CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#240476 regime del diritto di accesso , nonché sul successivo accesso civico . Il primo ( diritto di accesso ) disciplinato in generale dalla legge sul procedimento amministrativo ; il secondo (
doc#240476 . In effetti , la libertà di accesso nulla ha a che fare con il diritto di accesso . Nella libertà di accesso le esclusioni sono tassativamente identificate , proprio perché
doc#240476 un tipico elemento del procedimento di accesso , in vigenza di un ( semplice ) diritto di accesso . Domini WebPA Si svolgerà a Bari il prossimo 16 novembre il seminario
doc#240484 Con la circolare firmata il 6 giugno dal Ministro Madia viene ribadito come fondamentale il diritto di conoscenza e rafforzato il carattere democratico dell’ ordinamento attraverso il controllo diffuso sull’ azione
doc#240497 normative ( e.g. , norme in materia di protezione dei dati personali , norme sul diritto d’ autore ) . Tale scelta dovrà comunque essere opportunamente motivata dall’ amministrazione . In
doc#240499 Con la circolare firmata il 6 giugno dal Ministro Madia viene ribadito come fondamentale il diritto di conoscenza e rafforzato il carattere democratico dell’ ordinamento attraverso il controllo diffuso sull’ azione
doc#240508 effettivo danno subito nonché della sua entità . La stazione appaltante non può limitare il diritto di accesso alla mera visione dei documenti presentati in gara quando la richiesta è motivata
doc#240508 a proporre ricorso giurisdizionale contro l’ aggiudicazione . La stazione appaltante non può limitare il diritto di accesso alla mera visione dei documenti presentati in gara quando la richiesta è motivata
doc#240521 provve Per andare consapevoli al convegno " Buone interazioni " PRIMA PREMESSA Per realizzare il diritto digitale di accesso all’ informazione e alla qualità dei servizi online , occorre combattere il
doc#240521 l’ applicazione delle tecniche dell’ Usabilità e della User eXperience . CONCLUSIONE Per realizzare il diritto digitale di accesso all’ informazione e alla qualità dei servizi online , occorre diffondere l’
doc#240532 Con la circolare firmata il 6 giugno dal Ministro Madia viene ribadito come fondamentale il diritto di conoscenza e rafforzato il carattere democratico dell’ ordinamento attraverso il controllo diffuso sull’ azione
doc#240547 di attività associazionistica- di formazione e informazione ambientale , in particolare dei temi legati al diritto di accesso all' informazione ambientale delle PP.AA . ed alla partecipazione dei cittadini ai processi
doc#240552 Con la circolare firmata il 6 giugno dal Ministro Madia viene ribadito come fondamentale il diritto di conoscenza e rafforzato il carattere democratico dell’ ordinamento attraverso il controllo diffuso sull’ azione
doc#240589 articolo si concentra su 3 aspetti della nuova normativa : il percorso verso il nuovo diritto di accesso civico ; la necessità di bilanciare il diritto all' informazione con il diritto
doc#240589 il percorso verso il nuovo diritto di accesso civico ; la necessità di bilanciare il diritto all' informazione con il diritto alla tutela dei dati personali ; l' effettiva fattibilità di
doc#240589 diritto di accesso civico ; la necessità di bilanciare il diritto all' informazione con il diritto alla tutela dei dati personali ; l' effettiva fattibilità di una trasparenza amministrativa a costo
doc#240601 crescere e liberare risorse per lo sviluppo del paese . Semplificare per dare certezza ai diritti dei cittadini . Semplificare per una amministrazione che funzioni meglio e costi meno ’ .
doc#240617 Unito ogni autentico tentativo di descrivere le informazioni sarà ritenuto sufficiente a far scattare il diritto alla conoscenza , motivo per cui qualsiasi lettera o e-mail ad un' autorità pubblica per
doc#240627 Con la circolare firmata il 6 giugno dal Ministro Madia viene ribadito come fondamentale il diritto di conoscenza e rafforzato il carattere democratico dell’ ordinamento attraverso il controllo diffuso sull’ azione
doc#240648 Con la circolare firmata il 6 giugno dal Ministro Madia viene ribadito come fondamentale il diritto di conoscenza e rafforzato il carattere democratico dell’ ordinamento attraverso il controllo diffuso sull’ azione
doc#240653 Appello di Napoli ) ; • Diploma della Scuola di specializzazione ( triennale ) in Diritto Amministrativo e Scienza dell’ Amministrazione conseguito presso l’ Università degli Studi di Napoli ( anno
doc#240659 In concreto , le Linee Guida regoleranno gli ambiti in cui i cittadini avranno il diritto di conoscere atti e documenti detenuti dalla Pa , anche senza un interesse diretto .
doc#240676 328/2000 " . - Corso di aggiornamento " Aspetti nazionali ed internazionali della tutela dei diritti umani " nel 1999 organizzato dal Centro di Ricerca e Studi sui Diritti dell‘Uomo –
doc#240676 tutela dei diritti umani " nel 1999 organizzato dal Centro di Ricerca e Studi sui Diritti dell‘Uomo – L.U.I.S.S. Guido Carli , Roma Mi occupo di : fondi comunitari , politiche
doc#240676 programmi , turismo , cultura , formazione per il personale della P.A. , webinar , diritti dell' uomo , immigrazione , CAD , semplificazione amministrativa , servizi al cittadino , inclusione
doc#240686 1990 , n. 241 , recante nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi ; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno
doc#240686 tutela dell' interesse pubblico . 4 . Fatti salvi i casi in cui disposizioni del diritto dell' Unione europea richiedono l' adozione di provvedimenti espressi , la mancata comunicazione della determinazione
doc#240720 Con la circolare firmata il 6 giugno dal Ministro Madia viene ribadito come fondamentale il diritto di conoscenza e rafforzato il carattere democratico dell’ ordinamento attraverso il controllo diffuso sull’ azione
doc#240743 in Italia 2016-2019 ” , basato sull’ esame dei provve Sono qualificabili come organismi di diritto pubblico soltanto le società costituite al fine di soddisfare esigenze di carattere « non industriale
doc#240757 che l’ autore fa di una affermazione,bellissima , di Norberto Bobbio sulla P.A. “ Il diritto si può studiare dalla parte del principe oppure dalla parte del popolo ” . Ecco
doc#240765 form , non è per facilitare la vita a noi , ma per garantire i diritti di accesso alle informazioni a tutti . Vorremmo che mettendo l’ utente al centro della
doc#240765 una vera e propria porta d’ accesso a informazioni e servizi fondamentali per esercitare il diritto dei diritti : quello di cittadinanza . Quando entrano nei nostri siti , i cittadini
doc#240765 e propria porta d’ accesso a informazioni e servizi fondamentali per esercitare il diritto dei diritti : quello di cittadinanza . Quando entrano nei nostri siti , i cittadini ( ma
doc#240765 siti , i cittadini ( ma anche gli altri portatori di interesse ) esercitano dei diritti : il diritto di essere informati in modo tempestivo , chiaro e completo , il
doc#240765 cittadini ( ma anche gli altri portatori di interesse ) esercitano dei diritti : il diritto di essere informati in modo tempestivo , chiaro e completo , il diritto di utilizzare
doc#240765 : il diritto di essere informati in modo tempestivo , chiaro e completo , il diritto di utilizzare in modo facile e veloce i nostri servizi online , solo per citare
doc#240767 del 30 luglio 2014 e l’ articolo di approfondimento di Eufranio Massi ( esperto di diritto del lavoro ) . L’ Italia avrebbe dovuto assicurare il rispetto da parte delle pubbliche
doc#240785 gli atteggiamenti discriminatori dei cittadini , che ancora impediscono a tali gruppi di ottenere pieni diritti di cittadinanza . " Smettere di guardare e cominciare a vedere " è il claim
doc#240785 contesti urbani e nazionali europei , con l' obiettivo di favorire un pieno esercizio dei diritti di cittadinanza e il contrasto ad ogni forma di razzismo e xenofobia . Il ruolo
doc#240790 Con la circolare firmata il 6 giugno dal Ministro Madia viene ribadito come fondamentale il diritto di conoscenza e rafforzato il carattere democratico dell’ ordinamento attraverso il controllo diffuso sull’ azione
doc#240798 . Con il ricorso in esame , parte ricorrente chiede pertanto l’ accertamento del proprio diritto di accedere alla documentazione richiesta , con la conseguente condanna dell’ amministrazione comunale a consentire
doc#240798 quali è stato disposto il sequestro e quelli coperti da segreto possono risultare sottratti al diritto di accesso ( cfr . altresì T.A.R. Puglia , Lecce , n. 2331/2014 ) .
doc#240798 al comma 6 , lettera d ) nell’ elencare i casi di possibile esclusione del diritto di accesso fa riferimento ai documenti che riguardano “ l’ attività di polizia giudiziaria e
doc#240798 agli organi giudiziari per sottrarre in modo del tutto arbitrario intere categorie di documenti dal diritto di accesso agli atti ; ma un’ interpretazione del genere sarebbe in completa distonia con
doc#240798 non ricorrendo alcuna ipotesi di esclusione normativamente prevista , deve essere riconosciuto al ricorrente il diritto all’ ostensione , per effetto del quale il Comune resistente dovrà consentire l’ accesso .
doc#240798 di prendere visione ed estrarre copia , previo rimborso del costo di riproduzione e dei diritti di ricerca e visura , della documentazione richiesta con l ’ istanza di accesso di
doc#240807 form , non è per facilitare la vita a noi , ma per garantire i diritti di accesso alle informazioni a tutti . Vorremmo che mettendo l’ utente al centro della
doc#240807 una vera e propria porta d’ accesso a informazioni e servizi fondamentali per esercitare il diritto dei diritti : quello di cittadinanza . Quando entrano nei nostri siti , i cittadini
doc#240807 e propria porta d’ accesso a informazioni e servizi fondamentali per esercitare il diritto dei diritti : quello di cittadinanza . Quando entrano nei nostri siti , i cittadini ( ma
doc#240807 siti , i cittadini ( ma anche gli altri portatori di interesse ) esercitano dei diritti : il diritto di essere informati in modo tempestivo , chiaro e completo , il