CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#89214 le misure in modo di gran lunga più fedele . E se non è l' effetto serra , chi ha scaldato gli oceani ? Vorrei anche intervenire sulla questione dell' asteroide
doc#89214 che Tullio Regge cita come un fenomeno di cui dovremmo preoccuparci assai di più dell’ effetto serra . Vediamo i fatti . Il British National Space Center cita i seguenti dati
doc#89214 ; i bolidi che ci arrivano dal cielo non li abbiamo creati noi , l' effetto serra antropico invece sì . Poiché non è possibile contestare i fatti citati e altri
doc#89214 , si potrebbe dire che tutto ciò è vero ma che non è dovuto all' effetto Serra . Posizione del tutto accettabile se e solo se qualcuno fosse in grado di
doc#89214 scienza è trovare una causa comune a fatti apparentemente diversi . Oggi , solo l' effetto serra è in grado di fornire una spiegazione unica e coerente di quanto sta succedendo
doc#89216 struttura della molecola EGCG Bere té verde , secondo alcuni studi epidemiologici , ha un effetto protet ... » » 21/03/2005 Siamo stati obbligati ad introdurre l' obbligo di iscrizione al
doc#89218 pubblicato online sul numero del 9 ottobre della rivista " ... » » 15/10/2005 Gli effetti protettivi dei mastociti Limitano i danni causati dall' endotelina-1 nella sepsi I mastociti sono cellule
doc#89218 causati dall' endotelina-1 nella sepsi I mastociti sono cellule immunitarie note soprattutto per i loro effetti indesiderati : causano infatti allergie , asma , ... » » 22/11/2004 Anticorpi contro lo
doc#89219 struttura della molecola EGCG Bere té verde , secondo alcuni studi epidemiologici , ha un effetto protet ... » » 21/03/2005 Inserito il - 24 maggio 2009 : 23:56:46 Ciao a
doc#89224 la Sindrome di Barth Attraverso uno sviluppo innovativo dei tessuti cardiaci sono stati studiati gli effetti del ripristino della corretta proteina tafazzina nelle cellule muscolari Una nuova metodologia sperimentale ha permesso
doc#89226 multipla . A riferirlo e ' stato Miguel Hernan ... » » 14/09/2004 Osservati gli effetti dell' ipnosi L' ipnosi un trucco ? Tutt' altro , e ' una tecnica che
doc#89231 " chiedi all' esperto " e " premia la risposta migliore " ( come in effetti avviene in altri siti ) quindi si discute , se ritieni che una risposta non
doc#89231 ora : innanzitutto andrebbe testato su animali vivi , ossia in vivo e studiati eventuali effetti collaterali . Eventualmente si puo ' pensare di passare alla sperimentazione umana , ma anche
doc#89231 purificare la telomerasi a casa tua ed utilizzare tua nonna come cavia per testare l' effetto della telomerasi in vivo ? ? ? ? ? ? ? ? Secondo te ,
doc#89239 classe di questi fa ... » » 31/12/2004 I cellulari danneggiano il DNA ? Gli effetti sono stati osservati solo su cellule esposte in laboratorio Una quantit� di radiazioni elettromagnetiche simile
doc#89243 Hpv ) , contro il cancro del collo dell' utero , sembra avere un ulteriore effetto protettivo , infatti previene anche il 100 % delle lesioni precancerose alla vulva e alla
doc#89257 una decisiva fase di transizione che ' esige molte dolorose riforme sociali , i cui effetti positivi si sentiranno in futuro ' . Registrati per avere : un tuo profilo con
doc#89260 a base di Bacillus thuringiensis ( Bt ) richiede , per poter esplicare i suoi effetti , la collaborazione di altri microrganismi , naturalmente presenti nell�intestino d ... » » 05/10/2006
doc#89264 Fanconi Uno studio americano ha permesso di mettere a punto un metodo per ostacolare gli effetti sul Dna provocati da questa rara forma genetica di anemia Alla Divisione di Ematologia della
doc#89264 il complesso iter di approvazione della talidomide . Questo farmaco , noto per i gravi effetti teratogeni sulle donne in gravidanza , negli ultimi anni si è riv ... » »
doc#89275 citati come esempi del fatto che la cecità conferisce una capacità musicale superiore . In effetti , alcuni studi sistematici hanno mostrato che le persone prive di vista raggiung ... »
doc#89281 oppure se risiedete molto vicino ad una farmaceutica le possibilit� ci sono. . ma in effetti non credo siano tantissimi i posti . Del CNR ho avuto diverse esperienze indirette e
doc#89287 o magari , anche senza ottenere dei risultati migliori , di cercare di evitare quegli effetti dannosi delle terapie che erano davanti agli occhi di tutti . � nato l' atteggiamento
doc#89287 confronti dell' ipertemia , e il tentativo di combinare terapie biologiche a scarsa incidenza di effetti collaterali in maniera da ottenere dei risultati , se non ottimali , sicuramente accettabili .
doc#89287 terapia come la chemioterapia o come la radioterapia a una persona giovane , abbiamo degli effetti collaterali di un certo tipo ; man mano che aumentiamo l' et� dei nostri pazienti
doc#89287 un certo tipo ; man mano che aumentiamo l' et� dei nostri pazienti , gli effetti collaterali aumentano d' importanza e di intensit� e , soprattutto , diminuisce la capacit� di
doc#89287 o avanzata , che risentono pochi benefici dalle terapie usuali e che risentono molto degli effetti collaterali . A questo punto , l' intendimento di preservare nei limiti del possibile delle
doc#89287 sostanze , o di questi agenti fisici come le radiazioni . Quindi abbiamo un primo effetto dell' ipertermia che � un effetto di distruzione diretta delle cellule tumorali ; abbiamo un
doc#89287 fisici come le radiazioni . Quindi abbiamo un primo effetto dell' ipertermia che � un effetto di distruzione diretta delle cellule tumorali ; abbiamo un secondo effetto che � quello di
doc#89287 ipertermia che � un effetto di distruzione diretta delle cellule tumorali ; abbiamo un secondo effetto che � quello di facilitazione dei farmaci e delle radiazioni ; abbiamo un terzo effetto
doc#89287 effetto che � quello di facilitazione dei farmaci e delle radiazioni ; abbiamo un terzo effetto che � quello di stimolare l' immunit� del soggetto . Quando nei tempi andati ,
doc#89287 pu� avere un ruolo non indifferente nella terapia dei tumori . Perch� ? Perch� gli effetti collaterali sono scarsissimi . Io dico che sono zero . Non � vero che sono
doc#89287 , e l' abbiamo detto , che esistono terapie biologiche , ad incidenza minima di effetti collaterali , che possono consentire , non dico di curare il malato tumorale , bens�
doc#89287 dare delle indicazioni per un allargamento della metodica a situazioni che attualmente sembrano senza nessun effetto , senza nessuna possibilit� di cura . Dal mio punto di vista , il fatto
doc#89287 quando non c' erano i farmaci moderni e gli inibitori delle proteasi . Ci sono effetti collaterali da perfusione nel caso di utilizzazione dell' ipertermia in circolazione extracorporea che non possono
doc#89287 compreso . Ci sono metodiche che consentono di ottenere risultati analoghi abbassando di molto gli effetti collaterali , e credo che queste metodiche non siano state valutate a sufficienza proprio perch�
doc#89287 secondo me , c' � la possibilit� di bypassare questi ostacoli che sono gli eventuali effetti collaterali di questo particolare tipo di ipertermia . Per quanto riguarda l' intervento del collega
doc#89287 , se noi riscaldiamo un tessuto a 41,5�C per un' ora e mezza , l' effetto biologico � equivalente al riscaldamento a 43�C per 35 minuti . Per cui , allungando
doc#89287 . Per cui , allungando i tempi , visto che � metodica che non d� effetti collaterali , � possibile ovviare all' inconveniente di una termometria non particolarmente curata , che
doc#89288 di rispondermi subito Grazie Gentile signore � utile l' ipertermia esterna , non ci sono effetti collaterali ed � una terapia che risponde molto bene per i tumori al fegato ,
doc#89289 esiste un altro fattore d' interesse che � il dosaggio che � un fattore ad effetti fissi a due livelli per il trattamento A e 3 livelli per il trattamento B
doc#89289 Il che vorrebbe dire che ad ogni livello del fattore trattamento � possibile osservare l' effetto di tutti i livelli dell' altro fattore ma in questo caso � chiaro che non
doc#89289 esiste un altro fattore d' interesse che � il dosaggio che � un fattore ad effetti fissi a due livelli per il trattamento A e 3 livelli per il trattamento B
doc#89289 Il che vorrebbe dire che ad ogni livello del fattore trattamento � possibile osservare l' effetto di tutti i livelli dell' altro fattore ma in questo caso � chiaro che non
doc#89289 esiste un altro fattore d' interesse che � il dosaggio che � un fattore ad effetti fissi a due livelli per il trattamento A e 3 livelli per il trattamento B
doc#89289 Il che vorrebbe dire che ad ogni livello del fattore trattamento � possibile osservare l' effetto di tutti i livelli dell' altro fattore ma in questo caso � chiaro che non
doc#89289 esiste un altro fattore d' interesse che � il dosaggio che � un fattore ad effetti fissi a due livelli per il trattamento A e 3 livelli per il trattamento B
doc#89289 Il che vorrebbe dire che ad ogni livello del fattore trattamento � possibile osservare l' effetto di tutti i livelli dell' altro fattore ma in questo caso � chiaro che non
doc#89289 : 12:53:36 In termini di ' disegno sperimentale ' tu hai un solo fattore ad effetti fissi che � il trattamento con 3 livelli d' interesse trattamento A , trattamento B
doc#89289 distingui i soggetti in ceppo A e ceppo B in questo caso allora testerai l' effetto del trattamento che � l' effetto sperimentale di tuo interesse e poi l' effetto del