CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#32697 bisogno siamo qua Inserito il - 09 luglio 2012 : 21:44:53 giusto ! volevo giusto sapere sommariamente il procedimento per� probabilmente funziona un po ' come l' EMSA per il DNA
doc#32697 per� probabilmente funziona un po ' come l' EMSA per il DNA quindi credo di saper rispondere ad un' eventuale domanda^^ Uno studio dimostra che gli steroidi non giovano alla dispnea
doc#32699 Pippo , ho sentito parlare molto dell' ospedale di Avezzano e del dottor Recchia , sai darmi altre informazioni ? Ho sentito che usano protocolli particolari per la chemio , alternando
doc#32699 idratazione . Ma non ho idea su che cosa si differenzia dagli altri metodi . Sai dirmi qualcosa in pi� ? Qualsiasi tipo di informazione � ben accetta . Grazie mille
doc#32701 facendo anche un confronto cos� tra geni eucariotici e procariotici . Salve a tutti ! So che discussioni simili sono state gi� aperte in giro per il forum , ma proprio
doc#32701 il lavorare " in routine " non mi soddisfa pienamente . Vi scrivo quindi per sapere se sia disponibile un elenco delle varie specilistiche alle quali posso poi accedere dopo la
doc#32702 ! ! ! avrei un dubbio che spero qualcuno possa aiutarmi a risolvere ... . Sapreste spiegarmi come si passa dagli orbitali ibridi agli orbitali molecolari e perch� ? ? ?
doc#32702 ! ! ! avrei un dubbio che spero qualcuno possa aiutarmi a risolvere ... . Sapreste spiegarmi come si passa dagli orbitali ibridi agli orbitali molecolari e perch� ? ? ?
doc#32704 due loci differenti ... potrebbero essere sia associati che indipendenti , non hai modo di saperlo e se anche ti dessero i gameti prodotti non ti darebbero nessuna indicazione , perch�
doc#32705 allele B. Inserito il - 12 aprile 2010 : 10:57:49 Salve a tutti , qualcuno saprebbe consigliarmi un testo o una risorsa internet che tratti di statistica per l' analisi di
doc#32706 Riguardo al fatto che tu abbia gli stessi risultati con una PCR end-point , non saprei , ma in questo caso le variabili sono molte . Poi pu� anche essere che
doc#32706 abbassa di molto il dato di espressione . Ovviamente sono solo ipotesi visto che non sappiamo niente di questo gene . fideb Inserito il - 10 marzo 2010 : 14:21:23 Non
doc#32706 indietro e mi assicurerei dei risultati prima di fare ipotesi . Primo : cosa si sa dalla letteratura di questo gene ? Dovrebbe essere un gene espresso solo nelle ghiandole del
doc#32707 : 08:13:49 Concordo con domi , mi sembra una spiegazione sensata . Ragazzi scusate mi sapreste dire in cosa consiste lo " streptavidin displacement assay " ? ho provato su internet
doc#32707 assay " ? ho provato su internet ma non ho trovato nulla di che,mi basta sapere solo il concetto principale ... Sto leggendo un articolo in cui si parla di una
doc#32709 quale � stato innestato un orecchio . Mi potreste gentilmente dire a chi rivolgermi per saperne di pi� su questi ' bizzarri ' esperimenti ? Ci sono delle riviste o libri
doc#32709 ? Immagino che possa risultare una richiesta un po ' strana , ma proprio non so dove ottenere maggiori informazioni.Il Forum � molto bello , ma anche molto , molto tecnico
doc#32709 quale � stato innestato un orecchio . Mi potreste gentilmente dire a chi rivolgermi per saperne di pi� su questi ' bizzarri ' esperimenti ? Ci sono delle riviste o libri
doc#32709 ? Immagino che possa risultare una richiesta un po ' strana , ma proprio non so dove ottenere maggiori informazioni.Il Forum � molto bello , ma anche molto , molto tecnico
doc#32712 grazie ancora e CREPI ! ! ! ! ! ! ! Citazione:ma come faccio a sapere se avvieno o no il crossing over ? ? quando nella consegna c' � scritto
doc#32712 16:29:04 quindi dovrei incrociare Ab/AB e i gameti di Ab/aB ... ma come faccio a sapere se avvieno o no il crossing over ? ? quando nella consegna c' � scritto
doc#32712 In realt� , non esiste un " procedimento " per determinare i gameti , basta sapere come si svolge la meiosi . Per questo sto insistendo perch� tu la riveda ,
doc#32712 si svolge la meiosi . Per questo sto insistendo perch� tu la riveda , se sai come si svolge e quali sono i suoi prodotti , sar� automatico determinarli ( anche
doc#32712 la stessa identica cosa . Quindi , se hai un triplo eterozigote AaBbCc e vuoi sapere che gameti produce , come fai ? Banalmente ma praticamente accoppi il gene di una
doc#32712 in grado di selezionare i gameti ... =( grazie per la pazienza spero di essermi saputa spiegare un minimo , ho un esame di genetica tra poco e vorrei levarmi questi
doc#32712 quale ottiene AB/ab ( parentale ) ab/ab( parentale Ab/ab ( ricombinante ) aB/ab(ricombinante) ... volevo sapere se il procedimento per quanto riguarda i geni associati � sempre questo ... io trovo
doc#32712 la configurazione dei geni ma per capire quali sono i gameti parentali non � necessario sapere la configurazione di questi . Banalmente , i gameti sono definiti parentali perch� non ricombinano
doc#32713 mi sto rganizzando una tesina sull' utilizzo degli aptameri nella terapia genica contro la leucemia.Volevo sapere se qualcuno ha del materiale interessente fuori dai forum di Mole.LAb che ho gi� visitato
doc#32714 a -80�C . Dal -80�C le vials vengono poi trasferite in azoto , ora non so esattamente sa per livello di azoto intendi il livello del'azoto liquido nel tank , se
doc#32714 . Dal -80�C le vials vengono poi trasferite in azoto , ora non so esattamente sa per livello di azoto intendi il livello del'azoto liquido nel tank , se � cos�
doc#32714 dei vapori dell' azoto . Per il resto non ho capito bene cosa ti serve sapere , se vuoi qui c' � un documento della Torino Cord Blood Bank relativo a
doc#32716 e dirmi la tua opinione te ne sarei veramente grato ! Grazie . P.S. Ovviamente so che non potete darmi un giudizio accuratissimo se non frequentate quell'universit� , vi chiedo solo
doc#32719 ore o giorni ) lunarella Inserito il - 24 gennaio 2012 : 10:00:18 scusami lo so che posso sembrate ottusa o forse lo sono ... . allora se abbiamo detto che
doc#32722 � capire su quale cromosoma e dove si trova il gene malattia , no ? Sapendo dove sta il marcatore , capisco piu o meno dove sta il gene mutato che
doc#32723 un test di inglese da superare per poter accedere ad un eventuale PhD , ne sai qualcosa ? ... Grazie ... Io ho dovuto solo mandare il curriculum , per� non
doc#32723 TOEFL , lo IELTS o il Cambridge Certificate of Proficiency ma per l' ultimo devi sapere l' inglese moooolto bene ! Spesso richiedono anche un punteggio abbastanza alto ( per il
doc#32723 Cancer Research Institue di Cambridge . Sono stato circa un mesetto li e che io sappi forse c' � qualche prof che cerca PhD . le regole mi sembrano le stesse
doc#32723 dir poco spettacolare e la qualit� della ricerca � molto alta . Se puoi fammi sapere come andr� a finire . In bocca al lupo . Per essere accettati ad un
doc#32726 ? TOPIC_ID=11341 [ /quote ] Inserito il - 12 aprile 2011 : 21:15:50 Qualcuno mi saprebbe spiegare la differenza tra consulenza genetica semplice , che pu� essere svolta anche da un
doc#32728 ci siano altri citocromi P450 che non fanno parte del MEOS , ma non lo so con certezza ... sisi esatto ... facciamo la stessa facolt� a Bari e questo �
doc#32728 ci siano altri citocromi P450 che non fanno parte del MEOS , ma non lo so con certezza ... quel che � certo � che il sistema MEOS fa parte della
doc#32728 CYP2E1 fa parte insieme ad altri citocromi del sistema MEOS ... .aspettiamo qualcuno che ne sappia pi� di noi 2. . nashita Inserito il - 03 novembre 2010 : 20:25:40 per
doc#32731 ne sono sicuro al 100 % , spero che qualcuno che usa Emboss quotidianamente ti sappia rispondere con maggiori dettagli . Se proprio devi usare questo tool ti consiglio di installare
doc#32731 tool ti consiglio di installare una versione locale di Emboss ma , per quanto ne so io , vedi sopra ... Inserito il - 06 marzo 2018 : 17:54:41 Buona sera
doc#32733 interesse . Avrai dopo l' incubazione una piastra con colonie di vari microrganismi , ma sapendo identificare la colonia del tuo microrganismo puoi asportare solo quella , stemperarla e riseminarla per
doc#32733 asportare solo quella , stemperarla e riseminarla per ottenere una coltura pura . Altrimenti se sai che il tuo microrganismo � resistente ad un antibiotico , piastri il campione in presenza
doc#32734 Inserito il - 16 marzo 2010 : 13:54:14 ... odio la stereochimica ! ... Qualcuno sa spiegarmi una volta per tutte cosa sono le facce Re e Si ? ... non
doc#32734 le facce Re e Si ? ... non ci salto fuori , ... ..se qualcuno sa darmi indicazioni gliene sarei molto grato Grazie 25 U L T I M E R
doc#32736 possibili , le altre potranno essere al massimo casi composti di queste , ma se sai fare queste le dovresti saper fare tutte . Ora ti manca solo la regoletta per
doc#32736 essere al massimo casi composti di queste , ma se sai fare queste le dovresti saper fare tutte . Ora ti manca solo la regoletta per sapere sempre quando moltiplicare e