CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#102478 Centro S.Giovanni di Dio-Fatebenefratelli di Brescia in collaborazione con l' Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e l' Università Campus ... » » 27/12/2006 Un biochip che restituisce la vista Prove
doc#102482 7 | Diagnosi e trattamento dei tumori in Italia Uno studio dell' Istituto Tumori di Milano rivela forti disuguaglianze in Italia con una diagnosi precoce e maggiori risorse per la cura
doc#102489 di SLA Il gruppo di ricerca del Centro Dino Ferrari , Università degli Studi di Milano , IRCCS Fondazione Ca ' Granda , Ospedale Maggiore Policlinico conferma l' efficacia del trapianto
doc#102489 di SLA Il gruppo di ricerca del Centro Dino Ferrari , Università degli Studi di Milano , IRCCS Fondazione Ca ' Granda , Ospedale Maggiore Policlinico conferma l' efficacia del trapianto
doc#102491 A*STAR di Singapore contro il cancro Joint Research Lab in ambito oncologico tra IFOM di Milano e A*STAR , l' Agenzia governativa per la Scienza , la Tecnologia e la Ricerca
doc#102494 la scienza " , la rassegna di film e documentari scientifici promossa dalla Provincia di Milano , dal Centro Interuniversitario per Diffusione della Cultura Scientifica e dalla Fondaz ... » »
doc#102499 malattia Charcot-Marie-Tooth Un gruppo di ricercatori dell' Istituto Telethon Dulbecco presso il San Raffaele di Milano ha individuato con certezza in quali cellule del sistema nervoso ha origine il difetto che
doc#102503 organismo ad hoc e l' ematologo Pier Mannuccio Mannucci dell' universita ' degli Studi di Milano , rappresentante del Civr ( Comitato di indirizzo per la valutazione della ricerca ) e
doc#102507 la speranza contro l' infarto Studio su 5000 pazienti per sperimentare l' apolipoproteina « A1 Milano » che scioglie placche ateroscl Il farmacologo milanese Cesare Sirtori , 30 anni fa ,
doc#102507 una caratteristica unica negli abitanti di Limone del Garda : una apolipoproteina , chiamata A-1 Milano , responsabile di un bassissimo livello di colesterolo nella ... » » 07/06/2004 Le regole
doc#102507 la speranza contro l' infarto Studio su 5000 pazienti per sperimentare l' apolipoproteina « A1 Milano » che scioglie le placche nelle Una cura che potrebbe in un breve futuro (
doc#102520 Colombo , direttore della Struttura Complessa di Immunologia Molecolare dell' Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e pubblicato ... » » 25/09/2014 17:22:28 Due nuovi bersagli contro il tumore al cervello
doc#102525 dalle 8.30 , presso il Centro Congressi San Raffaele , in Via Olgettina 58 a Milano Evento : Settimana della Cultura Scientifica e della Tecnologia Si svolge dal 20 al 26
doc#102525 eventi , grat ... » » 03/10/2014 18:03:16 La notte europea dei Ricercatori Appuntamento a Milano con 48 laboratori , 4 mostre e 6 talk incentrate su salute , nutrizione ,
doc#102525 4 mostre e 6 talk incentrate su salute , nutrizione , benessere ed ambiente A Milano , il 26 Settembre , sarà svolta la terza edizione di MEETmeTONIGHT , la Notte
doc#102526 Secondo il giornale scientifico britannico New Scientist i ... » » 30/01/2004 Dalla Germania a Milano per sconfiggere i tumori Thomas Schneider , esperto di biologia molecolare , è all’Ifom «
doc#102526 biologia molecolare , è all’Ifom « Il vostro Paese è complicato , ma ci so MILANO - A fine 2003 , dopo qualche settimana di ambientamento , ha scelto Pavia come
doc#102526 ambientamento , ha scelto Pavia come sede della quattordicesima abitazione della sua vita . A Milano , dove spera di fermarsi molto a lungo , dopo tanto girovagare per l’Europa ...
doc#102526 ... » » 26/01/2004 Un bimbo allergico su 4,in 10 anni casi raddoppiati Solo a Milano , nel 2003 almeno 300 bambini hanno avuto gravissime reazioni allergiche alla prima pop Solo
doc#102526 nel 2003 almeno 300 bambini hanno avuto gravissime reazioni allergiche alla prima pop Solo a Milano , nel 2003 almeno 300 bambini hanno avuto gravissime reazioni allergiche alla prima poppata di
doc#102529 è in grado di aumentare la plasticità di cellule Un gruppo dell' Università Statale di Milano coordinato da Roberto Mantovani scopre il ruolo centrale di una proteina nel mantenimento della totipotenza
doc#102534 intensi e di durata di milionesimi di secondo Il Dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano e l' Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del Consiglio Nazionale delle Ricerche ( IFN-CNR )
doc#102562 efficienza di assorbire il fosforo dal terreno Un team di ricercatori dell' Università Statale di Milano , in collaborazione con ricercatori nelle Filippine e in Giappone , ha individuato il gene
doc#102563 uno studio dell' Università del Piemonte Orientale in collaborazione con l' Istituto San Raffaele di Milano . L' approccio cl ... » » 08/03/2013 Come il tè verde protegge dal cancro
doc#102571 di SLA Il gruppo di ricerca del Centro Dino Ferrari , Università degli Studi di Milano , IRCCS Fondazione Ca ' Granda , Ospedale Maggiore Policlinico conferma l' efficacia del trapianto
doc#102571 da Giuseppe Testa , dell' IRCCS Istituto Europeo di Oncologia e dell' Università Statale di Milano , eseguito in collaborazione con il gruppo del Dott . Giuseppe Merla , dell' IRCCS
doc#102571 inquinamento atmosferico Una riflessione acuta , ospitata il 25 novembre 2014 all' Università Bocconi di Milano , non solo in termini di vite umane e danni ambientali , ma anche per
doc#102575 » 03/11/2010 La proteina Exo1 contro i danni del sole Uno studio dell' Università di Milano , finanziato da AIRC e Telethon , chiarisce i meccanismi molecolari che ci proteggono dai
doc#102578 Ricerca dell' Università Cattolica di Campobasso , in collaborazione con l' Istituto dei Tumori di Milano , arriva una buona notizia per i golosi : 6,7 grammi di cio ... »
doc#102589 gia ' cinque pazienti hanno fatto ricorso a questa nuov ... » » 28/09/2004 A Milano si mette a punto il pacemaker biotech Un team di ricercatori del Dipartimento di scienze
doc#102589 il pacemaker biotech Un team di ricercatori del Dipartimento di scienze biomolecolari dell' Università di Milano ha sequenziato il Dna di alcune proteine in grado di far passare determinati ioni attraverso
doc#102592 convegno sulle prospettive della ricerca : uno di tipo scientifico considera ... » » 27/11/2003 MILANO - Pensare alla ricerca biotecnologica come a un . . MILANO - Pensare alla ricerca
doc#102592 ... » » 27/11/2003 MILANO - Pensare alla ricerca biotecnologica come a un . . MILANO - Pensare alla ricerca biotecnologica come a un mezzo per migliorare la salute e il
doc#102600 ribosomi UN gruppo di ricercatori del Laboratorio di Istologia Molecolare dell’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro e con l’Istituto Firc di Oncolog
doc#102601 finanzia ... » » 10/10/2013 Usare il DNA per strutture autoassemblanti Un team della'Università di Milano studia come usare il DNA per creare un gel altamente biocompatibile con numerose potenziali applicazioni
doc#102606 ricercatori Scritte sui muri e volantini con i dati personali di ricercatori della Statale di Milano rei di usare nel loro lavoro di ricerca anche animali Decine di manifesti con fotografie
doc#102606 fotografie , informazioni personali ed indirizzi di ricercatori sono comparsi nel quartiere Città Studi di Milano . Le intimidazioni degli animalisti/estremisti sono entrati in una fase più aggres ... » »
doc#102609 effetti della radioterapia sul DNA delle cellule tumorali Un gruppo di ricercatori del Politecnico di Milano , grazie all' impiego di impulsi di luce estremamente brevi , ha osservato per la
doc#102609 Colombo , direttore della Struttura Complessa di Immunologia Molecolare dell' Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e pubblicato ... » » 25/09/2014 17:22:28 Staminali come vettore per chemioterapia le cellule staminali
doc#102611 uno studio dell' Università del Piemonte Orientale in collaborazione con l' Istituto San Raffaele di Milano . L' approccio cl ... » » 08/03/2013 Recon 2 , una Google Map del
doc#102612 la speranza contro l' infarto Studio su 5000 pazienti per sperimentare l' apolipoproteina « A1 Milano » che scioglie le placche nelle Una cura che potrebbe in un breve futuro (
doc#102617 sulle malattie cerebrali E ' uno spin-off del dipartimento di Scienze farmacologiche dell' Università di Milano e può contare su 1,5 milioni di euro ll Fondo Next ( gestito da Finlombarda
doc#102617 ( gestito da Finlombarda ) ha investito in Dialectica , start-up biotecnologica dell' Università di Milano . Si tratta del primo spin-off del dipartimento di Scienze farmacologiche dell' Ateneo . La
doc#102623 interno ' , dopo un infarto . I primi due pazienti sono stati trattati a Milano , all' interno di uno studio condotto dal Policlinico e dall' osp ... » »
doc#102625 La neo senatrice Elena Cattaneo , a capo del Laboratorio cellule staminali dell' Università di Milano plaude allo stop della sperimentazione Stamina di Davide Vannoni : " tutela le famiglie da
doc#102627 ricercatori Scritte sui muri e volantini con i dati personali di ricercatori della Statale di Milano rei di usare nel loro lavoro di ricerca anche animali Decine di manifesti con fotografie
doc#102627 fotografie , informazioni personali ed indirizzi di ricercatori sono comparsi nel quartiere Città Studi di Milano . Le intimidazioni degli animalisti/estremisti sono entrati in una fase più aggres ... » »
doc#102629 12/09/2012 Le droghe consumate in Europa Analizzate le acque reflue di 17 città europee : Milano ha un consumo in linea con quello di altre nazioni ma l' uso di cocaina
doc#102629 innovativo messo a punto qualche anno fa dall' Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano per stimare i consumi di droghe d' abuso nella popolazione mediante l' analisi delle acque
doc#102638 » 21/10/2010 La proteina Exo1 contro i danni del sole Uno studio dell' Università di Milano , finanziato da AIRC e Telethon , chiarisce i meccanismi molecolari che ci proteggono dai