CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#35680 nei polli e nelle uova , hanno una cattiva reputazione a causa del loro impatto sulla nostra salute . Ma sono effettivamente così nocive ? Una ricerca finanziata dall' UE in
doc#35682 proteiche in musica per aiutare scienziati non vedenti Inventato da ricercatori Usa , si basa sulla concezione filosofica per cui esistono legami fra struttura del mondo e musica Un nuovo software
doc#35683 curare gli europei L’Organizzazione mondiale della Sanità ( Oms ) ha reso pubblico un documento sulle priorità di salute dell’Europa , Priority Medicines for Europe and the World . Lo ha
doc#35683 olandese . Servir ... » » 20/12/2004 Esigenze etiche invalicabili Così monsignor Ciliberti al simposio sulle cellule staminali tenutosi al Campus universitario Ha preso il via con un confronto sulle cellule
doc#35683 simposio sulle cellule staminali tenutosi al Campus universitario Ha preso il via con un confronto sulle cellule staminali - argomento di primaria importanza in termini biologici , medici , etici ,
doc#35687 marker per danni cerebrali , diminuiscono dopo la terapia HAART Da un nuovo studio pubblicato sulla rivista " Neurology " , organo ufficiale dell' American Academy of Neurology , che ha
doc#35687 uno studio condotto da un gruppo di ricercatori National Cancer Institute degli Usa e pubblicato sulla rivista Archives of Internal Medicine emerge che il formaggio e lo yogurt potrebbero aiutare a
doc#35687 Michael Beekes e colleghi del Robert-Koch Institut di Berlino , in Germania , e pubblicata sulla rivista online ad accesso libero " BMC Veterinary Research " , si è scoperto che
doc#35689 ... » » 26/03/2006 Stanno diffondendosi gli interventi genetici su animali domestici Etica profondi dissensi sulla sperimentazione Sulla manipolazione genetica si sta creando una profonda divaricazione culturale fra Europa e America
doc#35689 » 26/03/2006 Stanno diffondendosi gli interventi genetici su animali domestici Etica profondi dissensi sulla sperimentazione Sulla manipolazione genetica si sta creando una profonda divaricazione culturale fra Europa e America . La
doc#35692 ai candidati premier Giornalisti , blogger e cittadini chiedono ai candidati premier la loro posizione sulla scienza e la ricerca , per offrire un panorama più completo sulla loro proposta politica
doc#35692 la loro posizione sulla scienza e la ricerca , per offrire un panorama più completo sulla loro proposta politica Anche MolecularLab.it partecipa all' iniziativa che ha lo scopo di avere maggiori
doc#35692 proposta politica Anche MolecularLab.it partecipa all' iniziativa che ha lo scopo di avere maggiori dettagli sulle opinioni ed il programma dei candidati Premier in merito al settore della scienza e della
doc#35692 per individuare il ... » » 17/10/2012 Nella settimana scorsa abbiamo superato gli 8500 utenti sulla pagina Facebook http://www.facebook.com/MolecularLab.it E sempre di più si uniscono anche alla nostra pagina su Google+
doc#35693 Nucleotide Sequence Database Collaboration ( INSDC ) hanno annunciato che i loro archivi contenenti informazioni sulle sequenze di DNA e RNA comprendono adesso oltre 55 milioni di sequenze , ... »
doc#35693 » » 25/07/2005 Biobanche in rete , parte progetto pilota In attesa di una normativa sulla raccolta dei materiali biologici per fini scientifici , parte da Genova , gia ' sede
doc#35694 può parlare di un cambiamento importante per l’intero continente africano , tuttavia la notizia pubblicata sulla rivista “Science” è un segnale incoraggiante per la lotta contro l’AIDS . I ricercatori dell’Imp
doc#35695 dalla presenza di RNA nella struttura chimica del DNA Uno studio sul DNA in uscita sulla prestigiosa rivista scientifica Molecular Cell condotto da Federico Lazzaro del gruppo di ricercatori dell' Università
doc#35696 Irragionevole estendere il decreto Balduzzi che aveva autorizzato la prosecuzione del metodo Stamina Le decisioni sulle scelte terapeutiche non possono essere legate a discrezionalità politica , ma devono basarsi su evidenze
doc#35696 anche ... » » 12/12/2013 Nature : il bisogno dell' opinione pubblica per la ricerca sulle staminali Per evitare che polemiche blocchino o rallentino la ricerca sulle staminali e cellule embrionali
doc#35696 pubblica per la ricerca sulle staminali Per evitare che polemiche blocchino o rallentino la ricerca sulle staminali e cellule embrionali è necessaria un' operazione di comunicazione importante su governo e società
doc#35696 cellule embrionali è necessaria un' operazione di comunicazione importante su governo e società La ricerca sulle cellule staminali ha incredibili potenzialità , ma prima di procedere bisogna avere dalla propria parte
doc#35696 i dettagli della sperimentazion ... » » 27/06/2013 Il confronto tra Vannoni e De Luca sulla fattibilità della sperimentazione Stamina Vannoni indica 7 punti per cui le buone pratiche previste nella
doc#35696 dell' uso delle staminali . Shinya Yamanaka , Presidente della Società Internazionale per la Ricerca sulle Cellule Staminali ( ISSCR ) , h ... » » 24/04/2013 Pagine sull' argomento :
doc#35697 intricato e complesso , che comincia con l' interazione della molecola inquinante con un recettore sulla superficie della c ... » » 22/03/2004 Settimana della scienza Dal 22 al 27 marzo
doc#35697 il Park ... » » 17/03/2004 Il genoma di un Wolbachia Lo studio fa luce sulla biologia di questi microbi Vivendo all' interno delle cellule della gonade di più di un
doc#35699 luogo , tuttavia , sono stati oggetto di molte discussioni . In uno studio pubblicato sulla rivi ... » » 10/07/2005 Allo studio nuova molecola per la terapia dell' osteoartrite MEN
doc#35701 un osservatorio permanente sul rapporto tra scienza e società « Chi dovrebbe prendere le decisioni sulle biotecnologie ? » « Tutti i cittadini » . É la risposta che dà il
doc#35701 sistema non da ' garanzie La grande maggioranza degli italiani e ' favorevole alla ricerca sulle biotecnologie , soprattutto in campo medico , mentre ha un atteggiamento piu ' ostile verso
doc#35704 , una malattia dell' apparato respiratorio . Ma l' infezione , secondo uno studio pubblicato sulla rivista " Clinical Infectious Disease ... » » 24/09/2005 Risultati dell' esperimento su OGM all'
doc#35710 maggiori di quelli nella popolazione generale della Federazione Russa . Lo rivela una ricerca pubblicata sulla rivista &qu ... » » 07/07/2005 Il genoma di un parassita letale La malattia uccide
doc#35710 innovativa collaborazione fra i ricercatori di due continenti è culminata in uno studio , pubblicato sulla rivista " Science " , che potrebbe consentire di sviluppare nuovi metodi per trattare o
doc#35710 impegno ricerca Il centro europeo per la ricerca sul cervello nato alle porte di Roma sulla base di un progetto fortemente voluto dal premio Nobel Rita Levi Montalcini , a fine
doc#35711 di staminali dal midollo osseo per infarto e cardiopatia , ora gli occhi sono puntate sulle staminali cardiache del paziente stesso Utilizzando cellule staminali del midollo osseo ha già portato a
doc#35713 da fibrosi cistica , una delle malattie genetiche più frequenti e studiate : a descriverlo sulle pagine dell' American ... » » 07/11/2011 Dalla proteina di medusa un biosensore per l'
doc#35714 altri disturbi Perché alcune persone sono timide mentre altre sono estroverse ? Uno studio pubblicato sulla rivista ' Science ' dimostra per la prima volta che il comportamento soci ... »
doc#35716 osservazione di embrioni di Zebrafish Alcuni scienziati australiani hanno realizzato un ulteriore avanzamento nelle ricerche sulle cellule staminali . Hanno scoperto come un tipo di queste cellule fabbrica le stesse cellule
doc#35717 è la fuga dei cervelli . Ora che il referendum ha definitivamente bloccato la ricerca sulle staminali embrionali nel nostro paese , si torna ... » » 20/06/2005 Riso illegale geneticamente
doc#35719 garantire salute e benessere a tutti . E ' quanto emerge dal 48esimo Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese 2 ... » » 10/12/2014 14:30:16 Presentati progetti al CDI :
doc#35720 deve cadere dentro le ripetizioni , mentre la sua 5 ' deve cadere all' esterno sulla sequenza pi� prossima non ripetuta . Questo eviter� di nuovo lo spiacevole inconveniente di amplificare
doc#35720 deve cadere dentro le ripetizioni , mentre la sua 5 ' deve cadere all' esterno sulla sequenza pi� prossima non ripetuta . Questo eviter� di nuovo lo spiacevole inconveniente di amplificare
doc#35722 disturbo al ... » » 12/02/2013 Trovato gene legato alla miopia La scoperta , presentata sulla rivista Nature Genetics , permette di comprendere le basi genetiche della malattia dell' occhio più
doc#35722 dall' UE hanno scoperto un gene associato alla miopia . La loro scoperta , presentata sulla rivista Nature Genetics , permette di comprendere le basi genetiche della malattia dell' occhio più
doc#35722 l' importanza a livello internazionale . In sperimentazione 77 farmaci biotech italiani Dal Rapporto 2007 sulle biotecnologie in Italia , curato da Blossom Associati e Assobiotec emerge che nel nostro territorio
doc#35723 sani : l' alterazione di tre geni particolari , aumenta ... » » 17/10/2011 Focus sulle rotture del genoma per scoprire le prove occulte del tumore Rivelati i meccanismi di formazione
doc#35724 internazionale della Fondazione Telethon ha assegnato complessivamente 27,1 milioni a 40 progetti per la ricerca sulle malattie genetiche rare . Undici laboratori finanziati sono del Cons ... » » 19/07/2011 Nuova
doc#35726 ha annunciato il professor Angelo Luigi Vescovi , co-direttore dell ' Istituto per la ricerca sulle cell ... » » 23/06/2004 Primi test con staminali su due infartuati Infusioni di cellule
doc#35726 ha annunciato il professor Angelo Luigi Vescovi , co-direttore dell ' Istituto per la ricerca sulle cell ... » » 17/06/2004 Trapianto cellule GM guarisce topi dal diabete Il trapianto di
doc#35727 ricerche scientifiche per sapere quali potrebbero portare dei benefici per la salute umana . Solo sulla base d ... » » 24/05/2004 Approvata la clonazione terapeutica In questo modo si potranno
doc#35728 nostro pianeta in grado di sopravvivere e ripro ... » » 04/05/2010 Premio a ricercatori sulle metastasi e l' immortalità delle cellule staminali del cancro Assegnato il premio a 2 giovani