CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#35729 anche il laboratorio per la produzione di cellule staminali I centri di alta ricerca scientifica sulla genomica a Perugia e sulle cellule staminali a Terni saranno presto attivati in Umbria e
doc#35729 produzione di cellule staminali I centri di alta ricerca scientifica sulla genomica a Perugia e sulle cellule staminali a Terni saranno presto attivati in Umbria e lavoreranno in stretta collaborazione .
doc#35731 Unione europea mira ora a sfruttare il web per unificare le informazioni genetiche che incidono sulla salute e sui processi patologici umani La « superstrada dell' informazione » ha svolto un
doc#35732 Award ha premiato Bianco , Cattaneo e De Luca per il loro impegno nell' informazione sulle staminali e per la battaglia contro Stamina L' associazione internazionale di ricerca sulle cellule staminali
doc#35732 nell' informazione sulle staminali e per la battaglia contro Stamina L' associazione internazionale di ricerca sulle cellule staminali ( ISSCR ) ha riconosciuto l' impegno dei ricercatori Cattaneo , Bianco e
doc#35732 propone un gruppo di persone per cercare un ponte tra politica e scienza , anche sulla base di quanto visto con Stamina Elena Cattaneo vuole aprire ' ' un laboratorio '
doc#35732 lectio magistralis , precisando che ' ' naturalmente non ... » » 25/11/2013 Il laboratorio sulle cellule neuronali Uno dei punti critici della ricerca focalizzata sulle malattie del cervello è la
doc#35732 » » 25/11/2013 Il laboratorio sulle cellule neuronali Uno dei punti critici della ricerca focalizzata sulle malattie del cervello è la mancanza di validi modelli cellulari sui quali valutare l’efficacia di
doc#35732 oggi produrre . Questi modelli sono di es ... » » 21/02/2006 A Milano dibattito sulle staminali ' tumorigeniche ' A Milano , durante la 5a Giornata di studio sulle cellule
doc#35732 dibattito sulle staminali ' tumorigeniche ' A Milano , durante la 5a Giornata di studio sulle cellule staminali , numerosi esperti arrivati da tutta Italia si sono confrontati sul tema delle
doc#35732 Cellule staminali embrionali come strumento di conoscenza Ricercatori italiani concordano riguardo l' importanza della ricerca sulle cellule staminali : richiedono la " peer review " dei progetti di ricerca e maggiori
doc#35732 dei progetti di ricerca e maggiori finanziamenti Durante il terzo congresso IES ( Ricercatori Italiani sulle Cellule Embrionali ) svoltosi a Roma i ben 11 gruppi di ricercatori italiani nel campo
doc#35732 han affermato che " il finanziamento di questo interessante ... » » 07/07/2008 Il dibattito sulle staminali resta aperto in tutto il mondo Cellule staminali da tessuti adulti o da blastocisti
doc#35732 scienziati che hanno votato ‘no’ come Angelo Vescovi , a capo del gruppo di ricerca sulle staminali nervose del San Raffaele , ci ... » » 20/06/2005 Pagine sull' argomento :
doc#35734 nel proprio Dna . Lo rivela uno studio della McGull University di Montreal , pubblicato sulla rivista ' Public Library of Science ' , secondo cui i comportamen ... » »
doc#35736 predispone le donne al morbo di Alzheimer Domenica scorsa , dei ricercatori statunitensi hanno annunciato sulla rivista inglese Nature Genetics d' aver scoperto un nuovo gene per la predisposizione dell' Alzheimer
doc#35736 di uno studio condotto da ricercatori dell' Università dell' Arizona e pubblicato in un articolo sulla rivista PLoS Genetics afferma che le donne abbiano avuto , in media , un successo
doc#35736 media , un successo decisamente s ... » » 03/12/2008 Uno studio getta nuova luce sulla resistenza al tamoxifene Due molecole si contendono efficacemente il controllo di un gene chiave del
doc#35737 importante con cui Telethon si presenta al suo diciottesimo appuntamento con la tradizionale maratona televisiva sulle reti RAI . Tanti sono i bambini finora completamente guarit ... » » 30/11/2007 Parkinson
doc#35739 europea 24 milioni di euro in progetti che riguardano la biologia dei sistemi , basata sulla modellazione al computer di sistemi biologici Sono stati avviati sedici progetti di ricerca , del
doc#35740 . Per questo , nella pratica clinica valutiamo il livello di coscienza di un paziente sulla base d ... » » 07/10/2013 Individuate 4 zone cromosomiche legate alla sindrome di Behcet
doc#35740 somministrazione di cellule dette mesenchimali nel metodo Stamina : non esiste nessuna prova siano efficaci Sulla vicenda delle terapie basata sull' infusione di cellule staminali i ricercatori esperti in questo campo
doc#35742 recettore che permette ai raggi ultravioletti di danneggiare le cellule della pelle Il recettore molecolare sulla superficie delle cellule della pelle permette loro di interagire con i raggi uv , causando
doc#35743 ... » » 22/10/2014 09:00:43 Gli effetti dell' alta quota sul sistema cardiovascolare I lavori sulla nuova Funivia del Monte Bianco offriranno l' occasione di studio per gli effetti da carenza
doc#35743 cuore , sistema vascolare e respiratorio Si chiama HIGHCARE Alps–Mont Blanc la spedizione di ricerca sulle reazioni dell' organismo al lavoro in alta quota organizzata dall' Università di Milano-Bicocca e dall'
doc#35743 rare Selezionati i vincitori tra i 280 progetti di ricerca che hanno partecipato al bando sulla ricerca alle malattie genetiche rare Sono stati selezionati i vincitori del bando di concorso Telethon
doc#35743 rare Sono stati selezionati i vincitori del bando di concorso Telethon 2014 per la ricerca sulle malattie genetiche rare . I fondi assegnati sono 11.733.290 euro e andranno a sostenere il
doc#35744 sistema nervoso , a sostenere l ... » » 03/07/2006 Nuove scoperte rinnovano le speranze sulla rigenerazione delle cellule nervose Il farmaco antitumorale Paclitaxel stabilizza la struttura delle cellule nervose e
doc#35744 San Raffaele apre a nuovi approcci terapeutici per le malattie demielinizzanti Uno studio recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Nature Neuroscience ha descritto per la prima volta un meccanismo che regola
doc#35745 l' attuazione della direttiva 2010/63/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 settembre 2010 sulla ... » » 18/07/2013 Scoperto un inibitore alla resistenza dei tumori a chemio e radioterapia
doc#35746 Il loro stato epigenetico non viene alterato durante la crescita in laboratorio Una ricerca pubblicata sulla rivista " Nature Genetics " suggerisce che le cellule staminali embrionali umane possano essere molto
doc#35746 protezione è ereditaria e aumenta nei primi dieci anni di età In uno studio pubblicato sulla rivista " PLoS Medicine " , alcuni ricercatori spiegano come un' anomalia delle cellule del
doc#35747 influenza Il virus è reso pericoloso dai suoi rapidi cambiamenti genetici In uno studio pubblicato sulla rivista " Nature " , Steven Salzberg , direttore del Center for Bioinformatics and Computational
doc#35747 40mila persone . Il farmaco , per ora disponibile solo ... » » 26/09/2005 Mappa sulla genetica del Parkinson Una mappa sulla genetica del Parkinson . A disegnarla sono stati ricercatori
doc#35747 per ora disponibile solo ... » » 26/09/2005 Mappa sulla genetica del Parkinson Una mappa sulla genetica del Parkinson . A disegnarla sono stati ricercatori della Mayo Clinic di Rochester ,
doc#35748 articolo Il ricercatore giapponese Sasai Yoshiki non ha retto il rifiuto di Nature all' articolo sulla creazione di cellule Stap , staminali pluripotenti ottenuto da uno stimolo esterno C' è un
doc#35750 fatto una nuova scoperta che mette in dubbio il modo in cui i medici decidono sulle cure per i malati di cancro al seno . Normalmente la decisione sulla cura più
doc#35750 medici decidono sulle cure per i malati di cancro al seno . Normalmente la decisione sulla cura più efficace per la paz ... » » 29/09/2011 Premio internazionale di oncologia a
doc#35751 che il test ... » » 30/10/2012 Nella settimana scorsa abbiamo superato gli 8500 utenti sulla pagina Facebook http://www.facebook.com/MolecularLab.it E sempre di più si uniscono anche alla nostra pagina su Google+
doc#35752 possibile capostipite di una ... » » 24/07/2012 La Cattaneo su OGM : i pregiudizi sulle colture rallentano l' innovazione Cattaneo : Non trovo prove che gli Ogm siano più dannosi
doc#35752 ai candidati premier Giornalisti , blogger e cittadini chiedono ai candidati premier la loro posizione sulla scienza e la ricerca , per offrire un panorama più completo sulla loro proposta politica
doc#35752 la loro posizione sulla scienza e la ricerca , per offrire un panorama più completo sulla loro proposta politica Anche MolecularLab.it partecipa all' iniziativa che ha lo scopo di avere maggiori
doc#35752 proposta politica Anche MolecularLab.it partecipa all' iniziativa che ha lo scopo di avere maggiori dettagli sulle opinioni ed il programma dei candidati Premier in merito al settore della scienza e della
doc#35754 ? Potenzialmente un rischio grave La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale prende posizione sulla proposta di sospensione dell' obbligo vaccinale in Lombardia presentata dal Movimento 5 Stelle La Società
doc#35754 di Pediatria Preventiva e Sociale interviene in merito alla recente proposta del Movimento 5 Stelle sulla sospensione dell' obbligo vaccinale per l' età evolutiva in Lombardia : pur ins ... »
doc#35754 Gesù di Roma sono stati curati due bambini affetti da questa malattia rara La ricerca sulle malattie rare e sulle cellule staminali , condotta presso il dipartimento di Oncoematologia pediatrica dell'
doc#35754 stati curati due bambini affetti da questa malattia rara La ricerca sulle malattie rare e sulle cellule staminali , condotta presso il dipartimento di Oncoematologia pediatrica dell' ospedale Bambino Gesù di
doc#35755 nuova molecola anti-cancro e anti-metastasi La Liminib , inibitore della LIM chinasi , agisce anche sulla mobilità delle cellule cancerogene : una speranza per i malati che non rispondono alla chemioterapia
doc#35756 tradizionale . Il team , proveniente da Aust ... » » 12/09/2012 Nuovo studio internazionale sulla SLA Studiata la Sclerosi laterale amiotrofica nella forma più diffusa , non ereditaria Sta per
doc#35756 laterale amiotrofica nella forma più diffusa , non ereditaria Sta per partire uno studio internazionale sulla Sclerosi laterale amiotrofica ( Sla ) : lo scopo è quello di individuare i geni