793 ( Canada ) gli elementi fondamentali per la creazione della vita sulla Terra sarebbero stati portati ... » » 06/07/2011 Ricercatori , una condizione di precarietà stabile In 10 anni solo
doc#79794 i risultati potranno aiutare nel prevenire infarti ed ictus Una ricerca finanziata dall' UE ha portato a una migliore comprensione dei meccanismi molecolari che fanno funzionare normalmente alcune cellule che producono
doc#79801 geni identificati sul cromosoma X che paiono implicati nell' insorgenza della difficoltà di apprendimento . Portando a compimento uno dei più ampi sforzi di sequenziamento genetico di una malattia complessa ,
doc#79810 compit ... » » 07/03/2012 Il ruolo degli anticorpi nelle infezioni virali Lo studio potrebbe portare all' identificazione di nuove possibilità di difesa contro virus potenzialmente letali , come il virus
doc#79810 importanza dei miRNA nell' infezione da Hiv l virus dell' AIDS è in grado di portare dei cambiamenti nei microRNA nelle le cellule infettate e quelle che sono state a contatto
doc#79815 IL GENE DELLA SPINA BIFIDA Una ricerca condotta a Melbourne , in Australia , ha portato all' identificazione del gene responsabile di una malformazione congenita , la spina bifida : si
doc#79819 embrione di 5 settimane , sono l' inizio di un percorso che in futuro ci porterà a sostituire tessuti ed organi danneggiati o mal funzionanti La scienziata Melissa Little ed i
doc#79827 peso . La soluzione del problema dell�obesit� non � cos� semplice come spesso si � portati a credere� commenta Michae ... » » 28/01/2008 GDF5 , un nuovo gene responsabile dell�altezza
doc#79829 mondo sotterraneo delle piante Presentati sulla rivista Plant Physiology , i risultati di questo studio porteranno a un miglioramento delle tecniche di coltivazione per varietà di colture e a migliori raccolti
doc#79837 con ... » » 13/10/2010 Staminali per ricostruire articolazioni rovinate del ginocchio Se le sperimentazioni porteranno a reali effetti positivi , grazie alle cellule staminali sarà possibile ricostruire un' intera cartilagine
doc#79838 causa disturbi del movimento Scoperto un nuovo gene la cui alterazione causa gravi patologie che portano i bambini a gravi disturbi del movimento fino all' impossibilità di camminare L' Istituto Neurologico
doc#79840 che limita lo sviluppo di terapie con cellule ... » » 13/01/2014 La scoperta casuale porta al progresso Dalla penicillina all' aspartame : le storie di prodotti di successo planetario che
doc#79842 genetico del virus A/H1N1 , responsabile della influen ... » » 27/04/2009 Progetto SABRE : portare la genetica avanzata nelle fattorie Carni suine prive di scatolo , guscio più resistente e
doc#79845 studio sul successo di trapianti di cellule staminali pluripotenti indotte ( iPS ) su ratti porta ad un passo fondamentale la scommessa della medicina rigenerativa La grande scommessa della medicina rigenerativa
doc#79845 in Danimarca suggerisce che l' uso regolare di farmaci analgesici come l' aspirina , può portare a una riduzione del rischio di cancro alle ovaie grave nelle donn ... » »
doc#79852 studio sul successo di trapianti di cellule staminali pluripotenti indotte ( iPS ) su ratti porta ad un passo fondamentale la scommessa della medicina rigenerativa La grande scommessa della medicina rigenerativa
doc#79854 hanno gettato luce su come i batteri si proteggono dai virus . La scoperta potrebbe portare allo sviluppo di " vaccinazioni " per proteggere i batteri usati nei processi industriali dagl
doc#79855 lungo tutto l' albero filogenetico risultano assenti solo nell' uomo . Comprendere la loro funzione porterà ad una migliore comprensione del processo evolutivo Un gruppo di scienziati dell' Università della California
doc#79861 il gene responsabile dei coaguli di sangue I ricercatori dell' Imperial College di Londra hanno portato a termine una scoperta che potr� rivelarsi molto importante nella cura dei disturbi cardiovascolari ,
doc#79863 Mutazioni nel gene Park2 causano un' assenza della proteina codificata , la parkina , che porta per eccitossicità alla morte dei neuroni dopaminergici Tremori , rigidità muscolare e difficoltà a controllare
doc#79865 importante ruolo nella trasformazione oncogena della demitilazione del DNA , che attiva geni che possono portare alla formazione di tumori I segnali epigenetici del genoma regolano l' attivazione o il silenziamento
doc#79868 scorsa del buon Craig ( Venter ) ma se nessuno ci da i soldini per portare avanti le ricerche come facciamo a fare anche noi tante cose belle e soprattutto utili
doc#79870 Mutazioni nel gene Park2 causano un' assenza della proteina codificata , la parkina , che porta per eccitossicità alla morte dei neuroni dopaminergici Tremori , rigidità muscolare e difficoltà a controllare
doc#79882 con il suo costo sempre crescente , i ricercatori ovunque sono impegnati nella scoperta che porterà alla prossima rivoluzione verde . Ricercatori de ... » » 01/09/2008 Nuovi progetti per Telethon
doc#79903 ripararci dai danni che i raggi ultravioletti possono provocare al Dna , e che facilmente portano allo sviluppo di melanoma ( tumore della pelle ) ... . » » 21/10/2010 Scoperto
doc#79912 » 24/01/2013 Pomodori GM contro i virus intestinali Una variet� di pomodoro geneticamente modificata potrebbe portare alla produzione di un vaccino orale contro l' enterovirus , un genere virale che si
doc#79923 artrite artropatica Un importante studio mondiale , che ha coinvolto anche l' Italia , ha portato alla scoperta di numerose mutazioni genetiche legate alla malattia e alla codifica della sua mappa
doc#79923 della distribuzione del grasso corporeo Nature Genetics riporta i risultati di una duplice ricerca , portata avanti dal un team di oltre 400 scienziati provenienti da 280 centri di ricerca ,
doc#79929 da un"evoluzione rapida della malattia di Creutzfeldt-Jacob , o morbo della Mucca Pazza , ha portato alla scoperta di una probabile nuova variante del morbo . La sc ... » »
doc#79935 pesca del tonno e di specie simili a partire dall' inizio degli anni 1960 ha portato a un declino in queste popolazioni ittiche di circa il 60 % . L ...
doc#79939 Mutazioni nel gene Park2 causano un' assenza della proteina codificata , la parkina , che porta per eccitossicità alla morte dei neuroni dopaminergici Tremori , rigidità muscolare e difficoltà a controllare
doc#79942 hanno gettato luce su come i batteri si proteggono dai virus . La scoperta potrebbe portare allo sviluppo di " vaccinazioni " per proteggere i batteri usati nei processi industriali dagl
doc#79942 vegetale Auxina Un' equipe di diversi ricercatori provenienti da Europa , Asia e USA ha portato alla luce nuove informazioni su come le radici crescono e si sviluppano . Nello specifico
doc#79953 punto tesi di tossicita ' per ridurr ... » » 21/07/2006 Chiariti i meccanismi che portano all' atrofia ottica dominante Pubblicati sulla prestigiosa rivista Cell due articoli dell�italiano Luca Scorrano Vengono
doc#79956 proteggono da malattie autoimmuni Le malattie autoimmunitarie e infiammatorie croniche sono spesso molto invalidanti e portano alla distruzione da parte del sistema immunitario dei costituenti e degli organi del nostro corpo
doc#79962 il mondo hanno avuto una seconda possibi ... » » 27/07/2010 Mutazione del gene FANCD2 porta a tumorigenesi La mutazione di FANCD2 , coinvolto nella riparazione del DNA , è responsabile
doc#79962 riparazione del DNA , è responsabile della tumorigenesi Lo studio di malattie genetiche rare può portare a chiarire meccanismi molecolari alla base di numerose patologie , tra cui l' insorgenza di
doc#79978 e frequenza degli attacchi . Uno studio della University of Duisburg-Essen conferma che lo stress porta all' emicrania . La ricerca è stata presentata al meeting annuale dell' American Academy of
doc#79978 grado di migliorare i sintomi della sindrome di Tourette , una grave patologia neurologica che porta a diversi movimenti involontari de ... » » 20/02/2013 L' aspirina associata ad un minor
doc#79978 04/10/2012 Vista migliore con la stimolazione magnetica Una stimolazione magnetica dell' emisfero destro del cervello porta ad una maggior acuità visiva , migliorando la sensibilità percettiva della vista Anche chi vede
doc#79982 Cellule staminali nella cura della sclerosi multipla Attualmente non vi sono terapie in grado di portare alla guarigione La terapia della Sla ( Sclerosi Laterale Amiotrofica ) rimane deludente . Ad
doc#79984 focalizzano l' attenzione sul microambiente e sulle variazioni genetiche dei tessuti , nel cammino che porta una cellula sana a diventare tumorale Oltre a studiare le cellule tumorali , i ricercatori