CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#47928 cui questa proteina influenza la capacità del virus di infettare le cellule . Il team italiano ( formato da Giorgio Palù , Arianna Calistri , Massimo Pizzato e Alessia Zamborlini )
doc#47932 dimostra la responsabilit& ... » » 09/01/2014 Nutrienti e farmaci contro il mesotelioma Uno studio italiano analizza combinazioni tra nutrienti come la vitamina C o estratti di the verde e farmaci
doc#47933 ad ... » » 07/02/2006 Protesi : una cyber mano tra due anni Un progetto italiano di enorme importanza Soltanto due anni e poi gli scienziati che vi si dedicano potranno
doc#47934 Un gene per non perdere mitocondri Le scoperta ottenuta grazie allo studio di alcune famiglie italiane colpite dalla malattia È stato identificato un nuovo gene che , se alterato , causa
doc#47934 invecchiamento cellulare L' invecchiamento delle cellule non ha piu segreti . Un gruppo di ricercatori italiani , del Campus Ifom-Ieo di Milano , ha scoperto il meccanismo d' azione del gene
doc#47937 riconosciuto . Un nanosensore che individua i tumori Il sensore nanotecnologico realizzato da un team italiano permette di identificare le cellule tumorali molto più velocemente rispetto ai sistemi correnti Gli scienziati
doc#47945 mln per Lombardia La ricerca puo ' essere ' il carburante ' della ripresa economica italiana e della Lombardia : e ' l' idea di Roberto Formigoni e Letizia Moratti .
doc#47949 Che aspetti , Registrati subito o effettua il Login per venir riconosciuto . I ricercatori italiani sono al secondo posto Sono tra i più premiati in un concorso europeo con cui
doc#47949 premiati dal Consiglio europeo della Ricerca ( ERC ) . Sono infatti 46 gli scienziati italiani tra i 312 presenti nel primo concorso per bors ... » » 15/01/2014 Norvegia e
doc#47950 ... » » 05/04/2011 Scoperta la causa della Sindrome di Rett Grazie a una ricerca italiana si è scoperto che la formazione alterata della proteina rpS6 e la sua interferenza con
doc#47960 . Nasceva il concetto di " cellule staminali pluripotenti indott ... » » 08/07/2008 Due italiani su tre favorevoli ad ingegneria genetica contro le malattie Giuseppe De Rita , presidente del
doc#47960 Farmindustria i risultati del sondaggio riguardante l' utilizzo dell' ingegneria genetica Il 66 % degli italiani condivide la necessita ' di potenziare l' ingegneria genetica purche ' utilizzata per correggere geni
doc#47960 ricerca Ricercatori e premi Nobel incontreranno Napolitano per chieder attenzione riguardo i problemi della ricerca italiana , settore trascurato dagli ultimi governi Una delegazione di illustri scienziati e premi Nobel incontrerà
doc#47960 di disinteresse delle classi dirigen ... » » 07/07/2008 Il governo fermi esodo dei cervelli italiani La senatrice Gravaglia all' assemblea pubblica di Farmindustria esorta il governo ad arginare l' esodo
doc#47960 Gravaglia all' assemblea pubblica di Farmindustria esorta il governo ad arginare l' esodo dei ricercatori italiani aumentando gli investimenti nella ricerca La senatrice Mariapia Garavaglia , Ministro dell' Istruzione Universita '
doc#47960 governo di prender ... » » 07/07/2008 Cellule staminali embrionali come strumento di conoscenza Ricercatori italiani concordano riguardo l' importanza della ricerca sulle cellule staminali : richiedono la " peer review
doc#47960 " dei progetti di ricerca e maggiori finanziamenti Durante il terzo congresso IES ( Ricercatori Italiani sulle Cellule Embrionali ) svoltosi a Roma i ben 11 gruppi di ricercatori italiani nel
doc#47960 Ricercatori Italiani sulle Cellule Embrionali ) svoltosi a Roma i ben 11 gruppi di ricercatori italiani nel campo delle embrionali han affermato che " il finanziamento di questo interessante ... »
doc#47960 avrebbero propri ... » » 07/07/2008 Al via la fase II della sperimentazione del vaccino italiano anti HIV Ideato e sviluppato dal Centro Nazionale Aids dell' Iss , il vaccino anti-Aids
doc#47960 superiore di sanità per l' annuncio dell' inizio della sperimentazione di fase II del vaccino italiano contro l' Aids , il sottosegretario Ferruccio ... » » 03/07/2008 Sinergie tra bioinformatica e
doc#47962 alle Cure palliative nell' ambito delle attivit� scientifiche della sezione della regione Campania della Societ� Italiana di Cure Palliative ( SICP ) . Ha sede ... » » 04/05/2007 Da quest'
doc#47962 che quest' anno inizieranno i concorsi per l' assunzione di 2000 giovani ricercatori nelle Univesit� italiane . Queste assunzioni , per le quali nella Finan ... » » 04/05/2007 Giornata nazionale
doc#47965 la mancata inibizione della proteina N-Myc da parte della proteina Huwe1 Antonio Iavarone , ricercatore italiano della Columbia University di New York , sostiene che in futuro Ischemie e tumori cerebrali
doc#47965 ' Universita ' d ... » » 15/12/2004 Scoperto nuovo bersaglio per curare neuroblastoma Scienziati italiani dell' universita ' dell' Aquila hanno isolato una molecola che potrebbe divenire un ottimo bersaglio
doc#47969 . A ... » » 28/11/2012 I danni causati da cocaina e cannabis Uno studio italiano ha evidenziato , grazie alla tecnica delle neuroimmagini , gli effetti sul cervello di due
doc#47969 cervello di due sostanze stupefacenti molto diffuse , la cocaina e la cannabis Uno studio italiano ha evidenziato , grazie alla tecnica delle neuroimmagini , gli effetti sul cervello di due
doc#47969 lisosomiale La ricerca Telethon si conferma un polo attrattore di investimenti internazionali : la Fondazione italiana dedicata alle malattie genetiche rare ha infatti siglato un importante accordo di collaborazione con la
doc#47973 distruzione neuronale La ricerca sulla sclerosi multipla compie un ulteriore passo avanti . Uno studio italiano pubblicato su Annals of Neurology , coordinato dalla dottoressa Cinthia Farina – responsabile del laboratorio
doc#47978 20/04/2006 Un algoritmo online per la terapia personalizzata del diabete mellito Sul sito dell' Agenzia Italiana del Farmaco è disponibile un nuovo servizio per definire l' obbiettivo glicemico e orientare la
doc#47979 attrazione urbana , dall�aging society all�agrico ... » » 08/11/2014 18:00:55 Evento : L' ematologia italiana L' ematologia italiana sulla via dell�eccellenza : dalla ricerca al paziente , risultati e prospettive
doc#47979 dall�aging society all�agrico ... » » 08/11/2014 18:00:55 Evento : L' ematologia italiana L' ematologia italiana sulla via dell�eccellenza : dalla ricerca al paziente , risultati e prospettive Ore 9.30 Registrazione
doc#47984 midollo osseo contrastano lo sviluppo delle malattie degenerative della colonna vertebrale Un gruppo di ricercatori Italiani dell' Area di Ortopedia e Traumatologia dell' Universita ' Campus Bio-Medico di Roma ( Prof
doc#47988 voluto firmare pubblicamente questo decreto perchè si tratta di un momento storico per l' agricoltura italiana . Un momento nel quale purtroppo bisogna constatare con amarezza la contrapposizione insanabil ... »
doc#47993 È quanto hanno scoperto i ricercatori dell’Ohio State University c ... » » 03/04/2006 Studio italiano prova che noi pensiamo con le parole Teoricamente si potrebbe leggere il pensiero riconoscendo le
doc#47993 leggere il pensiero riconoscendo le onde elettriche associate al suono delle parole Uno studio tutto italiano mette le basi per poter leggere nel pensiero . Il lavoro pubblicato da Pnas rivela
doc#47996 % della popolazione : intestino irritab ... » » 17/02/2005 Smog : Uccide 2 Mila Italiani l' Anno , 300 Solo a Milano Di smog ci si ammala . E si
doc#47996 ammala . E si puo ' anche morire . L' inquinamento uccide circa 2 mila italiani l' anno , fino a 300 solo a Milano . Ma non solo . Parola
doc#47997 » 07/11/2011 Un nanosensore che individua i tumori Il sensore nanotecnologico realizzato da un team italiano permette di identificare le cellule tumorali molto più velocemente rispetto ai sistemi correnti Gli scienziati
doc#48007 al polmone In un articolo pubblicato su Annals of Oncology , un gruppo di ricercatori italiani e svizzeri stima che vi saranno quasi 1,3 milioni di morti nell' Unione Europea (
doc#48011 27/01/2005 Un algoritmo online per la terapia personalizzata del diabete mellito Sul sito dell' Agenzia Italiana del Farmaco è disponibile un nuovo servizio per definire l' obbiettivo glicemico e orientare la
doc#48018 risolvere tanti problemi e cambiare la vita di tanta gente . Ictus cerebrale , scoperta italiana Individuato interruttore molecolare che regola la riparazione cellulare Per la prima volta un gruppo di
doc#48018 interruttore molecolare che regola la riparazione cellulare Per la prima volta un gruppo di ricercatori italiani individua una concreta possibilit� di rimediare alla perdita cellulare alla base di malattie neurodegenerative acute
doc#48018 la corretta migrazione neuronale durante lo sviluppo della corteccia Un gruppo di ricercatori della sede italiana dell' European Molecular Biology Laboratory ( Embl ) , coordinati da Walter Witke , ha
doc#48019 Si chiama n-cofilin ... » » 26/09/2007 Nutrienti e farmaci contro il mesotelioma Uno studio italiano analizza combinazioni tra nutrienti come la vitamina C o estratti di the verde e farmaci
doc#48022 25/07/2006 Il veto di Bush alla ricerca sulle staminali embrionali La posizione americana e quella italiana a confronto Bush utilizza il veto per rimandare indietro la legge per il finanziamento della
doc#48023 Sprite e Fanta ) potrebbe alterare parti ... » » 29/05/2007 Nasce la prima Banca italiana dei Tessuti Nervosi Sarà uno strumento fondamentale per lo studio delle patologie neuro-degenerative tra cui
doc#48023 per lo studio delle patologie neuro-degenerative tra cui il Parkinson Al via la prima banca italiana dei tessuti nervosi ( BNT ) . La convenzione è stata siglata dagli Istituti Clinici
doc#48028 confronto dei meccanismi di regolazione genica in topi giovani e adulti un gruppo di ricercatori italiani ha evidenziato alcuni fattori chiave che possono spiegare la plasticit� del cervello . Uno tra
doc#48028 programma " Rientro dei cervelli " A 6 anni dal rientro , i 460 scienziati italiani non riescono a trovare posto nelle Universit� e sono pronti ad emigrare di nuovo Dalla
doc#48028 Dalla rivista on-line Nature arriva una brutta notizia per il nostro Paese . Il programma italiano per il " rientro dei cervelli " promosso nel 2001 dal Ministero dell�Universit� e della