CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#102300 gruppo dell' Università Statale di Milano in collaborazione con il Policlino San Donato I.R.C.C.S. di Milano , l ... » » 22/10/2014 15:56:38 Una dieta per prevenire il tumore al seno
doc#102303 4 | 5 | 6 | Terapia genica contro l' epilessia Al Mario Negri di Milano è allo studio una terapia genica che permette di curare gli attacchi epilettici refrattari ai
doc#102303 sulle cavie hanno dimostrato la sua efficacia All' Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano , è allo studio una terapia genica contro l' epilessia . Questa terapia è stata
doc#102303 ( IFOM Fondazione Istituto FIRC di Oncologia Molecolare ; Istituto Europeo di Oncologia ) di Milano hanno scoperto una molecola chiave nel meccanismo di riproduzione cellulare e soprattutto nella ... »
doc#102304 rilevano nuovi marker La scoperta è stata fatta dell’Istituto di tecnologie biomediche del Cnr di Milano L’osteoporosi colpisce prevalentemente le persone anziane e interessa soprattutto le donne , in relazione ai
doc#102310 rapidamente diffuso in tutta l' Asia e n ... » » 28/01/2004 Dalla Germania a Milano per sconfiggere i tumori Thomas Schneider , esperto di biologia molecolare , è all’Ifom «
doc#102310 biologia molecolare , è all’Ifom « Il vostro Paese è complicato , ma ci so MILANO - A fine 2003 , dopo qualche settimana di ambientamento , ha scelto Pavia come
doc#102310 ambientamento , ha scelto Pavia come sede della quattordicesima abitazione della sua vita . A Milano , dove spera di fermarsi molto a lungo , dopo tanto girovagare per l’Europa ...
doc#102316 Secondo uno studio coordinato dalla dottoressa Maria Grazia De Simoni dell' Istituto Mario Negri di Milano e condotto in collaborazione con l' Universita ' di Losanna e l' Istituto Neurologico Besta
doc#102316 condotto in collaborazione con l' Universita ' di Losanna e l' Istituto Neurologico Besta di Milano ... » » 19/04/2007 Un composto che stimola le staminali cerebrali LTB4 stimola l’azione di
doc#102321 sulle malattie cerebrali E ' uno spin-off del dipartimento di Scienze farmacologiche dell' Università di Milano e può contare su 1,5 milioni di euro ll Fondo Next ( gestito da Finlombarda
doc#102321 ( gestito da Finlombarda ) ha investito in Dialectica , start-up biotecnologica dell' Università di Milano . Si tratta del primo spin-off del dipartimento di Scienze farmacologiche dell' Ateneo . La
doc#102336 scientifica Molecular Cell condotto da Federico Lazzaro del gruppo di ricercatori dell' Università Statale di Milano coordinato da Paolo Plevani e Marco Muzi ... » » 17/01/2012 Eccoci giunti alla fase
doc#102337 del lor ... » » 21/05/2008 Terapia genica contro l' epilessia Al Mario Negri di Milano è allo studio una terapia genica che permette di curare gli attacchi epilettici refrattari ai
doc#102337 sulle cavie hanno dimostrato la sua efficacia All' Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano , è allo studio una terapia genica contro l' epilessia . Questa terapia è stata
doc#102343 ... » » 02/05/2006 Micro Rna applicato al gene-farmaco ne evita il rigetto Ora a Milano si studia l’applicazione in tempi brevi ad emofilie e malattie metaboliche Uno studio condotto all’Istituto
doc#102343 Uno studio condotto all’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica ( HSR-TIGET ) di Milano e diretto dal Prof . Luigi Naldini apre nuovi imprevisti orizzonti all’applicazione della terapia genica
doc#102352 Uno studio italiano coordinato dalla Fondazione Irccs Istituto nazionale dei tumori ( Int ) di Milano e sostenuto da fondi pubblici dà una nuova speranze contro il tumore al fegato nei
doc#102359 20/03/2007 Garattini : le nuove terapie solo una speranza Il direttore dell’Istituto Mario Negri di Milano : forse è la strada giusta , ma l’Italia non è pronta MILANO - Non
doc#102359 Negri di Milano : forse è la strada giusta , ma l’Italia non è pronta MILANO - Non tutte le persone rispondono bene allo stesso farmaco : la percentuale di fallimento
doc#102362 la genetica » Ricercatori Usa al Policlinico Accordo tra una società americana e l’Istituto milanese MILANO - Non si va soltanto dall’Italia all’America , ma anche dall’America all’Italia . La Cell
doc#102362 dall’America all’Italia . La Cell Therapeutics di Seattle , negli Stati Uniti , arriverà a Milano con un centro di ricerca che si collegherà al Policlinico e all ... » »
doc#102362 un centro di ricerca che si collegherà al Policlinico e all ... » » 04/02/2004 Milano si candida a polo scientifico La città delle sette università è già una città della
doc#102363 Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica ) , in collaborazione con l' Università di Milano ( Dipart ... » » 21/04/2010 Scienziati ricompongono i pezzi della ricerca sul Parkinson I
doc#102376 ricercatori Scritte sui muri e volantini con i dati personali di ricercatori della Statale di Milano rei di usare nel loro lavoro di ricerca anche animali Decine di manifesti con fotografie
doc#102376 fotografie , informazioni personali ed indirizzi di ricercatori sono comparsi nel quartiere Città Studi di Milano . Le intimidazioni degli animalisti/estremisti sono entrati in una fase più aggres ... » »
doc#102383 della rabbia Un nuovo studio di Matteo Iannacone , Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano e di Ulrich von Andrian , Harvard Medical School , finanziato dal National Institute of
doc#102391 Uno studio coordinato da Enzo Nisoli della Facoltà di medicina e chirurgia dell' Università di Milano , in collaborazione con l' Istituto auxologico di Milano e gli atenei di Pavia e
doc#102391 medicina e chirurgia dell' Università di Milano , in collaborazione con l' Istituto auxologico di Milano e gli atenei di Pavia e Brescia , ha permesso d ... » » 22/10/2010
doc#102391 monoclonali Al congresso dell' Esmo ( Società europea di oncologia medica ) in corso a Milano è stata presentata una nuova molecola che potrebbe diventare una nuova arma contro alcune forme
doc#102396 La Conferenza : libertà sull’uso di piante transgeniche per ridurre l’anidride carbonica . L’Italia è MILANO - Tra un accordo sull’uso delle foreste come assorbitori di anidride carbonica ( il gas
doc#102396 paesi in via di sviluppo con piante g Nel bel mezzo della conferenza mondiale di Milano sui cambiamenti climatici , ci ritroviamo improvvisamente in una selva oscura piena di organismi geneticamente
doc#102402 La Conferenza : libertà sull’uso di piante transgeniche per ridurre l’anidride carbonica . L’Italia è MILANO - Tra un accordo sull’uso delle foreste come assorbitori di anidride carbonica ( il gas
doc#102405 della neurodegenerazione Individuata da ricercatori dell' Istituto di Ricerche Farmacologiche " Mario Negri " di Milano una possibile strategia terapeutica innovativa per il trattamento della malattia di Alzheimer . La ricerca
doc#102406 di attivazione dell' espressione genica Due gruppi del Dipartimento di Bioscienze dell' Università Statale di Milano coordinati da Roberto Mantovani e da Martino Bolognesi hanno determinato la struttura tridimensionale di NF-Y
doc#102407 l ... » » 12/11/2012 Usare il DNA per strutture autoassemblanti Un team della'Università di Milano studia come usare il DNA per creare un gel altamente biocompatibile con numerose potenziali applicazioni
doc#102417 Uno studio coordinato da Enzo Nisoli della Facoltà di medicina e chirurgia dell' Università di Milano , in collaborazione con l' Istituto auxologico di Milano e gli atenei di Pavia e
doc#102417 medicina e chirurgia dell' Università di Milano , in collaborazione con l' Istituto auxologico di Milano e gli atenei di Pavia e Brescia , ha permesso d ... » » 22/10/2010
doc#102422 » 17/10/2013 Come il tumore attrae cellule sane per favorire la sua crescita Ricercatori di Milano hanno scoperto il meccanismo in cui i tumori convertono i neutrofili rendendoli elementi a favore
doc#102422 rendendoli elementi a favore di crescita e diffusione dl cancro Ricercatori del San Raffaele di Milano hanno scoperto il meccanismo attraverso cui i tumori attraggono a sé alcune cellule del sangue
doc#102422 regolazione del ferro causando alterazione neurologiche Uno studio dei ricercatori dell' IRCCS Ospedale San Raffaele Milano , finanziato da Telethon e coordinato dalla professoressa Sonia Levi , responsabile dell' Unità Proteomica
doc#102427 Costa , assessore all' Istruzione della Regione Lazi ... » » 25/01/2007 Il Comune di Milano investirà l' 1 % del bilancio nella ricerca e innovazione Ne ha parlato Letizia Moratti
doc#102427 parlato Letizia Moratti alla presentazione del convegno sulle biotecnologie Bio-Europe Spring 2007 Il sindaco di Milano Letizia Moratti ha dichiarato che in Consiglio verrà proposto un investimento dell' 1 % del
doc#102431 » » 25/10/2013 Smog : Uccide 2 Mila Italiani l' Anno , 300 Solo a Milano Di smog ci si ammala . E si puo ' anche morire . L' inquinamento
doc#102431 L' inquinamento uccide circa 2 mila italiani l' anno , fino a 300 solo a Milano . Ma non solo . Parola di esperto : respirare ogni giorno per almeno 10
doc#102450 donne Una relazione del Congresso Nazionale Associazione Italiana della Tiroide ( AIT ) svolto a Milano Secondo dati recenti , dal 2015 il carcinoma alla tiroide diventerà , nei Paesi economicamente
doc#102467 Scoperte nuove proteine legate ai linfomi Uno studio condotto all' Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha identificato nuove proteine che potrebbero diventare target terapeutici per la cura di alcuni linfomi
doc#102467 terapeutici per la cura di alcuni linfomi I ricercatori dell' Istituto Nazionale dei Tumori di Milano in collaborazione con il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano hanno identificato nuove proteine utili
doc#102474 Italia per una corretta informazione scientifica . MolecularLab ha seguito in diretta gli interventi di Milano , attraverso Twitter : circa 60 tweet ... » » 10/06/2013 Una proteina chiave della
doc#102477 leucemie che permette di sviluppare nuove terapie I ricercatori dell' IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano hanno scoperto come si possono combattere i tumori del sangue anche con i lipidi .