CoLIWeb
This action may take several minutes for large corpora, please wait.
doc#8 [ … ] INFORMAZIONI SUL CORSO PROFESSIONALE PER : ESPERTO in BALISICA FORENSE – ANALISI e RICOSTRUZIONE della SCENA del CRIMINE . LATINA dal 14/10/2017 PRESUPPOSTI DEL CORSO : E’ormai cronaca
doc#9 partecipazione di 200 persone tra i migliori esperti forensi , professionisti del settore , avvocati e agenzie investigative . [ … ] Consulenza Balistica 27 articoli Confronti tra Bossoli Le principali
doc#10 di solito ottone [ … ] CENTRO BALISTICA FORENSE Lo studio è frutto di lavoro e passione decennali . La mia esperienza e la mia professionalità emergono dall’ attenzione rivolta ad
doc#10 BALISTICA FORENSE Lo studio è frutto di lavoro e passione decennali . La mia esperienza e la mia professionalità emergono dall’ attenzione rivolta ad ogni lavoro . Lo Studio è centrato
doc#10 dall’ attenzione rivolta ad ogni lavoro . Lo Studio è centrato sulla Balistica Forense , e si avvale delle più recenti tecniche per lo studio del fenomeno , dalle ricostruzioni 3D
doc#10 collegio dei periti , composto [ … ] Organizzato dallo studio legale “ Missere ” e dall’ agenzia “ Turso investigazioni ” . si è tenuto giovedi 26 aprile scorso .
doc#10 incontro di studio per addetti del settore giustizia , sul tema “ La prova generica e prova specifica nel processo penale , coordinamento e rapporto tra [ … ] Il perito
doc#10 , sul tema “ La prova generica e prova specifica nel processo penale , coordinamento e rapporto tra [ … ] Il perito balistico e il medico legale nominati dal giudice
doc#10 specifica nel processo penale , coordinamento e rapporto tra [ … ] Il perito balistico e il medico legale nominati dal giudice inguaiano il cacciatore che 13 mesi fa sparò al
doc#11 [ … ] INFORMAZIONI SUL CORSO PROFESSIONALE PER : ESPERTO in BALISICA FORENSE – ANALISI e RICOSTRUZIONE della SCENA del CRIMINE . LATINA dal 14/10/2017 PRESUPPOSTI DEL CORSO : E’ormai cronaca
doc#12 17:42:37 +0000 http://www.balisticaforense.com/ ? p=1138 L’ impiego delle armi da fuoco nella caccia : prevenzione e sicurezza . Durante la stagione venatoria , ogni anno si verificano molti incidenti di caccia
doc#12 molti incidenti di caccia . I dati della stagione 2017/2018 riferiscono di ben 30 morti e 84 feriti su tutto il territorio nazionale ; 34 incidenti hanno visto come vittime addirittura
doc#12 [ … ] ]]&gt ; L’ impiego delle armi da fuoco nella caccia : prevenzione e sicurezza . Durante la stagione venatoria , ogni anno si verificano molti incidenti di caccia
doc#12 molti incidenti di caccia . I dati della stagione 2017/2018 riferiscono di ben 30 morti e 84 feriti su tutto il territorio nazionale ; 34 incidenti hanno visto come vittime addirittura
doc#12 hanno visto come vittime addirittura dei civili , non cacciatori , di cui 10 morti e 24 feriti ; 80 incidenti hanno avuto come protagonisti gli stessi cacciatori , con 20
doc#12 feriti ; 80 incidenti hanno avuto come protagonisti gli stessi cacciatori , con 20 morti e 60 feriti . Le cause scatenanti degli eventi Diverse sono le cause che hanno portato
doc#12 il cacciatore alla vista dell’ imminente passaggio della preda perde il controllo su sé stesso e di conseguenza non è più in grado di rispettare gli angoli dove poter effettuare lo
doc#12 prima dell’ inizio del periodo della caccia , svolga un corso di aggiornamento , serio e di “ qualità ” dove vengono affrontati i temi del rispetto delle norme di sicurezza
doc#12 di sicurezza , gli esiti della balistica terminale , il maneggio in sicurezza dell’ arma e , perché no , il ricordare le norme di diritto penale che riguardano l’ esercizio
doc#12 di incidenti di caccia dove l’ autore dello sparo affidandosi ad una strategia difensiva dubbiosa e con indagini difensive carenti se non addirittura mancanti lo hanno condotto ad una condanna sebbene
doc#12 sul rispetto delle norme di sicurezza , effettuando esercitazione di tiro in sicurezza in poligono e addirittura brevi lezioni teoriche sulle norme di diritto penale che regolano l’ attività venatoria .
doc#12 . 3 dal titolo “ L’ impiego delle armi da fuoco nella caccia – prevenzione e sicurezza ” . Presupposti E ’ cronaca di tutti i giorni che persone compiano delitti
doc#12 nei quali,dopo appena due ore , il caso è risolto sempre a favore della giustizia e dei bravi investigatori . Allo stesso tempo si giudica la magistratura italiana che , in
doc#12 stesso tempo si giudica la magistratura italiana che , in un’ epoca caratterizzata dall’ informatica e dalla moderna tecnologia , non riesce a risolvere le lungaggini di un processo diventato farraginoso
doc#12 esplosivi , materiale pirotecnico , con assoluta ignoranza di causa ; è normale trovare ingegneri e geometri che discettano di diritto delle armi , che ottengono perizie importanti e profumatamente pagate
doc#12 trovare ingegneri e geometri che discettano di diritto delle armi , che ottengono perizie importanti e profumatamente pagate , ma i quali dichiarano che un proiettile di piombo è un proiettile
doc#12 senza preoccuparsi di chiedergli quali esperienze specifiche egli abbia , ed a quale livello , e senza informarsi se per caso quel dato perito non abbia già fatto delle figure barbine
doc#12 manca una scuola di formazione specialistica nel settore della balistica forense . Nessuna università – e naturalmente nessuna delle numerose associazioni , accademie , scuole , ecc . che si propongono
doc#12 che si propongono nel settore – riesce a offrire corsi didatticamente accettabili in questa materia e questo anche in quanto le armi , oltre a rappresentare nell’ immaginario di chi non
doc#12 prove pratiche . Nell’ ambito di una società sempre più violenta lo studio delle armi e delle investigazioni relative a questo delicato settore diventano , giorno dopo giorno , sempre più
doc#12 diventano , giorno dopo giorno , sempre più necessarie al fine della prevenzione del crimine e della certezza della prova . Per quel che riguarda la cultura specifica dell’ esperto balistico
doc#12 altamente specifiche che riguardano , oltre alle necessarie attività di comparazione , la ricostruzione dinamica e cronologica del fatto criminoso . La figura del consulente balistico non è più marginale come
doc#12 o meno di un imputato . In Italia non esiste un ordine dei Periti Balistici e di conseguenza l’ iscrizione all’ Albo dei Consulenti Tecnici o dei Periti del Giudice non
doc#12 qualità . I problemi nascono quando si giunge al dibattimento dove nel contraddittorio fra accusa e difesa , gli accertamenti svolti ( molte volte anche dai laboratori istituzionali ) si dimostrano
doc#12 molte volte anche dai laboratori istituzionali ) si dimostrano spesso superficiali , incompleti o errati e , di conseguenza , non attendibili . Come si è detto attualmente la “ balistica
doc#12 va ben oltre il funzionamento o meno dell’ arma o all’ identificazione di una cartuccia e di un proiettile . La Società “ Investigazioni Scientifiche Sicurezza ” S.r.l. , da più
doc#12 formazione di personale con una professionalità specifica di “ Esperti sulla scena del crimine ” e di “ Direttori di tiro nei poligoni privati ” avvalendosi dell’ esperienza di gruppo di
doc#12 un percorso formativo unico nel suo genere , non solo teorico , bensì anche pratico e in grado di mettere lo studente in grado di operare con profonda conoscenza di causa
doc#12 sviluppa su moduli di difficoltà progressiva che prevedono fin dalle prime lezioni una parte teorica e una pratica che si volgerà nei poligoni di tiro per poi passare al laboratorio di
doc#12 laboratorio di balistica forense . Nell’ ambito del corso è previsto anche lo studio teorico e pratico della “ scena del crimine ” con la successiva attività di ricostruzione della dinamica
doc#12 ma soprattutto pratico . A questa formazione porteranno il proprio qualificato contributo magistrati , avvocati e giudici per fornire quell’esperienza unica che oggi si chiama “ qualità della formazione ” .
doc#12 del corso è l’ acquisizione , attraverso un’ attività soprattutto pratica , di competenze metodologiche e di conoscenze strumentali utili al corretto svolgimento della professione di “ Esperto Balistico Forense “
doc#12 dell’ insegnamento è l’ acquisizione di un metodo scientifico per : l’ osservazione dei luoghi e delle cose ; la descrizione meticolosa degli elementi balistici trovati sulla scena del crimine ;
doc#12 fenomeni balistici , supportata dallo svolgimento di attività di sperimentazione diretta in poligono di tiro e in laboratorio balistico forense ; la ricerca del miglior risultato possibile attraverso l’ impiego di
doc#12 l’ impiego di strumentazioni tecnologiche all’ avanguardia ; la realizzazione del fascicolo dei rilievi tecnici e degli accertamenti balistici svolti ; l’ acquisizione della tecnica dell’ esposizione delle prova nel dibattimento
doc#12 svolti ; l’ acquisizione della tecnica dell’ esposizione delle prova nel dibattimento ; la figura e la professionalità del Consulente Tecnico di Parte e del Consulente Tecnico d’ Ufficio , enunciandone
doc#12 delle prova nel dibattimento ; la figura e la professionalità del Consulente Tecnico di Parte e del Consulente Tecnico d’ Ufficio , enunciandone le relative responsabilità . La presentazione della “
doc#12 La presentazione della “ prova balistica forense “ nel dibattimento diventa un momento di confronto e scontro tra “ professionisti ” , e di conseguenza il sapere “ dell’ ESPERTO ”
doc#12 “ nel dibattimento diventa un momento di confronto e scontro tra “ professionisti ” , e di conseguenza il sapere “ dell’ ESPERTO ” diventa un momento fondamentale durante il quale
doc#12 sono più sufficienti per difendere o per accusare : nasce quindi l’ esigenza di creare e istruire delle “ nuove figure professionali altamente specializzate nel campo della Balistica Forense ” .