CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#623679 , non rileva la riserva di agire separatamente per il pagamento di altra parte del credito , quando , come nel nostro caso , il creditore disponesse fin dal momento della
doc#623679 giudiziale di tutti gli elementi di fatto e di diritto per far valere contestualmente i crediti dovutigli . In altri termini , quando unica è la causa del credito ed unico
doc#623679 contestualmente i crediti dovutigli . In altri termini , quando unica è la causa del credito ed unico il momento di maturazione dello stesso , unica deve ragionevolmente essere l’ azione
doc#623679 volta in volta . La domanda giudiziale avente ad oggetto una seconda frazione dell’ unico credito va dichiarata improponibile , dovendo pertanto concludersi per la revoca dell’ opposto decreto ingiuntivo .
doc#623679 Abuso del processo – Esclusione . L’ attore che agisca a tutela di un unico credito dovuto in forza di un unico rapporto obbligatorio con ricorso monitorio per la somma provata
doc#623679 parte residua , non incorre in un abuso dello strumento processuale per il frazionamento del credito in quanto tale comportamento non si pone in contrasto né con il principio di correttezza
doc#623679 II , sentenza 18 maggio 2015 n. 10177 Contratti – Esecuzione di buona fede – Credito complessivamente portato da più fatture – Frazionamento giudiziale – Contrasto con il principio di correttezza
doc#623679 di denaro , dovuta in forza di un unico rapporto obbligatorio , di frazionare il credito in plurime richieste giudiziali di adempimento , contestuali o scaglionate nel tempo , in quanto
doc#623679 , pertanto , tutte le domande giudiziali aventi ad oggetto una frazione di un unico credito sono da dichiararsi improponibili . • Corte cassazione , sezione III , sentenza 11 giugno
doc#623679 di denaro , dovuta in forza di un unico rapporto obbligatorio , di frazionare il credito in plurime richieste giudiziali di adempimento , contestuali o scaglionate nel tempo , in quanto
doc#623683 che ci sia l’ amministratore di condominio . In altre parole , l’ istituto di credito non può frapporre ostacoli quali la privacy o la non titolarità del conto : infatti
doc#623683 , può chiedere informazioni . Non vale neanche la giustificazione secondo cui l’ istituto di credito non è in grado di sapere chi sono i condomini e verrebbe meno ai doveri
doc#623698 ” . A quel punto , il sistema La guiderà nel pagamento attraverso carta di credito , Paypal o Postepay . Si tratta di un’ operazione molto semplice e dal modico
doc#623739 decadono ” e non possono più essere rivendicati . Succede anche per il diritto di credito : se il creditore non chiede il pagamento o non agisce contro il debitore per
doc#623739 che gli sono dovuti . Il termine di prescrizione varia a seconda della natura del credito : si va dai 10 anni per i crediti derivanti da contratti ai 5 per
doc#623739 varia a seconda della natura del credito : si va dai 10 anni per i crediti derivanti da contratti ai 5 per quelli derivanti da un danneggiamento . In materia di
doc#623751 ” . A quel punto , il sistema La guiderà nel pagamento attraverso carta di credito , Paypal o Postepay . Si tratta di un’ operazione molto semplice e dal modico
doc#623768 nulla ? Parchimetro non munito di pos per il pagamento del ticket con carta di credito o bancomat ? Alcuni dubbi in ordine alla sosta gratuita sulle strisce blu . All’
doc#623768 Comuni , di adeguare , così da consentire il pagamento con bancomat o carta di credito , i dispositivi di controllo della durata della sosta si è aperto un acceso dibattito
doc#623768 parchimetro non è munito di POS per il pagamento con carte di debito e/o di credito , il parcheggio nelle strisce blu , dall’ 1 luglio scorso , è da ritenersi
doc#623768 , pur estendendo l’ obbligo ai Comuni di accettare pagamenti con carte di debito e credito e pur facendo esplicito riferimento ai parchimetri , nulla dispone con riguardo alle sanzioni derivanti
doc#623768 , pertanto , ai Comuni di rifiutare i pagamenti tramite carte di debito e/o di credito , senza incorrere in alcuna violazione , nel contempo , però , espone gli ignari
doc#623768 in capo agli abitanti di quei Comuni che non garantiscono il pagamento con carta di credito e/o debito . Avv . SERGIO ARNALDO ANGELELLI – sergio.angelelli@stefanellilegal.it note [ 1 ] Con
doc#623768 di promuovere l’ effettuazione di operazioni di pagamento basate su carta di debito o di credito e in particolare per i pagamenti di importo contenuto , ovvero quelli di importo inferiore
doc#623778 1/5 dello stipendio , l’ espropriazione esattoriale prevede limiti variabili in base all’ ammontare del credito su cui viene effettuata l’ esecuzione . Infatti , per importi non superiori a 2.500
doc#623778 notificare l’ atto di pignoramento direttamente alla banca anziché all’ Inps : l’ Istituto di credito , per legge , sarà obbligato non solo a bloccare tutti i fondi già depositati
doc#623798 grafico , Con la remissione del debito il creditore manifesta la volontà di rinunciare al credito e la comunicazione di questa volontà al debitore determina automaticamente l’ estinzione dell’ obbligazione ,
doc#623798 di tale negozio mediante la tempestiva opposizione . La restituzione volontaria del titolo originale del credito , fatta dal creditore al debitore , costituisce prova della liberazione anche rispetto ai condebitori
doc#623798 creditore libera il debitore dalla sua obbligazione , attraverso una dichiarazione di rinuncia al proprio credito . Non è richiesta l’ accettazione da parte del debitore , il quale , peraltro
doc#623812 l’ elenco degli esami/discipline sostenuti/e con l’ indicazione per ciascun esame/disciplina : a ) dei crediti ECTS ; b ) nel caso in cui i crediti formativi riportati non siano ECTS
doc#623812 esame/disciplina : a ) dei crediti ECTS ; b ) nel caso in cui i crediti formativi riportati non siano ECTS , deve essere precisato il valore di 1 credito formativo
doc#623812 i crediti formativi riportati non siano ECTS , deve essere precisato il valore di 1 credito formativo in termini di ore didattiche teorico – pratiche ; c ) nel caso in
doc#623812 pratiche ; c ) nel caso in cui l’ impegno formativo non sia espresso in crediti formativi , deve essere indicato per ciascuna disciplina il numero di ore effettuate ( distinguendo
doc#623814 questi passa a suo carico . La Corte d’ Appello afferma che non sussiste alcun credito in capo alla madre del ragazzo , in quanto la quota a questa spettante viene
doc#623814 portata dal decreto ingiuntivo andava detratto il suddetto pagamento residuando così la somma a suo credito di Euro 12.768,93 oltre interessi di legge . Il tribunale di Roma ha ritenuto ,
doc#623814 è stato richiesto il pagamento . Ha ritenuto del pari priva di fondamento il preteso credito di Euro 400,00 per le vacanze 2013 atteso che nessuna prova giustificativa dell’ esborso è
doc#623814 illegittimo il comportamento arbitrariamente posto in essere dall' (…) e per l’ effetto riconosciuto il credito azionato dalla predetta con decreto ingiuntivo . Quanto alla richiesta di rimborso della somma corrisposta
doc#623814 del 12/9/2013 . Anche in questo caso il giudice avrebbe dovuto riconoscere la fondatezza del credito appellato . L’ appellato si riporta alla sentenza impugnata ritenendo l’ infondatezza della pretesa creditoria
doc#623814 evidenziate dal tribunale stante l’ inidoneità dell’ accordo a latere a fondare il diritto di credito della richiedente in quanto antecedente e non recepito nel verbale di separazione omologato né nel
doc#623814 per avervi le pari dato pacifica attuazione , deve tuttavia ritenersi ugualmente l’ insussistenza del credito vantato dalla ( … ) tenuto conto del fatto che l' (…) ha provato di
doc#623814 di giudizio di divorzio- atteso che avendo la ( … ) azionato il suo “ credito ” in sede contenziosa ordinaria ha consentito l’ accertamento dell’ insussistenza del credito dell' (…)
doc#623814 suo “ credito ” in sede contenziosa ordinaria ha consentito l’ accertamento dell’ insussistenza del credito dell' (…) nei suoi confronti – per avervi egli , comunque , provveduto a mani
doc#623814 parte (…)- . Va confermata la decisione di primo grado anche quanto all’ insussistenza del credito di Euro 400,00 a titolo di rimborso per le spese sostenute per il noleggio dell’
doc#623819 quelle delle utenze telefoniche e tutto il resto . E ’ più opportuno dare più credito al cittadino e non ai Comuni che si sono sempre dimostrati “ carnefici ” verso
doc#623834 hanno segnalato che i vecchi blocchetti di assegni dovevano essere riconsegnati . Gli istituti di credito , infatti , non sempre hanno provveduto a ritirare i blocchetti degli assegni bancari e
doc#623834 Dove sta allora l’ etica professionale e l’ obbligo di trasparenza per gli istituti di credito ? Ecco che allora , bisognerebbe dire addio alle maxi sanzioni per gli assegni staccati
doc#623836 ) ; può essere sufficiente anche l’ estratto conto se hai pagato con carta di credito o bancomat . La garanzia ti consente di chiedere la sostituzione del prodotto con un
doc#623839 ; – quando il pagamento è avvenuto con bonifico bancario o postale , carta di credito o debito ( niente assegno o contante ) . Chi usufruisce del bonus mobili ?
doc#623839 essere la medesima . I beni possono essere acquistati anche per mezzo di carte di credito o debito . La spesa può essere provata con lo scontrino riportante il codice fiscale
doc#623839 2018 ; Tutte le fatture ( o scontrini in caso di pagamento con carta di credito o debito ) dei mobili e/o degli elettrodomestici acquistati tra il 1° gennaio e il